lavorare carter malossi mp

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
crisis96
Membro 50cc
Messaggi: 685
Iscritto il: lun ago 13, 2012 3:17 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

lavorare carter malossi mp

Messaggio da leggere da crisis96 »

ciao a tutti
dopo aver sentito diversi pareri ho deciso di montare su carter malossi mp un albero malossi spalle piene.
il mio problema e il seguente: mi hanno detto che l'albero malossi fa passare pova miscela e che se voglio che tutto funzioni bene devo lavorare il profilo interno dei carter.
potreste spigarmi quale lavorazioni devo fare?? se qualcuno lo ha gia fatto potrebbe mettere delle foto (mi sarebbe di grande aiuto)??
grazie
Il vincente trova sempre una strada, il perdente trova sempre una scusa
Avatar utente
teddboy
Membro 65cc
Messaggi: 1129
Iscritto il: lun lug 21, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: lavorare carter malossi mp

Messaggio da leggere da teddboy »

cerca il topic del big deps di smanettino, lì è spiegato e ci sono foto
crisis96
Membro 50cc
Messaggi: 685
Iscritto il: lun ago 13, 2012 3:17 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: lavorare carter malossi mp

Messaggio da leggere da crisis96 »

teddboy ha scritto:cerca il topic del big deps di smanettino, lì è spiegato e ci sono foto
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... i#p3756023 questo giusto ??
Il vincente trova sempre una strada, il perdente trova sempre una scusa
Markus Bike
Membro 50cc
Messaggi: 942
Iscritto il: mar dic 15, 2009 5:35 pm
Ha ringraziato: 12 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: lavorare carter malossi mp

Messaggio da leggere da Markus Bike »

crisis96 ha scritto:
teddboy ha scritto:cerca il topic del big deps di smanettino, lì è spiegato e ci sono foto
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... i#p3756023 questo giusto ??
si proprio quello
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"
crisis96
Membro 50cc
Messaggi: 685
Iscritto il: lun ago 13, 2012 3:17 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: lavorare carter malossi mp

Messaggio da leggere da crisis96 »

Markus Bike ha scritto:
crisis96 ha scritto:
teddboy ha scritto:cerca il topic del big deps di smanettino, lì è spiegato e ci sono foto
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... i#p3756023 questo giusto ??
si proprio quello
ok grazie :mrgreen:
Il vincente trova sempre una strada, il perdente trova sempre una scusa
Avatar utente
weber40dcom
Membro 50cc
Messaggi: 246
Iscritto il: lun giu 20, 2011 1:24 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: lavorare carter malossi mp

Messaggio da leggere da weber40dcom »

a mio parere l' albero originale è più che sufficente. io ho montato un mec eur nei carter mp e mi trovo benissimo senza
l' albero a spalle piene e senza raccordare i travasi. sappi che se vuoi mettere uno spalle piene all' infuori del malossi devi necessariamente autocostruirti una guarnizione accoppiamento carter con spessore 1,5 o 2mm altrimenti l' albero si inchioda oltre che barenare l camera di manovella. a proposito, che collettore intendi montare il colettore fornito dalla malossi o un
frontepacco? te lo domando perche il collettore normale per il 19 fornisce non grandi prestazioni. quindi devi trovare un
buon equilibrio nella buona elaborazione :)
Da quel momento ho sposato il motore a 12 cilindri e non ho mai più divorziato (Enzo Ferrari)
Paolino94
Membro triciclo
Messaggi: 182
Iscritto il: mer mar 23, 2011 11:38 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: lavorare carter malossi mp

Messaggio da leggere da Paolino94 »

sappi che se vuoi mettere uno spalle piene all' infuori del malossi devi necessariamente autocostruirti una guarnizione accoppiamento carter con spessore 1,5 o 2mm altrimenti l' albero si inchioda oltre che barenare l camera di manovella

A me non risulta...io monto un mazzucchelli a spalle piene con rasamenti e guarnizione originale malossi e gira benissimo...
Avatar utente
weber40dcom
Membro 50cc
Messaggi: 246
Iscritto il: lun giu 20, 2011 1:24 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: lavorare carter malossi mp

Messaggio da leggere da weber40dcom »

io quando ho montato lo spallapiena/anticipata mazzucchelli con quella originale di guarnizione l' albero non girava
mi è stata necessaria un guarnital da 2mm. mentre sui carter che ho ora con il mec eur monto quella da 1,5mm
(1mm sottopressione) non ho mai avuto mazzucchelli a spalle piena, ma ti garantisco che lo spalla anticipata
in quel blocco non c'entra neppure a calci
Da quel momento ho sposato il motore a 12 cilindri e non ho mai più divorziato (Enzo Ferrari)
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4192
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: lavorare carter malossi mp

Messaggio da leggere da prontolino »

ma levatemi una curiosità......
se mettete una guarnizione esagerata in mezzo ai carter, non si distanziano i prigionieri non si allarga anche la barenatura dove si infila la camicia del cilindro sui carter, entrano ancora le guarnizioni del cilindro e della testa????

Secondo me se questi problemi non li hai avuti, vuol dire che quei carter hanno seri problemi
(sentirai adesso quante parolacce usciranno nelle risposte :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )
Avatar utente
weber40dcom
Membro 50cc
Messaggi: 246
Iscritto il: lun giu 20, 2011 1:24 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: lavorare carter malossi mp

Messaggio da leggere da weber40dcom »

In effetti i carter malossi hanno dato a parecchi utenti problemi durante la chiusura degli stessi.
a secondo di che albero usi, se gli metti la sua guarnizione originale, l' albero si incastra di brutto
ed è perfettamente inutile scaldare il carterino per centrare l' albero perche il cuscinetto del carterino
risulta essere tutto entrato nella sede, come quello che sta sul carterone. per chi non lo avesse capito,
i signori ingegneri malossi (perdonate lo sfottò) hanno progettato questi carter solo per poterli sfruttare
al meglio con i relativi kit big deps e albero malossi a spalle piene (questo albero mi sembra più ristretto
rispetto agli altri concorrenti simonini, mazzucchelli ec...)Se si mette l' originale piaggio con i rasamenti
specifici malossi potrebbe anche andare, diversamente...guarnital autocostruito.
comunque avete notato che i 2 classici travasi hanno
praticamente un muro alla loro base? mentre il travasone del bigdeps è ben curato? e poi non capisco perche
eliminare tutti gli scalini quando si monta il big deps che ha il travasone in alto? si parla di volumi di aria nocivi
nella cdm e si montano alberi a spalle piene per sopprimerli, ma se eliminiamo gli scalini, a mio parere si indirizza
la miscela verso punti ciechi della cdm e si ricreano i volumi nocivi asportando materiale dagli spigoli.
Prontolino,i carter sono messi male già di fabbrica e per quanto concerne l'aumento della barenatura dovuto
a guarnizione maggiorata, ci sono le tolleranze sul condotto prigionieri del cilindro, della testa e della guarnizione
e con il guarnital da 2mm (1,5mm sottopressione) erano perfette. ne ho acquistati 2 di mp ed avevano tutti
questo difetto. le parolacce non mi spaventano perche non sono l' unico ad avere avuto questo problema :)
Da quel momento ho sposato il motore a 12 cilindri e non ho mai più divorziato (Enzo Ferrari)
Paolino94
Membro triciclo
Messaggi: 182
Iscritto il: mer mar 23, 2011 11:38 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: lavorare carter malossi mp

Messaggio da leggere da Paolino94 »

weber40dcom ha scritto:io quando ho montato lo spallapiena/anticipata mazzucchelli con quella originale di guarnizione l' albero non girava
mi è stata necessaria un guarnital da 2mm. mentre sui carter che ho ora con il mec eur monto quella da 1,5mm
(1mm sottopressione) non ho mai avuto mazzucchelli a spalle piena, ma ti garantisco che lo spalla anticipata
in quel blocco non c'entra neppure a calci
ok, però i rasamenti bisogna metterli su tutti gli alberi se non hanno già gli spessori incorporati nella spalla...
io l'anno scorso ho chiuso 3 carter malossi di cui 2 puntine e 1 elettronico (tutti di nuova fabbricazione, se non sbaglio dal 2010..) con 1 albero originale, 1 malossi spalle piene e un mazzucchelli spalle piene e tutti con guarnizioni originali malossi...e nessun problema...
magari ti sei dimenticato di mettere i rasamenti...non so...
però se dici che anche altri hanno avuto dei problemi con vari alberi, allora posso ritenermi fortunato.
L'unico problema che ho avuto è stato lo sfregamento del volano nella zona esterna del travaso, ma quello se non sbaglio è risaputo che possa accadere...
comunque il topic era riguardo ai lavori da fare ai carter........
Avatar utente
weber40dcom
Membro 50cc
Messaggi: 246
Iscritto il: lun giu 20, 2011 1:24 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: lavorare carter malossi mp

