Sforzando si spegne

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Simmenthal
Membro triciclo
Messaggi: 134
Iscritto il: ven giu 24, 2011 8:58 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Sforzando si spegne

Messaggio da leggere da Simmenthal »

Salve ragazzi.
Vi scrivo per farvi mettere a conoscenza cosa sta succedendo al mio Si.
E da un po che, sia il mio Si che quello di un mio amico, affrondando salite ripide per lungo tempo col gas spalancato, dopo un tot di tempo i Si si spengono come se non arrivasse benzina. Controllando tutto la benzina ce (1,5 litri), quindi non è senza carburante. Ho notato però che dopo essersi spento, proviamo ad accenderlo in discesa e parte subito come se nulla fosse, ripartiamo per un altro pò a gas spalancato per affrontare le salite e il problema ritorna. Secondo voi da cosa è dato questo spegnimento del motore?
Mattia103
Membro triciclo
Messaggi: 174
Iscritto il: mar mag 03, 2011 12:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Sforzando si spegne

Messaggio da leggere da Mattia103 »

E' l'eccessivo calore che sprigiona il Gt... tempo che si raffreddi un po e si riaccende normalmente.
Avatar utente
Jackall
Membro 50cc
Messaggi: 512
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:38 pm
Ha ringraziato: 15 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Sforzando si spegne

Messaggio da leggere da Jackall »

ha ragione mattia103, sono delle leggere scaldate, non fanno assolutamente bene al gt!!
Avatar utente
coraz_94
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: sab mar 12, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Sforzando si spegne

Messaggio da leggere da coraz_94 »

Se fossero scaldate lo sentiresti spompo. Per me sono le bobine esterne che, scaldandosi, vanno in corto. Prova con una bobina buona.
Elaborazione attuale: 75 polini, speed engine, albero piaggio+biella mazzucchelli, 13-13 sha, filtro malossi e9, proma circuit e trasmissione a pulegge dentate rapporto 1:1.5
DREAMS CAN BE REALTY...
La paura fa 90, el me ciao i la vanta...
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: Sforzando si spegne

Messaggio da leggere da frank »

Ma come scrivi????
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: Sforzando si spegne

Messaggio da leggere da frank »

Le bobine esterne che si scaldano????
Ma dove le sentite tutte ste boiate???
Esiste una rivista apposta???
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Sforzando si spegne

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

frank ha scritto:Le bobine esterne che si scaldano????
Ma dove le sentite tutte ste boiate???
Esiste una rivista apposta???
:mrgreen:
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Sforzando si spegne

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Simmenthal ha scritto:Salve ragazzi.
Vi scrivo per farvi mettere a conoscenza cosa sta succedendo al mio Si.
E da un po che, sia il mio Si che quello di un mio amico, affrondando salite ripide per lungo tempo col gas spalancato, dopo un tot di tempo i Si si spengono come se non arrivasse benzina. Controllando tutto la benzina ce (1,5 litri), quindi non è senza carburante. Ho notato però che dopo essersi spento, proviamo ad accenderlo in discesa e parte subito come se nulla fosse, ripartiamo per un altro pò a gas spalancato per affrontare le salite e il problema ritorna. Secondo voi da cosa è dato questo spegnimento del motore?
Smontate i carburatori e pulite il condotto che va dal filtrino alla vaschetta passando attraverso la valvola del galleggiante ,
detto spillo conico....usate aria compressa e aiutatevi con un filamento per essere sicuri che sia libero.
Controllate con l'occasione che a rubinetto aperto e riserva luscita sia abbondante.
C'è da aggiungere che se fate lunghi tratti in salite ripide con poco carburante questo si ammassa su un lato del telaio\serbatoio e non fuoriesce dal rubinetto.....di conseguenza non carica la vaschetta del carburatore.
Provate in lunghi rettilinei o con piu carburantee avrete la risposta......
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
David84
Membro triciclo
Messaggi: 58
Iscritto il: gio mar 01, 2012 8:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Sforzando si spegne

Messaggio da leggere da David84 »

può anche darsi che non monti la candela giusta oppure é vecchia.. fare attenzione al grado termico della candela, é importante...!!!
Avatar utente
coraz_94
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: sab mar 12, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Sforzando si spegne

