[presentazione] ciao rallycross "l'economico"

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
toffy98
Membro 50cc
Messaggi: 336
Iscritto il: gio set 25, 2014 4:12 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

[presentazione] ciao rallycross "l'economico"

Messaggio da leggere da toffy98 »

Ciao ragazzi, volevo aprire questa presentazione nella sezione moped extreme ma effettivamente come da regolamento il mio ciao non centrerebbe nulla :)

Però ci tenevo a presentarvelo così com'è al momento


Ho acquistato questo ciao ad un mercatino per circa 70€ (scambiandolo con una sella e un volante).
Immagine
Preso dall'entusiasimo non l'ho neanche controllato a modo e appena tornato a casa l'ho subito smontato con le idee chiare. Come gt ci ho trovato su un DR 50 che monto ancora adesso ma per il resto era originale. Nel mozzo posteriore era scoppiato un cuscinetto creando ingenti danni e costringendomi a comprare il kit per la rettifica. Sono partito con un obbiettivo ben preciso, spendere meno soldi possibile ed elaborare tutto ciò che lo era in casa. Il telaio, nero, ho scoperto presto che era originariamente bianco ma all'inizio non ci ho dato troppa importanza e mi sono concentrato sul motore.
Aperti i carter, allargato un po' i travasi per raccordarli al gt, allungato la valvola e fresato il collettore. Non ho voluto chiudere i condotti della lubrificazione dei cuscinetti perchè secondo me non portava vantaggi...
Preso il carbu l'ho fresato a 13mm ( originariamente era un 12/10), cambiato getto e messa la ghigliottina adeguata. Rimontato l'insieme sul telaio originale con la barra di rinforzo, l'ho provato per i campi montando una sito plus, ecco come appariva.
Immagine
Soddisfatto delle prestazioni dopo averlo confrontato con un bravo originale l'ho rismontato di nuovo tutto e mi sono dato da fare... Prima cosa l'albero, anticipato come da istruzioni polini utilizzando solo una Lima e un trapano a colonna
Immagine

Ho lucidato la testa del pistone e risistemato la testata che perdeva dalla valvola. Guarnizioni nuove, puntine regolate a 0.4 e candela nuova, motore come nuovo.
Ad un mercatino ho trovato una simonini per 10€ che non ho esitato a prendere, risistemata un po' e montata.

Rimaneva il problema della guidabilità... Il sellino basso e il manubrio alto con le forcelle originali lo rendevano inguidabile perciò ho costruito un adattatore per manubri dritti costruendoci anche il manubrio stesso e ad un mercatino ho poi trovato delle forcelle telescopiche che ho restaurato.
Immagine
Per la vernciatura ho optato per la bomboletta, qualche mano di fondo, qualche mano di azzurro e molte di lucido per un risultato che io definisco veramente buono...
ImmagineImmagine

La guidabilità è particolarmente ottima, io lo trovo davvero guidabile e in curva non affonda e si piega con facilità.

Immagine

Le ultime modifiche sono state l'alleggerimento delle massette, una cinghia dentellata nuova, una barra filettata per i poggiapiedi ,il cerchione posteriore colorato di nero e il semi carter di plastica "forato"
Immagine
Al più presto dovrò montare un cerchio a 4 razze anche davanti...
Immagine

Se mi verranno in mente altre informazioni ve le dirò appena possibile, ma per me la particolarità di questo ciao è che mi è costato meno di 120€ in totale, so che può essere brutto basarsi sui soldi ma lo ritengo un buon traguardo dato che tutto il lavoro possibile è stato eseguito artigianalmente. Adesso sono in possesso di un 65 DR che tengo "da parte" e sto costruendo un'immissione lamellare su un carterino di scorta :)
Avatar utente
Ceres99
Membro 50cc
Messaggi: 416
Iscritto il: dom set 14, 2014 7:14 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: [presentazione] ciao rallycross "l'economico"

Messaggio da leggere da Ceres99 »

Strafigo!
Ciao Piaggio "P" Full Optionl 89'.
65 Polini Racing D. 43,8
Puleggia Originale (94mm)= 57,9 Km/h GPS (Ripresa Buona)
Puleggia Media (80mm)= 65,7 Km/h GPS (Ripresa Buona)
Pueggia Piccola (70mm)= 72,0 Km/h GPS (RIpresa Normale)
Jonever001
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: mar giu 24, 2014 10:36 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [presentazione] ciao rallycross "l'economico"

Messaggio da leggere da Jonever001 »

Molto bello , mi piace un casino!!! Mi potresti dire la marca delle bombolette?
Avatar utente
toffy98
Membro 50cc
Messaggi: 336
Iscritto il: gio set 25, 2014 4:12 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: [presentazione] ciao rallycross "l'economico"

Messaggio da leggere da toffy98 »

Grazie ragazzi :D

@jomever: il marchio sinceramente non lo ricordo più, ma ti posso dire che erano bombolette da carrozziere apposite per superfici metalliche. Domani se riesco ti vado a cercare il marchio preciso :)
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: [presentazione] ciao rallycross "l'economico"

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Bravo, bel lavoro.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
alebro
Membro triciclo
Messaggi: 147
Iscritto il: sab dic 06, 2014 1:49 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [presentazione] ciao rallycross "l'economico"

Messaggio da leggere da alebro »

Bello e come prezzo wow ma a quanto le hai trovate le forcelle??
Avatar utente
toffy98
Membro 50cc
Messaggi: 336
Iscritto il: gio set 25, 2014 4:12 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: [presentazione] ciao rallycross "l'economico"

Messaggio da leggere da toffy98 »

Grazie :)
Le forcelle le ho portate a casa per circa 20€ da un mercatino, ma erano messe in condizioni ben peggiori. Mi è bastato levigarle completamente per poi riverniciarle :)
Sem7
Membro triciclo
Messaggi: 85
Iscritto il: sab set 29, 2012 2:27 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: [presentazione] ciao rallycross "l'economico"

Messaggio da leggere da Sem7 »

Poca spesa massima resa diceva qualcuno! I miei complimenti!

Se posso dare qualche consiglio:
Verniciare i foderi delle forcelle dello stesso fantastico colore del telaio,
Verniciare il parafango posteriore dello stesso colore del telaio,
Montare una piastra superiore adatta per usare dei riser per il manubrio, non vorrei che la tua soluzione diventi pericolosa.

Complimenti ancora!
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: [presentazione] ciao rallycross "l'economico"

Messaggio da leggere da Narder16 »

spero per te che non l'abbia verniciato con vernice non catalizzata
MOTORI MINARELLI
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 63 ospiti