Messaggio da leggere da weber40dcom »

ciao, per quanto concerne i rasamenti sugli mp bisogna montare solo quelli forniti dalla malossi
ovvero da 0,2 mm su tutti gli alberi che non hanno lo spessore inciso sulla spalla.
quelli che hai elencato tu hanno bisogno di quei rasamenti. ma lo spallapiena anticipata mazzucchelli
ha lo spessore inciso già di suo su tutte e due le spalle da ben 0,5mm ed è proprio quella la disavventura nel chiudere
i carter.io uso il volano pinasco che non sfrega perche di diametro inferiore. in effetti ci siamo spinti in O.T.
e per quanto concerne i lavori ai carter mp la penso come da precedente post.
Da quel momento ho sposato il motore a 12 cilindri e non ho mai più divorziato (Enzo Ferrari)
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: lavorare carter malossi mp

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

crisis96 ha scritto:ciao a tutti
dopo aver sentito diversi pareri ho deciso di montare su carter malossi mp un albero malossi spalle piene.
il mio problema e il seguente: mi hanno detto che l'albero malossi fa passare pova miscela e che se voglio che tutto funzioni bene devo lavorare il profilo interno dei carter.
potreste spigarmi quale lavorazioni devo fare?? se qualcuno lo ha gia fatto potrebbe mettere delle foto (mi sarebbe di grande aiuto)??
grazie
Sono solo prove, sperimentazioni, oserei dire cazzate...... perdi tempo, i cavalli di razza arrivano dalla termica, coi decimi di cavallo e la perdita di tempo per slimazzare non vai da nessuna parte....
Per assurdo una buona espansione fa molto più che rovinare un carter o scervellarsi su alberi più o meno pieni.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
crisis96
Membro 50cc
Messaggi: 685
Iscritto il: lun ago 13, 2012 3:17 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: lavorare carter malossi mp

Messaggio da leggere da crisis96 »

RAFFAELLO ha scritto:
crisis96 ha scritto:ciao a tutti
dopo aver sentito diversi pareri ho deciso di montare su carter malossi mp un albero malossi spalle piene.
il mio problema e il seguente: mi hanno detto che l'albero malossi fa passare pova miscela e che se voglio che tutto funzioni bene devo lavorare il profilo interno dei carter.
potreste spigarmi quale lavorazioni devo fare?? se qualcuno lo ha gia fatto potrebbe mettere delle foto (mi sarebbe di grande aiuto)??
grazie
Sono solo prove, sperimentazioni, oserei dire cazzate...... perdi tempo, i cavalli di razza arrivano dalla termica, coi decimi di cavallo e la perdita di tempo per slimazzare non vai da nessuna parte....
Per assurdo una buona espansione fa molto più che rovinare un carter o scervellarsi su alberi più o meno pieni.
raffa lo so ma meno benzina entra e meno riesco a sfruttare il motore.... di tempo ne ho quanto ne voglio visto che sono a scuola e la voglia di studia ce non ce mai stata e non credo ci sara mai...... non studio e vado abbastanza bene e a me va bene cosi :mrgreen: intanto sul ciao ho gia il motore e non ho fretta. il lavoro verra fatto da uno che e piu esperto di me e ha piu attrezzatura di me a cui faccio fare sempre i lavori ed e sempre stato bravissimo e soprattutto me lo fa gratis :D
Il vincente trova sempre una strada, il perdente trova sempre una scusa
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 85 ospiti