Messaggio da leggere da coraz_94 »

frank ha scritto:Le bobine esterne che si scaldano????
Ma dove le sentite tutte ste boiate???
Esiste una rivista apposta???
Se fossero scaldate a LIVELLO GT, sentiresti il ciao spompo. Per me si tratta della bobina esterna AT che, dopo un po' va in corto.
Ti è più chiaro Frank??
E che palle oh...
Elaborazione attuale: 75 polini, speed engine, albero piaggio+biella mazzucchelli, 13-13 sha, filtro malossi e9, proma circuit e trasmissione a pulegge dentate rapporto 1:1.5
DREAMS CAN BE REALTY...
La paura fa 90, el me ciao i la vanta...
Avatar utente
coraz_94
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: sab mar 12, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Sforzando si spegne

Messaggio da leggere da coraz_94 »

David84 ha scritto:può anche darsi che non monti la candela giusta oppure é vecchia.. fare attenzione al grado termico della candela, é importante...!!!
Se scalda troppo potrebbe essere che l'anticipo non sia corretto o che abbia una candela caldissima.
Potrebbe essere anche che, andando sempre in sottocoppia, si surriscaldi e tiri delle scaldate, ma lo avvertirebbe all'accensione che il motore ha meno forza...
Elaborazione attuale: 75 polini, speed engine, albero piaggio+biella mazzucchelli, 13-13 sha, filtro malossi e9, proma circuit e trasmissione a pulegge dentate rapporto 1:1.5
DREAMS CAN BE REALTY...
La paura fa 90, el me ciao i la vanta...
David84
Membro triciclo
Messaggi: 58
Iscritto il: gio mar 01, 2012 8:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Sforzando si spegne

Messaggio da leggere da David84 »

io proverei a controllare sto grado termico.. oppure comprati una candela NGK 8 oppute 9, la candela può fare veramente brutti scherzi..
Simmenthal
Membro triciclo
Messaggi: 134
Iscritto il: ven giu 24, 2011 8:58 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Sforzando si spegne

Messaggio da leggere da Simmenthal »

Ricapitoliamo un pò...
Scaldate non penso proprio perchè il Si appena acceso dopo essersi spento si sente che non ce la fa ma e colpa del calore...Infatti dopo essersi raffreddato ritorna tutto normale. Come candela ho la NGK b5hs, in pratica quella che consiglia la Piaggio su i Si a puntine, anche se il mio è accensione elettronica (infatti per questo modello è indicato la b6hs)...Carburatore ho il 12/12 con getto 49...Il Si è tutto originale quindi non penso sia magro, anche se come getto originale cera il 50.
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: Sforzando si spegne

Messaggio da leggere da prontolino »

avrà le alette piene di sporco??? (magari il gt non è mai stato smontato da quando mamma Piaggio l'ha fatto) e quindi surriscalda???
smanettone97
Membro triciclo
Messaggi: 122
Iscritto il: ven mar 09, 2012 7:03 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Sforzando si spegne

Messaggio da leggere da smanettone97 »

allora se si scalda troppo prova a montare una candela br6hs.....e prova a fare la miscela un po' più grassa perchè lubrifica di più e lo fa anche raffreddare di più... :D
Simmenthal
Membro triciclo
Messaggi: 134
Iscritto il: ven giu 24, 2011 8:58 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Sforzando si spegne

Messaggio da leggere da Simmenthal »

Il gt è pulito perchè da quando l'ho recuperato dal granaio (circa un anno fà) ho smontato il cilindro cinque volte e lo sempre ripulito da incrostazioni sia interne che esterne. La miscela la faccio sempre al 2% a volte anche al 2,2%. E da contare però che sto in Calabria e il sole ci da dentro. La candela la compro al più presto. Altre opinioni?
P.S. Il carburatore otturato non penso sia la causa di tutto ciò perchè il problema sorge solo se percorro lunghi tratti in salite ripidissime, se fosse stato il carburatore il problema saliva a galla subito appena prendevo una salita, senza che si riscaldasse...
Avatar utente
ghiroldi
Membro 50cc
Messaggi: 552
Iscritto il: lun ago 22, 2011 7:48 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Sforzando si spegne

Messaggio da leggere da ghiroldi »

Una 5 come candela e toppo calda..monta una 8 che e più fredda andrà sicuramente meglio e si surriscalderà di meno. Puo essere la candela che con questo caldo diventa incandescente l'elettrodo. Poi sicuramente sarà andando anche sempre a manetta su salite non immagini nemmeno quando si surriscalda per il continuo sforzo.
Se sei incerto tieni aperto! (take care around)
Simmenthal
Membro triciclo
Messaggi: 134
Iscritto il: ven giu 24, 2011 8:58 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Sforzando si spegne

Messaggio da leggere da Simmenthal »

Grazie delle risposte.
Vorrei farvi un ultima domanda.
Voi consigliate candele fredde dalla 8 in su. Io ho il manuale della Piaggio e qui consiglia la 6.
Cioè io vorrei restare su quello che dice la Piaggio. Secondo voi, se la 6 non basta perchè è calda, come mai la Piaggio la consiglia rispetto ad altre più fredde?
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: Sforzando si spegne

Messaggio da leggere da prontolino »

Calma con il proclamare l'utilizzo di una candela fredda.....
La candela deve avere il giusto grado termico a seconda dell'utilizzo e delle prestazioni del motore.
La 8 o più fredda, è troppo per quel motore. Certo... la 5 mi sembra abbastanza calda, ma la 6 (max 7 per utilizzi gravosi) è più che sufficiente..... eppoi la candela non fa raffreddare di più o di meno un motore, è solo che essendo al centro della combustione, si scalda e per dare il meglio deve stare ad una certe temperature. Le candele più "fredde" hallo la possibilità di riscaldarsi meno (LORO!!!) e non di dissipare anche il calore della testa.

Inoltre, una candela troppo fredda, in caso di basse andature o accensioni a freddo, può bagnarsi e.... poi la buttate

Mi ricorderò sempre quando acquistai una candela della Motorcraft senza elettrodo per il kart..... 34.000£ 20 anni fà (praticamente quasi 40€ di adesso) e mi si bagno alla prima accensione buttandola.... che rabbia
Non ditemi che pulita poteva andare.... perchè l'ho fatto e come risultato è che si, partiva ma agli alti regimi perdeva colpi.
Simmenthal
Membro triciclo
Messaggi: 134
Iscritto il: ven giu 24, 2011 8:58 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Sforzando si spegne

Messaggio da leggere da Simmenthal »

prontolino ha scritto:Calma con il proclamare l'utilizzo di una candela fredda.....
La candela deve avere il giusto grado termico a seconda dell'utilizzo e delle prestazioni del motore.
La 8 o più fredda, è troppo per quel motore. Certo... la 5 mi sembra abbastanza calda, ma la 6 (max 7 per utilizzi gravosi) è più che sufficiente..... eppoi la candela non fa raffreddare di più o di meno un motore, è solo che essendo al centro della combustione, si scalda e per dare il meglio deve stare ad una certe temperature. Le candele più "fredde" hallo la possibilità di riscaldarsi meno (LORO!!!) e non di dissipare anche il calore della testa.

Inoltre, una candela troppo fredda, in caso di basse andature o accensioni a freddo, può bagnarsi e.... poi la buttate

Mi ricorderò sempre quando acquistai una candela della Motorcraft senza elettrodo per il kart..... 34.000£ 20 anni fà (praticamente quasi 40€ di adesso) e mi si bagno alla prima accensione buttandola.... che rabbia
Non ditemi che pulita poteva andare.... perchè l'ho fatto e come risultato è che si, partiva ma agli alti regimi perdeva colpi.
Anche io sapevo che funzionasse cosi però prima di acquistare la candela ho chiesto perchè magari mi sbagliavo.
Apparte ciò, sono indeciso se acquistare la 6 o la 7, secondo te con temperature esterne che raggiungono i 40° al sole l'estate e che viene utilizzato in salita, tu cosa mi consigli?
Avatar utente
Jackall
Membro 50cc
Messaggi: 512
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:38 pm
Ha ringraziato: 15 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Sforzando si spegne

Messaggio da leggere da Jackall »

compra una 8, la 6 e la 7 sono già caldine...
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: Sforzando si spegne

Messaggio da leggere da prontolino »

massimo una 7
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 101 ospiti