domanda su malossi 46.5

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
Nenotuning
Membro triciclo
Messaggi: 125
Iscritto il: sab nov 20, 2010 6:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

domanda su malossi 46.5

Messaggio da leggere da Nenotuning »

buona sera a tutti volevo chiedere una cosa... a casa ho dei carter originali che erano stati fatti allargare per un pinasco d46 grigio :twisted: e volevo sapere se montando un malossi d46.5 dovrei far allargare ulteriormente i carter visto la differenza di alesaggio :) . inoltre con un albero pinasco con una spalla piena e una anticipata girerebbe bene questo cilindro malossi? avete qualche informazioni sul malossi 46.5? me lo consigliereste come cilindro? grazie a tutti e buona serata :mrgreen:
Avatar utente
team MNGF RACING
Membro 50cc
Messaggi: 543
Iscritto il: lun nov 22, 2010 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: domanda su malossi 46.5

Messaggio da leggere da team MNGF RACING »

allora per l'alesaggio anche se è 46.5 l'esterno rimane uguale e quindi non devi barenare ulteriormente...
poi per l'albero il pinasco secondo me è uno dei migliori per la VALVOLA.. :mrgreen:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
FIAT 666 DT potenza infernale
Avatar utente
Nenotuning
Membro triciclo
Messaggi: 125
Iscritto il: sab nov 20, 2010 6:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: domanda su malossi 46.5

Messaggio da leggere da Nenotuning »

buona notizia grazie :P il malossi di 46.5 sai come sia come cilindro? è affidabile e come prestazioni ecc.... :D
Avatar utente
team MNGF RACING
Membro 50cc
Messaggi: 543
Iscritto il: lun nov 22, 2010 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: domanda su malossi 46.5

Messaggio da leggere da team MNGF RACING »

io di persona non l'ho mai provato ma mi hanno detto che è un cilindro che da buone soddisfazioni ma come durata diciamo che dura abbastanza (è in ghisa) ma se vuoi una buona durata allora ti oriento sul d 46 polini :wink:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
FIAT 666 DT potenza infernale
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: domanda su malossi 46.5

Messaggio da leggere da superala »

46.5 dovuto a rettifica?
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
Avatar utente
team MNGF RACING
Membro 50cc
Messaggi: 543
Iscritto il: lun nov 22, 2010 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: domanda su malossi 46.5

Messaggio da leggere da team MNGF RACING »

ma no il malossi esce già di fabbrica con alesaggio 46.5.. :mrgreen:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
FIAT 666 DT potenza infernale
Avatar utente
Nenotuning
Membro triciclo
Messaggi: 125
Iscritto il: sab nov 20, 2010 6:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: domanda su malossi 46.5

Messaggio da leggere da Nenotuning »

sisi mi riferisco a questo cilindro qui :twisted: http://www.ebay.it/itm/Malossi-316156-K ... 3130wt_982 :mrgreen:
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: domanda su malossi 46.5

Messaggio da leggere da superala »

Ok bene a sapersi :wink:
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
Avatar utente
marcoacqua
Membro 80cc
Messaggi: 1889
Iscritto il: gio mag 14, 2009 5:08 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 18 volte

Re: domanda su malossi 46.5

Messaggio da leggere da marcoacqua »

Se hai intenzione di mettergli mani alla lice di scarico allora te lo cOnsiglio, perchè da "vergine" non è poi tutta sta roba...
E l'ET3 torna a rombare per le strade! Restauro completato..
Avatar utente
Nenotuning
Membro triciclo
Messaggi: 125
Iscritto il: sab nov 20, 2010 6:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: domanda su malossi 46.5

Messaggio da leggere da Nenotuning »

più che altro cercavo un cilindro in ghisa affidabile per dare un po' di riposo al pinasco in alluminio :D .... meglio il 75 polini o il malossi d46.5? 8)
Avatar utente
IOmeMEDESIMO
Membro triciclo
Messaggi: 97
Iscritto il: lun mar 07, 2011 10:55 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: domanda su malossi 46.5

Messaggio da leggere da IOmeMEDESIMO »

Nenotuning ha scritto:sisi mi riferisco a questo cilindro qui :twisted: http://www.ebay.it/itm/Malossi-316156-K ... 3130wt_982 :mrgreen:
quello è un 75cc no 80cc.. oltre quello dovrebbe essere un malossi cvf.. e poi come ha detto marcoacqua lavora la luce di scarico
https://t.me/pump_upp
Avatar utente
Nenotuning
Membro triciclo
Messaggi: 125
Iscritto il: sab nov 20, 2010 6:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: domanda su malossi 46.5

Messaggio da leggere da Nenotuning »

sennò il 75 polini è meglio del malossi d46.5 :?:
Avatar utente
marcoacqua
Membro 80cc
Messaggi: 1889
Iscritto il: gio mag 14, 2009 5:08 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 18 volte

Re: domanda su malossi 46.5

Messaggio da leggere da marcoacqua »

Nenotuning ha scritto:sennò il 75 polini è meglio del malossi d46.5 :?:
Direi di no :)
E l'ET3 torna a rombare per le strade! Restauro completato..
Avatar utente
team MNGF RACING
Membro 50cc
Messaggi: 543
Iscritto il: lun nov 22, 2010 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: domanda su malossi 46.5

Messaggio da leggere da team MNGF RACING »

no beh il polini di sicuro è meno potente ma molto duraturo invece il malossi ha un pochino di potenza in più e come durata è abbastanza buono :wink:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
FIAT 666 DT potenza infernale
Avatar utente
Nenotuning
Membro triciclo
Messaggi: 125
Iscritto il: sab nov 20, 2010 6:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: domanda su malossi 46.5

Messaggio da leggere da Nenotuning »

ok... con il polini che lavori mi consigliereste di fare? (raccordatura ecc....) c'è magari qualche schema che illustri dove agire sui carter?
Avatar utente
team MNGF RACING
Membro 50cc
Messaggi: 543
Iscritto il: lun nov 22, 2010 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: domanda su malossi 46.5

Messaggio da leggere da team MNGF RACING »

con il polini devi fare altri 2 travasi nei carter per fare arrivare miscela alle unghiate e farlo andare al meglio :wink:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
FIAT 666 DT potenza infernale
Avatar utente
Nenotuning
Membro triciclo
Messaggi: 125
Iscritto il: sab nov 20, 2010 6:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: domanda su malossi 46.5

Messaggio da leggere da Nenotuning »

posso farlo con una lima questo lavoro? mi potresti dire come fare un bel lavoro? grazie :lol:
Avatar utente
team MNGF RACING
Membro 50cc
Messaggi: 543
Iscritto il: lun nov 22, 2010 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: domanda su malossi 46.5

Messaggio da leggere da team MNGF RACING »

con una lima lo puoi fare ma dovrai avere mooooooooolta pazienza e dopo un po non ti sentirai più il braccio :mrgreen: comunque è fattibile :wink:
allora io faccio così: metto per prima cosa un liquido tracciante sul basamento del cilindro poi lo appoggio sui carter chiusi(come se lo dovessi montare ma naturalmente senza montare albero e pistone)così facendo adesso vedrai che sul basamento del carter saranno come "stampati" tutti i travasi del cilindro, poi seguendo la forma che ha preso il liquido sul basamento inizi a "scavare" con la lima (naturalmente devi lavorare con i carter aperti) vai giù fino a dove iniziano i 2 travasi di serie e per la larghezza segui la forma del liquido o sennò potresti usare se non hai il liquido della pasta rossa senza schiacciare troppo e non aspettare troppo tempo da quando la metti sul basamento del cilindro a quando lo appoggerai :wink: http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... %20001.jpg
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... %20001.jpg
il tuo carter dovrebbe venire più o meno così :mrgreen:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
FIAT 666 DT potenza infernale
Avatar utente
Nenotuning
Membro triciclo
Messaggi: 125
Iscritto il: sab nov 20, 2010 6:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: domanda su malossi 46.5

Messaggio da leggere da Nenotuning »

ok grazie del consiglio :mrgreen:
Avatar utente
bosstommy
Membro 50cc
Messaggi: 858
Iscritto il: ven apr 01, 2011 1:21 am
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: domanda su malossi 46.5

Messaggio da leggere da bosstommy »

team MNGF RACING ha scritto:io di persona non l'ho mai provato ma mi hanno detto che è un cilindro che da buone soddisfazioni ma come durata diciamo che dura abbastanza (è in ghisa) ma se vuoi una buona durata allora ti oriento sul d 46 polini :wink:
anche una athena d46...ed è facile da raccordare...in tanti dicano che si scroma ma io non ho mai visti scromati
il polini e malossi sono piu difficili a raccordare per chi è alle prime armi
TOMMY-IVANO-RAFFA-GIAN.... CAMPIONI TROFEO 2012
MAREMMAMAIALARACINGTEAM
2010-2011-2012
Avatar utente
Nenotuning
Membro triciclo
Messaggi: 125
Iscritto il: sab nov 20, 2010 6:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: domanda su malossi 46.5

Messaggio da leggere da Nenotuning »

grazie del consiglio ma sto cercando un cilindro in ghisa perché al momento ce li ho tutti in alluminio.. :lol: volevo solo sapere a questo punto che cilindro in ghisa consigliate sia come prezzo che come lavoro da farci :D grazie a tutti ancora 8)
Avatar utente
Nick96
Membro 50cc
Messaggi: 597
Iscritto il: sab lug 02, 2011 8:47 am
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: domanda su malossi 46.5

Messaggio da leggere da Nick96 »

ma è tanta la differenza prestazionale da un d46 polini ad un pinasco nero?
spyrox85 ha scritto:scrivevi "elabora il ciao alla porco cazzo" ed era la medesima cosa però più sintetica
Avatar utente
team MNGF RACING
Membro 50cc
Messaggi: 543
Iscritto il: lun nov 22, 2010 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: domanda su malossi 46.5

Messaggio da leggere da team MNGF RACING »

certo che è tanta la differenza... per cominciare il polini è in ghisa mentre il pinasco è in alluminio poi hanno i travasi completamente diversi(quelli del pinasco sono molto simili agli originali) poi credo che abbiano anche fasature diverse
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
FIAT 666 DT potenza infernale
Avatar utente
Nenotuning
Membro triciclo
Messaggi: 125
Iscritto il: sab nov 20, 2010 6:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: domanda su malossi 46.5

Messaggio da leggere da Nenotuning »

già :)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti