Gruppo Termico sconosciuto

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Riky97
Membro triciclo
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ott 16, 2012 3:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Gruppo Termico sconosciuto

Messaggio da leggere da Riky97 »

Questo è il gruppo termico che aveva il mio ciao quando mio zio me lo ha regalatoImmagine. Smontandolo ho visto che non è originale perché c'è scritto Pinasco. Il diametro del pistone è 4cm, però la corsa non ve la so dire perché sono inesperto e non so da dove calcolarla. qui sotto vi metto un po di immagini spero che mi possiate aiutare.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Gruppo Termico sconosciuto

Messaggio da leggere da Renzo »

65 pinasco ma il diametro dovresti misurarlo in millimentri in cemtimetri è una cosa molto approssimativa
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Gruppo Termico sconosciuto

Messaggio da leggere da Zippo »

E' un ottimo pinasco in alluminio, d42 "nero" (la versione racing un pochino piu' spinta di quella normale), la corsa normalmente è 43, se non è stato montato un albero avente corsa differente.
E' un ottimo gt ed a vedere sembra in buono stato, vedo dei righi "recenti" sul pistone, l'hai disincrostato malamente con carta vetrata troppo grossa? Perch' anche il pistone non sembra particolarmente usurato, con un po' piu' di cura nel pulirlo (in maniera meno aggressiva) sarebbe tornato come nuovo
Riky97
Membro triciclo
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ott 16, 2012 3:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gruppo Termico sconosciuto

Messaggio da leggere da Riky97 »

grazie mille dei consigli e per aver risposto molto dettagliatamente.
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Gruppo Termico sconosciuto

Messaggio da leggere da Renzo »

dagli la peglietta con un goccio di benzina e pulisci bene la sede delle fasce prima di rimontarlo
C'è un motivo per tutto...
Riky97
Membro triciclo
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ott 16, 2012 3:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gruppo Termico sconosciuto

Messaggio da leggere da Riky97 »

ok dove posso trovare delle fascette elastiche per questo pistone???
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Gruppo Termico sconosciuto

Messaggio da leggere da Zippo »

Senti in rettifica, ti porti dietro il pistone e glielo mostri, sicuramente le avranno.
Altrimenti prova da qualche vecchio ricambista
Riky97
Membro triciclo
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ott 16, 2012 3:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gruppo Termico sconosciuto

Messaggio da leggere da Riky97 »

ok grazie
Avatar utente
Nick96
Membro 50cc
Messaggi: 597
Iscritto il: sab lug 02, 2011 8:47 am
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: Gruppo Termico sconosciuto

Messaggio da leggere da Nick96 »

Non scartavetrare la canna del cilindro eh! comunque se gli dai una bella lucidata con la paglietta quella più fine di ferro per i piatti alla testa viene quasi a specchio, però ci vuole un bel pò di pazienza, l'importante che non rovini il piano d'appoggio.
spyrox85 ha scritto:scrivevi "elabora il ciao alla porco cazzo" ed era la medesima cosa però più sintetica
Markus Bike
Membro 50cc
Messaggi: 942
Iscritto il: mar dic 15, 2009 5:35 pm
Ha ringraziato: 12 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: Gruppo Termico sconosciuto

Messaggio da leggere da Markus Bike »

Nick96 ha scritto:Non scartavetrare la canna del cilindro eh! comunque se gli dai una bella lucidata con la paglietta quella più fine di ferro per i piatti alla testa viene quasi a specchio, però ci vuole un bel pò di pazienza, l'importante che non rovini il piano d'appoggio.
io piuttosto userei della carta vetrata da 800 e da 1000 per lucidare bene bene.... poi aiuta la lucidatura sopratutto sull'alluminio bagnare la carta vetrata
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Gruppo Termico sconosciuto

Messaggio da leggere da Renzo »

la carta vetrata poco ma mangia la paglietta no è viene bene lo stesso
C'è un motivo per tutto...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 104 ospiti