REVISIONE

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Ape.
Rispondi
apehouse
Membro triciclo
Messaggi: 46
Iscritto il: dom giu 11, 2006 9:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

REVISIONE

Messaggio da leggere da apehouse »

oggi mi hanno fermato quei bravi ragazzi dei carabinieri e mi hanno fatto euri 150 perchè non ho la revisione....e io l'ape la uso x lavorare....
VOrrei sapere....cosa guardano nella revisione??? Puo essere un problema che l'ape non parte con l'elettrico??
ape vendicatore
Membro 80cc
Messaggi: 1830
Iscritto il: mar giu 13, 2006 9:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: REVISIONE

Messaggio da leggere da ape vendicatore »

apehouse ha scritto:oggi mi hanno fermato quei bravi ragazzi dei carabinieri e mi hanno fatto euri 150 perchè non ho la revisione....e io l'ape la uso x lavorare....
VOrrei sapere....cosa guardano nella revisione??? Puo essere un problema che l'ape non parte con l'elettrico??
si è un problema te quando vai alla revisione devi avere frecce fare freni ecc tutto apposto e poi l'assentto meglio se non ce l'hai se no se è troppo basso non va bene e poi non deve avere la pellicola hai vetri
preparo piastre in lamiera per cassone collettori speciali per far arrivare prima la miscela al carter e anche collettori normali e minigonne contattatemi se interessati
Avatar utente
Ciuiga91
Membro 50cc
Messaggi: 271
Iscritto il: gio set 13, 2007 8:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Revisione

Messaggio da leggere da Ciuiga91 »

Di norma quando vai a fare la revisione l'ape dovrebbe essere di serie con tutte le luci funzionanti,motore non elaborato e cose di vario tipo
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta per quei dieci secondi sono libero
apehouse
Membro triciclo
Messaggi: 46
Iscritto il: dom giu 11, 2006 9:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Revisione

Messaggio da leggere da apehouse »

la mia ha tutto di serie spekkietti e clacson compresi....l'unica cosa è che non va l avviamento elettrico
Avatar utente
Ciuiga91
Membro 50cc
Messaggi: 271
Iscritto il: gio set 13, 2007 8:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

revisione

Messaggio da leggere da Ciuiga91 »

Cambialo perche' per la revisione bisogna accenderlo perche' e' da metterlo sui rulli e non so se te la passano
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta per quei dieci secondi sono libero
apehouse
Membro triciclo
Messaggi: 46
Iscritto il: dom giu 11, 2006 9:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: revisione

Messaggio da leggere da apehouse »

Il problema è che non so cosa cambiare....batteria o accensione?
Avatar utente
Ciuiga91
Membro 50cc
Messaggi: 271
Iscritto il: gio set 13, 2007 8:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Accensione

Messaggio da leggere da Ciuiga91 »

Quando premi l'interruttore il motorino gira o non succede nulla?
Se gira ma si sente che fa fatica e' la batteria che e' un po scarica, mentre se non senti nulla puo essere il motorino che ha dei problemi, qualche filo o contatto
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta per quei dieci secondi sono libero
Avatar utente
Delta92
Membro 80cc
Messaggi: 2182
Iscritto il: mer mag 09, 2007 1:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Delta92 »

il problema è capire perchè non và...se sai usare il tester cerchi di capire dove si interrompe il circuoito possono essere anche i carboncini...io la porterei dal meccanico

quando si è rotta?di punto in bianco o prima ti ha dato problemi?
-------->LA MIA APETTA<-------- :twisted:
La felicità sta nel gusto non nelle cose; si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha ciò che gli altri trovano piacevole
apehouse
Membro triciclo
Messaggi: 46
Iscritto il: dom giu 11, 2006 9:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da apehouse »

Quando schiaccio si sente solo un "toc" che viene da sotto il sedile ma nient altro.... Il motorino ha funzionato e non....mi ricordo che mio padre aveva sostituito i carboncini e che c era una molla che non spingeva bene uno di questi x cui non c era contatto
Avatar utente
Ciuiga91
Membro 50cc
Messaggi: 271
Iscritto il: gio set 13, 2007 8:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Revisione

Messaggio da leggere da Ciuiga91 »

Anche a me lo facieva una cosa simile e guardando era il fusibile che era saltato.
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta per quei dieci secondi sono libero
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dede69 »

quando fa così o si è staccato un fast on, o hai rotto il fusibile o i carboncini del motorino d vaviamnento...quel tac è il relè :wink:
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Avatar utente
Matte92
Membro 100cc
Messaggi: 2669
Iscritto il: sab lug 22, 2006 4:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Matte92 »

faceva anche a me il tac..non è nel il faston e un interuttore...smonta il motorino d'avviamento e pulisci il condotto del solenoide...è sporco delle polvere dei carbonicini..a me faceva cosi
LA VESPA: http://www.ciaocrossclub.it/?sez=elabor ... io&id=2370
senti il suono del mio malossi su youtube!!!! http://www.youtube.com/watch?v=W_3fSLWUxAA
APE 130cc POLINI PREPARATA by TEAM TSC --->Torriglia - Struppa - Corse
e.romo
Membro 65cc
Messaggi: 1008
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da e.romo »

Vai da un meccanico e gli dai un 100 euro in più e lui te la passa senza problemi.... Mio fratello uando era in età "vespistica" con il 130 (e altra roba) sotto la primavera pagava un po di più e il meccanico gliela passava senza problemi!
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

e.romo ha scritto:Vai da un meccanico e gli dai un 100 euro in più e lui te la passa senza problemi.... Mio fratello uando era in età "vespistica" con il 130 (e altra roba) sotto la primavera pagava un po di più e il meccanico gliela passava senza problemi!
cazzo 100 euro sono tanti
il mio basta che gli porto il libretto e la revisione è fatta
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
Delta92
Membro 80cc
Messaggi: 2182
Iscritto il: mer mag 09, 2007 1:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Delta92 »

e.romo ha scritto:Vai da un meccanico e gli dai un 100 euro in più e lui te la passa senza problemi.... Mio fratello uando era in età "vespistica" con il 130 (e altra roba) sotto la primavera pagava un po di più e il meccanico gliela passava senza problemi!
finche si tratta di revisioni oridinarie gli dai un 50 euro da il meccanico amico tuo e te la passa ma ora lui deve andare in motorizzazione non da qualsiasi meccanico e la cosa è ben diversa
-------->LA MIA APETTA<-------- :twisted:
La felicità sta nel gusto non nelle cose; si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha ciò che gli altri trovano piacevole
Avatar utente
ciopf
Membro 50cc
Messaggi: 336
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ciopf »

quel tac viene dalla scatola che è sotto il sedile dove arriva il cavo del motorino che è + grosso 2 cavetti e un filo molto probabilmente si è staccato quello
se sei incerto tieni aperto
Avatar utente
Paper 92
Membro 50cc
Messaggi: 999
Iscritto il: gio mag 24, 2007 8:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Paper 92 »

a me la revisione non me l'hanno neanche fatta hanno guardato se andavano i fari e le frece e poi hanno timbrato
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti