58X47 by PAT: ora con 28 vhst ;)

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Ape.
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da pat_96 »

eh lo so... il problema è la cementatura... però ho già fatto delle verifiche e per farci stare una gabbia a rulli in quelle sedi si dovrerebbe barenare troppo, e l'alloggiamento risulterebbe altamente instabile ("camicia" di 1 mm, è pochissimo).

soluzione??? beh... è facile ;)

se ci facciamo un giro sul sito della SKF ci sono anche anelli interni cementati e rettificati appositi per le gabbie a rulli che servono se ciò che deve girare sul cuscinetto non è cementato... bisognerebbe avere due di quelle boccole speciali da impiantare sull'ingranaggio una volta tornito, lo si fa a interferenza e con un bel po di loctite per giochi assiali (quella colla è mostruosa :mrgreen: )
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da pat_96 »

posto qui alcun link della SKF così da lavorare più facilmente sennò non ci capisco niente :

CATALOGO GABBIE PER GIOCHI ASSIALI (SPALLAMENTO) (possono sempre venire bene ;) )
http://www.skf.com/skf/productcatalogue ... ame=1_10_6

CATALOGO ANELLI INTERNI PER GABBIE A RULLI
http://www.skf.com/skf/productcatalogue ... Name=1_5_9

CATALOGO GABBIE A RULLI
http://www.skf.com/skf/productcatalogue ... startnum=2

DIAMETRI SEDI
lato motore: 16 mm
lato cavo contakm: 20 mm

GABBIE A RULLI SECONDO ME IDONEE
lato motore : http://www.skf.com/skf/productcatalogue ... =146115030
lato contakm: http://www.skf.com/skf/productcatalogue ... =146115004
con utilizzo di: http://www.skf.com/skf/productcatalogue ... =146301011
http://www.skf.com/skf/productcatalogue ... =146301014

DIAMETRO FINALE DELLE SEDI SULL'INGRANAGGIO
lato contakm: 10 mm
lato motore: 9 mm
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da pat_96 »

progressi: forse riesco a procurarmi un pi di gabbie a rulli, meltre le boccole saranno prodotte artigianalmente e temprate, quindi dovrebbero resistere a dico almeno qualche migliaio di km, e al massimo quando apro il blocco le boccole montate a interferenza sull'ingranaggio tornito si possono sostituire ;)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
ursus93
Membro 100cc
Messaggi: 3021
Iscritto il: gio gen 15, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da ursus93 »

non ho capito dove vuoi montare le gabbie a rulli.. cioè l'ingranaggio della retro non è quello che toglie potenza, con un sacco di attrito, è l'ingranaggio finale ( e prinicipale ) del differenziale, che gira sulle bronzine che mangia un sacco !
BB93 ha scritto:di ragazzini che sognano l'ape ne sono rimasti pochi,ormai pensano solo al calcio ai pearcing e alle sigarette. Comunque l'ape e' sacrificio e madonne
:wink:
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

secondo me il fatto di togliere tutte le bronzine e metterci delle gabbie a rulli o cuscinetti sarebbe l'ideale...lui stava ragionando giustamente intanto a mettere all'ingranaggio della retro che gira su due bronzine di piazzarci due gabbie a rulli....per come la vedo devi far così...
misura l'alberino dove appoggiano i rulli e poi ti trovi delle gabbie da metterci lasciando originale l'alberino e modifichi la sede nel carter....
Elaborazioni Team Riceci Corse
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da pat_96 »

BuCcO 92 ha scritto:secondo me il fatto di togliere tutte le bronzine e metterci delle gabbie a rulli o cuscinetti sarebbe l'ideale...lui stava ragionando giustamente intanto a mettere all'ingranaggio della retro che gira su due bronzine di piazzarci due gabbie a rulli....per come la vedo devi far così...
misura l'alberino dove appoggiano i rulli e poi ti trovi delle gabbie da metterci lasciando originale l'alberino e modifichi la sede nel carter....
essendo che la modifica del differenziale originale per metterlo su cuscinetti (che avevamo già provato a studiare) era molto difficile da realizzare ( :( ) intanto cercherei di agire su ogni possibile parametro migliorabile della trasmissione... gli atriti dell'ingranaggio della retro non sono da sottovalutare secondo me, e sono facilmente risolvibili: qui ci vuole poco ingegno ;)

si può lavorare su molti piccoli particolari secondo me in questi motori
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
ursus93
Membro 100cc
Messaggi: 3021
Iscritto il: gio gen 15, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da ursus93 »

aaah ora ho capito quale ingranaggio!
io parlavo di quello che va attaccato all'albero che esce dal carter motore ! non capivo come potesse quello far spazio a 2 cuscinetti visto che si sposta quando si attiva o meno la retro

comuqnue sisi ottima idea quella del secondo ingranaggio!
poi se tornire l'ingranaggio o barenare la sede li bisogna un po' vedere le disponibilità, intanto si può provare a tornire l'ingranaggio secondo me, sarebbe più semplice e meno costosto!
BB93 ha scritto:di ragazzini che sognano l'ape ne sono rimasti pochi,ormai pensano solo al calcio ai pearcing e alle sigarette. Comunque l'ape e' sacrificio e madonne
:wink:
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da pat_96 »

hai centrato il concetto ursus!! se ti dico che con un tornio e 10 euro di gabbie a rulli la cosa è risolvibile nel giro di qualche ora ;)

se bisognasse barenare le sedi innanzitutto diventerebbero fragili, inoltre credo che piazzare i carter nella fresa non sia una passeggiata... inutile spesa di tempo, e butti via un paio di carter...
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
ursus93
Membro 100cc
Messaggi: 3021
Iscritto il: gio gen 15, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da ursus93 »

pat_96 ha scritto:hai centrato il concetto ursus!! se ti dico che con un tornio e 10 euro di gabbie a rulli la cosa è risolvibile nel giro di qualche ora ;)

se bisognasse barenare le sedi innanzitutto diventerebbero fragili, inoltre credo che piazzare i carter nella fresa non sia una passeggiata... inutile spesa di tempo, e butti via un paio di carter...
si quello che pensavo.. cioè a meno che uno non abbia la fresa a casa e allora si arrangia pure con calma, ma se uno deve portare il carter differenziale da un officina di precisione, vanno via tanti di quei dindini solo per piazzare il carter nella fresa!

bene bene dai..abbattere un bel po' di attriti nel differenziale, dovrebbe aiutare e non poco...pensare che l'ingranaggio grande si fa fatica a girarlo con le mani :roll:
BB93 ha scritto:di ragazzini che sognano l'ape ne sono rimasti pochi,ormai pensano solo al calcio ai pearcing e alle sigarette. Comunque l'ape e' sacrificio e madonne
:wink:
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da pat_96 »

si maledette bronzine... bisognerebbe rimuoverle e farle con un materiale con meno atrito ;)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da pat_96 »

ragazzi sono scemo io che ho letto male sulla SIP o consigliano di verniciare i cilindri di nero per disperdere meglio il calore? :shock: non la ho mai sentita questa cosa!
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
Avatar utente
schumy_94
Membro 50cc
Messaggi: 544
Iscritto il: dom mar 08, 2009 7:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da schumy_94 »

:roll: mai sentito..
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da pat_96 »

adesso quoto qualcosa dal sito...
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da pat_96 »

Per una migliore dissipazione del calore, si consiglia di dipingere le superfici nere. Un opaco nero superficie emana calore più intenso rispetto ad una brillante o lucido.
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da pat_96 »

ragazzi... .se mio zio riesce a piazzare il cilindro sulla fresa, domani lo spiana di 1,5 mm :)

attualmente lo squish con basetta era 2.6 quindi diventerà 1,1 :) ho deciso di montare subito il GT basettato :twisted:

il blocco è già chiuso e montato... manca il cilindro :) sperando che non ci sia qualche casino eh :oops:

a breve il corsacorta cattivello sarà sulle strade del basso piemonteeee :)

in seguito:
1. evoluzione del blocco motore
2. scelta del miglior cilindro corsacorta, testando con le stesse configuarazioni 115 polini, 115 malossi e 102 pinasco in alluminio !!
3. evoluzione del differenziale
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da zamu93 »

ammiro il tuo impegno, ma lo sai qual'è il brutto dei corsa-corta? e che bisogna lavorarli tanto per farli andare, e quando vanno forte durano 3 mesi e poi si spompano,
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
Avatar utente
kessa 92
Membro 125cc
Messaggi: 4900
Iscritto il: sab set 19, 2009 5:31 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da kessa 92 »

1,1 troppo basso
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da pat_96 »

kessa 92 ha scritto:1,1 troppo basso
aggiungo una guarnizione e via
zamu93 ha scritto:ammiro il tuo impegno, ma lo sai qual'è il brutto dei corsa-corta? e che bisogna lavorarli tanto per farli andare, e quando vanno forte durano 3 mesi e poi si spompano,
lo so benissimo purtroppo... è per questo che so già dovrò usare oli buoni, pezzi buoni, cambiare spesso le fasce... è un sacrificio...

