Potenziare dr evo

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Ermes96
Membro triciclo
Messaggi: 142
Iscritto il: mer lug 31, 2013 1:21 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Potenziare dr evo

Messaggio da leggere da Ermes96 »

Buon giorno, io sul mio ciao monto un 65 dr evo, con tutto originale apparte scarico (giannelli fire), e filtro dell' aria, carburatore sha 12 12, i carter sono ad accensione elettronica.
Volevo sapere come aumentare la potenza del motore e in particolare la coppia ai medio bassi regimi senza però aumentare di molto i consumi.
Poi volevo chiedere che differenza c'è nell' anticipare/ ritardare l' anticipo dell' albero; o meglio tra un albero con anticipo 10-5 e un albero con anticipo 10-0 che differenze ci sono nella risposta del motore?
Altra domanda che vantaggi ci sono nel montare un albero a spalle piene con la mia configurazione?
Avatar utente
boss10
Membro 50cc
Messaggi: 319
Iscritto il: mar gen 08, 2013 3:38 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Potenziare dr evo

Messaggio da leggere da boss10 »

Lo Spalle piene con la tua configurazione è inutilissimo.
Quest albero va von carter lamellare con elaborazioni abbastanza/molto
spinte e serve a bilanciare il peso ed aumentare la.coppia agli alti regimi..
Saluti
Pista e amicizia sono due cose diverse, in pista gli amici non ci sono.

Sic <3
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Potenziare dr evo

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Ermes96 ha scritto:Buon giorno, io sul mio ciao monto un 65 dr evo, con tutto originale apparte scarico (giannelli fire), e filtro dell' aria, carburatore sha 12 12, i carter sono ad accensione elettronica.
Volevo sapere come aumentare la potenza del motore e in particolare la coppia ai medio bassi regimi senza però aumentare di molto i consumi.
Poi volevo chiedere che differenza c'è nell' anticipare/ ritardare l' anticipo dell' albero; o meglio tra un albero con anticipo 10-5 e un albero con anticipo 10-0 che differenze ci sono nella risposta del motore?
Altra domanda che vantaggi ci sono nel montare un albero a spalle piene con la mia configurazione?
Che tipo di trasmissione hai, che filtro, che testa.. ??
Per l'albero.....la prima soluzione ti permette di raggiungere qualche centinaia di giri in più la seconda migliora solo l'efficenza in basso.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Ermes96
Membro triciclo
Messaggi: 142
Iscritto il: mer lug 31, 2013 1:21 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Potenziare dr evo

Messaggio da leggere da Ermes96 »

monto testa originale piaggio, trasmissione a puleggia, filtro modificato da manuale pinasco piu' un foro davanti; se anticipo l' albero come faccio a bilanciarlo, consuma molto di piu' anticipato 10 5, voi che anticipo mi consigliate per avere un motore "coppioso" ma affidabile?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Potenziare dr evo

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Senza smontare tutto il motore.....cambia testa con una polini candela centrale e monta delle molle frizione polini.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Ermes96
Membro triciclo
Messaggi: 142
Iscritto il: mer lug 31, 2013 1:21 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Potenziare dr evo

Messaggio da leggere da Ermes96 »

Cambiando testa devo ricarburare, che cambiamenti ci sarebbero nel comportamento del motore?
crisis96
Membro 50cc
Messaggi: 685
Iscritto il: lun ago 13, 2012 3:17 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Potenziare dr evo

Messaggio da leggere da crisis96 »

Che candela hai? Quanti km ha il cilindro?
Il vincente trova sempre una strada, il perdente trova sempre una scusa
Ermes96
Membro triciclo
Messaggi: 142
Iscritto il: mer lug 31, 2013 1:21 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Potenziare dr evo

Messaggio da leggere da Ermes96 »

il cilindro avra' piu' o meno 3500 km e la candela e' una ngk br7hs. montando una top rossa ad anticipo variabile avrei dei buoni miglioramenti? E' meglio montare la testa d 43 o la centralina?
Ermes96
Membro triciclo
Messaggi: 142
Iscritto il: mer lug 31, 2013 1:21 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Potenziare dr evo

Messaggio da leggere da Ermes96 »

Mi correggo il gt ha neanche 2700 km ora che ci penso; comunque ho tirato giù il blocco e volevo raccordarlo ai carter, voi avete qualche consiglio su qualche altro lavoretto da farghli?
Altra domanda che fresa mi consigliate di usare col dreemel per lavorare l' aspirazione?
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Potenziare dr evo

Messaggio da leggere da claudio7099 »

la fresa fatta a forma di lima tonda e olio di gomito
Ermes96
Membro triciclo
Messaggi: 142
Iscritto il: mer lug 31, 2013 1:21 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Potenziare dr evo

Messaggio da leggere da Ermes96 »

Per non sbagliare avevo pensato anche io di usare la lima ma per stare un po prima allungare la finestrella d' aspirazione con una piccola fresina cilindrica o conica e poi l' avrei rifinita con una lima nei lati; come altre elaborazioni avrei pensato di far anticipare l' albero e far alleggerire il volano in centro rettifica (facendoli poi ribilanciare entrambi) però non so quanto più o meno mi verrebbe a costare, voi sapete indicarmene il prezzo?
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 66 ospiti