Trasmissione Bravo

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Fuera
Membro triciclo
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ago 28, 2012 1:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Trasmissione Bravo

Messaggio da leggere da Fuera »

Ciao a tutti ragazzi, sto restaurando un bravo, ieri mi è arrivato il telaio e componenti vari belli verniciati dal carrozziere.
Nel frattempo che il telaio era in fase di lavorazione ho dato una revisionata completa al blocco motore cambiando i cuscinetti di banco, il corteco e le guarnizioni..
Gia che c'ero ho pensato di mettere un dr 65 con un carburatore 13/13..
Oggi ho riassemblato tutto e tutto quanto va alla perfezione (apparte il filtro dell'aria che e da modificare) ma comunque sono rimasto diciamo contento, ma non mi piace la trasmissione e vorrei almeno sostituire i rulli molla contrasto e mollette frizione ma non so quali mettere..
Voi cosa mi consigliate??
Ps la marmitta è originale ma a breve cambiero' anche quella
Avatar utente
Pitch
Membro 50cc
Messaggi: 688
Iscritto il: mar gen 10, 2006 6:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Trasmissione Bravo

Messaggio da leggere da Pitch »

Ciao, vedo che sei nuovo! Purtroppo non posso aiutarti perchè non mi è mai capitata una trasmissione a variatore sotto mano, ma quello che ti consiglio è di cercare risposta in topic vecchi e già stra aperti da mille altri utenti, anche perchè mi sembra abbastanza generica come domanda :)
Aldo6516
Membro 50cc
Messaggi: 299
Iscritto il: ven nov 25, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Trasmissione Bravo

Messaggio da leggere da Aldo6516 »

Dai condomiamolo é il suo primo topic. Allora per la trasmissione io metterei un multivar con rulli da 5 g cinghia malossi special belt e la molla di contrasto.. La gialla é troppo dura se non lavori i caerter metti la argento polini che e un buon compromesso tra originale e gialla. Spero di esserti stato d'aiuto e se vuoi un consiglio lavora almeno l'entrata se non tela senti di toccare i travasi
Yamaha DT.. la mia piccola<3
Fuera
Membro triciclo
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ago 28, 2012 1:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Trasmissione Bravo

Messaggio da leggere da Fuera »

Si si i carter gli ho limati e ho allargato il travaso d'aspirazione..
Il problema è solo la trasmissione che ha una accellerazione moorbida moorbida..
E vorrei almeno mettere delle mollette frizione un po piu dure in maniera che dia piu' il colpo di accellerazione.. Solo che sono un bel po di anni che non paciocco piu sui motorini..
Ps sono un autoriparatore ma sono un po arrugginito su questi motorini ormai :)
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: Trasmissione Bravo

Messaggio da leggere da ivano »

Pitch ha scritto:Ciao, vedo che sei nuovo! Purtroppo non posso aiutarti perchè non mi è mai capitata una trasmissione a variatore sotto mano, ma quello che ti consiglio è di cercare risposta in topic vecchi e già stra aperti da mille altri utenti, anche perchè mi sembra abbastanza generica come domanda :)
spiegami allora se non puoi aiutarlo per quale motivo hai risposto...

e ti ho chiesto gentilmente di togliere quella firma perchè è ambigua, non hai leto o devo chiedertelo meno garbatamente per vedere se capisci?!

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: Trasmissione Bravo

Messaggio da leggere da ivano »

per rispondere alla tua domanda... sarebbe molto più semplice se tu montassi anche il multivar, per il discorso taratura variatore, dato che si trovano rulli di tutte le grammature necessarie, ma con un pò di pazienza si riesce anche modificando l'originale...
prima di tutto devi avere una frizione da si, ultimo tipo... altrimenti non puoi cambiare molla e mollette senza impazzire, se hai quella giusta, ti procuri una molla gialla malossi, una serie di mollette nere sempre malossi, si possono adattare in mancanza anche le polini da frizione a puleggia, che si trovano anche su ebay a 5\6€, monti molla e mollette sulla frizione e la parte dietro è a posto, se lasci il vario originale puoi montare tranquillamente anche una cinghia dentata originale, (se monti un multivar, sarebbe meglio mettergli la special belt malossi...) per la taratura puoi cercare rulli adattabili al vario originale su ebay, li facevano diverse ditte ai tempi, tecnoetre, giannelli etc, se non ne trovi puoi sempre forare e alleggerire gli originali... ma siccome quelli vecchi hanno i gusci "quadrati" di solito, dovresti prendere una serie di rulli originali completi, si trovano...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Fuera
Membro triciclo
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ago 28, 2012 1:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Trasmissione Bravo

Messaggio da leggere da Fuera »

Ok grazie mille.. Comunque prima pensero' a cambiare la marmitta..
Poi faro' la frizione e poi vado di conseguenza.. vedremo poi cosa riesco a combinare!
Che marmitta mi consigliate?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Trasmissione Bravo

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Per uno stile conservativo e sobrio ma sportiveggiante una SITO PLUS altrimenti le solite espansioni.....usa bene il forum... (cerca) e trovi tutto.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: Trasmissione Bravo

Messaggio da leggere da Narder16 »

il kit del variatore multivar comprende anche una molla di contrasto gialla da abbinarci, con 65 ce l'hai spedito a casa. un mozzo con le frizioni in buone condizioni costa una settantina di euro. quindi cambiare trasmissione ti costa sui 135 euro più il costo della cinghia, che parte da 10 fino a 16 euro.
quindi arrivi a spendere 150 euro. sappi che se in un secondo momento vuoi rivendere la trasmissione recuperi gran parte dei soldi.
come marmitta ti consiglio una giannelli fire che la trovi da qualsiasi ricambista per una cinquantina di euro.
MOTORI MINARELLI
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 125 ospiti