lavorazione travasi

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Ape.
Rispondi
STANCHO
Membro triciclo
Messaggi: 36
Iscritto il: sab giu 20, 2009 5:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

lavorazione travasi

Messaggio da leggere da STANCHO »

ciao ragazzi voi i travasi li lavorate con il fresino ho andate dal tornitore
Avatar utente
patata
Membro 65cc
Messaggi: 1246
Iscritto il: mar giu 24, 2008 10:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: lavorazione travasi

Messaggio da leggere da patata »

secondo te un tornitore come fa a lavorare i travasi con il tornio? quindi vai di fresino.... Al massimo ti puo abbassare la testa con la fresa se ce la
Chi parte a razzo finisce a ca**o

Guardate il mio si e commentate: http://it.youtube.com/watch?v=JtpMv5Bmhdo

Vendo pezzi per moped...... http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =1&t=43940
Avatar utente
olly92
Membro 80cc
Messaggi: 1676
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: lavorazione travasi

Messaggio da leggere da olly92 »

i travasi si lavorano con un fresino tipo dremel....
Correre, competere è nel mio sangue, è parte di me, è parte della mia vita; è da sempre che lo faccio e viene prima di ogni altra cosa.
Ayrton Senna.
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: lavorazione travasi

Messaggio da leggere da Renzo »

per i travasi c'è il dremel/fresino/flessibile il tornitore fa altri lavori, poi se te lo fa perchè è appassionati di motori è un conto, ma te lo fa sempre con il fresino anche lui
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
matte94f
Membro 65cc
Messaggi: 1483
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: lavorazione travasi

Messaggio da leggere da matte94f »

io per i carter uso il dremel anche se nei punti più inasinati (finestrella e condotto d'aspirazione) uso le care limette..
Avatar utente
AlTerNatVe_
Membro 50cc
Messaggi: 553
Iscritto il: gio mag 28, 2009 11:56 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: lavorazione travasi

Messaggio da leggere da AlTerNatVe_ »

di solito si va di fresino...ah ragazzi voi cosa usate per andare a lavorare dentro il cilindro? :roll:
Immagine

__proto rotax work in progress
TEAM SPARTAPE
Avatar utente
matte94f
Membro 65cc
Messaggi: 1483
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: lavorazione travasi

Messaggio da leggere da matte94f »

AlTerNatVe_ ha scritto:di solito si va di fresino...ah ragazzi voi cosa usate per andare a lavorare dentro il cilindro? :roll:
anche li io uso il fresino..
Avatar utente
speed4life
Membro 50cc
Messaggi: 540
Iscritto il: ven nov 21, 2008 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: lavorazione travasi

Messaggio da leggere da speed4life »

qualcuno conosce un link, che spiega bene come lavorare i travasi?
Avatar utente
Dayafter
Membro 50cc
Messaggi: 214
Iscritto il: lun ott 01, 2007 2:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: lavorazione travasi

Messaggio da leggere da Dayafter »

speed4life ha scritto:qualcuno conosce un link, che spiega bene come lavorare i travasi?
Si, ma non di questo forum.. In ogni caso se vuoi farti più o meno un'idea ti consiglio di leggerti "elaboriamo il 2 tempi" di Facchinelli che spiega un pò come si comporta il motore variando certi paramentri dei travasi e scarico :wink:

Comunque con il dremel o qualsiasi fresino dritto si fa poco o niente, per lavorare all'interno del cilindro serve un fresino con la testa a 90° altrimenti non si riesce a far niente di buono..

Si salvano solo i cilindri che hanno lo scarico dritto come gli scooter perchè entrando da dietro si riesce a lavorare almeno lo scarico, sul ciao nemmeno quello perchè lo scarico è ad L..
Anca se te va in cesa o a tor el pan, e curve ciapee sempre col fren a man!!

Non importa se impenni di un centimetro o di un kilometro.. L'importante è che impenni.. (By tiapinna)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 39 ospiti