motore M1...

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Ape.
Avatar utente
->PiPPo<-
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: sab nov 08, 2008 5:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

motore M1...

Messaggio da leggere da ->PiPPo<- »

ciao ragazzi...!!!finalmente posso fare un motore col verso....
sarei intento di fare un quattrini M1...
ma avrei qualche dubbio....il motore probabilmente sarà configurato cosi:


quattrini M1...
albero motore zadra o drt spalle piene...
carburatore 28 vhst...
campana 24/72 denti dritti...
marmitta zirri silent....
frizione quattrini M2...
carter naturalmente raccordati....

le domande sono queste
affidibilita ne a tanta se trattato bene???
come lavorare la valvola di aspirazione mettendoci il pacco lamellare?
che collettore potrei mettere al 28?si fa o si compra?

vorrei metterci il v-tronik ma non avendo i denti sul volano e non avendo l accensione a strappo non saprei come accenderlo....

cosa mi consigliate per un motore affidabile e che vadi?
se o dimenticato qualcosa chiedete...oppure aggiungetemi a Dj_pippo94@hotmail.it


spero di essere stato chiaro....
GRAZIE IN ANTICIPO!!!!
FiLiPPo ApE RaCiNg - URT
Avatar utente
SPARVIERO
Membro 100cc
Messaggi: 3286
Iscritto il: ven mar 27, 2009 4:29 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da SPARVIERO »

che m1 prendi? elle(22 cavalli) o erre(28)?
io spero un elle.
come marmitta ci vorrebbe la sua m3xc,è differente dalle altre,nasce per vespa,la sua innovazione e che girando dietro all ammortizzatore(vespa)elimina le curve secche e quindi è piu performante,ha le stesse prestazioni che si hanno con una marmitta per cilindro girato.
unico neo costa tanto...320
come carburatore minimo ci vorrebbe un 28-30.
affidabilita per questi cilindri è una parola grossa,l'R nasce per le competizioni,l'L invece sarebbe lo"stradale".
se vuoi un po piu di utonomia,io andrei sul parma,è un buon compromesso.
l'albero va bene anche l'originale 125(io ci ho messo un 130 zirri a liquido sul albero della pk :wink: ).
poi dicci tu.
Avatar utente
lorenzo prozzo
Membro 100cc
Messaggi: 2655
Iscritto il: gio ott 23, 2008 12:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da lorenzo prozzo »

->PiPPo<- ha scritto:ciao ragazzi...!!!finalmente posso fare un motore col verso....
sarei intento di fare un quattrini M1...
ma avrei qualche dubbio....il motore probabilmente sarà configurato cosi:


quattrini M1... prendi l'elle
albero motore zadra o drt spalle piene... drt spalle piene
carburatore 28 vhst...
campana 24/72 denti dritti...
marmitta zirri silent....prova la m3xc
frizione quattrini M2...
carter naturalmente raccordati....

le domande sono queste
affidibilita ne Ha tanta se trattato bene??? naturalmente tutti i motori se trattati bene sono affidabili
come lavorare la valvola di aspirazione mettendoci il pacco lamellare? devi usare il dremel e asportarla
che collettore potrei mettere al 28?si fa o si compra? si fa da soli comprarlo sarebbe molto costoso

vorrei metterci il v-tronik ma non avendo i denti sul volano e non avendo l accensione a strappo non saprei come accenderlo....l'accensione diventa a spinta, metti la prima e tenendo la frizione tirata spingi l'ape poi la alsci di colpo e si accende ma il v tronik se hai la possibilità mettilo!!

