distinguere albero originale d anticipato.

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Alessiomike
Membro triciclo
Messaggi: 26
Iscritto il: mer set 16, 2009 3:08 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

distinguere albero originale d anticipato.

Messaggio da leggere da Alessiomike »

salve ragazzi, vorrei sapere come fare per distinguere un albero originale da uno anticipato; da cosa lo si capisce ? grazie
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: distinguere albero originale d anticipato.

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

qui sotto ci sono le foto di un albero modificato, la base di partenza non è un originale ma i riferimenti per capire ci sono.
guarda la distanza tra la parte asportata della circonferenza sul lato destro (anticipo\apertura) e la zona in bassorilievo scura..... se la distanza aumenta l'anticipo è minore o standard se diminuisce o addirittura rasenta e supera è ben anticipato....
la stessa cosa per la parte sinistra (ritardo\chiusura)
Considera questo scritto come un semplice lumino per vedere meglio nel buio......per ora puoi confrontare immagini o alberi che hai a disposizione ma sappi che un errore vsivodi 4 millimetri da una parte o dall'altra significa un aumento o diminuzione di 5 gradi sulla durata della fase d'aspirazione.
Se puoi impara ad usare un goniometro e considera sempre anche l'apertura della valvola d'aspirazione....anche questa puo' essere modificata a "destra" e "sinistra" aumentando l'anticipo e il ritardo a parità di albero....occhio.

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... %20036.jpg
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... %20029.jpg
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... %20037.jpg
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... %20048.jpg
Questi utenti hanno ringraziato l autore RAFFAELLO per il post:
Alessiomike (gio mag 24, 2012 8:29 pm)
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Alessiomike
Membro triciclo
Messaggi: 26
Iscritto il: mer set 16, 2009 3:08 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: distinguere albero originale d anticipato.

Messaggio da leggere da Alessiomike »

RAFFAELLO ha scritto:qui sotto ci sono le foto di un albero modificato, la base di partenza non è un originale ma i riferimenti per capire ci sono.
guarda la distanza tra la parte asportata della circonferenza sul lato destro (anticipo\apertura) e la zona in bassorilievo scura..... se la distanza aumenta l'anticipo è minore o standard se diminuisce o addirittura rasenta e supera è ben anticipato....
la stessa cosa per la parte sinistra (ritardo\chiusura)
Considera questo scritto come un semplice lumino per vedere meglio nel buio......per ora puoi confrontare immagini o alberi che hai a disposizione ma sappi che un errore vsivodi 4 millimetri da una parte o dall'altra significa un aumento o diminuzione di 5 gradi sulla durata della fase d'aspirazione.
Se puoi impara ad usare un goniometro e considera sempre anche l'apertura della valvola d'aspirazione....anche questa puo' essere modificata a "destra" e "sinistra" aumentando l'anticipo e il ritardo a parità di albero....occhio.

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... %20036.jpg
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... %20029.jpg
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... %20037.jpg
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... %20048.jpg
GRAZIE MOLTO PRECISO !!! :)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti