150 con carburatore 18/16

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Ape.
Rispondi
Avatar utente
ape50furgone
Membro triciclo
Messaggi: 9
Iscritto il: mer nov 24, 2010 6:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da ape50furgone »

Ho il 130 DR con carburatore da 18 (originale) e appena messo andava bene, ma ultimamente spinge di meno, volevo montare il 150 sempre DR, solo che ho paura che il carburatore sia troppo piccolo. E' possibile montare il 150 col 18/16? Anzi, se lo faccio mi si rompe subito il motore?
martin marauder
Membro 50cc
Messaggi: 251
Iscritto il: ven ott 29, 2010 6:14 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: 150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da martin marauder »

150 dr non esiste, almeno x l' ape!!
è della vespa 150 penso, quella con il telaio grosso.
comunque se il tuo dr ha perso qualcosa, cambia le fasce e viaaaa!
mi raccomando, carburalo bene, sennò si che spacchi tutto.
inoltre il 18 per un 130 è pochino, è già sottodimensionato x un 102 :roll:
servirebbe un bel 24, poi si che tira l' ape!! :mrgreen:
ciao ciao
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: 150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da met4ever »

150 :goodman:
i cilindri non hanno bisogno di specifici carburatori puoi mettere anche un 16-10 da vespa in un 175 falc
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
gaudo
Membro 65cc
Messaggi: 1020
Iscritto il: mer set 08, 2010 6:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da gaudo »

met4ever ha scritto:150 :goodman:
i cilindri non hanno bisogno di specifici carburatori puoi mettere anche un 16-10 da vespa in un 175 falc
alla fine basta che sia carburato...magari però con un po' più di olio...
il 18/16 lo lasci al massimo su un 75 o su un 102 non lavorato...per un 130 è poco anche un 19...e comunque il 24 è migliore di quest ultimo in tutti gli aspetti...

P.S. la tua configurazione completa??
SCAMBIO MOTO DA PISTA PER DONNA DA STRADA(foto nel mio DR)
darby85
Membro 80cc
Messaggi: 1962
Iscritto il: ven apr 18, 2008 5:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: 150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da darby85 »

non diciamo cavolate il 150 apparte non esiste, ma poi non è vero che il 18/16 lo metti anche su un falc anche se è carburato gripperesti all'istante...ma scheziamo ahahah, certo su un dr ci vai non è nemmeno così poi assurdo visto che ci vanno con il 19...
Avatar utente
lupino93
Membro 100cc
Messaggi: 3395
Iscritto il: ven lug 16, 2010 11:51 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: 150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da lupino93 »

darby85 ha scritto:non diciamo cavolate il 150 apparte non esiste, ma poi non è vero che il 18/16 lo metti anche su un falc anche se è carburato gripperesti all'istante...ma scheziamo ahahah, certo su un dr ci vai non è nemmeno così poi assurdo visto che ci vanno con il 19...
perchè su un falc gripperesti all'istante?
2012 = IL RITORNO DI KIMI!!!

#58 NEL CUORE!!

PER NOI ALTRI TERZA STELLA, PER VOI ALTRI TERZO DITO
waaabertz
Membro 50cc
Messaggi: 551
Iscritto il: mer mag 05, 2010 6:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da waaabertz »

ma il falc ha bisogno di un'afflusso di miscela che in confronto a qualsiasi altro motore tipo 130 è enorme... basta guardare che su un polini anche bello slimazzato il massimo che montano è un 28 e sul falc 57x51 cioè stessa cilindrata montano senza problemi carburatori come 36, 37!
macchinetta con motore lombardini (noto per le motozzappe) 14000 euro con mastercard
l'emozione dell'elaborare il tuo ape, passandole a questi bidoni... non ha prezzo!!

La paura fa 90, il mio Ape neanche 50 ._.
Avatar utente
lupino93
Membro 100cc
Messaggi: 3395
Iscritto il: ven lug 16, 2010 11:51 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: 150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da lupino93 »

waaabertz ha scritto:ma il falc ha bisogno di un'afflusso di miscela che in confronto a qualsiasi altro motore tipo 130 è enorme... basta guardare che su un polini anche bello slimazzato il massimo che montano è un 28 e sul falc 57x51 cioè stessa cilindrata montano senza problemi carburatori come 36, 37!
si questo lo so...ma anche il 18/16 un pò di benza gliela da...
2012 = IL RITORNO DI KIMI!!!

#58 NEL CUORE!!

PER NOI ALTRI TERZA STELLA, PER VOI ALTRI TERZO DITO
waaabertz
Membro 50cc
Messaggi: 551
Iscritto il: mer mag 05, 2010 6:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da waaabertz »

neanche la metà lupino, prendendo per esempio 17 che è la media tra 18 e 16 (metodo un po' contadino, ma è solo per esempio) il doppio è 34! i conti sono presto fatti :wink:
macchinetta con motore lombardini (noto per le motozzappe) 14000 euro con mastercard
l'emozione dell'elaborare il tuo ape, passandole a questi bidoni... non ha prezzo!!

La paura fa 90, il mio Ape neanche 50 ._.
Avatar utente
lupino93
Membro 100cc
Messaggi: 3395
Iscritto il: ven lug 16, 2010 11:51 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: 150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da lupino93 »

waaabertz ha scritto:neanche la metà lupino, prendendo per esempio 17 che è la media tra 18 e 16 (metodo un po' contadino, ma è solo per esempio) il doppio è 34! i conti sono presto fatti :wink:
si però un pò gliene da...poca ma un pò si...e allora perchè dovrebbe grippare?non seguo il ragionamento
2012 = IL RITORNO DI KIMI!!!

#58 NEL CUORE!!

PER NOI ALTRI TERZA STELLA, PER VOI ALTRI TERZO DITO
darby85
Membro 80cc
Messaggi: 1962
Iscritto il: ven apr 18, 2008 5:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: 150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da darby85 »

perchè è esageratamente sottodimensionato...non lo dico io basta leggere un qualsiasi libro di motori...la lubrificazione apportata da un 18/16 ti porta sicuramente a grippare su motori motociclistici del genere il rischio soprattutto in staccata ma in ogni caso si spacca...
Avatar utente
lupino93
Membro 100cc
Messaggi: 3395
Iscritto il: ven lug 16, 2010 11:51 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: 150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da lupino93 »

darby85 ha scritto:perchè è esageratamente sottodimensionato...non lo dico io basta leggere un qualsiasi libro di motori...la lubrificazione apportata da un 18/16 ti porta sicuramente a grippare su motori motociclistici del genere il rischio soprattutto in staccata ma in ogni caso si spacca...
a ok...grazie mille a tutti e 2 allora :wink:
2012 = IL RITORNO DI KIMI!!!

#58 NEL CUORE!!

PER NOI ALTRI TERZA STELLA, PER VOI ALTRI TERZO DITO
martin marauder
Membro 50cc
Messaggi: 251
Iscritto il: ven ott 29, 2010 6:14 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: 150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da martin marauder »

darby85 ha scritto:non diciamo cavolate il 150 apparte non esiste, ma poi non è vero che il 18/16 lo metti anche su un falc anche se è carburato gripperesti all'istante...ma scheziamo ahahah, certo su un dr ci vai non è nemmeno così poi assurdo visto che ci vanno con il 19...
scusa nè.... :cry:
non volevo scrivere cavolate, ma un 150 DR per ape..... mai sentito.....

ma poi 18/16 vuol dire che davanti alla ghigliottina il diametro del condotto è 18mm e dopo la ghigliottina diventa da 16mm???
waaabertz
Membro 50cc
Messaggi: 551
Iscritto il: mer mag 05, 2010 6:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da waaabertz »

no, il condotto della miscela è 18 mm e quello dell'aria 16... o il contrario... non mi ricordo!
macchinetta con motore lombardini (noto per le motozzappe) 14000 euro con mastercard
l'emozione dell'elaborare il tuo ape, passandole a questi bidoni... non ha prezzo!!

