pareri elaborazione(di api non ci capisco niente)

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Ape.
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

pareri elaborazione(di api non ci capisco niente)

Messaggio da leggere da dani34 »

ciao ragazzi,premesso che è la mia prima ape e quindi sono totalmente ignorante in materia...ho comprato un ape modello vecchio cabina stretta con avviamento a strappo,il mio obiettivo è spremere al massimo un 100cc per vedere dove si puo arrivare,l'elaborazione a grandi linee è questa:
_gt pinasco in alluminio(lo volevo anche ritoccare ma nono so fino a che punto mi conviene)
_marmitta simonini altissimo rendimento(ci si puo mettere??)
_carburatore keihin pwk 24(x il collettore come faccio?)avevo in mente di mettere il collettore polini lamellare x il 24 ma poi dovrei mettere un albero a spalle piene giusto??
_carter raccordati
_albero come??
_rapporti e campana???aiutatemi!!
ditemi un po voi...poi volevo anche fare un bell'assettino da strada...insomma ditemi un pò...grazie a tutti..
Avatar utente
Delta92
Membro 80cc
Messaggi: 2182
Iscritto il: mer mag 09, 2007 1:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Delta92 »

appena tornato da un lungo ban (meritato) :lol: sono pronto a risponderti :wink:

allora prima di tutto la campana: se stai in pianura una 24/72 ci stà se no 21 dritte in montagna o dovunqueci siano salite

poi marma simonini RR è sprecata con un 102 però se la vuoi mettere tanto meglio per me sarebb meglio una leovince o una polini a banana.


gruppo termico il pinasco và benissimo però io sono sempre del parere che un buon 115 polini...


albero anticipato mazzuchelli e carbu del 24 naturalemente con travasi raccordati e valvola di aspiraizone allargata

per quanto riguarda la tenuta di strada 2.5 giri di molle e distanziali poi la tenuta migliora di molto
-------->LA MIA APETTA<-------- :twisted:
La felicità sta nel gusto non nelle cose; si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha ciò che gli altri trovano piacevole
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dani34 »

Delta92 ha scritto:appena tornato da un lungo ban (meritato) :lol: sono pronto a risponderti :wink:

allora prima di tutto la campana: se stai in pianura una 24/72 ci stà se no 21 dritte in montagna o dovunqueci siano salite

poi marma simonini RR è sprecata con un 102 però se la vuoi mettere tanto meglio per me sarebb meglio una leovince o una polini a banana.


gruppo termico il pinasco và benissimo però io sono sempre del parere che un buon 115 polini...


albero anticipato mazzuchelli e carbu del 24 naturalemente con travasi raccordati e valvola di aspiraizone allargata

per quanto riguarda la tenuta di strada 2.5 giri di molle e distanziali poi la tenuta migliora di molto
io non sto in pianura quindi opterò x i 21dritti,la marmitta voglio montare quella x che è un espansione seria...x l'albero avevo in mente lo zadra corse anticipato e anche la frizione volevo mettere la zadra a 6 fori...
Avatar utente
max132
Membro triciclo
Messaggi: 18
Iscritto il: mer lug 25, 2007 12:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da max132 »

ciao x l'albero zadra mi pare facciano solo i c51, anche io ti consiglio un mazzucchelli corsa corta anticipato,se lo vuoi fare lamellare non serve affatto il spalle piene, secondo me va meglio l'anticipato su un lamm al carter comunque la valvola la devi asportare se monti il colettore polini lamellare
e.romo
Membro 65cc
Messaggi: 1008
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da e.romo »

Il gt ti conviene ritoccarlo nei travasi.. Li lavori.. Allargati ecc. ecc... Poi andrà un po di più.. L'Ape ad accensione a strappo (secondo me) è la migliore.. Perchè è più leggera rispetto a quelle più moderne (perchè non ha tante cianfrusaglie, ma solo l'essenziale..) e poi ha l'accensione a puntine..... Che è la migiore...
Ah e mi son scordato di dirti che la marmitta sceglila Proma..
Ultima modifica di e.romo il gio set 20, 2007 5:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dani34 »

x la frizione allora??la zadra 6 molle va bene?
Avatar utente
Paper 92
Membro 50cc
Messaggi: 999
Iscritto il: gio mag 24, 2007 8:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Paper 92 »

se vuoi cambiare l'albero come hai detto devi aprire il blocco dunque ti consiglio 130 che con la tua ape dovrebbe fare i 110
ape vendicatore
Membro 80cc
Messaggi: 1830
Iscritto il: mar giu 13, 2006 9:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ape vendicatore »

[quote="e.romo"]Il gt ti conviene ritoccarlo nei travasi.. Li lavori.. Allarghati, sabbiati ecc. ecc... Poi andrà un po di più.. L'Ape ad accensione a strappo (secondo me) è la migliore.. Perchè è più leggera rispetto a quelle più moderne (perchè non ha tante cianfrusaglie, ma solo l'essenziale..) e poi ha l'accensione a puntine..... Che è la migiore...
Ah e mi son scordato di dirti che la marmitta sceglila Proma..[/quote


QUANTE CAVOLATE SABBIA UN CILINDRO è LA PIU GROSSA :lol:
preparo piastre in lamiera per cassone collettori speciali per far arrivare prima la miscela al carter e anche collettori normali e minigonne contattatemi se interessati
ape vendicatore
Membro 80cc
Messaggi: 1830
Iscritto il: mar giu 13, 2006 9:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ape vendicatore »

Delta92 ha scritto:appena tornato da un lungo ban (meritato) :lol: sono pronto a risponderti :wink:

allora prima di tutto la campana: se stai in pianura una 24/72 ci stà se no 21 dritte in montagna o dovunqueci siano salite

poi marma simonini RR è sprecata con un 102 però se la vuoi mettere tanto meglio per me sarebb meglio una leovince o una polini a banana.


gruppo termico il pinasco và benissimo però io sono sempre del parere che un buon 115 polini...


albero anticipato mazzuchelli e carbu del 24 naturalemente con travasi raccordati e valvola di aspiraizone allargata

per quanto riguarda la tenuta di strada 2.5 giri di molle e distanziali poi la tenuta migliora di molto
ECCOLO LA SIMONINI è SPERCATA LA RR LA MONTO IO ORA SU UN 100 RAPPORTI 21 DD 21 DI CARBURO ALBERO ORIGINALE ANTICIPATO E COLLETTORE INCLINATO E TIRA COME UN SUINO
preparo piastre in lamiera per cassone collettori speciali per far arrivare prima la miscela al carter e anche collettori normali e minigonne contattatemi se interessati
ape vendicatore
Membro 80cc
Messaggi: 1830
Iscritto il: mar giu 13, 2006 9:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pareri elaborazione(di api non ci capisco niente)

Messaggio da leggere da ape vendicatore »

