Blocco 65 athena

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
winter73
Membro triciclo
Messaggi: 74
Iscritto il: ven gen 20, 2017 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Blocco 65 athena

Messaggio da leggere da winter73 »

Buongiorno a tutti, volevo esporvi il miei ultimi lavori su un blocco composto da athena d43 in alluminio, albero mazzucchelli anticipato e carter originali raccordati e lavorati. Sono aperto a qualsiasi critica o consiglio visto che è la prima volta che faccio lavori simili :D . Vi allego qualche foto dei carter (per adesso ho solo raccordato i travasi), del cilindro e del pistone su cui ho fatto delle finesetrelle simili al pistone del fratello maggiore 75cc.
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... G_3564.JPG
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... G_3565.JPG
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... G_3566.JPG
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... G_3567.JPG
Avrei peró anche un paio di dubbi. Un mio amico ha recentemente acquistato una sabbiatrice perciò pensavo di sabbiare i carter ma non ho la minima idea di che sabbia usare :( . Durante la sabbiatura devo coprire la sede dei cuscinetti, la valvola e i piani di appoggio (e se si con cosa)? Ci sarebbe qualche miglioramento per far rendere di più il gt? Per la marmitta?
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto :D
winter73
Membro triciclo
Messaggi: 74
Iscritto il: ven gen 20, 2017 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Blocco 65 athena

Messaggio da leggere da winter73 »

io non ci credo, quasi 100 visite e nessuno dice niente. Non capisco perchè nessuno di voi abbia voglia rispondermi o semplicemente di darmi il proprio parere. Io se posso essere utile a una persona cerco sempre di aiutarla. :roll:
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: Blocco 65 athena

Messaggio da leggere da prontolino »

il blocco sembra a posto, anche se i booster sono proprio minuscoli.
I carter sembrano belli, anche se non mi spiego come mai hai le sedi dei travasi bele mentre quelli originali hanno tutti delle allargature che non hai.
Per la sabbiatura, lascia stare, non serve ad un cavolo o comunque se devi cercare l'ultimo decimo di cavallo allora prova, ma non certo adesso.
Per migliorare, intanto devi capire come va adesso, poi provi a cambiare fasature, lanci dei travasi, inclinazioni e forme, teste, Rdc e varie conformazioni, marmitte.... insomma non pensare che ci sia la ricetta magica.

marmitta, cerca una Fire che al 90% vai sul sicuro.
winter73
Membro triciclo
Messaggi: 74
Iscritto il: ven gen 20, 2017 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Blocco 65 athena

Messaggio da leggere da winter73 »

grazie mille per la risposta :D Visto che non mi serve ogni cavallo lascierò stare la sabbiatura. Per la sede dei travasi non ho capito bene cosa intendi. Ho fatto quasi tutto a lima in modo da avere delle linee piuttosto precise.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Blocco 65 athena

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Hai fatto bene a fare i due fori sul pistone come il fratello e da 46,
con la lima hai lavorato bene ... vediamo anche l'aspirazione?

Un solo appunto.... mai usare carter che sono di numeri di serie diversi :doubt:

Cilindro e albero non saranno mai perpendicolari....comunque per cominciare, viste le tolleranze di lavorazione che hanno questi motori, passa anche questa...

Controlla che il foro del pistone, che alimenta le quattro unghiete, le "serva" bene tutte e quattro...
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
winter73
Membro triciclo
Messaggi: 74
Iscritto il: ven gen 20, 2017 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Blocco 65 athena

Messaggio da leggere da winter73 »

Sono consapevole che è meglio non usare due carter con numeri diversi ma questi sembrano abbinarsi bene. Purtroppo la foto dell'aspirazione ce l'ho sul telefono che è riparare e adesso i carter sono chiusi... Per quanto riguarda il foro per alimentare le unghiate ho dovuto allargarlo un po' perché all'inizio venivano alimentate solo 3 unghiate. Oggi procederó con il montaggio del gruppo termico. Con le guarnizioni fornite nel kit abbinate a una testa malossi a scoppio decentrato ho rilevato un valore di squish di 1.4.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Blocco 65 athena

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

1,4 con la guarnizione in testa?
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
winter73
Membro triciclo
Messaggi: 74
Iscritto il: ven gen 20, 2017 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Blocco 65 athena

Messaggio da leggere da winter73 »

già... È partito subito. Tra miscela al 3 percento e getto alto è piuttosto grasso ma per il rodaggio direi che va bene così. Si alza di gas come se non ci fosse un domani :D Tra l'altro volevo chiedervi se verrete al moz cup day. Io parteciperò nella categoria fino a 65cc e forse monterò l'alberino per adattare il mozzo a puleggia con la frizione a variatore... Forse con dei rulli leggeri riuscirà tirarlo,vi farò sapere.
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Blocco 65 athena

Messaggio da leggere da mauro70 »

Bel lavoro winter. Complimenti.
E una bella mano nelle lavorazioni.
Un video?
winter73
Membro triciclo
Messaggi: 74
Iscritto il: ven gen 20, 2017 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Blocco 65 athena

Messaggio da leggere da winter73 »

Grazie mille per i complimenti :D Appena posso farò un video. Oggi mi sono fatto un giretto e devo dire che il motore ha molta coppia ma si potrebbe ancora lavorare sul cilindro. Mi fa molto piacere sentire i vostri commenti e complimenti, non ho molta esperienza ma cerco di fare i lavori sempre nel modo migliore è devo dire che ciaocrossclub mi ha aiutato davvero molto. Spesso ammiro i lavori di voi utenti più esperti e cerco di imparare il più possibile.
winter73
Membro triciclo
Messaggi: 74
Iscritto il: ven gen 20, 2017 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Blocco 65 athena

Messaggio da leggere da winter73 »

Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7550
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Blocco 65 athena

Messaggio da leggere da claudio7099 »

con quella marmitta tappa un pochino ,ma è antisgamo...
winter73
Membro triciclo
Messaggi: 74
Iscritto il: ven gen 20, 2017 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Blocco 65 athena

Messaggio da leggere da winter73 »

già... Visto che sono in svizzera e con quello ci vado in strada la gianelli è l'unica opzione (ho tolto pure gli attacchi della placchetta che senò mi facevano storie... :roll: ). Comunque in video il sound non rende.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 76 ospiti