cosa mi consigliate per un motore affidabile e che vadi? mi-L
se o dimenticato qualcosa chiedete...oppure aggiungetemi a Dj_pippo94@hotmail.it


spero di essere stato chiaro....
GRAZIE IN ANTICIPO!!!!
Ultima modifica di lorenzo prozzo il mer apr 29, 2009 7:28 pm, modificato 1 volta in totale.
problemi col pc?http://www.hitech-pc.com/forum/ iscrivetevi!
Avatar utente
SPARVIERO
Membro 100cc
Messaggi: 3286
Iscritto il: ven mar 27, 2009 4:29 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da SPARVIERO »

ma che fai lorenzo?se non devi dire niente perche quoti?
Avatar utente
lorenzo prozzo
Membro 100cc
Messaggi: 2655
Iscritto il: gio ott 23, 2008 12:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da lorenzo prozzo »

SPARVIERO ha scritto:ma che fai lorenzo?se non devi dire niente perche quoti?

nono se leggi accanto ai pezzi ho scritto la mia opinione..Xd aspetta che cambio colore
problemi col pc?http://www.hitech-pc.com/forum/ iscrivetevi!
Avatar utente
SPARVIERO
Membro 100cc
Messaggi: 3286
Iscritto il: ven mar 27, 2009 4:29 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da SPARVIERO »

lorenzo prozzo ha scritto:
SPARVIERO ha scritto:ma che fai lorenzo?se non devi dire niente perche quoti?

nono se leggi accanto ai pezzi ho scritto la mia opinione..Xd aspetta che cambio colore
a sisi scusami non avevo visto.
Avatar utente
Rosso_fisso
Membro 100cc
Messaggi: 3565
Iscritto il: mar giu 24, 2008 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da Rosso_fisso »

comunque da come ho capito io, vuole mettere l' m1...
io non te lo consiglio per l'ape perchè ha fasi alte...
come diceva sparviero è meglio se ti prendi l'm1l perchè è più stradale.

ps.per accendere l'ape a spinta secondo me è meglio partire in seconda...la prima è inutile :twisted:
solo le mosche riescono ad arrampicarsi sugli specchi
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

Qui avete tutti un po di confusione in testa...
Lui chiede l'M1 cioè quello aspirato al carter non R o L...
come marmitta abbinaci la sua cioè la M6
come rapporti 24/72
Come albero vai di Spalle piene se metti un lamellare al carter ed elimina la valvola...
come collettore con pacco lamellare in circolazione c'è solo il polini diametro 24 quindi bisogna che te lo autocostruisci...
come Frizza va bene la M2....
Elaborazioni Team Riceci Corse
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

Rosso_fisso ha scritto:comunque da come ho capito io, vuole mettere l' m1...
io non te lo consiglio per l'ape perchè ha fasi alte...
come diceva sparviero è meglio se ti prendi l'm1l perchè è più stradale.

ps.per accendere l'ape a spinta secondo me è meglio partire in seconda...la prima è inutile :twisted:
Guarda che l'M1 ha delle fasi pochetto piu basse dell elle....e comunque bisogna accendere a spinta...a me arriva domani il v tronic....
Elaborazioni Team Riceci Corse
Avatar utente
lorenzo prozzo
Membro 100cc
Messaggi: 2655
Iscritto il: gio ott 23, 2008 12:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da lorenzo prozzo »

BuCcO 92 ha scritto:
Rosso_fisso ha scritto:comunque da come ho capito io, vuole mettere l' m1...
io non te lo consiglio per l'ape perchè ha fasi alte...
come diceva sparviero è meglio se ti prendi l'm1l perchè è più stradale.

ps.per accendere l'ape a spinta secondo me è meglio partire in seconda...la prima è inutile :twisted:
Guarda che l'M1 ha delle fasi pochetto piu basse dell elle....e comunque bisogna accendere a spinta...a me arriva domani il v tronic....
scusate l'ot
bukko scusa ma per curiosità quanto l'hai pagato?? e per montarlo?? fai da solo?
problemi col pc?http://www.hitech-pc.com/forum/ iscrivetevi!
Avatar utente
Rosso_fisso
Membro 100cc
Messaggi: 3565
Iscritto il: mar giu 24, 2008 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da Rosso_fisso »