dani34 ha scritto:ciao ragazzi,premesso che è la mia prima ape e quindi sono totalmente ignorante in materia...ho comprato un ape modello vecchio cabina stretta con avviamento a strappo,il mio obiettivo è spremere al massimo un 100cc per vedere dove si puo arrivare,l'elaborazione a grandi linee è questa:
_gt pinasco in alluminio(lo volevo anche ritoccare ma nono so fino a che punto mi conviene)
_marmitta simonini altissimo rendimento(ci si puo mettere??)
_carburatore keihin pwk 24(x il collettore come faccio?)avevo in mente di mettere il collettore polini lamellare x il 24 ma poi dovrei mettere un albero a spalle piene giusto??
_carter raccordati
_albero come??
_rapporti e campana???aiutatemi!!
ditemi un po voi...poi volevo anche fare un bell'assettino da strada...insomma ditemi un pò...grazie a tutti..
SE VUOI UN VERO MOTORE FATTO ALLA PERFEZIONE SU UN CAB STRETTA IO OPTEREI COSI
100 PINASCO SCARICO ALLARGATO SQUISH RICALCOLO DELLO SQUISH
TERZO TRAVASO APERTO PISTONE RACCORDATO AL FRONTESCARICO
TRAVASI ALLA BASE ALLARGATI E RACCODATI AL CARTER
POI CARTER ALLARGATI FAI IL MOTORE A DISCO ROTANTE SICCHE ALLUNGA LA VALVOLA A 3 MM DI TENUTA POI IL FUORI LA RACCORDI AL COLLETTORE E CERCALA DI FARLA AD IMBUTO CIOè PIU GRANDE FUORI FINO A RIMPICCOLIRSI
POI CAMPANA 24 /72 DD CHE TE LA TIRA BENISSIMO MARMITTA RR CHE è PERFETTA CARBURO 24 POI ANTICIPI L'ABERO E HAI UN APE DA 90 PIENI
preparo piastre in lamiera per cassone collettori speciali per far arrivare prima la miscela al carter e anche collettori normali e minigonne contattatemi se interessati
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pareri elaborazione(di api non ci capisco niente)

Messaggio da leggere da dani34 »

ape vendicatore ha scritto:
dani34 ha scritto:ciao ragazzi,premesso che è la mia prima ape e quindi sono totalmente ignorante in materia...ho comprato un ape modello vecchio cabina stretta con avviamento a strappo,il mio obiettivo è spremere al massimo un 100cc per vedere dove si puo arrivare,l'elaborazione a grandi linee è questa:
_gt pinasco in alluminio(lo volevo anche ritoccare ma nono so fino a che punto mi conviene)
_marmitta simonini altissimo rendimento(ci si puo mettere??)
_carburatore keihin pwk 24(x il collettore come faccio?)avevo in mente di mettere il collettore polini lamellare x il 24 ma poi dovrei mettere un albero a spalle piene giusto??
_carter raccordati
_albero come??
_rapporti e campana???aiutatemi!!
ditemi un po voi...poi volevo anche fare un bell'assettino da strada...insomma ditemi un pò...grazie a tutti..
SE VUOI UN VERO MOTORE FATTO ALLA PERFEZIONE SU UN CAB STRETTA IO OPTEREI COSI
100 PINASCO SCARICO ALLARGATO SQUISH RICALCOLO DELLO SQUISH
TERZO TRAVASO APERTO PISTONE RACCORDATO AL FRONTESCARICO
TRAVASI ALLA BASE ALLARGATI E RACCODATI AL CARTER
POI CARTER ALLARGATI FAI IL MOTORE A DISCO ROTANTE SICCHE ALLUNGA LA VALVOLA A 3 MM DI TENUTA POI IL FUORI LA RACCORDI AL COLLETTORE E CERCALA DI FARLA AD IMBUTO CIOè PIU GRANDE FUORI FINO A RIMPICCOLIRSI
POI CAMPANA 24 /72 DD CHE TE LA TIRA BENISSIMO MARMITTA RR CHE è PERFETTA CARBURO 24 POI ANTICIPI L'ABERO E HAI UN APE DA 90 PIENI
disco rotante??intendi albero rotante vero?cioè il sistema di aspirazione originale dell'ape...??
ape vendicatore
Membro 80cc
Messaggi: 1830
Iscritto il: mar giu 13, 2006 9:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pareri elaborazione(di api non ci capisco niente)

Messaggio da leggere da ape vendicatore »

dani34 ha scritto:
ape vendicatore ha scritto:
dani34 ha scritto:ciao ragazzi,premesso che è la mia prima ape e quindi sono totalmente ignorante in materia...ho comprato un ape modello vecchio cabina stretta con avviamento a strappo,il mio obiettivo è spremere al massimo un 100cc per vedere dove si puo arrivare,l'elaborazione a grandi linee è questa:
_gt pinasco in alluminio(lo volevo anche ritoccare ma nono so fino a che punto mi conviene)
_marmitta simonini altissimo rendimento(ci si puo mettere??)
_carburatore keihin pwk 24(x il collettore come faccio?)avevo in mente di mettere il collettore polini lamellare x il 24 ma poi dovrei mettere un albero a spalle piene giusto??
_carter raccordati
_albero come??
_rapporti e campana???aiutatemi!!
ditemi un po voi...poi volevo anche fare un bell'assettino da strada...insomma ditemi un pò...grazie a tutti..
SE VUOI UN VERO MOTORE FATTO ALLA PERFEZIONE SU UN CAB STRETTA IO OPTEREI COSI
100 PINASCO SCARICO ALLARGATO SQUISH RICALCOLO DELLO SQUISH
TERZO TRAVASO APERTO PISTONE RACCORDATO AL FRONTESCARICO
TRAVASI ALLA BASE ALLARGATI E RACCODATI AL CARTER
POI CARTER ALLARGATI FAI IL MOTORE A DISCO ROTANTE SICCHE ALLUNGA LA VALVOLA A 3 MM DI TENUTA POI IL FUORI LA RACCORDI AL COLLETTORE E CERCALA DI FARLA AD IMBUTO CIOè PIU GRANDE FUORI FINO A RIMPICCOLIRSI
POI CAMPANA 24 /72 DD CHE TE LA TIRA BENISSIMO MARMITTA RR CHE è PERFETTA CARBURO 24 POI ANTICIPI L'ABERO E HAI UN APE DA 90 PIENI
disco rotante??intendi albero rotante vero?cioè il sistema di aspirazione originale dell'ape...??
SI QUELLO
preparo piastre in lamiera per cassone collettori speciali per far arrivare prima la miscela al carter e anche collettori normali e minigonne contattatemi se interessati
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pareri elaborazione(di api non ci capisco niente)

Messaggio da leggere da dani34 »

ape vendicatore ha scritto:
dani34 ha scritto:ciao ragazzi,premesso che è la mia prima ape e quindi sono totalmente ignorante in materia...ho comprato un ape modello vecchio cabina stretta con avviamento a strappo,il mio obiettivo è spremere al massimo un 100cc per vedere dove si puo arrivare,l'elaborazione a grandi linee è questa:
_gt pinasco in alluminio(lo volevo anche ritoccare ma nono so fino a che punto mi conviene)
_marmitta simonini altissimo rendimento(ci si puo mettere??)
_carburatore keihin pwk 24(x il collettore come faccio?)avevo in mente di mettere il collettore polini lamellare x il 24 ma poi dovrei mettere un albero a spalle piene giusto??
_carter raccordati
_albero come??
_rapporti e campana???aiutatemi!!
ditemi un po voi...poi volevo anche fare un bell'assettino da strada...insomma ditemi un pò...grazie a tutti..
SE VUOI UN VERO MOTORE FATTO ALLA PERFEZIONE SU UN CAB STRETTA IO OPTEREI COSI
100 PINASCO SCARICO ALLARGATO SQUISH RICALCOLO DELLO SQUISH
TERZO TRAVASO APERTO PISTONE RACCORDATO AL FRONTESCARICO
TRAVASI ALLA BASE ALLARGATI E RACCODATI AL CARTER
POI CARTER ALLARGATI FAI IL MOTORE A DISCO ROTANTE SICCHE ALLUNGA LA VALVOLA A 3 MM DI TENUTA POI IL FUORI LA RACCORDI AL COLLETTORE E CERCALA DI FARLA AD IMBUTO CIOè PIU GRANDE FUORI FINO A RIMPICCOLIRSI
POI CAMPANA 24 /72 DD CHE TE LA TIRA BENISSIMO MARMITTA RR CHE è PERFETTA CARBURO 24 POI ANTICIPI L'ABERO E HAI UN APE DA 90 PIENI
allungo la valvola di 3 mm dove??nella parte superiore o inferiore??
ape vendicatore
Membro 80cc
Messaggi: 1830
Iscritto il: mar giu 13, 2006 9:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pareri elaborazione(di api non ci capisco niente)

