58X47 by PAT: ora con 28 vhst ;)

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Ape.
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

aggiorno, anche se forse solo per me stesso visto che non vedo grande interesse in voi...
Oggi ho lavorato le geometrie della valvola... L'ho fatta talmente con le pareti il piu limate possibili che ho sfondato lato pignone :) no problem, ho messo quicksteel e ho finito la lavorazione ;)
L'albero é stato portato a ore 11.30 con 40 % di bilanciatura. Aspetto di riceverlo a casa poi vi faccio due foto dei lavoretti ;)


Se avete consigli... Sono sempre ben accetti... Già che ho il blocco aperto ne approfitto per fare qualche cosina che mi é sfuggito e magari potetesuggerirmi, ve ne sarei grato :)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
apecasettaz
Membro triciclo
Messaggi: 122
Iscritto il: lun mag 07, 2012 3:33 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da apecasettaz »

Io col vhst ci vedrei un'espansione,visto che adesso col 24 hai ripresa da vendere,pensa col 28,la tirerai benissimo,altro che la gianna ! :twisted:
Poca spesa,tanta resa...o no ?!?
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

non credere che con il 28 abbia troppa coppia sotto... posrtando l'albero da ore 10 a ore 11.5 di bilanciamento, il range di coppia si sarà spostato di molto, aumentando anche i giri massimi... devo prima vedere come reagirà il motore, sperando che tutto questo lavoro non abbia fatto perdere la caratteristica fondamentale del mio blocco, ovvero la coppia... ovvio il 28 vhst lo metterò apposta per recuperare quel qualcosina che perderò ai bassi ;)

però se quando monterò tutto mi piacerà l'erogazione, chi lo sa che quando sarà ora di malossino non penso anche a un espa? :)

piu che altro non me ne intendo di espa... nel senso non so quale sarebbe meglio per me.... dovrei farmela fare artigianale calcolata, ma mi partirebbe una grossa cifra :(
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
apecasettaz
Membro triciclo
Messaggi: 122
Iscritto il: lun mag 07, 2012 3:33 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da apecasettaz »

Beh col malossino fattela fare calcolata,se ti fai un giretto su internet ne trovi che ne fanno,però come hai detto il prezzo è sempre un problema per tutti.io per natale mi faccio fare una specie di silent by MDM a "soli" 200 euro (le conoscenze a volte aiutano :twisted:) se no prova a sentire r5nic,un mio amico l'aveva sentito per farsi fare una espa x su misura.
Poca spesa,tanta resa...o no ?!?
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

sisi lo so, marmitte su misura c'è r5nic, barone, marri, korona.... sono tutte ottime ;) però per ora avevo in mente altre speselle :D

ragazzi, fra 7 giorni è il mio compleanno, fanbrodo all'economia del portafoglio, e io un cacchio di fresino di dentista me lo regalo! sissignore! basta con travasi in canna schifosi, mi sono rotto... lo compro, lavoro il malossi, se viene bene faccio anche il polini, e quando il malossi è finito lo porto in rettifica... poi vediamo se sto blocco non corre piu di prima!! giuro ormai sto passando le notti quasi in bianco per sto blocco, voglio che sia un gioiello!

appena mio padre mi finisce il collettore conico, gli faccio fare anche l'alberino della retro con contakm che si possa adattare al mio set di rullini, cosi mi compro anche un contakm nuovo da vesp,a serio e non come quello schifo che ho comprato 1 anno fa... volgio vedere la lancetta salire, salire, salire... e con sta binaciatura vorrei vedere se non sale, ho spostato il muro di rotazione un bel po piu un alto. e vedrete che la gianna lavorerà ancora bene, poi al max penserò a un espa, come giustamente apeccassettaz dici ;) devo per forza provarlo sto motore con la espa!

sto diventando mattoooooo :mrgreen: :mrgreen:
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
apecasettaz
Membro triciclo
Messaggi: 122
Iscritto il: lun mag 07, 2012 3:33 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da apecasettaz »

Bel regalino ! :D
Il malossi lo porti a 58 ?
Se ce la fai il contachilomentri prendi quello delle api antecendenti all'89,io lo monto e ti devo dire che per avere quasi 24 anni va veramente bene ! quello che fanno adesso dopo i 40 km/h vanno in tilt...
Poca spesa,tanta resa...o no ?!?
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

si il solito 57.9 , come il polini ;) ma prima di rettificarlo lo stravolgo, tanto di tempo ne ho :) domani pome faccio due pensierini col cilindro in mano vah ;)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

si potranno fare i boooster col fresino da dentista? Perché ho già allargato lo scarico un po mi sembra, ma penso che col fresino si possa fare qalcosina, che ne dite? Magari mi alleno sull'85 polini o sul 102 dr che ho grippati in garage ;)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
Avatar utente
schumy_94
Membro 50cc
Messaggi: 544
Iscritto il: dom mar 08, 2009 7:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da schumy_94 »

prova prova!!
occhio però ai prigionieri..
P.s. non ti rispondo sempre, ma io lo seguo il tuo post :wink:
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

oh chi si risente ;) schumy :) fa piacere qualk risposta dai vecchi lupi del forum ;)
Poi ragazzi passerò a modificare anche la testadel malossi, ho già tutti in mente :)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

oggi come promesso, ho messo le mani sul malossi ;)

recensione ;)
basamento piu ampio, possibilità di allargare i travasi di base senza perdere tenuta dal rischiosissimo lato frizione (per quanto concerne il 115 polini). il cilindro è facile da lavorare, presenta i condotti di travaso che si chiudono gradatamente verso il basamento, e basta rendere queste pareti verticali per aumentare la portata. i travasi di base richiesti sono piu piccoli di quelli polini, ben proporzionati rispetto alle luci in canna, io li definirei più ben calcolati... per scoprire tutti i travasi del polini ci vogliono voragini insensate, perchè poi in canna abbiamo travasi del piffero.... ottima è la forma dei condotti, è facile lavorare anche in profondità e con punte anche grosse se necessario. il traversino tra primario e secondario, all'interno del condotto, è già moolto piu ridotto rispetto al polini, e non necessita ritocchi. per lo scarico penso che il solito scarico gigante possa già dire la sua, anche se è possibilissimo fare booster. ho abbassato di 2-3 mm le luci in canna, in modo da migliorare la portata (appena ho tempo do una lucidata a mano nel cilindro e poi vi faccio vedere due foto). non ho modificato il lancio dei travasi (la parte superiore è rimasta invariata infatti, ho solo portato giù il bordo inferiore a bordo pistone, in modo da sfruttare il massimo dell'apertura. inoltre le luci sono state estese cordalmente un pochino, 2 mm circa. il tutto è da rifinire, ma sono sicuro che sarà molto cattivo sto cilindro ;)

è arrivato l'albero... il bilanciamento non è stato molto invasivo, infatti ha interessato solo l'asportazione di una piccola porzione di spalla lato volano, in posizione opposta all'anticipo (occhio e croce). speriamo che una volta in moto, la bilanciatura faccia il suo dovere.

ora aspetto filtro, collettore, l'adattamento dell'ingranaggio della retro e rimonto tutto, per ora col polini ;)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

aggiornamenti ;) ho appena ricevuto l'ingranaggio della retro col contakm, già tornito per andare nei miei cuscinetti ;) e volevo fare un appunto sul malossi.... la casa ha deciso di aprire un terzo travaso sul basamento, e io ho intenzione di creargli sui carter, in futuro, un piccolo scivolo. se lo hanno già scavato, ci sarà un perchè.

EDIT
differenziale chiuso, è arrivato il filtro ramair ed è già sul carburatore ;) ora sto sviluppando il collettore, do una raccordata alla valvola e poi si chiude tutto quanto ;)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

oggi mio padre mi ha finalmente fatto il tubo conico per il collettoreee :) domani faccio la piastrina, raccordo e poi faccio saldare ;)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
mura95
Membro 50cc
Messaggi: 437
Iscritto il: mer mar 09, 2011 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da mura95 »

pat_96 ha scritto:aggiornamenti ;) ho appena ricevuto l'ingranaggio della retro col contakm, già tornito per andare nei miei cuscinetti ;) e volevo fare un appunto sul malossi.... la casa ha deciso di aprire un terzo travaso sul basamento, e io ho intenzione di creargli sui carter, in futuro, un piccolo scivolo. se lo hanno già scavato, ci sarà un perchè.

EDIT
differenziale chiuso, è arrivato il filtro ramair ed è già sul carburatore ;) ora sto sviluppando il collettore, do una raccordata alla valvola e poi si chiude tutto quanto ;)
Pat, occhio a montare quel filtro... io ne ho rotto uno al primo montaggio... mi raccomando non cambiargli la fascetta!!!
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

filtro già montato, con tanto di sua fascetta ! ;) 0 problemi :) oggi il collettore è a saldare, poi si inizia il rimontaggio di tutto quanto :)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
Avatar utente
schumy_94
Membro 50cc
Messaggi: 544
Iscritto il: dom mar 08, 2009 7:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da schumy_94 »

pat_96 ha scritto:filtro già montato, con tanto di sua fascetta ! ;) 0 problemi :) oggi il collettore è a saldare, poi si inizia il rimontaggio di tutto quanto :)
quoto per il filtro anche io lho messo con la sua fascetta e testato su strade bianche con buche sassi etc.etc. e tiene..
buon lavoro pat :wink:
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

grazie :)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
mura95
Membro 50cc
Messaggi: 437
Iscritto il: mer mar 09, 2011 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da mura95 »

schumy_94 ha scritto:
pat_96 ha scritto:filtro già montato, con tanto di sua fascetta ! ;) 0 problemi :) oggi il collettore è a saldare, poi si inizia il rimontaggio di tutto quanto :)
quoto per il filtro anche io lho messo con la sua fascetta e testato su strade bianche con buche sassi etc.etc. e tiene..
buon lavoro pat :wink:
Eh io purtroppo l'ho rotto e ho dovuto ordinarne un altro... L'hai già provato con la pioggia?
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

allora... qualche considerazione utile sui pezzi già nel blocco (usura, difetti rilevati)

ingranaggi cambio CIF e crociera DRT FELINO : perfetti, assolutamente come nuovi, non potreste trovare differenze con gli stessi pezzi appena comprati: voto 10
frizione polini: tenuta perfetta, ma i dischi sinterizzati si incollano facilmente (il primo e l'ultimo di solito) e il disco portamolla ricavato al CNC è troppo abbondante con le misure: gli infradischi a lungo andare lo scalfiscono poichè c'è troppo poco spazio per scorrere liberamente. gli infradischi sono da 0,75 mm e nel complesso sono buoni, peccano invece i dischi veri e propri, che sono riuscito a mangiare molto nelle battute con la campana (ricordo che monto parastrappi e non ho quei gran cavalli, quindi vuol dire che sono proprio di burro.... consigli: limare la parete cilindrica del disco portamolla per far si che gli infradischi possano scorrere liberamente, mantenere gli infradischi polini e montare 4 sugheri newfren. controllare che le 2 molle scendano dritte, ma è un'impresa... voto: 6
cluster DRT runner: perfetto, ma il fantomatico filetto ultraresistente (cosi come descritto dappertutto) è fragile, il minimo colpo e te ne parte un pezzo. voto 8 e 1/2

se quello stronzo del ricambista non mi avesse appioppato un 6302 invece del 6303 oggi il blocco era chiuso :(
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

aggiorno, per chi volesse sapere qualcosina...

blocco chiuso, manca il cilindro e il volano :) frizione chiusa con 4 dischi di sughero newfren e le 2 molle polini del kit. la molla newfren che usavo al posto di una della polini ho scoperto che era stortissima e ho dovuto scartarla.... ora dovrebbe funzionare un pò meglio ;)

sabato penso di accenderla ;)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
apecasettaz
Membro triciclo
Messaggi: 122
Iscritto il: lun mag 07, 2012 3:33 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da apecasettaz »

Allora l'hai acceso st'ape ? Ma la frizione con le molle polini è tipo la m2 ?
Poca spesa,tanta resa...o no ?!?
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

il blocco é montato, mancano cuffie e gommotto carburatore e tubo benzina ;) se va bene fra qualche giorno vi saprò aggiornare a dovere ;)

Si la frizione é la polini evo copia dell'M2. Meglio dell'originale sicuro, ma solo per il vantaggio delle 2 molle.... Per farla tenere bene secondo me qualche lavorettino ci vuole ;)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

novità.... ape finita ! ;)

ora c'è un piccolo problemozzo: la carburazione piu sfasata che abbia mai visto in vita miaaa!!! riesco ad accenderla solo togliendo il filtro e mettendo una mano a tappare l'imbocco dell'aria, poi tolgo la mano, rimetto il filtro, e mi rimane accellerata quasi in fuorigiri mentre la ghigliottina è a un ottavo circa di apertura! prove effettuate con getto da 110 e poi da 96.... non cambia quasi niente.... poi dopo un po si cala di giri, ma a ogni accellerata, ci mette tanto a scendere... non capisco perchè :oops: :oops:

cosa può essere? chi mi dice le configurazioni precise di qualche 28vhst che montate su qualche vostro motore? mi serve una taratura di riferimento :(
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
mura95
Membro 50cc
Messaggi: 437
Iscritto il: mer mar 09, 2011 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da mura95 »

pat_96 ha scritto:novità.... ape finita ! ;)

ora c'è un piccolo problemozzo: la carburazione piu sfasata che abbia mai visto in vita miaaa!!! riesco ad accenderla solo togliendo il filtro e mettendo una mano a tappare l'imbocco dell'aria, poi tolgo la mano, rimetto il filtro, e mi rimane accellerata quasi in fuorigiri mentre la ghigliottina è a un ottavo circa di apertura! prove effettuate con getto da 110 e poi da 96.... non cambia quasi niente.... poi dopo un po si cala di giri, ma a ogni accellerata, ci mette tanto a scendere... non capisco perchè :oops: :oops:

cosa può essere? chi mi dice le configurazioni precise di qualche 28vhst che montate su qualche vostro motore? mi serve una taratura di riferimento :(
è ibrido vero? che polverizzatore monta?
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

perché é ibrido? A mio zio glielo anno venduto per il suo trial sherco 290 2t del 2008.... Penso sia la versione per 2 t.... Comunque ora proverò a mettere un getto da 130 come piu o meno usano da queste parti, poi vedrò di ragionare sul restodei pezzi, col vostro aiuto perché senno da solo mi confondo tra quella marea di spilli e polverizzatori :D
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

ciao ragazzi :)

l'ape è ora ufficialmente su strada:

al carburatore ho modificato il getto, provando con un 130. miglioramento netto, ora l'accellerazione è controllata e abbastanza stabile... il minimo non penso sia un getto tanto lontano da quello che sarebbe perfetto, perchè girando la vite di miscelazione si sente cambiare il motore, quindi vuol dire che lavora abbastanza correttamente. ora resta da migliorare tutta l'erogazione, perchè agli alti si imbratta un pochino, l'erogazione si pulisce se dopo una bella tirata, dopo la tirata ai medi fa dei vuoti, se si danno sgasatine rapide. la valvola benzina sarà troppo piccola, perchè dopo le tirate è come se finisse la benza nella vaschetta e quindi l'ape si spegne.

ora mi servono davvero alcuni consigli sull'accoppata polverizzatore, spillo. vi prometto che domani vi posto tutta la configurazione del carburatore, ogni minima taratura, cosi potreste aiutarmi magari... ripeto questo modello è uscito con una taratura da trial, quindi non è fatta per stare a 9000 RPM costantemente, ci sarà sicuramente molto da lavorarci :(
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

carburatore 4 tempi... ho già risolto la compatibilità con polverizzatori tipo A ;) manca solo rimuovere il freno aria...

se mi gira, già che ho imparato a smontare i porta polverizzatori, faccio dare un'alesata al 24 phbl, non si sa mai :D


comunque le impressioni in quei pochi chilometri a ape scarburata, che ho percorso, sono ottime. motore indubbiamente piu pieno e pronto in risposta, accellerazione piu corposa e si sente piu potenza scaricata dalle ruote, l'ape sgomma praticamente dappertutto, e calcolando che ho il cilindro ormai scoppiato, vuol dire che il resto fa il suo dovere :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: non so neanch'io se tenere il buon vecchio polini o puntare al malossi... avrei a disposizione il castolin per fare i riporti su polini e raddrizzare ancora un po quei maledetti secondari, e ormai a questo cilindro ci sono affezionato, diciamo che il malossi lo vorrei fare meglio di come è adesso, ma senza fresino è un casino... conoscete qualcuno che se gli spedissi un cilindro mi abbassa le luci in canna di tot mm? barone-racing me lo farebbe secondo voi?

in tal caso.... il polini sarebbe ancora in strada, pronto a dare una bella lezione al rivale di sempre....
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

carburatore trasformato in 2t, ora sto carburando. Ne sta uscendo una bella bestia, tira molto di piu di prima, anche se il cilindro é un po scoppiato, sarebbe da dargli una rettificatina :)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
mura95
Membro 50cc
Messaggi: 437
Iscritto il: mer mar 09, 2011 9:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da mura95 »

Patrick metti su un malossi, vedrai che coppia!
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 58X47 by PAT: un'altra volta sul bancone ;)

Messaggio da leggere da pat_96 »

prima lasciatemi finire la carburazione :) tra tutta la roba per il carb ho già speso 90 euro di ricambi -_-''

Comunque, a un terzo di accelleratore l'ape strappa l'asfalto, é impressionante ;)

Il malossi... Vedremo ;) sto facendo qualche disegno e qualche calcoletto...
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 43 ospiti