(preparare vari cilindri è anche una mia soluzione per non rimanere a piedi quando se ne spompa uno ;) )
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
Avatar utente
frankestein94
Membro 50cc
Messaggi: 263
Iscritto il: sab giu 26, 2010 5:09 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da frankestein94 »

Pat sei davvero ingegnoso e la voglia non ti manca di sicuro ma... un bel corsa lunga no è??? lo monti e via e per un pò ti dimentichi dei problemi all'ape...
I miei Gioiellini:
Ape 50 FINITO:
125 et3
21phbg
Mazzucchelli amt186
Volano da 1,8kg
Padellino (fra poco leovince)

e...
Gilera Runner SP 2008 con LeoVince RR
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da pat_96 »

frankestein94 ha scritto:Pat sei davvero ingegnoso e la voglia non ti manca di sicuro ma... un bel corsa lunga no è??? lo monti e via e per un pò ti dimentichi dei problemi all'ape...


lo sai che non sei l'unico a dirmelo? però detesto il solito 130 , ormai ce l'hanno tutti, voglio distinguermi dalla massa.... o corsacorta incazzato o un 130 molto racing (che pria o poi mi deciderò a fare). premetto che escluderò a priori il solito 130 polini, ormai ce l'hanno tutti....
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
Avatar utente
Trinky
Membro 50cc
Messaggi: 441
Iscritto il: mar mag 17, 2011 10:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da Trinky »

Lo hanno tutti perchè è un ottimo compromesso tra affidabilità e prestazioni, e anche prezzo!!! E' anche facile migliorarne le prestazioni e divertente da guidare, insomma, non buttare pupù sul polini :wink:
CHE MONDO SAREBBE SENZA L' APE???
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da pat_96 »

ma non volevo criticare il polinone ;)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da pat_96 »

cilindro spianato!!! :mrgreen: domani inizio a montare tuttooooo :)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
Avatar utente
dexter racing
Membro 100cc
Messaggi: 3098
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da dexter racing »

ne ho montati alcuni oramai di corsa corta e il migliore secondo me è il 115 malossi come travasi e testa! basta allargare un pochino lo scarico e portarlo allo squish giusto che ne esce un vero motorello :D
il 115 polini invece ha travasi tutti storti e una testa a berretto di fantino schifosa oltre alle fasce polini che sono di burro...
PIERINO è INTERROGATO!
LA MAESTRA CHIEDE A PIERINO: è VERO PIERINO CHE LE API VEDONO I COLORI DIVERSI DI QUELLI CHE VEDONO LE PERSONE?
PIERINO RISPONDE: TUTTO DIPENDE DALL' OSCURAZIONE DEI VETRI ;)
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da pat_96 »

dexter racing ha scritto:ne ho montati alcuni oramai di corsa corta e il migliore secondo me è il 115 malossi come travasi e testa! basta allargare un pochino lo scarico e portarlo allo squish giusto che ne esce un vero motorello :D
il 115 polini invece ha travasi tutti storti e una testa a berretto di fantino schifosa oltre alle fasce polini che sono di burro...

pienamente consapevole sulle fasce di burro e la testa bruttissima :) sono già in cerca del malossi ;)

ragazzi... domenica metto in moto :) evvai :mrgreen:
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da pat_96 »

il motore è partito, ma l'ape è ancora sui mattoni ;)

è andata in moto e gira molto bene :)

poi vi metto il video :)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
ursus93
Membro 100cc
Messaggi: 3021
Iscritto il: gio gen 15, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da ursus93 »

pat_96 ha scritto:il motore è partito, ma l'ape è ancora sui mattoni ;)

è andata in moto e gira molto bene :)

poi vi metto il video :)
bene bene dai , bravo!! :wink:
BB93 ha scritto:di ragazzini che sognano l'ape ne sono rimasti pochi,ormai pensano solo al calcio ai pearcing e alle sigarette. Comunque l'ape e' sacrificio e madonne
:wink:
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da pat_96 »

domandina veloce veloce.... ma l'olio va messo dal buco dietro al cambio o ppure da quello sotto al motorino d'avviamento? perchè qui da me tutti mi dicono dal bullone dietro al cambio, ma non capisco a cosa serva quello sopra allora...
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
ursus93
Membro 100cc
Messaggi: 3021
Iscritto il: gio gen 15, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da ursus93 »

quello sopra è lo sfiato!
io l'olio di solito lo metto dal carterino frizione che è molto più veloce e più comodo, oppure se ho già il blocco sull'ape dal foro dietro come dici te, con un ampollina :wink:
BB93 ha scritto:di ragazzini che sognano l'ape ne sono rimasti pochi,ormai pensano solo al calcio ai pearcing e alle sigarette. Comunque l'ape e' sacrificio e madonne
:wink:
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: 45x58 by PAT: ultimi passi!

Messaggio da leggere da pat_96 »

io con mio zio mettevamo l'ape alzata su un cric dal lato destro e riempivamo dal carterino fino a quando non straboccava nel blocco vecchio...

ah... il coprivolano da vespa è uguale a quello dell'ape monofaro? il mio è distrutto, volevo prendermene uno ben tenuto...

P.S. fra 10 minuti andate nel mio discoremoto o su facebook (se si decidono a pubblicarmi il video) :)
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti