Strani rumori...

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Strani rumori...

Messaggio da superala »

Ciao a tutti, è da qualche giorno che sul mio si da cross sto notando strani rumori seguiti da un comportamento anomalo; i rumori sostanzialmente sono due e simultanei e si avvertono contemporaneamente al "calo di tiro", un rumore di ferraglia penso provenga dal gt, mentre un forte rumore di "fuorigiri" e vibrazioni (uuuoom) sembra proprio appartenere al volano, questi si avvertono solo quando il motore è su di giri e anzichè allungare sale di giri e va un po a singhiozzi/tratti (no carburazione, come se la cinghia slittasse, ma è quasi nuova e dentata)... dunque, premettendo che il motore (gt 44 polini racing, carter polini speed engine, carbu 13, albero originale) e la trasmissione (Malossi) sono stati smontati, puliti e controllati, che la carburazione è quasi ad hoc ed il cilindro anche se rettificato al max sembra farcela; ho provato ad eseguire il test con tre tipi di taratura, motore tarato correttamente, leggero e pesante ma il problema sembra non passare, qualcuno avrebbe qualche consiglio da darmi? grazie.

Saluti Dami.
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Strani rumori...

Messaggio da Sima »

Quindi hai già controllato il motore o sono usciti dopo aver smontato tutte le cose elencate?
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Strani rumori...

Messaggio da superala »

I problemi mi sono apparsi prima di aver smontato
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: Strani rumori...

Messaggio da .Eliuz. »

Dai sintomi che descrivi secondo me o batte in testa o tira aria...
Nel primo caso il problema è legato o ad un eccessivo anticipo (se hai le puntine controllale ed eventualmente chiudile attorno a 0.4) o a un'eccessiava compressione della testa.
Nel secondo caso controlla che carter e carburatore non abbiano trafilamenti da qualche parte da cui potrebbe venire aspirata l'aria...
ES Racing
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Strani rumori...

Messaggio da claudio7099 »

sbiellato
Avatar utente
Ceres99
Membro 50cc
Messaggi: 416
Iscritto il: dom set 14, 2014 7:14 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: Strani rumori...

Messaggio da Ceres99 »

claudio7099 ha scritto:sbiellato
Concordo.
Ciao Piaggio "P" Full Optionl 89'.
65 Polini Racing D. 43,8
Puleggia Originale (94mm)= 57,9 Km/h GPS (Ripresa Buona)
Puleggia Media (80mm)= 65,7 Km/h GPS (Ripresa Buona)
Pueggia Piccola (70mm)= 72,0 Km/h GPS (RIpresa Normale)
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Strani rumori...

Messaggio da RAFFAELLO »

Hai montato una testa polini? Prova a mettere la guarnizione in alluminio e rifai dei test....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: Strani rumori...

Messaggio da elo go! »

per il vuoom: ad un certo punto è normale che arriva il fuori giri, se secondo te arriva troppo presto, controlla la taratura dei rulli, magari son troppo leggeri
Ciaone !!!
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Strani rumori...

Messaggio da superala »

claudio7099 ha scritto:sbiellato
E da sbiellato continua ad andare e restare al minimo tranquillamente?
.Eliuz. ha scritto:Dai sintomi che descrivi secondo me o batte in testa o tira aria...
Nel primo caso il problema è legato o ad un eccessivo anticipo (se hai le puntine controllale ed eventualmente chiudile attorno a 0.4) o a un'eccessiava compressione della testa.
Nel secondo caso controlla che carter e carburatore non abbiano trafilamenti da qualche parte da cui potrebbe venire aspirata l'aria...
Monto l'accensione elettronica, mentre per la testa è molto probabile che sia troppo compressa
RAFFAELLO ha scritto:Hai montato una testa polini? Prova a mettere la guarnizione in alluminio e rifai dei test....
Si ho una polini scoppio centrale che da 41 è stata tornita a 43, non ho mai controllato lo squish ma in effetti mi sembra che la testa sia un po troppo bassa... provo a farci una guarnizione da 0.5 e ti so dire
elo go! ha scritto:per il vuoom: ad un certo punto è normale che arriva il fuori giri, se secondo te arriva troppo presto, controlla la taratura dei rulli, magari son troppo leggeri
Si con i rulli più leggeri arriva prima il fuorigiri ma il problema non è una questione di rulli perché anche con rulli molto pesanti quando arrivi ad un tot di giri si ferma su quella velocità e aumenta di giri come se andasse in folle
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
Avatar utente
Ceres99
Membro 50cc
Messaggi: 416
Iscritto il: dom set 14, 2014 7:14 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: Strani rumori...

Messaggio da Ceres99 »

Sbiellato nl senso che la biella fa troppo gioco, si sente a motore spento se muovi la frizione facendo girare l'albero avanti e indietro velocemente. Senti la biella che si muove. Sembra strano ma lo fa soprattutto se l'albero è originale e senti meglio con uno stetoscopio, provare per credere. Almeno intendo questo con sbiellato e non la biella che si spacca...etc
Magari non è questo il problema ma meglio controllare.
Ciao Piaggio "P" Full Optionl 89'.
65 Polini Racing D. 43,8
Puleggia Originale (94mm)= 57,9 Km/h GPS (Ripresa Buona)
Puleggia Media (80mm)= 65,7 Km/h GPS (Ripresa Buona)
Pueggia Piccola (70mm)= 72,0 Km/h GPS (RIpresa Normale)
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Strani rumori...

Messaggio da claudio7099 »

ma non è che hai solo schiavettato e si è piantato il volano fuori fase e ti fà questi scherzi....
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Strani rumori...

Messaggio da superala »

Ceres99 ha scritto:Sbiellato nl senso che la biella fa troppo gioco, si sente a motore spento se muovi la frizione facendo girare l'albero avanti e indietro velocemente. Senti la biella che si muove. Sembra strano ma lo fa soprattutto se l'albero è originale e senti meglio con uno stetoscopio, provare per credere. Almeno intendo questo con sbiellato e non la biella che si spacca...etc
Magari non è questo il problema ma meglio controllare.
Nessun rumore, la biella ha il minimo di gioco che ci deve essere, comunque grazie
claudio7099 ha scritto:ma non è che hai solo schiavettato e si è piantato il volano fuori fase e ti fà questi scherzi....
Di solito quando si schiavetta il volano si riesce a mettere in moto comunque? perché tempo fa mi è successo di schiavettare e non c'è stato modo di farlo più partire, se non quello di cambiar volano e relativa chiavetta, in ogni caso in settimana vorrei tirare giù il blocco sia per fargli la guarnizione di testa e misurare lo squish, sia per dargli una controllata, non è una novità che ogni tanto si usurano (anche di pochissimo) le chiavette (sopratutto frizione) e fa versi strani (già successo 3 volte)
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: Strani rumori...

Messaggio da toro loco »

Damiano il tuo motore non è ne sbiellato ne' schiavettato ! 1) se fosse sbiellato sentiresti batterlo in testa (non serve lo stetoscopio come usavano alla rolls royce 40 anni fa ) e se fosse schiavettato NON ANDREBBE IN MOTO!!! revisiona accuratamente la trasmissione.
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Strani rumori...

Messaggio da superala »

Si, vi faccio sapere in settimana quando tiro giù il blocco grazie
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Strani rumori...

Messaggio da superala »

Questa mattina finalmente ho tirato giu il blocco e ho controllato volano e gt (perfetti), la testa polini scoppio centrale è stata sostituita con una eurocilindro decentrata con una camera più alta e sembra andare meglio solo ai bassi, appena prende un po di velocità inizia il fuorigiri e il rumore metallico di ferraglia, in alcuni momenti sembrerebbe quasi come se la cinghia slittasse...
Nel pomeriggio preso dal dubbio smontai da un vecchio si una frizione dello stesso modello da me montato a differenza che era tutta sporca ed arrugginita (anche i correttori), senza neanche pulirla la montai e i problemi sembrano essere spariti ma sento sempre che non va perfettamente come prima... a voi i commenti
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Strani rumori...

Messaggio da superala »

Ragazzi io ho i correttori che ti ci potresti specchiare, mi è sorto il dubbio che magari è la cinghia che slitta, potrebbero essere loro la causa?
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
Avatar utente
Ceres99
Membro 50cc
Messaggi: 416
Iscritto il: dom set 14, 2014 7:14 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: Strani rumori...

Messaggio da Ceres99 »

superala ha scritto:Ragazzi io ho i correttori che ti ci potresti specchiare, mi è sorto il dubbio che magari è la cinghia che slitta, potrebbero essere loro la causa?
Prova con una molla più dura!
Ultima modifica di RAFFAELLO il ven mar 13, 2015 3:36 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Correzione ortografica , mola/molla
Ciao Piaggio "P" Full Optionl 89'.
65 Polini Racing D. 43,8
Puleggia Originale (94mm)= 57,9 Km/h GPS (Ripresa Buona)
Puleggia Media (80mm)= 65,7 Km/h GPS (Ripresa Buona)
Pueggia Piccola (70mm)= 72,0 Km/h GPS (RIpresa Normale)
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Strani rumori...

Messaggio da superala »

Ho provato la molla argento Polini ma niente, una volta cambiate le mollettine e la frizione non presenta più problemi sopratutto con le mollettine originali si tiene più basso di giri e spinge di più senza andare entrare in fuorigiri e senza far nessun rumoraccio, strano comunque, le mollettine erano delle semplici nere Malossi...
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
Avatar utente
Ceres99
Membro 50cc
Messaggi: 416
Iscritto il: dom set 14, 2014 7:14 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: Strani rumori...

Messaggio da Ceres99 »

Quindi hai cambiato la frizione con una originale e ti sei trovato meglio?
La molla che monti adesso dopo che hai cambiato frizione?
Ciao Piaggio "P" Full Optionl 89'.
65 Polini Racing D. 43,8
Puleggia Originale (94mm)= 57,9 Km/h GPS (Ripresa Buona)
Puleggia Media (80mm)= 65,7 Km/h GPS (Ripresa Buona)
Pueggia Piccola (70mm)= 72,0 Km/h GPS (RIpresa Normale)
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Strani rumori...

Messaggio da superala »

Oggi dopo varie prove ho potuto stabilire che la molla di contrasto originale senza il dente che si incastra nel piattello della frizione è quella che va meglio, le mollettine migliori invece, sono quelle originali un po più spesse
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Strani rumori...

Messaggio da RAFFAELLO »

strano che ti trovi meglio con la molla di serie e pergiunta senza dentino........se consideri che con un motore come il tuo si usano al 99% molle gialle malossi nel cross o enduro/monferraglia.....mentre stradale minimo dovresti avere una argento/bianca polini.
forse il problema è nel peso dei rulli e nell'efficienza del gruppo trasmissione.
la conferma sta nel fatto che hai migliorato lo spunto usando delle molle frizione tenere....significa che quando dai gas la molla non da sufficiente contrasto e il cvt tende a partire con la puleggia condotta già in apertura...
Forse dovevi tenere una molla con contrasto superiore e aumentare il peso dei rulli.

attento alle condizioni della cinghia, anche se sembra nuova ti fa uscire scemo....tienine sempre una di scorta, resterai molto sorpreso cambiandola.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Strani rumori...

Messaggio da superala »

Esatto la cinghia mi ha già fatto uno scherzo simile l'anno scorso, ma solo con le Malossi mi succede, ho provato una Piaggio dentata e il si erogava molto meglio... tempo fa provai la molla di contrasto gialla Malossi e blu Polini ma anche con rulli pesanti faceva molti giri per poca accelerazione in più, non mi ricordo bene il setup ma forse avevo sbagliato qualcosa, lunedi pomeriggio riprovo a metter la mds più dura e provo una bella serie di rulli, grazie
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 120 ospiti