Domanda su ingranaggi cif

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Gabrymassi
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: mar giu 26, 2012 7:56 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Domanda su ingranaggi cif

Messaggio da leggere da Gabrymassi »

Buon pomeriggio a tutti. Ho cercato con la funzione cerca, ma più che chiarire le idee ho avuto l'esatto opposto.

Dato che ho avuto un problema con la frizione del mio ciao (a variatore), mi trovo costretto a cambiare ingranaggi.
Come configurazione adesso ho un dr d41, carter e albero originali, 13.13 con filtro malossi, marmitta a me sconosciuta (più tardi posto foto), multivar.
Dato che devo acquistare gli ingranaggi, ho 2 possibilità: i cif rinforzati o i cif allungati.
Adesso vi chiedo: con la configurazione attuale riuscirei ad utilizzare i cif allungati senza perdere molto in ripresa? Ovviamente tarando il variatore.
E in futuro(spero tra qualche mese), con un dr d43, testa a scoppio centrale dr, carter raccordati e con aspirazione allungata (le foto dei carter fatte qualche mese fa e non ancora finiti le trovate qui), albero anticipato, multivar, possibilmente giannelli fire, 13.13 e filtro malossi li riuscirei ad utilizzare?

Ciao,
Gabry
Boboz3m
Membro triciclo
Messaggi: 79
Iscritto il: dom gen 20, 2013 5:14 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Domanda su ingranaggi cif

Messaggio da leggere da Boboz3m »

Metti i rinforzati che hanno un rapporto di 10.73 ... Andrano benissimo sia con la tua configurazione attuale che con quella che hai in mente in seguito ;)
Gabrymassi
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: mar giu 26, 2012 7:56 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Domanda su ingranaggi cif

Messaggio da leggere da Gabrymassi »

Quindi dici che i lunghi non li riesco ad usare?
A livello economico mi conviene comprare i lunghi, poi non so
Boboz3m
Membro triciclo
Messaggi: 79
Iscritto il: dom gen 20, 2013 5:14 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Domanda su ingranaggi cif

Messaggio da leggere da Boboz3m »

Bha rischi di non riuscire a sfruttarli, o che comunque il motore faccia fatica a tirarteli (con tutte e 2 le configurazioni)
I Cif rinforzati hanno lo stesso rapporto (10.73) di alcuni originali che fece Piaggio ... Proprio in merito ti rimando a questa guida http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =45&t=4137
Qui a pagina 5 (mi pare) trovi la tabella con tutte le rapportature Cif, Malossi, Pinasco e tutte quelle originali fatte da mamma Piaggio :)
Gabrymassi
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: mar giu 26, 2012 7:56 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Domanda su ingranaggi cif

Messaggio da leggere da Gabrymassi »

Bhè, il problema pare essersi risolto da solo, mi hanno ordinato, insieme ad altre cose, i lunghi :doubt:
Beh, che dire, vedremo come vanno, altrimenti ho un motivo in più per imparare a lavorare il cilindro che monterò in futuro :D
Boboz3m
Membro triciclo
Messaggi: 79
Iscritto il: dom gen 20, 2013 5:14 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Domanda su ingranaggi cif

Messaggio da leggere da Boboz3m »

Bha francamente per tirare i cif allungati, penso che più che lavorare il cilindro, dovrai andare su un motore più prestazionale... Poi é tutto da vedere.... Dipende anche dal tuo peso e dal diametro del cerchio con la ruota !
Ho una 65 Athena abbastanza scavato, con carter raccordati, 13, e mazzuchelli... e i 10.73 con i piattelli da 100 mm, me li tira senza problemi e rapidamente... Magari il Dr se ben fatto ti tira anche i cif allungati ;)
Gabrymassi
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: mar giu 26, 2012 7:56 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Domanda su ingranaggi cif

Messaggio da leggere da Gabrymassi »

Buone nuove! Siccome ancora dovevano effettuare il pagamento, li ho fermati! :D
Alla fine ho raccattato l'ingranaggio che mi serviva, con lo stesso numero di denti, e quindi è inutile per il momento comprare gli ingranaggi nuovi. Mi sa che invece mi compro una campana in C40 per adesso, per stare più sicuri e viaggiare tranquilli, dato che la mia campana ha un pò di ruggine ed ha 40 anni...
Boboz3m
Membro triciclo
Messaggi: 79
Iscritto il: dom gen 20, 2013 5:14 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Domanda su ingranaggi cif

Messaggio da leggere da Boboz3m »

Ok tanto meglio ;)
Comunque su un motore così é + che sufficiente un anello di tenuta sulla campana ;)
Avatar utente
weber40dcom
Membro 50cc
Messaggi: 246
Iscritto il: lun giu 20, 2011 1:24 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Domanda su ingranaggi cif

Messaggio da leggere da weber40dcom »

per poter tirare al meglio il rapporto allungato dei cif, devi avere una trasmissione più che preparata
per affrontare vari percorsi, altrimenti non li sfrutti nemmeno se hai un 125 di motore
Da quel momento ho sposato il motore a 12 cilindri e non ho mai più divorziato (Enzo Ferrari)
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Domanda su ingranaggi cif

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Ma siete tutti convinti di quello che scrivete???
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
weber40dcom
Membro 50cc
Messaggi: 246
Iscritto il: lun giu 20, 2011 1:24 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Domanda su ingranaggi cif

Messaggio da leggere da weber40dcom »

io si. è impensabile montare i cif e via, bisogna almeno ritoccare un pò la trasmissione. sicuramente una molla di contrasto
rinforzata ci vuole, altrimenti in salita perdi molto ad esempio, o non si arranca neppure addirittura.
Da quel momento ho sposato il motore a 12 cilindri e non ho mai più divorziato (Enzo Ferrari)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 36 ospiti