BuCcO 92 ha scritto:Guarda che l'M1 ha delle fasi pochetto piu basse dell elle
ah si?
scusami ma sapevo il contrario...chiedo umilmente perdono :oops: :mrgreen:
solo le mosche riescono ad arrampicarsi sugli specchi
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

lorenzo prozzo ha scritto:
BuCcO 92 ha scritto:
Rosso_fisso ha scritto:comunque da come ho capito io, vuole mettere l' m1...
io non te lo consiglio per l'ape perchè ha fasi alte...
come diceva sparviero è meglio se ti prendi l'm1l perchè è più stradale.

ps.per accendere l'ape a spinta secondo me è meglio partire in seconda...la prima è inutile :twisted:
Guarda che l'M1 ha delle fasi pochetto piu basse dell elle....e comunque bisogna accendere a spinta...a me arriva domani il v tronic....
scusate l'ot
bukko scusa ma per curiosità quanto l'hai pagato?? e per montarlo?? fai da solo?
Pagato 270€ per montarlo faccio da solo provo a fare con lo schema di montaggio di gualta...se mai mi faccio aiutare da un mio amico che ne ha gia montato uno..
Elaborazioni Team Riceci Corse
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

Rosso_fisso ha scritto:
BuCcO 92 ha scritto:Guarda che l'M1 ha delle fasi pochetto piu basse dell elle
ah si?
scusami ma sapevo il contrario...chiedo umilmente perdono :oops: :mrgreen:
eh tranquillo! :wink:
Elaborazioni Team Riceci Corse
Avatar utente
SPARVIERO
Membro 100cc
Messaggi: 3286
Iscritto il: ven mar 27, 2009 4:29 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da SPARVIERO »

BuCcO 92 ha scritto:Lui chiede l'M1 cioè quello aspirato al carter non R o L...
....
no lo conosco avete foto?
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

Immagine
Quello a sinistra...ho solo questa foto altrimenti ne prendo un altra...
Elaborazioni Team Riceci Corse
darby85
Membro 80cc
Messaggi: 1962
Iscritto il: ven apr 18, 2008 5:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da darby85 »

l'm1 dovrebbe avere 178° di scarico e 120° di travaso come durata è molta il pistone è bifascia 1 millimetro più alto del m1l aspirato al cilindro ha la sua marmitta dedicata M6 ma non so sul'ape se va bene, come lavori all'aspirazione ce ne sono molti dipende da quello che vuoi basta giri sui forum ne trovi di tutte le salse la più usata e quella di allargarla fino a appena sotto il cilindro asportando un po di camicia dello stesso. L'albero non metterei uno spalle piene che con la spalla ostruirà sempre per una buona percentuale il foro di aspirazione ...
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

darby85 ha scritto:l'm1 dovrebbe avere 178° di scarico e 120° di travaso come durata è molta il pistone è bifascia 1 millimetro più alto del m1l aspirato al cilindro ha la sua marmitta dedicata M6 ma non so sul'ape se va bene, come lavori all'aspirazione ce ne sono molti dipende da quello che vuoi basta giri sui forum ne trovi di tutte le salse la più usata e quella di allargarla fino a appena sotto il cilindro asportando un po di camicia dello stesso. L'albero non metterei uno spalle piene che con la spalla ostruirà sempre per una buona percentuale il foro di aspirazione ...
io dico di mettere lo spalle piene se lo vuole fare lamellare...anche se io non lo farei lamellare..ma una bella valvola....la M6 in qualche modo si fa stare!
Elaborazioni Team Riceci Corse
ale91rimini
Membro triciclo
Messaggi: 72
Iscritto il: ven feb 13, 2009 5:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da ale91rimini »

Scusa bucco, ma l'accensione dove l'hai trovata a 270 euro?
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

ale91rimini ha scritto:Scusa bucco, ma l'accensione dove l'hai trovata a 270 euro?
da un utente di et3.it! ;) NUOVA!
Elaborazioni Team Riceci Corse
darby85
Membro 80cc
Messaggi: 1962
Iscritto il: ven apr 18, 2008 5:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da darby85 »

perchè metteresti lo spalle piene??? scusa anche se apri la valvola con tutti i riporti possibili avrebbe sempre buona parte della spalla a impedire il passaggio.
ale91rimini
Membro triciclo
Messaggi: 72
Iscritto il: ven feb 13, 2009 5:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da ale91rimini »

Bella fortuna bucco, qua a Rimini sotto i 300 non la trovi neanche ce t metti a piangere!!!!!!!! :) :)
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

darby85 ha scritto:perchè metteresti lo spalle piene??? scusa anche se apri la valvola con tutti i riporti possibili avrebbe sempre buona parte della spalla a impedire il passaggio.
Perchè con uno spalle piene hai una bilancitura molto migliore è tutto un altro mondo lo spalle piene...e comunque io dico questo se dovrei togliere la valvola bareno il carter pompa e allargo la ex valvola...sinceramente darby85 non ti so rispondere ma molti che conosco hanno provato come ti dico con risultati moolto buoni!
Elaborazioni Team Riceci Corse
Avatar utente
SPARVIERO
Membro 100cc
Messaggi: 3286
Iscritto il: ven mar 27, 2009 4:29 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da SPARVIERO »

è fasato cosi basso l'm1?
mi aspettavo almeno un 185 127...cosa ha di tanto speciale allora?
per info l'elle quanto ha di scarico e travaso?
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

SPARVIERO ha scritto:è fasato cosi basso l'm1?
mi aspettavo almeno un 185 127...cosa ha di tanto speciale allora?
per info l'elle quanto ha di scarico e travaso?
Scusami...allora un motore va forte se è fasato alto?
io nel mio non le ho misurate le fasature mi pare siano 184-124 mi sembra....
Elaborazioni Team Riceci Corse
Avatar utente
SPARVIERO
Membro 100cc
Messaggi: 3286
Iscritto il: ven mar 27, 2009 4:29 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da SPARVIERO »

un motere certo che va forte se è fasato o alto.
non è l'unico fattore ma diciamo che da una bella mano.
184 ti sembra fasato basso?
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

SPARVIERO ha scritto:un motere certo che va forte se è fasato o alto.
non è l'unico fattore ma diciamo che da una bella mano.
184 ti sembra fasato basso?
:lol: :lol: quindi compriamo tutti l'MR che siccome ha fasi da 192 e 130 va fortissimo!dai su...
Allora perchè nel tuo polini non ci metti una basetta da 4mm cosi è fasato piu alto e va piu forte!
dai su..io ste cose non le posso sentire....
Elaborazioni Team Riceci Corse
Avatar utente
SPARVIERO
Membro 100cc
Messaggi: 3286
Iscritto il: ven mar 27, 2009 4:29 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da SPARVIERO »

va be che centra a tutto ce un limite.
secondo te cosa conta in un motore?
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

SPARVIERO ha scritto:va be che centra a tutto ce un limite.
secondo te cosa conta in un motore?
la conformazione e la geometria delle luci, testa con un RdC e squish calcolato, conformazione dello scarico.
Elaborazioni Team Riceci Corse
Avatar utente
SPARVIERO
Membro 100cc
Messaggi: 3286
Iscritto il: ven mar 27, 2009 4:29 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da SPARVIERO »

togliendo la testa a candela centrale o laterale secondo te le altre cose che hai detto influiscono di piu di fasature con i controcazzi?
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: motore M1...

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

SPARVIERO ha scritto:togliendo la testa a candela centrale o laterale secondo te le altre cose che hai detto influiscono di piu di fasature con i controcazzi?
a voglia!! vuoi mettere uno scarico tradizionale con uno scarico con i booster o con il traversino? vuoi mettere i travasi dell emme con un polini? su dai...
Elaborazioni Team Riceci Corse
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 40 ospiti