montaggio gas rapido

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
paolovettorett0
Membro 50cc
Messaggi: 369
Iscritto il: lun mar 19, 2012 2:22 pm
Ha ringraziato: 12 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

montaggio gas rapido

Messaggio da leggere da paolovettorett0 »

Salve,
volevo chiedere se e possibile montare il gas rapido sul bravo mantenendo i leveraggi dei freni originali
grazie
Avatar utente
IlFeto
Membro 50cc
Messaggi: 749
Iscritto il: mer mar 26, 2008 2:03 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: montaggio gas rapido

Messaggio da leggere da IlFeto »

si
Avatar utente
paolovettorett0
Membro 50cc
Messaggi: 369
Iscritto il: lun mar 19, 2012 2:22 pm
Ha ringraziato: 12 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: montaggio gas rapido

Messaggio da leggere da paolovettorett0 »

IlFeto ha scritto:si
per rimuovere il "tubo" del acceleratore dove si infila la manopola, basta svitare la piccola vite a taglio, presente sotto? (ti chiedo perchè ho provato e non svita, non vorrei far malanni per niente)
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: montaggio gas rapido

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

paolovettorett0 ha scritto:
IlFeto ha scritto:si
per rimuovere il "tubo" del acceleratore dove si infila la manopola, basta svitare la piccola vite a taglio, presente sotto? (ti chiedo perchè ho provato e non svita, non vorrei far malanni per niente)
Priadevi allentare la vite a taglio inferiore che trattiene il filo dell'acceleratore, poi quella sopra a vista.....a volte sono terribili da svitare....
Usa un cacciavite adatto che si incastri bene nel taglio, dai una martellata sulla testa del cacciavite e riprova.
Se non funziona basta scaldare con un phoon il comando ....siccome é il lega di allumnio si dilatera' liberando la vite.

Prima di infilare il nuovo accelleratore devi allentare la vite a brugola da 5 mm e spostare il comando verso l'interno del manubrio altrimenti ti ritrovi con l'acceleratore che sta molto esterno rispetto alla sagoma dl mezzo.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: montaggio gas rapido

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

RAFFAELLO ha scritto:
paolovettorett0 ha scritto:
IlFeto ha scritto:si
per rimuovere il "tubo" del acceleratore dove si infila la manopola, basta svitare la piccola vite a taglio, presente sotto? (ti chiedo perchè ho provato e non svita, non vorrei far malanni per niente)
Priadevi allentare la vite a taglio inferiore che trattiene il filo dell'acceleratore, poi quella sopra a vista.....a volte sono terribili da svitare....
Usa un cacciavite adatto che si incastri bene nel taglio, dai una martellata sulla testa del cacciavite e riprova.
Se non funziona basta scaldare con un phoon il comando ....siccome é il lega di allumnio si dilatera' liberando la vite.

Prima di infilare il nuovo accelleratore devi allentare la vite a brugola da 5 mm e spostare il comando verso l'interno del manubrio altrimenti ti ritrovi con l'acceleratore che sta molto esterno rispetto alla sagoma dl mezzo.
D'obbligo un nuovo filo e a volte anche il ridimensionamento della guaina se non la sostituzione. Vedi al momento.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 47 ospiti