mollette

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
simone
Membro 80cc
Messaggi: 2353
Iscritto il: dom lug 09, 2006 1:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

mollette

Messaggio da leggere da simone »

quali mollette sono per la ripresa?dure o molli?
Il 92% dei Teenagers ascolta musica House o truzzate. Solo l'8% dei ragazzi ascolta musica Metal o Rock. Usala come firma se sei uno dell'8%. W METAL
Avatar utente
speed
Membro 50cc
Messaggi: 433
Iscritto il: lun lug 17, 2006 6:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da speed »

dure
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

ne dure ne molli.. se hai un motore che ha coppia max a 4000 giri e metti mollette che attaccno a 9000 non hai ripresa..
allo stesso modo, se monti mollette che attaccano a 4000 giri su un motore che ha coppia max 9000 sei impiantato allo stesso modo..
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Ozzy
Membro triciclo
Messaggi: 51
Iscritto il: lun ago 14, 2006 8:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Ozzy »

dure.... ti consiglio il kit malossi di mollette .. costa 15€ e contiene 3 tipi diverse di mollette quindi puoi provare quelle che ti stanno piu a genio
Avatar utente
gaboz
Membro triciclo
Messaggi: 152
Iscritto il: sab set 23, 2006 12:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gaboz »

approposito del kit malossi...mi sapete dire quali sono le piu molli,le medie e le dure(io so bianche=molli,gialle=medie e nere=dure...)ma ce gente che dice tutt altro...mi sapete dire kon esattezza l ordine colore/durezza delle mollette????? :roll:
Avatar utente
*Ale90*
Membro 50cc
Messaggi: 265
Iscritto il: mar lug 11, 2006 6:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da *Ale90* »

Per la ripresa si mettono le molle morbide perchè si allargano + in fretta quando apri ; mentre quelle dure vanno per la velocità perchè impiegano + tempo ad espandersi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :finga: :finga: :finga:
TEAM "CIAO VERY FASTING VERONA" 4ever !!!
Avatar utente
Spiro
Membro 50cc
Messaggi: 645
Iscritto il: mar lug 04, 2006 3:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Spiro »

*Ale90* ha scritto:Per la ripresa si mettono le molle morbide perchè si allargano + in fretta quando apri ; mentre quelle dure vanno per la velocità perchè impiegano + tempo ad espandersi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :finga: :finga: :finga:


invece è all' incontario....
TEAM "CIAO VERY FASTING VERONA" 4ever !!!

ImmagineImmagine
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Messaggio da leggere da Beltra »

Invece non ha ragione nessuno dei due.
Le molle giuste danno ripresa quando prendono prima del regime di entrata in coppia del motore.
Ogni motore ha la sua.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

vai Beltra.....sei in pieno sviluppo... :lol:
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], vesu e 62 ospiti