problema alti giri con sprocatti evo 86cc lamellare

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Quasimodo67
Membro triciclo
Messaggi: 44
Iscritto il: mar set 01, 2015 11:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

problema alti giri con sprocatti evo 86cc lamellare

Messaggio da leggere da Quasimodo67 »

Buongiorno a tutti , vorrei trovare qualcuno di voi che ha comprato il motore sprocatti evo lamellare 86cc con carburatore 28 .
Considerato che ho i getti forniti con il carburatore quindi ne ho uno di massima é 132 , candela platino br9eg , gruppo termico raff ad acqua , frizione e variatore beh potete vederlo nelle foto qui nel sito.
Il problema che ho é che va benissimo ai bassi e medi , poi salendo ai giri massimi che credo siano intorno ai 12.000 il motore mi va in stallo , come se non arrivasse benzina , abbassando i giri va bene di nuovo .
non capisco se sia un problema di lamelle o di getti , é come se mancasse per un attimo la benzina agli altissimi giri poi riprende , che mi proponete chi ha avuto lo stesso motore mio ?
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4192
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: problema alti giri con PIPPO_LTD evo 86cc lamellare

Messaggio da leggere da prontolino »

Di primo acchito, direi lamelle che sfarfallano ad alti regimi e murano. L'alternativa può essere che cosi inclinato il carburatore abbia un livello benzina nella vaschetta che potrebbe essere sbagliato o non sufficiente agli alti regimi.
Da ultimo hai pensato che il serbatoio con il rubinetto piu in basso della vaschetta non abbia la sua colpa.
Quasimodo67
Membro triciclo
Messaggi: 44
Iscritto il: mar set 01, 2015 11:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema alti giri con PIPPO_LTD evo 86cc lamellare

Messaggio da leggere da Quasimodo67 »

Ciao , le tue risposte sono logiche senza dubbio , per il rubinetto piu basso , firo sempre con il pieno quindi per vasi comunicanti si riempie , è stata fatta una modifica al galleggiante interno per l inclinazione , io penso che tu abbia rafione per le lamelle , ma cosa intendi per murare ?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: problema alti giri con PIPPO_LTD evo 86cc lamellare

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

hai provato aumentando il getto?
se aumenti di cinque punti e i giri restano o salgono le lamelle sono ok e sei solo magro in alto, se peggiora...cioe il sintomo si fa sentire prima (meno giri/tempo) e di più significa che la vaschetta non si carica a dovere (il getto piu ampio la svuota prima).
Forse solo il livello modificato non basta, devi cambiare il getto della valvola.

sono quelle cose che se ti capitano smadonni e smanetti un bel po'...

per curiosità a quanti giri te lo danno? cioè quanti dovrebbe farne quel motore?
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4192
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: problema alti giri con PIPPO_LTD evo 86cc lamellare

Messaggio da leggere da prontolino »

Raffà, penso che almeno 1500 giri a tenersi stretti, dovrebbe ancora farli (almeno a sentimento personale)
Circa le lamelle, se sfarfallano, vuol dire che non riescono con la loro elasticità a seguire le onde di pressione che si creano nel condotto e che le fanno aprire/chiudere, pertanto ad un certo punto entrano in risonanza e possono rimanere mezze aperte o mezze chiuse o aperte/chiuse nel momento sbagliato ... e pertanto non permettono di far respirare bene il motore.
Puoi provare in quel caso a fare un balestrino che irrigidisca proporzionalmente la lunghezza della lamella rendendola pazialmente progressiva come rigidità.
Se trovi miglioramenti è li il problema e sopratutto è di facile realizzazione come prova, visto che hai tutto a vista sopra il mezzo
Quasimodo67
Membro triciclo
Messaggi: 44
Iscritto il: mar set 01, 2015 11:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema alti giri con PIPPO_LTD evo 86cc lamellare

Messaggio da leggere da Quasimodo67 »

Grazie a tutti per l'interesse a darmi una soluzione.
In tutti i casi ieri sono andato a consultarmi con un preparatore di Kart che , visto il tipo di motore o sbatti verso preparatori cross 2 tempi o preparatori kart .
Prima di fare un chek alle lamelle , devo calcolare l'inclinazione del carburatore che massimo deve essere di 30°, dopodiché , se manca di miscela agli alti strozzandosi e quindi diminuendo i giri non muore mai ma riprende come se mancasse benzina e tutto ad un tratto riprende , sarebbe da mettere i galleggianti piu pesanti che ci sono in commercio .
In questa maniera che succede ? Il rimpimento della vaschetta viene anticipata , quindi non verrebbe piu a trovarsi una carenza di benzina nel carburatore , dopo si passa alla carburazione ad hoc.
Se non fosse questo che mi sembra secondo la sintomatologia del motore la cosa piu ovvia , allora si passa alle lamelle, quindi da mettere piu spesse.

Che dite in proposito?
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7579
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: problema alti giri con PIPPO_LTD evo 86cc lamellare

Messaggio da leggere da claudio7099 »

potresti mettere una pompa benzina prendendo la depressione di fianco al portapacco cilindro così sei sicuro che ti spinge dentro la vaschetta la benzina
una cosa simile ,si usa anche sui kart http://www.ebay.it/itm/Pompa-Benzina-Po ... SwhvFZJpGj
la montano anche gli scooter 4tempi
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4192
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: problema alti giri con PIPPO_LTD evo 86cc lamellare

Messaggio da leggere da prontolino »

Claudio, anche con la pompa se il problema è il carburatore troppo inclinato, non lo risolve di certo... ma sopperisce solo al fatto che sta molto alto e per funzionare deve avere sempre il serbatoio molto pieno.

Certo, vista la situazione, male non farebbe di certo, visto che avrebbe un flusso costante di benzina.

Io comunque, per la facilità di prova, sarei partito dalle lamelle.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7579
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: problema alti giri con PIPPO_LTD evo 86cc lamellare

Messaggio da leggere da claudio7099 »

la pompa sopperisce solo al problema benzina in vaschetta ,come si apre lo spillo viene spinta dentro non è più per caduta...anche il rubinetto originale non aiuta in questo caso con un carburatore simile ,io sul bravo con il serbatoio in plastica sono riuscito a montare quello ape ,molto più generoso ,ma se ha il filetto non so se esiste qualcosa di più grosso per il ciao
Quasimodo67
Membro triciclo
Messaggi: 44
Iscritto il: mar set 01, 2015 11:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema alti giri con PIPPO_LTD evo 86cc lamellare

Messaggio da leggere da Quasimodo67 »

Difatti ,
Tenuto conto che , secondo dell orto il carburatore ha un limite di 30º di inclinazione , io ne ho 34 misurato con un goniometro elettronico, cosa ho fatto ?
Ho cambiato i galleggianti , da 9,5gr son passato a 11gr , ho sostituito il rubinetto della benzina con quello dell'ape che ha un diametro maggiore , tubo benzina di diametro maggiore e filtro benzina piu grande con diametri di entrata e uscita maggiori adatti al tubo , ho giocato un po con lo spillo smagrendo , il getto di massima 132 sarebbe da sostituire con il 128 ma preferisco rimanere un po grasso .
Risultato positivissimo , nonsi strozza piu agli alti, ma vorrei migliorare anche le lamelle , le deco misurare e poi decidere di quanto metterle piu spesse .

Comunque sto seguendo i vostri consigli che son preziosi
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 53 ospiti