[creative]sviluppo 50cc piaggio by cremo

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
bravo50contest
Membro 50cc
Messaggi: 264
Iscritto il: sab gen 12, 2013 9:12 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

[creative]sviluppo 50cc piaggio by cremo

Messaggio da leggere da bravo50contest »

Premetto che le foto che sto pr caricare sono solo di un work in progress,mano a mano che i lavori preseguono caricherò foto, il cilindro per esempio non è quelle definitivo ma solo un manichino di prova in quanto non è conforme al regolamento non avendo il marchio piaggio.

La mia idea si basa su un 50cc rivisto con valvola rotante alimentata da un 19 ,le fasi di progetto sono di progetto esageratamente alte (182-136) cercando di compensare con trasmissione automatica e carburatore generoso,
nel progetto ho tenuto conto dei travasi eccessivamente alti infatti la fase non è ottenuta solamente tramite asportazione di materiale nel cilindro ma viene raggiuta alzando il cilindro di 5mm con una basetta in alluminio,se la fase di travaso fosse troppo alta ho un margine di 2 mm per abbassare le fasi.
Qualora la fase fosse troppo altadevo solo spianare la basetta e riprendere sul tornio la testa per guadagnare quei 2mm.
Una volta trovato il compromesso ideale replicherò il lavoro su un cilindro piaggio in ghisa con successiva rettifica.


Vedo di fare una cronostoria dei lavori.

-Sono partito da un carter da buttare che era stato raccordato malamente nei travasi e aveva una botta nell'anello di centraggio che ho riparato eliminandola con carter vetrata ,la tenuta dovrebbe essere garantita dalla guarnizione se non erro.mentre i travasi sono stuccati con uno speciale bicomponente caricato con ossido d'alluminio in modo da ripristinare le forme originali.

Ho quindi eliminato il collettorino e aperto la finestra di "ispezione " per il saldatore e spianato di lima la base del collettorino.
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... arter1.jpg

-La fase successiva è stata quella della creazione di un collettorino in alluminio 11s tornito dal pieno e in seguito taglianto inclinato per cercare di far stare il 19 sotto pedana nel Ciao/si
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... arter3.jpg

-MI sono recato dal saldatore una volta individuata la posizione ideale del collettorino,l lavoro è stato eseguito in maniera eccellente,i carter sono stati saldati in 3 fasi per permettere al carter di raffreddarsi e non deformare i piani saldando tutto in una volta,oltretutto il lavoro è stato fatto a carter chiuso con su un albero e 2 cuscinetti vecchi.
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... arter4.JPG
-Per raccordare alla perfezione la finestra sul carter e il collettore ho riportato del bicomponente caricato con ossido di alluminio e in seguito raccordato eliminado il materiale in eccesso.
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... arter6.JPG

-Per quanto riguarda il cilindro come anticipato ha fasi esagerate 182-136-132 che potranno essere abbassate di 2 mm nel caso il motore sia troppo vuoto sotto,se il motore non funziona rifarò il lavoro su un altro 50 in alluminio partendo dalla fase originale aalzando progressivamente ,anche se penso che per fare andare forte un 50 come questo l'unico modo sia farlo girare molto e "dargli da bere" nella spernza che porti un 19....
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... indro1.JPG
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... indro6.JPG
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... indro2.JPG
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... indro3.JPG
-Carico anche 2 foto della testa che ho costruito,è fatta un po a spanne devo essere sincero,dai ocnti che ho fatto siamo sopra i 15:1 ,a motore chiuso verificherò l'rdc effettivo per abbassarlo ho del margine riducendo la corona della banda di squish che come vedete è eccessivamente larga,mentre il disegno della camera di combustione rimarrà questo in foto.

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... indro5.JPG
-una foto anche del carburatore che monterò,devo ancora accorciare il collettore e ridurre parecchio il diametro del cornetto,lavoro che farò una volta che il motore sarà appoggiato sul telaio.


http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... ratore.jpg


per ora mi fermo qui,nell'albero devo provare a fare dei riempimenti,ho fatto di recente visita a un costruttore di motori della zona di cesena e mi hanno consigliato un bicomponente aeronautico estremamente leggero(pesa meno dello stucco da muro) che loro usano per fare i riempimenti negli alberi senza variare di molto la bilanciatura,il prodotto è molto costoso quindi questa fase è ancora in forse,come sono ancora in forse le fasi dell'albero...
come marmitta proverò un po di quelle commerciali che ho qui in giro e vedrò di ottimizzare quella che fa girare meglio il motore.
per ora è tutto
Ultima modifica di bravo50contest il lun gen 28, 2013 10:30 am, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [creative]sviluppo 50cc piaggio by cremo

Messaggio da leggere da kevi94 »

non hai modo di caricare le foto nel disco remoto e ridimensionarle? non se ne carica manco una da quanto enormi sono!
ciao man
Membro 50cc
Messaggi: 610
Iscritto il: lun nov 26, 2007 7:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [creative]sviluppo 50cc piaggio by cremo

Messaggio da leggere da ciao man »

Progetto davvero interessante e ben realizzato. Volevo chiederti qualche informazione sulla realizzazione della cupola della testa e sopratutto sul modo di fissaggio nella testa originale.
T.S.Corse preparazione motori 2 tempi.
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [creative]sviluppo 50cc piaggio by cremo

Messaggio da leggere da superala »

Seguo con interesse... Che 50 È?
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: [creative]sviluppo 50cc piaggio by cremo

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

Seguo anche io...che sono in stallo con il mio 102.
bravo50contest
Membro 50cc
Messaggi: 264
Iscritto il: sab gen 12, 2013 9:12 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: [creative]sviluppo 50cc piaggio by cremo

Messaggio da leggere da bravo50contest »

adesso ocn calma le sto casricando sul dr è lentissima la procedura,appena le ho caricate tutte modifico il primo messaggio,portate ancora un po di pazienza e scusate il disguido non pensavo che fosse cosi lento ad aprirle.


superala,è una replica del 50 piaggio in alluminio non so di che marca sia,l'ho trovato a un mercatino e ne ho 2-3 di questi cilindri, sono comodi perchè costano come un pistone e rettifica di un 50 piaggio ma sono in alluminio e quindi facili da limare,se era ghisa a fare quello scarico ci avrei messo delle ore invece su alluminio in 15 minuti lo fai!

rispondo anche a ciapman, la testa è di tipo scomponibile come ormai su tutti i motori a 2 tempi un po evoluti, sui motori seri si fa per una questione di raffreddamento,io lo faccio solo per comodità in modo che in 5 minuti posso passare da una testa all'altra senza troppi impazzimenti,
la cosa comoda è che una volta lavorata una testa originale ci puo fare da un diametro 38 a un diametro 44 senza tanti problemi e magari provare decine di profili diversi con la stessa testa perchè si tratta di una semplice cupolina in ergal con un or di tenuta(le guarnizioni originali scoppiano con molta compressiore) montata ad incastro sulla testa originale.
si parte prendendo sul tornio con mandrino 4 griffe indipendenti la testa originale cercando di centrarla sul riametro esterno di 38 perchè non abbiamo la candela come riferimento,una volta fatto lo scasso per la cupolina.


con la mia soluzione non ci sta il decompressore ma se uno salda la cupola e fa una cupola piu "spessa" ci sta senza problemi.

Sono abbastanza fiero di questa soluzione perchè per quanto stupida e semplice sia da fare nessuno a quanto ne so l'aveva ancora fatta su un ciao.
Per ora ho solo una testa emisferica e una troncoconica,la troncoconica l'ho copiata da un polini eovlution 50 da scooter,quella emisferica è fatta abbastanza a spanne,vedremo quale va meglio.
ciao man
Membro 50cc
Messaggi: 610
Iscritto il: lun nov 26, 2007 7:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [creative]sviluppo 50cc piaggio by cremo

Messaggio da leggere da ciao man »

Avevo immaginato che avessi adottato una soluzione del genere e mi complimento davvero! sarebbe interessante vedere una foto della lavorazione fatta alla testa originale senza inserita la cupola. ti chiedo in oltre, la cupola viene fissata semplicemente per interferenza oppure ha una battuta che la tiene ferma sul piano del cilindro?
T.S.Corse preparazione motori 2 tempi.
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: [creative]sviluppo 50cc piaggio by cremo

Messaggio da leggere da teus »

Le foto non devono essere necessariamente enormi. Puoi anche ridimensionarle.
Non solo ne traiamo vantaggio noi (perchè le possiamo vedere piu velocemente), ma anche te, perchè ci metti molto (e parecchio) meno a caricarle sul sito ;)

Bel lavoro comunque.
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
bravo50contest
Membro 50cc
Messaggi: 264
Iscritto il: sab gen 12, 2013 9:12 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: [creative]sviluppo 50cc piaggio by cremo

Messaggio da leggere da bravo50contest »

Grazie dei complimenti,come posso ridurle?le devo impostare a bassa risoluzione dalla fotocamera?dopo fanno schifo e non si vede nulla,le avevo caricate da imageban ma mi e' stato setto di caricarle e lincarle dal disco remoto.
Avatar utente
Nick96
Membro 50cc
Messaggi: 597
Iscritto il: sab lug 02, 2011 8:47 am
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: [creative]sviluppo 50cc piaggio by cremo

Messaggio da leggere da Nick96 »

bravo50contest ha scritto:ne ho 2-3 di questi cilindri, sono comodi perchè costano come un pistone e rettifica di un 50 piaggio ma sono in alluminio e quindi facili da limare,se era ghisa a fare quello scarico ci avrei messo delle ore invece su alluminio in 15 minuti lo fai!
Con cosa hai limato lo scarico? è stato allargato anche dall'interno?
spyrox85 ha scritto:scrivevi "elabora il ciao alla porco cazzo" ed era la medesima cosa però più sintetica
bravo50contest
Membro 50cc
Messaggi: 264
Iscritto il: sab gen 12, 2013 9:12 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: [creative]sviluppo 50cc piaggio by cremo

Messaggio da leggere da bravo50contest »

la testa sta su a pressione ma per far si che non si muova il piano di appoggio sul cilindro ha un diametro maggiore dei canonici 38,4 infatti sarà se non ricordo male sui 42-44 e ne ho approfittato per riavarci la sede per un or di tenuta.

lo scarico è stato fatto on manipolo dritto e angolare,all'interno ho raccordato con l'uscita del collettorino,per ora ho preferito non toccare il prigionieri prima di forare ci penso bene...
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: [creative]sviluppo 50cc piaggio by cremo

Messaggio da leggere da prontolino »

Complimenti per il lavoro... molto interessante.
Sinceramente da come eri partito avevo pensato che era un accozzaglia di pezzi buttata su a casa, invece la cosa sembra più "professionale".
Il carburatore mi piace e lo volevo fare anche io (quando avrò di nuovo la possibilità di usare un tornio) e l'ho visto spesso fare sui carburatori delle minimoto....... e adesso l'ha realizzato anche la Polini con il suo nuovo carburatore
La testa, realizzata con quel sistema, l'avevo già vista ...... purtroppo non si inventa nulla quà :oops: :oops:

Una cusiostà, l'unghiata sul cilindro l'hai fatta teo era già presente e te l'hai solo lavorata????

(motori... Cesena.... SEVEN ????? )
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: [creative]sviluppo 50cc piaggio by cremo

Messaggio da leggere da claudio7099 »

forse sono io il primo ,anno 2010,ma non voglio dire castronerie Immagine
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [creative]sviluppo 50cc piaggio by cremo

Messaggio da leggere da kevi94 »

claudio7099 ha scritto:forse sono io il primo ,anno 2010,ma non voglio dire castronerie
la malossi produceva il suo 50cc cazzuto con la testa senza decompressore ma con un buon o-ring.. :D
Avatar utente
maninblack220
Membro 50cc
Messaggi: 778
Iscritto il: lun ago 23, 2010 2:55 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: [creative]sviluppo 50cc piaggio by cremo

Messaggio da leggere da maninblack220 »

che spettacolo ragazzi!
la voglio anch'io!
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: [creative]sviluppo 50cc piaggio by cremo

Messaggio da leggere da claudio7099 »

kevi94 ha scritto:
claudio7099 ha scritto:forse sono io il primo ,anno 2010,ma non voglio dire castronerie
la malossi produceva il suo 50cc cazzuto con la testa senza decompressore ma con un buon o-ring.. :D
si ok ,ma non scomponibile ,tutta intera .........la mia è in due pezzi ,se vedi di fianco c'è un altra cupola da finire
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: [creative]sviluppo 50cc piaggio by cremo

Messaggio da leggere da prontolino »

Esatto.... l'avevi postata sul forum di 2T-Special insieme ad un blocco a 4p
bravo50contest
Membro 50cc
Messaggi: 264
Iscritto il: sab gen 12, 2013 9:12 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: [creative]sviluppo 50cc piaggio by cremo

Messaggio da leggere da bravo50contest »

Prontolino,il travaso l'ho aperto io ma e' un abbozzo,la forma definitiva con gli angoli dei primari sono da vedere in un secondo momento ,quel cilindro e' uguale al 50 piaggio di serie ma e' in alluminio con fasca superiore ad L e pistone bombato,sarebbe una ottima base ma il regolamentolo esclude quindi lo uso x delle prove.
Non capisco il riferimento alla Seven spiegati meglio....

Aime' non son stato il primo,e dire che su 2tspecial son iscritto e di lavori sui ciao mai visti,l'idea mi e' venuta vedendo un amico che ha reso scomponibile le teste scomponibili da scooter in modo da cambiare la sola cupola,mi son detto,"perche' non farlo sul ciao"??? ormai comunque sul 2 t non si inventa nulla,se non fosse stato claudio sarebbe stato un altro appassionato a farlo prima ma la gran soddisfazione rimane!

Sto modificando un telaio da ciao x questo motore perche' dovrei togliere il cornetto di aspirazione se volessi fare una cosa plug and play ,lasciando l'attacco filtro originale ci sta ma vedro' il da farsi,su un motore del genere forse non si nota nemmeno la differenza,sara' una delle prove da fare!
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: [creative]sviluppo 50cc piaggio by cremo

Messaggio da leggere da prontolino »

Azzz..... ecco un altro iscritto anche su quel forum.

Circa la testa, infatti era apparsa più per caso ...... dato che si parlava di teste e loro conformazione e non del lavoro in se e per se.

Seven, prchè parlavi di motoristi, di Cesena.... e non sta li la ditta Seven che produce motori da kart???
bravo50contest
Membro 50cc
Messaggi: 264
Iscritto il: sab gen 12, 2013 9:12 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: [creative]sviluppo 50cc piaggio by cremo

Messaggio da leggere da bravo50contest »

sisi hai beccato in pieno,si vede che sei ferrato in materia kart!
bravo50contest
Membro 50cc
Messaggi: 264
Iscritto il: sab gen 12, 2013 9:12 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: [creative]sviluppo 50cc piaggio by cremo

Messaggio da leggere da bravo50contest »

oggi è stato chiuso il motore con basetta sotto spianata e testa sistemata ha uno squish di 0,9mm.
il telaio è in fase di modifica speriamo di accenderlo al piu presto
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 62 ospiti