Messaggio da leggere da ape vendicatore »

dani34 ha scritto:
ape vendicatore ha scritto:
dani34 ha scritto:ciao ragazzi,premesso che è la mia prima ape e quindi sono totalmente ignorante in materia...ho comprato un ape modello vecchio cabina stretta con avviamento a strappo,il mio obiettivo è spremere al massimo un 100cc per vedere dove si puo arrivare,l'elaborazione a grandi linee è questa:
_gt pinasco in alluminio(lo volevo anche ritoccare ma nono so fino a che punto mi conviene)
_marmitta simonini altissimo rendimento(ci si puo mettere??)
_carburatore keihin pwk 24(x il collettore come faccio?)avevo in mente di mettere il collettore polini lamellare x il 24 ma poi dovrei mettere un albero a spalle piene giusto??
_carter raccordati
_albero come??
_rapporti e campana???aiutatemi!!
ditemi un po voi...poi volevo anche fare un bell'assettino da strada...insomma ditemi un pò...grazie a tutti..
SE VUOI UN VERO MOTORE FATTO ALLA PERFEZIONE SU UN CAB STRETTA IO OPTEREI COSI
100 PINASCO SCARICO ALLARGATO SQUISH RICALCOLO DELLO SQUISH
TERZO TRAVASO APERTO PISTONE RACCORDATO AL FRONTESCARICO
TRAVASI ALLA BASE ALLARGATI E RACCODATI AL CARTER
POI CARTER ALLARGATI FAI IL MOTORE A DISCO ROTANTE SICCHE ALLUNGA LA VALVOLA A 3 MM DI TENUTA POI IL FUORI LA RACCORDI AL COLLETTORE E CERCALA DI FARLA AD IMBUTO CIOè PIU GRANDE FUORI FINO A RIMPICCOLIRSI
POI CAMPANA 24 /72 DD CHE TE LA TIRA BENISSIMO MARMITTA RR CHE è PERFETTA CARBURO 24 POI ANTICIPI L'ABERO E HAI UN APE DA 90 PIENI
allungo la valvola di 3 mm dove??nella parte superiore o inferiore??


TE PRENDI UNO SPESSIMETRO LO POSIZIONE A 3 MM E FAI UN SEGNO CON IL PENNARELLO SULLA VALVOLA VERSO IL BASSO DOVE C'è MATERIALE E POI VAI DI DREMEL FINCHE non ARRIVI AL SEGNO
preparo piastre in lamiera per cassone collettori speciali per far arrivare prima la miscela al carter e anche collettori normali e minigonne contattatemi se interessati
Avatar utente
Delta92
Membro 80cc
Messaggi: 2182
Iscritto il: mer mag 09, 2007 1:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Delta92 »

lo squish e la valvola non farle te che combineresti solo casini fallo fare d uno che ne capisce

APE VENDICATORE HO DETTO CHE LA RR é SPRECATA SU UN 100 NON CHE non VA BENE LEGGI SU UN 100 una polini a banana và già bene poi se hai soldi da spendere metti la simonini
Ultima modifica di Delta92 il mer set 19, 2007 6:47 pm, modificato 1 volta in totale.
-------->LA MIA APETTA<-------- :twisted:
La felicità sta nel gusto non nelle cose; si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha ciò che gli altri trovano piacevole
XoMaRx89X
Membro triciclo
Messaggi: 20
Iscritto il: mar lug 24, 2007 11:05 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da XoMaRx89X »

io andrei sui 18/67 come rapporti...ricordati che è sempre e solo un 102cc.
x il carburatore da 24 forse è un po troppo,io andrei su un 21(altrimenti beve da far schifo!!!)e il pacco lamellare è d'obbligo se metti il 24
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dani34 »

x delta 92:i lavori al gt riesco a farli da solo x che un gt è pur sempre un gt e fra ciao e scooter ne ho fatti diversi e sono sempre andati meglio,e comunque persono che ci capiscono piu di me intorno c'e le ho quindi un consigio non fa mai male...
x xomarx89x: non mi importa se beve,ci sono abituato a andare in giro con mezzi dai consumi proibitivi...e x che il pacco lamellare è d'obbligo x il 24??il collettore dritto non va bene?
ape vendicatore
Membro 80cc
Messaggi: 1830
Iscritto il: mar giu 13, 2006 9:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ape vendicatore »

dani34 ha scritto:x delta 92:i lavori al gt riesco a farli da solo x che un gt è pur sempre un gt e fra ciao e scooter ne ho fatti diversi e sono sempre andati meglio,e comunque persono che ci capiscono piu di me intorno c'e le ho quindi un consigio non fa mai male...
x xomarx89x: non mi importa se beve,ci sono abituato a andare in giro con mezzi dai consumi proibitivi...e x che il pacco lamellare è d'obbligo x il 24??il collettore dritto non va bene?
non LO ASCOLTARE UN COLLETTORE DRITTO è PERFETTO E POI comunque LA 24 72 DD è PERFETTA E RICORDATEVI CHE è UN CAB STRETTA SE NI METTETE DEI RAPPORTI CORTI POI ALLA FINE SI AMMAZZA PERCHE GLI SI RIBALTA L'APE :lol:
preparo piastre in lamiera per cassone collettori speciali per far arrivare prima la miscela al carter e anche collettori normali e minigonne contattatemi se interessati
Avatar utente
Paper 92
Membro 50cc
Messaggi: 999
Iscritto il: gio mag 24, 2007 8:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Paper 92 »

cosa centrano i rapportic orti col ribaltamento e con la cabina stetta
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dani34 »

ape vendicatore ha scritto:
dani34 ha scritto:x delta 92:i lavori al gt riesco a farli da solo x che un gt è pur sempre un gt e fra ciao e scooter ne ho fatti diversi e sono sempre andati meglio,e comunque persono che ci capiscono piu di me intorno c'e le ho quindi un consigio non fa mai male...
x xomarx89x: non mi importa se beve,ci sono abituato a andare in giro con mezzi dai consumi proibitivi...e x che il pacco lamellare è d'obbligo x il 24??il collettore dritto non va bene?
non LO ASCOLTARE UN COLLETTORE DRITTO è PERFETTO E POI comunque LA 24 72 DD è PERFETTA E RICORDATEVI CHE è UN CAB STRETTA SE NI METTETE DEI RAPPORTI CORTI POI ALLA FINE SI AMMAZZA PERCHE GLI SI RIBALTA L'APE :lol:
magari come ha detto delta monterò dei 21dd x che sto in un paese dove ci sono abbastanza salite...da noi i 24 li montano con i 147 polini...
Avatar utente
Paper 92
Membro 50cc
Messaggi: 999
Iscritto il: gio mag 24, 2007 8:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Paper 92 »

non esitono i 147 polini sincasoe il 130 retificato a 140 comunque metti i 21 se abiti in salita i 18
Avatar utente
Delta92
Membro 80cc
Messaggi: 2182
Iscritto il: mer mag 09, 2007 1:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Delta92 »

ape vendicatore ha scritto:
dani34 ha scritto:x delta 92:i lavori al gt riesco a farli da solo x che un gt è pur sempre un gt e fra ciao e scooter ne ho fatti diversi e sono sempre andati meglio,e comunque persono che ci capiscono piu di me intorno c'e le ho quindi un consigio non fa mai male...
x xomarx89x: non mi importa se beve,ci sono abituato a andare in giro con mezzi dai consumi proibitivi...e x che il pacco lamellare è d'obbligo x il 24??il collettore dritto non va bene?
non LO ASCOLTARE UN COLLETTORE DRITTO è PERFETTO E POI comunque LA 24 72 DD è PERFETTA E RICORDATEVI CHE è UN CAB STRETTA SE NI METTETE DEI RAPPORTI CORTI POI ALLA FINE SI AMMAZZA PERCHE GLI SI RIBALTA L'APE :lol:

bè se sai farli i gt e ne capisci bene non avrai problemi vai tranquillo :wink:
-------->LA MIA APETTA<-------- :twisted:
La felicità sta nel gusto non nelle cose; si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha ciò che gli altri trovano piacevole
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dani34 »

Paper 92 ha scritto:non esitono i 147 polini sincasoe il 130 retificato a 140 comunque metti i 21 se abiti in salita i 18
boh...tutti dicono 147,a me fino a 2 giorni fa non mi interessava ne dell ape ne della vespa...quindi prendo x buono quello che sentivo dire...
ape vendicatore
Membro 80cc
Messaggi: 1830
Iscritto il: mar giu 13, 2006 9:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ape vendicatore »

non ti preoccupa che con le 24 dd su un cab stretta è come ave le 21 pero vai di piu e comunque il 24 qui da me lo montano da 100 in su e i 130 tutti dal 26 in su sicche
preparo piastre in lamiera per cassone collettori speciali per far arrivare prima la miscela al carter e anche collettori normali e minigonne contattatemi se interessati
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dani34 »

insomma i pezzi che ho intenzione di mettere sono:
_102 pinasco con tutti i lavoretti che avevamo detto
_albero mazzuchelli anticipato e finestrella allungata di 3mm
_collettore dritto x 24 con 24 kehin
_marmitta simonini altissimo rendimento
_campana marca?? 21dd
_frizione zadra corse a 6 molle
_distanziali
_assetto 3 giri

la domande sono:ci sono 2 tipi di simo altissimo rendimento,un x vespa pk 50 e una x primavera 125 mi pare,quale prendo??ci si adatta bene nell'ape?
quanto dovrebbe fare sta benedetta ape(cabina stretta)con tutta questa roba e con i 21dd e con i 24dd????
se avete da consigliarmi qualche altro pezzo fate pure ...grazie!!
ah,mi son dimenticato...se mettessi l'acc elettronica della vespa hp con relativo volano sarebbe meglio???
Ultima modifica di dani34 il mer set 19, 2007 7:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Paper 92
Membro 50cc
Messaggi: 999
Iscritto il: gio mag 24, 2007 8:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Paper 92 »

stai dietro ai 130 farai sui 90
Avatar utente
Delta92
Membro 80cc
Messaggi: 2182
Iscritto il: mer mag 09, 2007 1:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Delta92 »

ma scusa un bel 130?
-------->LA MIA APETTA<-------- :twisted:
La felicità sta nel gusto non nelle cose; si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha ciò che gli altri trovano piacevole
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dani34 »

Delta92 ha scritto:ma scusa un bel 130?
no,volevo fare una cosa particolare....voglio spremere al max un 102...
Avatar utente
Paper 92
Membro 50cc
Messaggi: 999
Iscritto il: gio mag 24, 2007 8:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Paper 92 »

e quello che gli ho detto prima che poi i 120 gli prende.
Avatar utente
Delta92
Membro 80cc
Messaggi: 2182
Iscritto il: mer mag 09, 2007 1:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Delta92 »

dani34 ha scritto:
Delta92 ha scritto:ma scusa un bel 130?
no,volevo fare una cosa particolare....voglio spremere al max un 102...
bah contento te...però i 130 non gli passi sicuro...già che sei io non ci penserei 2 volte...
-------->LA MIA APETTA<-------- :twisted:
La felicità sta nel gusto non nelle cose; si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha ciò che gli altri trovano piacevole
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti