Polini d 57.4 lavorazione scarico [FOTO]

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Ape.
Rispondi
Avatar utente
Matte92
Membro 100cc
Messaggi: 2669
Iscritto il: sab lug 22, 2006 4:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Polini d 57.4 lavorazione scarico [FOTO]

Messaggio da leggere da Matte92 »

ciao ragazzi,dopo aver chiuso il blocco mi sono messo dietro a lavorar lo scarico del mio 132 portandolo al 67% dell'alesaggio ovvero 38.45mm di diametro cordale.Ho cercato di lavorarlo seguendo la forma originale della luce...ditemi che ne pensate.

http://img504.imageshack.us/gal.php?g=2 ... ura200.jpg
LA VESPA: http://www.ciaocrossclub.it/?sez=elabor ... io&id=2370
senti il suono del mio malossi su youtube!!!! http://www.youtube.com/watch?v=W_3fSLWUxAA
APE 130cc POLINI PREPARATA by TEAM TSC --->Torriglia - Struppa - Corse
Avatar utente
cipo88
Membro 50cc
Messaggi: 347
Iscritto il: ven ago 03, 2007 11:27 pm
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Polini d 57.4 lavorazione scarico [FOTO]

Messaggio da leggere da cipo88 »

Mi sembra un ottimo lavoro! :wink:
Avatar utente
Matte92
Membro 100cc
Messaggi: 2669
Iscritto il: sab lug 22, 2006 4:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Polini d 57.4 lavorazione scarico [FOTO]

Messaggio da leggere da Matte92 »

grazie lo spero! io piu preciso di cosi non lo riesco a fare...vedo gente che li fa talmente bene che sembrano fatti con lo stampino,purtroppo io ho un normalissimo dremel e con una punta lunga e sottile ho cercato di fare un lavoro il piu preciso possibile :)
ah ho portato anche la testa a tornire di 5 decimi,cosi da avere uno squish di 1.1mm :wink:
LA VESPA: http://www.ciaocrossclub.it/?sez=elabor ... io&id=2370
senti il suono del mio malossi su youtube!!!! http://www.youtube.com/watch?v=W_3fSLWUxAA
APE 130cc POLINI PREPARATA by TEAM TSC --->Torriglia - Struppa - Corse
Avatar utente
dexter racing
Membro 100cc
Messaggi: 3098
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Polini d 57.4 lavorazione scarico [FOTO]

Messaggio da leggere da dexter racing »

Matte92 ha scritto:grazie lo spero! io piu preciso di cosi non lo riesco a fare...vedo gente che li fa talmente bene che sembrano fatti con lo stampino,purtroppo io ho un normalissimo dremel e con una punta lunga e sottile ho cercato di fare un lavoro il piu preciso possibile :)
ah ho portato anche la testa a tornire di 5 decimi,cosi da avere uno squish di 1.1mm :wink:
non tornire la testa!! perdi l' or devi tornire il cilindro!!
per lo scarico io lo avrei fatto + largo e con una altra forma questo è quasi + largo in basso quando dovrebbe essere largo sopra per creare subito una grande depresione e andare a chiudersi sotto per aiutare le fasce a rientrare senza consumarsi troppo... come simmetria sembra perfetto
PIERINO è INTERROGATO!
LA MAESTRA CHIEDE A PIERINO: è VERO PIERINO CHE LE API VEDONO I COLORI DIVERSI DI QUELLI CHE VEDONO LE PERSONE?
PIERINO RISPONDE: TUTTO DIPENDE DALL' OSCURAZIONE DEI VETRI ;)
Avatar utente
Ape90cc
Membro 80cc
Messaggi: 1658
Iscritto il: mer ott 03, 2007 5:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Polini d 57.4 lavorazione scarico [FOTO]

Messaggio da leggere da Ape90cc »

A uovo di pasqua noooo!!
Le fasce soffrono se si raggiunge una misura cordale elevata!!
Avatar utente
ape50
Membro 50cc
Messaggi: 914
Iscritto il: mer mag 07, 2008 8:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Polini d 57.4 lavorazione scarico [FOTO]

Messaggio da leggere da ape50 »

infatti ha scritto 67 percento è sotto al limite di una tolleranza del 3 percento :lol: comunque complimenti per il lavoro
IL RUMORE DEL LAMELLARE SUL MINIMO UN PELO ACCELERATO....... SPETTACOLO "!!!!
Avatar utente
busellato.paolo
Membro 65cc
Messaggi: 1000
Iscritto il: gio mag 14, 2009 4:57 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Polini d 57.4 lavorazione scarico [FOTO]

Messaggio da leggere da busellato.paolo »

dexter racing ha scritto:
Matte92 ha scritto:grazie lo spero! io piu preciso di cosi non lo riesco a fare...vedo gente che li fa talmente bene che sembrano fatti con lo stampino,purtroppo io ho un normalissimo dremel e con una punta lunga e sottile ho cercato di fare un lavoro il piu preciso possibile :)
ah ho portato anche la testa a tornire di 5 decimi,cosi da avere uno squish di 1.1mm :wink:
non tornire la testa!! perdi l' or devi tornire il cilindro!!
per lo scarico io lo avrei fatto + largo e con una altra forma questo è quasi + largo in basso quando dovrebbe essere largo sopra per creare subito una grande depresione e andare a chiudersi sotto per aiutare le fasce a rientrare senza consumarsi troppo... come simmetria sembra perfetto
guarda che il polini non ha l'or.. quello è il malossi al cilindro...
Avatar utente
Ape90cc
Membro 80cc
Messaggi: 1658
Iscritto il: mer ott 03, 2007 5:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Polini d 57.4 lavorazione scarico [FOTO]

Messaggio da leggere da Ape90cc »

ape50 ha scritto:infatti ha scritto 67 percento è sotto al limite di una tolleranza del 3 percento :lol: comunque complimenti per il lavoro
Al 67-70-75% cordale che sia con quella forma lì le fasce durano molto meno che con una forma ad esempio più appuntita, o a trapezio.. provate! :wink:

Cerca di recuperare con una punta più fine ai bordi.. e alzalo un pelo che così hai una fase un pò bassina..
Avatar utente
dexter racing
Membro 100cc
Messaggi: 3098
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Polini d 57.4 lavorazione scarico [FOTO]

Messaggio da leggere da dexter racing »

busellato.paolo ha scritto:
dexter racing ha scritto:
Matte92 ha scritto:grazie lo spero! io piu preciso di cosi non lo riesco a fare...vedo gente che li fa talmente bene che sembrano fatti con lo stampino,purtroppo io ho un normalissimo dremel e con una punta lunga e sottile ho cercato di fare un lavoro il piu preciso possibile :)
ah ho portato anche la testa a tornire di 5 decimi,cosi da avere uno squish di 1.1mm :wink:
non tornire la testa!! perdi l' or devi tornire il cilindro!!
per lo scarico io lo avrei fatto + largo e con una altra forma questo è quasi + largo in basso quando dovrebbe essere largo sopra per creare subito una grande depresione e andare a chiudersi sotto per aiutare le fasce a rientrare senza consumarsi troppo... come simmetria sembra perfetto
guarda che il polini non ha l'or.. quello è il malossi al cilindro...
scusate mi sono confuso perchè ha scritto 132 e il malossi è 132 scusate!! :oops:
PIERINO è INTERROGATO!
LA MAESTRA CHIEDE A PIERINO: è VERO PIERINO CHE LE API VEDONO I COLORI DIVERSI DI QUELLI CHE VEDONO LE PERSONE?
PIERINO RISPONDE: TUTTO DIPENDE DALL' OSCURAZIONE DEI VETRI ;)
Avatar utente
Matte92
Membro 100cc
Messaggi: 2669
Iscritto il: sab lug 22, 2006 4:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Polini d 57.4 lavorazione scarico [FOTO]

Messaggio da leggere da Matte92 »

è 132 perchè è stato rettificato a 57.4...
comunque se fai lo scarico con i lati a punta le fasce ne risentono di piu ,perchè si crea uno spigolo,mentre con una forma ellittica tende ad essere piu lineare.
il profilo di scarico è identico all'originale,l'ho solo allargato :D
LA VESPA: http://www.ciaocrossclub.it/?sez=elabor ... io&id=2370
senti il suono del mio malossi su youtube!!!! http://www.youtube.com/watch?v=W_3fSLWUxAA
APE 130cc POLINI PREPARATA by TEAM TSC --->Torriglia - Struppa - Corse
darby85
Membro 80cc
Messaggi: 1962
Iscritto il: ven apr 18, 2008 5:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Polini d 57.4 lavorazione scarico [FOTO]

Messaggio da leggere da darby85 »

la forma originale non è l'ottimale è ottimale perchè è 10 volte sottodimensionata ma non và certo bene, la luce deve avere la parte più ampia appena sopra la metà della sua altezza in modo di avere la parte inferiore molto più raggiata della parte superiore e per forza ricorda un trapezio con la base maggiore verso l'alto, c'è da dire che và molto raggiato anche la parte in alto della luce per via delle fasce di mxxxa quindi il trapezio si nota appena, secondo me ritocchi la raggiatura in alto fino al basso senza allargare dell'altro o il minimo indispensabile per raggiare e sei apposto, mentre occhio a i fianchi lavorati della luce se fai troppo a imbuto è come se non hai allargato niente...
darby85
Membro 80cc
Messaggi: 1962
Iscritto il: ven apr 18, 2008 5:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Polini d 57.4 lavorazione scarico [FOTO]

Messaggio da leggere da darby85 »

Immagine
ecco come farei io
ursus93
Membro 100cc
Messaggi: 3021
Iscritto il: gio gen 15, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Polini d 57.4 lavorazione scarico [FOTO]

Messaggio da leggere da ursus93 »

Ma tu darby i 39.9 li misuri cordali, cioè come retta che unisce i 2 punti della circonferenza, non come il pezzo di circonferenza.... :roll:
BB93 ha scritto:di ragazzini che sognano l'ape ne sono rimasti pochi,ormai pensano solo al calcio ai pearcing e alle sigarette. Comunque l'ape e' sacrificio e madonne
:wink:
darby85
Membro 80cc
Messaggi: 1962
Iscritto il: ven apr 18, 2008 5:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Polini d 57.4 lavorazione scarico [FOTO]

Messaggio da leggere da darby85 »

certo cordali sempre cordali
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: Polini d 57.4 lavorazione scarico [FOTO]

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

noi per cordali diciamo la sua larghezza massima...
Elaborazioni Team Riceci Corse
Avatar utente
Matte92
Membro 100cc
Messaggi: 2669
Iscritto il: sab lug 22, 2006 4:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Polini d 57.4 lavorazione scarico [FOTO]

Messaggio da leggere da Matte92 »

BuCcO 92 ha scritto:noi per cordali diciamo la sua larghezza massima...
appunto :D
LA VESPA: http://www.ciaocrossclub.it/?sez=elabor ... io&id=2370
senti il suono del mio malossi su youtube!!!! http://www.youtube.com/watch?v=W_3fSLWUxAA
APE 130cc POLINI PREPARATA by TEAM TSC --->Torriglia - Struppa - Corse
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 39 ospiti