cos'è CVF???

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

cos'è CVF???

Messaggio da leggere da moraz_90 »

cosa vuol dire cvf?? ad esempio nel 65 malossi cvf...
Avatar utente
Tapiro_il pazzo99#
Membro 50cc
Messaggi: 616
Iscritto il: mar lug 26, 2005 12:04 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: cos'è CVF???

Messaggio da leggere da Tapiro_il pazzo99# »

moraz_90 ha scritto:cosa vuol dire cvf?? ad esempio nel 65 malossi cvf...
Vuo dire ciclo veloce dei fluidi poi c'era il D.E.P.S che era double exaust port system se non sbaglio.. che vuol dire doppia porta di distribuzione simmetrica!In poke parole significa come sono proggettati i travasi all'interno del gruppo termico
Avatar utente
pivolo
Membro 50cc
Messaggi: 767
Iscritto il: gio giu 01, 2006 12:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cos'è CVF???

Messaggio da leggere da pivolo »

Tapiro_il pazzo99# ha scritto:
moraz_90 ha scritto:cosa vuol dire cvf?? ad esempio nel 65 malossi cvf...
Vuo dire ciclo veloce dei fluidi poi c'era il D.E.P.S che era double exaust port system se non sbaglio.. che vuol dire doppia porta di distribuzione simmetrica!In poke parole significa come sono proggettati i travasi all'interno del gruppo termico
quoto!
Contatto msn: luca260507@hotmail.it
speeds21
Membro 50cc
Messaggi: 692
Iscritto il: ven apr 21, 2006 2:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da speeds21 »

quoto
Avatar utente
@Trevigiano@
Membro 100cc
Messaggi: 2560
Iscritto il: gio lug 28, 2005 12:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da @Trevigiano@ »

quoto ...comunque è un cilindro malossi
Avatar utente
Pistone
Membro 65cc
Messaggi: 1494
Iscritto il: lun feb 27, 2006 12:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Pistone »

sempre a quotare per aumentare i messaggi. :? :? ma almeno sapete in cosa consiste il ciclo veloce dei fluidi?
Ultima modifica di Pistone il mar set 19, 2006 7:35 pm, modificato 1 volta in totale.
-- F.G. <> ELABORAZIONI --

Preparazioni Carters, Gruppi termici, valvole lamellari.
Riapre l' officina, possibilità di rettifiche e lavori artigianali
Avatar utente
MrJack
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mar lug 26, 2005 2:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da MrJack »

:oops: no
Avatar utente
Tapiro_il pazzo99#
Membro 50cc
Messaggi: 616
Iscritto il: mar lug 26, 2005 12:04 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da Tapiro_il pazzo99# »

suppongo che passi in qualke modo + velocemente nella camera di scoppio
Avatar utente
@Trevigiano@
Membro 100cc
Messaggi: 2560
Iscritto il: gio lug 28, 2005 12:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da @Trevigiano@ »

io sapevo che ha i travasi fatti in modo tale che la miscela entri più veelocemente nel cilindro.... e così aumenta il volume di miscela presente nella camera dis coppio e quindi una maggiore potenza
Avatar utente
giok57
Membro 65cc
Messaggi: 1345
Iscritto il: mar set 06, 2005 9:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giok57 »

meno sezione di travaso nella parte finale...
bm rAcInG...nel dubbio gasseeee
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 105 ospiti