La paura fa 90, il mio Ape neanche 50 ._.
Avatar utente
cane_delle_praterie
Membro 50cc
Messaggi: 369
Iscritto il: lun set 28, 2009 6:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da cane_delle_praterie »

Per il dr cambia le fascie... i dr più performanti sono noti mangiatori di fasce..
lupino93 ha scritto:
darby85 ha scritto:perchè è esageratamente sottodimensionato...non lo dico io basta leggere un qualsiasi libro di motori...la lubrificazione apportata da un 18/16 ti porta sicuramente a grippare su motori motociclistici del genere il rischio soprattutto in staccata ma in ogni caso si spacca...
Ehm non sono d'accordo... anzi sono d'accordo se mi spieghi la differenza tra il 18/16 perfettamente carburato con ghigliottina aperta e un 36 con ghiliottina semichiusa.... (se mi dici che gripperesti cercando la carburazione quello è un altro discorso)...


(18/16 dalla parte del filto 18, dalla parte del motore 16)
ma che benzina il mio tagliaerba va ad alcool!! =)
Red_Ape
Membro 50cc
Messaggi: 856
Iscritto il: gio mar 10, 2011 9:46 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 13 volte

Re: 150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da Red_Ape »

mah dai...il 150 col 18/16....apparte non esiste il 150dr al massimo il 130.....con un 150 si parte dal 26 in su....ma poi non capisco....se il 18 è per il 50cc il 150 è tre volte piu grosso...gli ci vorra piu benzina? va uguale ma sarebbe inutile avercelo il 150...fai una cosa....cambia fasce al 130 e al posto del 18 mettigli il 24.....vedrai che andra meglio! (=
ha un'esperienza di 30 anni!
30 anni da coglione non fanno l'esperienza... [Cit.]
waaabertz
Membro 50cc
Messaggi: 551
Iscritto il: mer mag 05, 2010 6:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da waaabertz »

cane_delle_praterie ha scritto:Per il dr cambia le fascie... i dr più performanti sono noti mangiatori di fasce..
lupino93 ha scritto:
darby85 ha scritto:perchè è esageratamente sottodimensionato...non lo dico io basta leggere un qualsiasi libro di motori...la lubrificazione apportata da un 18/16 ti porta sicuramente a grippare su motori motociclistici del genere il rischio soprattutto in staccata ma in ogni caso si spacca...
Ehm non sono d'accordo... anzi sono d'accordo se mi spieghi la differenza tra il 18/16 perfettamente carburato con ghigliottina aperta e un 36 con ghiliottina semichiusa.... (se mi dici che gripperesti cercando la carburazione quello è un altro discorso)...


(18/16 dalla parte del filto 18, dalla parte del motore 16)
la differenza come ha detto darby stà nella lubrificazione infatti un carburatore più grande apporta una maggiore quantità di miscela al cilindro che viene lubrificato meglio e quindi in generale oltre ad andare di più ha anche una migliore manutenzione... e poi il cilindro non è che mura a tot giri solo avendo il 18/16... i giri sono quelli, magari ci mette di più e ne farà pochi di meno, ma sono quelli in linea di massima!
macchinetta con motore lombardini (noto per le motozzappe) 14000 euro con mastercard
l'emozione dell'elaborare il tuo ape, passandole a questi bidoni... non ha prezzo!!

La paura fa 90, il mio Ape neanche 50 ._.
darby85
Membro 80cc
Messaggi: 1962
Iscritto il: ven apr 18, 2008 5:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: 150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da darby85 »

non è una regola matematica...il dr che fosse 150 metti esistesse con diametro 61 potrebbe anche andare con il 18/16 ma che senso sarebbe cambiarlo dal 130 per strozzarlo di carburatore??? metti un 24 e vedi come tira...un motore lineare come il dr che fosse 130 o metti 150 andrebbe anche con il 18/16 ma si scalderebbe un pò di più non è il massimo della vita, ma non gripperebbe...poi in un motore con travasi motociclistici vai tranquillo che se sottodimensioni troppo spacchi tutto, metti un 18/16 sul falc al carter e vediamo quanto dura...anche da carburato
Avatar utente
eltoni46
Membro 100cc
Messaggi: 3474
Iscritto il: sab gen 31, 2009 5:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Re: 150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da eltoni46 »

io non mi fossilizzerei solo sul diametro..... se pensate che nel motore entra una miscela nebulizzata di benzina e aria....per cui é da prendere in considerazione (cosa di non poco conto) la forma del venturi... e anche il circuito del minimo che su carburi tipo vhsb e phsb é molto ben fatto come anche il venturi :wink:
BY A.T.O.
proto 123 rotax IL TRITACAMBI ....
korona competition 2012 driver and dealer
team thr

KORONA APE by A.T.O. DISPONIBILI ;)
Avatar utente
lupino93
Membro 100cc
Messaggi: 3395
Iscritto il: ven lug 16, 2010 11:51 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: 150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da lupino93 »

ma allora questo è scemo
http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php?f=7&t=53892
leggete l'ultimo messaggio
2012 = IL RITORNO DI KIMI!!!

#58 NEL CUORE!!

PER NOI ALTRI TERZA STELLA, PER VOI ALTRI TERZO DITO
Avatar utente
eltoni46
Membro 100cc
Messaggi: 3474
Iscritto il: sab gen 31, 2009 5:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Re: 150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da eltoni46 »

lupino93 ha scritto:ma allora questo è scemo
http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php?f=7&t=53892
leggete l'ultimo messaggio
ape e vespa sono cose totalmente differenti ! poi li é una limitazione del campionato...
BY A.T.O.
proto 123 rotax IL TRITACAMBI ....
korona competition 2012 driver and dealer
team thr

KORONA APE by A.T.O. DISPONIBILI ;)
Avatar utente
lupino93
Membro 100cc
Messaggi: 3395
Iscritto il: ven lug 16, 2010 11:51 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: 150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da lupino93 »

si ma i gt sono gli stessi...perchè sull'ape dovresti grippare e su vespa no?ho capito che è una regola del campionato, ma avete detto che con un carbu così picccolo si grippa :roll:
2012 = IL RITORNO DI KIMI!!!

#58 NEL CUORE!!

PER NOI ALTRI TERZA STELLA, PER VOI ALTRI TERZO DITO
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: 150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

lupino93 ha scritto:si ma i gt sono gli stessi...perchè sull'ape dovresti grippare e su vespa no?ho capito che è una regola del campionato, ma avete detto che con un carbu così picccolo si grippa :roll:
prova a montare una taratura di getti per una vespa in un ape e vedi che griiip!
l'ape pesa 5 volte la vespa e quindi ha bisogno di più benzina per essere trascinato! me ne sono accorto con il mio proto!
e loro hanno la limitazione del carburatore...
Elaborazioni Team Riceci Corse
Avatar utente
eltoni46
Membro 100cc
Messaggi: 3474
Iscritto il: sab gen 31, 2009 5:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Re: 150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da eltoni46 »

pensa agli sforzi che devi compiere per muovere un ape e una vespa....secondo te perchè si montano 24 o maggiori con i 102 ? perchè grazie a questi si ha maggior lubrificazione e con il diametro maggiore si guadagna in tutto l'arco di erogazione... poi se leggi il messaggio di prima mio ... e ti metti in mente lo schema del minimo degli shb e dei phgb capisci subito :wink:
BY A.T.O.
proto 123 rotax IL TRITACAMBI ....
korona competition 2012 driver and dealer
team thr

KORONA APE by A.T.O. DISPONIBILI ;)
Avatar utente
lupino93
Membro 100cc
Messaggi: 3395
Iscritto il: ven lug 16, 2010 11:51 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: 150 con carburatore 18/16

Messaggio da leggere da lupino93 »

a ok adesso ho capito :wink: ....non calcolavo il peso :oops:
2012 = IL RITORNO DI KIMI!!!

#58 NEL CUORE!!

PER NOI ALTRI TERZA STELLA, PER VOI ALTRI TERZO DITO
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 32 ospiti