Pioggia....

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
IL GARA
Membro 50cc
Messaggi: 582
Iscritto il: dom giu 04, 2006 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Pioggia....

Messaggio da leggere da IL GARA »

Ciao ragazzi in questo giorni di pioggia il mio si mi ha lasciato a piedi molte volte....... causa si bagnava la candela....... sapete se esiste un kit "impermeabile" che mi permetta di andare anche in condizioni di mal tempo?
Ozzy
Membro triciclo
Messaggi: 51
Iscritto il: lun ago 14, 2006 8:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Ozzy »

puoi comperare una protezione di gomma che si avvolge alla candela nella parte esterna .......... io ce l'ho sul mi ciao
Avatar utente
giok57
Membro 65cc
Messaggi: 1345
Iscritto il: mar set 06, 2005 9:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giok57 »

bagnare la candela come dici te significa che si impregna d olio incombusto e non permette di fare la scintilla.... se ti entra l acquan nel gt addio!!!
bm rAcInG...nel dubbio gasseeee
Avatar utente
NICOLA
Membro 50cc
Messaggi: 247
Iscritto il: dom giu 04, 2006 4:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da NICOLA »

ma giok mi sa che lui stia dicendo che gli entra acqua tra la pipetta e la candela.. è impossibile che gli antri acqua nel gt se no
e DIO disse : l' inferno per i traditori di CCC !!

Immagine
Avatar utente
giok57
Membro 65cc
Messaggi: 1345
Iscritto il: mar set 06, 2005 9:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giok57 »

ma bagnare la candela significa che sia sprca d olio.... a lui servirà una pipetta con gommino...
bm rAcInG...nel dubbio gasseeee
Avatar utente
veronatuning
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 31, 2006 11:01 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da veronatuning »

la candela non si bagna magari è la pipeta che si bagna e poi non va piu succedeva anche con me
Bini is back...
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da djp »

succedeva anche a me... intende che l'acqua in un qualche modo entri nella pipetta...

io ho messo unap ipetta di gommam orbida...
Avatar utente
giok57
Membro 65cc
Messaggi: 1345
Iscritto il: mar set 06, 2005 9:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giok57 »

x veronatuning: nel gergo motoristico bagnare la candela come dice lui significa che all interno la candela si impregni d olio incombusto....
per il suo fatto gli consigno di montare una pipetta ngk con gommino
bm rAcInG...nel dubbio gasseeee
IL GARA
Membro 50cc
Messaggi: 582
Iscritto il: dom giu 04, 2006 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da IL GARA »

giok57 ha scritto:x veronatuning: nel gergo motoristico bagnare la candela come dice lui significa che all interno la candela si impregni d olio incombusto....
per il suo fatto gli consigno di montare una pipetta ngk con gommino
Scusate io intendevo che si bagna la pipetta.....

comunque con una pipetta NGk vado sul sicuro?
Avatar utente
*Ale90*
Membro 50cc
Messaggi: 265
Iscritto il: mar lug 11, 2006 6:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da *Ale90* »

Certamente !!!
TEAM "CIAO VERY FASTING VERONA" 4ever !!!
IL GARA
Membro 50cc
Messaggi: 582
Iscritto il: dom giu 04, 2006 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da IL GARA »

BELLLA! thanks a tutti!
Avatar utente
*Ale90*
Membro 50cc
Messaggi: 265
Iscritto il: mar lug 11, 2006 6:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da *Ale90* »

De nadar !!!!! :D :D :D :D :D
TEAM "CIAO VERY FASTING VERONA" 4ever !!!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

L'ingegner Corradino D'ascagnio (forse scritto incorrettamente) a progettato i nostri gingilli piaggio perche viaggino anche sotto le intemperie.
I problemi nascono quando...si elimina il paraspruzzi sul parafango anteriore e i gommini che si interpongono tra fiolo/pippetta e candela/pippetta

Vale anche per quelli dell'alimentazione e uscita della bobina
Se non ci sono meglio metterli, se sono larghi potete stagnarli con del grasso(marino), Se sono ok con del wd 40 o CrC.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Fatbastard
Membro 50cc
Messaggi: 888
Iscritto il: gio ago 10, 2006 9:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da Fatbastard »

se vuoi andare sul sicuro abbonda di silicone...

:lol: :lol:
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 89 ospiti