Bloccaggio volano

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Calippo
Membro triciclo
Messaggi: 23
Iscritto il: lun lug 18, 2022 9:33 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Bloccaggio volano

Messaggio da leggere da Calippo »

Ho un problema al ciao , il mio ciao dopo un' di tempo nel andare agirò mi si é bloccato tirato giú il motore é venuto fuori che il volano si era bloccato perché in un punto mi si é consumato di più ed in un'altro meno sapete il motivo
Allegati
IMG-20221018-WA0034.jpg
Avatar utente
Falciatore85
Membro triciclo
Messaggi: 11
Iscritto il: sab ott 15, 2022 10:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Bloccaggio volano

Messaggio da leggere da Falciatore85 »

Ma da quello che so il volano non si usura…non dovrebbe avere punti di contatto…
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Bloccaggio volano

Messaggio da leggere da Paga »

ciao. dalla foto mi sembra di capire che hai segni di sfregamento nella parte sotto (in foto) mentre nella parte sopra è praticamente nuovo.
allora, il volano girando non deve toccare nessun punto, ne sotto ne lungo il suo bordo, in ogni caso se sfregasse sarebbe consumato in maniera omogenea e vedresti l alluminio consumato su tutta la faccia. Sei sicuro che questo volano non fosse già cosi da montato?

in più dal tuo primo post non si capisce molto....il ciao si è bloccato? in che senso? spiegati meglio!!!!
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: Bloccaggio volano

Messaggio da leggere da prontolino »

Come ha detto paga, i volani non toccano da nessuna parte e sopratutto non sono soggetti a consumi, quindi il problema deve essere stato causato da altre cose
Quindi controlla cosa si è modificato e che ha portato a ciò... e comunque al massimo, se proprio non risolvi, la maniera un po semplicistica è quella di dare una pelata di tornio al sotto per evitare che tocchi di nuovo, ripristinando la distanza dal carter
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7549
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Bloccaggio volano

Messaggio da leggere da claudio7099 »

toccano con alcuni alberi del menga perchè la misura non è giusta ,oppure è montato senza rasamenti ,oppure è storto ,và scontato che come è stato detto il volano non deve toccare da nessuna parte
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 56 ospiti