testa doppia candela?

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Ape.
Rispondi
Avatar utente
morrax
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun feb 21, 2011 1:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

testa doppia candela?

Messaggio da leggere da morrax »

salve ieri sono andato in un negozio di moto dove vendono svariati pezzi e vedo questa testa con due candele, allora chiedo alla commessa se era per la vespa e mi fa di si, io ci sono rimasto perchè non l'avevo mai vista. qualcuno di voi sa darmi qualche informazione rigurdante quella testa? migliora qualcosa, qualcuno lha provata?
aspetto risposte :D
:) Scusate Se Volo A Bassa Quota :)
KTM 125 pancia artigianale [FF by Fresco]
mezzo in arrivo:
Ape 110 olympia carbu del 21 malossi [probabilmente montero + in avanti un 130 polini moooolto elaborato con carburatore 28]
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: testa doppia candela?

Messaggio da leggere da met4ever »

inutile
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
Matty_94
Membro triciclo
Messaggi: 197
Iscritto il: lun ago 10, 2009 3:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: testa doppia candela?

Messaggio da leggere da Matty_94 »

met4ever ha scritto:inutile
Quoto alla grande..
Non importa se vinci di un centimetro o di un chilometro.. L'importante è vincere! Msn: ciolimattia94@hotmail.it
Avatar utente
carlo 69
Membro triciclo
Messaggi: 77
Iscritto il: dom gen 30, 2011 8:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: testa doppia candela?

Messaggio da leggere da carlo 69 »

solo soldi e lavoro in piu... e non influisce sul rendimento
Laky
Membro 50cc
Messaggi: 466
Iscritto il: sab ago 15, 2009 10:40 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: testa doppia candela?

Messaggio da leggere da Laky »

Forse dico una c*****a ma avevo visto su un libro del funzionamento del due tempi che con la cendela laterale, viene combusta poco a poco la miscela diciamo, cioè parte dalla scintilla, e raggiunge il lato opposto. Con una testa a scoppio centrale si risolve un bel po di questo definiamolo problema, perchè dal centro si espande.
Ma con due candele, si avrebbero 2 scintille simultanee che andrebbero a bruciare tutta la miscela in minor tempo, giusto?
Se noi andiamo a potenziare la scintilla, dato che dividendo la pipa, la scintilla perde di potenza, magari mettendo un alimentatore esterno o che so io, non avremmo dei miglioramenti in fatto di perlomeno ripresa?
Immagine
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: testa doppia candela?

Messaggio da leggere da Zippo »

Se fosse una soluzione determinante, la userebbero tutti nel mondo delle competizioni.... ma se guardi al kart come cross come al motomondiale, noterai che la stragrande maggioranza dei motori lavorano con una candela centrale. Vuol dire che non porta benefici, o che con una candela si riesce a fare meglio. Quello che conta è la forma della camera di combustione, il volume, il rapporto di compressione, lo squish e non ultima la dissipazione del calore.... due candele non portano nulla e probabilmente richiederebbero una intera riprogettazione della testa, per dei riusltati comunque dubbi...
Laky
Membro 50cc
Messaggi: 466
Iscritto il: sab ago 15, 2009 10:40 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: testa doppia candela?

Messaggio da leggere da Laky »

Beh teoricamente pero potrebbe portar alcuni vantaggi, Forse :lol:
Comunque non sono esperto di ste cose, ma sto fatto di due candele mi è sempre piaciuto!
Immagine
Avatar utente
Rosso_fisso
Membro 100cc
Messaggi: 3565
Iscritto il: mar giu 24, 2008 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: testa doppia candela?

Messaggio da leggere da Rosso_fisso »

apparte il fatto che come dici tu la candela avrà una scintilla meno potente, e quindi il guadagno già non c'è...
inoltre, ammesso che si riesce ad avere una scintilla potente in entrambe le candele, avrai un frontefiamma che si distribuisce in modo non omogeneo creando molte turbolenze e rallentando la combustione.
QUesto perchè l'area di squish permette di "rimescolare" la miscela favorendo così la combustione, ma questo effetto lo annulli con la turbolenza delle 2 candele (che effettivamente rispingono la miscela verso l'esterno). In pratica secondo me è un pò un controsenso.

questa è teoria, ma sapendo che quelle testate non vanno, è il motivo che mi viene in mente.

In una testata bisogna cercare di velocizzare la combustione e magari riuscire ad immettere maggiore quantità di carburante-aria in modo da poter aumentare e migliorare la combustione spingendo con più forza sul pistone.
solo le mosche riescono ad arrampicarsi sugli specchi
Avatar utente
DoNsO93
Membro 65cc
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: testa doppia candela?

Messaggio da leggere da DoNsO93 »

un candela centrale con una camera di scoppio fatta con un po di criterio brucia bene una testa con 2 candele e solo uno specchietto per le allodole..
Immagineprestazioni infernali...se la prestazione non é soddisfacente butta dentro...diluente :mrgreen: :mrgreen: Il nitrometano è un carburante strano :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: testa doppia candela?

Messaggio da leggere da met4ever »

la doppia candela basta guardare le alfa una chiavata!
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
darby85
Membro 80cc
Messaggi: 1962
Iscritto il: ven apr 18, 2008 5:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: testa doppia candela?

Messaggio da leggere da darby85 »

sono elaborazioni datate per riempire la bocca di chi gli acquistava, dire ho una doppia candela non è roba da poco, a suo tempo abbiamo fatto un ciao doppia candela come ha detto rosso fisso se la camera di scoppio non è calcolata a modo e perfettamente simmetrica si innescano solo turbolenze nella propagazione del fronte di fiamma...la doppia candela ha motivo di esistere solo nei grandi alesaggi dove il punto di detonazione si innesca quanto più siamo distanti dalla scintilla, ecco spiegato perchè negli ultraleggeri dalla grande cilindrata unitaria abbiamo due candele in modo da accorciare la distanza da possibili cariche isolate, è come se frazionassimo la cilindrata del veicolo facendolo a più cilindri solo mantenendo un solo cilindro e quindi meno organi in movimento...in teoria con 2 candele potremmo esasperare l'rdc come avviene nei 50 cc...ma non ha molto senso su un motore conme il nostro che con una bella banda di scquish e una forma raccolta può arrivare a rdc di 13:1 ha senso su un motore con 80mm di alesaggio che sarebbe costretto a funzionare con un rapporto da 6:1 per non detonare...
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: testa doppia candela?

Messaggio da leggere da met4ever »

darby85 ha scritto:sono elaborazioni datate per riempire la bocca di chi gli acquistava, dire ho una doppia candela non è roba da poco, a suo tempo abbiamo fatto un ciao doppia candela come ha detto rosso fisso se la camera di scoppio non è calcolata a modo e perfettamente simmetrica si innescano solo turbolenze nella propagazione del fronte di fiamma...la doppia candela ha motivo di esistere solo nei grandi alesaggi dove il punto di detonazione si innesca quanto più siamo distanti dalla scintilla, ecco spiegato perchè negli ultraleggeri dalla grande cilindrata unitaria abbiamo due candele in modo da accorciare la distanza da possibili cariche isolate, è come se frazionassimo la cilindrata del veicolo facendolo a più cilindri solo mantenendo un solo cilindro e quindi meno organi in movimento...in teoria con 2 candele potremmo esasperare l'rdc come avviene nei 50 cc...ma non ha molto senso su un motore conme il nostro che con una bella banda di scquish e una forma raccolta può arrivare a rdc di 13:1 ha senso su un motore con 80mm di alesaggio che sarebbe costretto a funzionare con un rapporto da 6:1 per non detonare...
il twin spark è una moda come adesso lo è il doppio scarico nelle macchine
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
darby85
Membro 80cc
Messaggi: 1962
Iscritto il: ven apr 18, 2008 5:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: testa doppia candela?

Messaggio da leggere da darby85 »

si certo poi è anche questione di marcheting...ma a livello tecnico è come detto prima
Avatar utente
morrax
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun feb 21, 2011 1:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: testa doppia candela?

Messaggio da leggere da morrax »

ho capito difatti immaginavo non cambiasse molto ma mio padre mi aveva detto che lui col 130 aveva problemi perchè gli si ingolfava ma forse perchè aveva su un 36 e travasi allargati boh forse arrivata troppa benza per le candele di 20 anni fa XD
:) Scusate Se Volo A Bassa Quota :)
KTM 125 pancia artigianale [FF by Fresco]
mezzo in arrivo:
Ape 110 olympia carbu del 21 malossi [probabilmente montero + in avanti un 130 polini moooolto elaborato con carburatore 28]
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: testa doppia candela?

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

morrax ha scritto:ho capito difatti immaginavo non cambiasse molto ma mio padre mi aveva detto che lui col 130 aveva problemi perchè gli si ingolfava ma forse perchè aveva su un 36 e travasi allargati boh forse arrivata troppa benza per le candele di 20 anni fa XD
non centrano niente le candele di 20 anni fa e i travasi allargati...centra che non avevi la carburazione a posto...
Elaborazioni Team Riceci Corse
Avatar utente
morrax
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun feb 21, 2011 1:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: testa doppia candela?

Messaggio da leggere da morrax »

mh ok era di mio padre quel motore non mio =) hahaha ormai tanto quella vespa non esiste piò quindi carburazione o meno non si sapra mai
:) Scusate Se Volo A Bassa Quota :)
KTM 125 pancia artigianale [FF by Fresco]
mezzo in arrivo:
Ape 110 olympia carbu del 21 malossi [probabilmente montero + in avanti un 130 polini moooolto elaborato con carburatore 28]
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: testa doppia candela?

Messaggio da leggere da VespaX »

met4ever ha scritto:la doppia candela basta guardare le alfa una chiavata!
(OT)Di sicuro sarai uno di quei patiti di bmw ecc..Ti consiglio di informarti sul sistema Twin Spark(AlfaRomeo) o DualSpark(Ducati), perchè influisce molto sulla combustione.Per quanto ne so, anche la Mercedes ha usato il sistema TwinSpark su alcuni motori.

Ma che marca è questa testata?Secondo me, la bobina dell'ape o vespa, neanche riesce a dare abbastanza potenza a tutte e due le candele.
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: testa doppia candela?

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

VespaX ha scritto:
met4ever ha scritto:la doppia candela basta guardare le alfa una chiavata!
(OT)Di sicuro sarai uno di quei patiti di bmw ecc..Ti consiglio di informarti sul sistema Twin Spark(AlfaRomeo) o DualSpark(Ducati), perchè influisce molto sulla combustione.Per quanto ne so, anche la Mercedes ha usato il sistema TwinSpark su alcuni motori.

Ma che marca è questa testata?Secondo me, la bobina dell'ape o vespa, neanche riesce a dare abbastanza potenza a tutte e due le candele.
Siamo in un forum ape non di automobili!
Elaborazioni Team Riceci Corse
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: testa doppia candela?

Messaggio da leggere da VespaX »

BuCcO 92 ha scritto:
VespaX ha scritto:
met4ever ha scritto:la doppia candela basta guardare le alfa una chiavata!
(OT)Di sicuro sarai uno di quei patiti di bmw ecc..Ti consiglio di informarti sul sistema Twin Spark(AlfaRomeo) o DualSpark(Ducati), perchè influisce molto sulla combustione.Per quanto ne so, anche la Mercedes ha usato il sistema TwinSpark su alcuni motori.

Ma che marca è questa testata?Secondo me, la bobina dell'ape o vespa, neanche riesce a dare abbastanza potenza a tutte e due le candele.
Siamo in un forum ape non di automobili!
Per questo motivo ho precisato che era un ''OT'', e dopo aver ripreso la questione della famosa testata.
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
Avatar utente
morrax
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun feb 21, 2011 1:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: testa doppia candela?

Messaggio da leggere da morrax »

onestamente non mi sono manco informato comunque credo sia per un 130 ed ad occhio sembrerebbe in ghisa se mi capita di riandare la gli chiederò
:) Scusate Se Volo A Bassa Quota :)
KTM 125 pancia artigianale [FF by Fresco]
mezzo in arrivo:
Ape 110 olympia carbu del 21 malossi [probabilmente montero + in avanti un 130 polini moooolto elaborato con carburatore 28]
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: testa doppia candela?

Messaggio da leggere da met4ever »

morrax ha scritto:onestamente non mi sono manco informato comunque credo sia per un 130 ed ad occhio sembrerebbe in ghisa se mi capita di riandare la gli chiederò
potrebbe anche essere una cosa artigianale
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
bravo8
Membro triciclo
Messaggi: 25
Iscritto il: mar set 16, 2008 1:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: testa doppia candela?

Messaggio da leggere da bravo8 »

...se si parla di specchietto per le allodole allora quest' ultima sono io, infatti ho acquistato una testata del genere in questi giorni per ciao, si, bravo ecc...pensando che fosse un diametro 43, ma sono andato a misurarla ed è 42, e per concludere nel provarla su di un cilidro dr ho notato che non chiude ermeticamente a differenza di un altra testata, quindi suppongo che debba essere spianata. Comunque ormai c'è l' ho ed è inutile chiedervi dei pareri a riguardo inquanto ho sentito già abbastanza, però vorrei solo un parere a riguardo l' utilizzo con un cilindro 42 o un cilindro di diametro inferiore, inoltre volevo sapere se era normale il fatto che fosse priva di alzivalvola. Comunque otre a questa sronzata ho anche una marmitta sito a doppio scarico, mi manca solo un carburatore a doppio corpo...two it' s better that one...a pensarci meglio, male che vada, potrei proporre questi oggetti ad Itali2 per i messaggi promozionali...saluto a tutti
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: testa doppia candela?

Messaggio da leggere da met4ever »

bravo8 ha scritto:...se si parla di specchietto per le allodole allora quest' ultima sono io, infatti ho acquistato una testata del genere in questi giorni per ciao, si, bravo ecc...pensando che fosse un diametro 43, ma sono andato a misurarla ed è 42, e per concludere nel provarla su di un cilidro dr ho notato che non chiude ermeticamente a differenza di un altra testata, quindi suppongo che debba essere spianata. Comunque ormai c'è l' ho ed è inutile chiedervi dei pareri a riguardo inquanto ho sentito già abbastanza, però vorrei solo un parere a riguardo l' utilizzo con un cilindro 42 o un cilindro di diametro inferiore, inoltre volevo sapere se era normale il fatto che fosse priva di alzivalvola. Comunque otre a questa sronzata ho anche una marmitta sito a doppio scarico, mi manca solo un carburatore a doppio corpo...two it' s better that one...a pensarci meglio, male che vada, potrei proporre questi oggetti ad Itali2 per i messaggi promozionali...saluto a tutti
doppio corpo? io metterei un garrett t25 su cuscinetti :|
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 26 ospiti