cilindro originale a 4 travasi?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
toffy98
Membro 50cc
Messaggi: 336
Iscritto il: gio set 25, 2014 4:12 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

cilindro originale a 4 travasi?

Messaggio da leggere da toffy98 »

mentre smontavo un blocco che ritenevo completamente originale, a parte ritrovare montato un 13, togliendo il cilindro la sorpresa è stata tanta. il cilindro ha 4 travasi, fuori è marchiato piaggio e si presenta tale e quale a un normale cilindro originale se non fosse per 2 luci ovali ai lati delle luci principali. queste due sembrano partire dai due travasi i base per poi sfociare appunto in camera.

curioso ho chiesto informazioni su alcuni gruppi di facebook e da qualche nostalgico che mi ha detto che probabilmente si tratta di una complicata elaborazione che facevano negli anni 70 in maniera artigianale, ma non mi convince a pieno in quanto la superficie interna sembra proprio derivare da una fusione!

vi allego la foto della luce sul mio disco remoto, per il momento trovo solo questa ma oggi ne farò altre...

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... ravaso.jpg

dimenticavo che il tutto era abbinato a testa e pistone eco
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: cilindro originale a 4 travasi?

Messaggio da leggere da Zippo »

Se è eco non è anni '70, mi pare che i motori eco furono introdotti verso la metà degli anni 80. Il travaso mi sembra che presenti un segno di fresatura ma non vedo bene. Una foto d'insieme e magari una vista dettagliata del travaso? Grazie
Avatar utente
toffy98
Membro 50cc
Messaggi: 336
Iscritto il: gio set 25, 2014 4:12 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: cilindro originale a 4 travasi?

Messaggio da leggere da toffy98 »

eh lo so... il blocco in questione era su un sc del 71, sicuramente ci hanno già messo mano. quel tipo di lavorazione mi hanno detto che era in voga negli anni 70 specialmente nel mondo cross, quello che non capisco è che nulla coincide.

stasera vi farò una foto migliore
paolo venturelli
Membro triciclo
Messaggi: 100
Iscritto il: mar apr 06, 2010 9:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cilindro originale a 4 travasi?

Messaggio da leggere da paolo venturelli »

E possibile vedere altre foto del cilindro ? Grazie
Avatar utente
toffy98
Membro 50cc
Messaggi: 336
Iscritto il: gio set 25, 2014 4:12 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: cilindro originale a 4 travasi?

Messaggio da leggere da toffy98 »

Purtroppo in questi 2 giorni non sono mai stato a casa, stasera o domani dovrei riuscire ad andare in garage e fare tutte le dovute foto
Avatar utente
toffy98
Membro 50cc
Messaggi: 336
Iscritto il: gio set 25, 2014 4:12 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: cilindro originale a 4 travasi?

Messaggio da leggere da toffy98 »

Ho aggiunto 2 foto sul mio disco remoto, fare la foto dalla base dei travasi é quasi impossibile in quanto anche con il flash si fa davvero fatica a vedere all interno
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: cilindro originale a 4 travasi?

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

se ne era discusso anche sui social... non è di serie.

http://thumbnails70.imagebam.com/19068/ ... 679565.jpg

qui vedi da dove partono i fori o travasi secondari ...
http://thumbnails73.imagebam.com/18317/ ... 164511.jpg
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: cilindro originale a 4 travasi?

Messaggio da leggere da alessandro »

Un bel calco ci vorrebbe
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti