Problema elettrico

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
davide.psp
Membro 50cc
Messaggi: 245
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Problema elettrico

Messaggio da leggere da davide.psp »

ciao a tutti,
Allora da qualche giorno il mio ciao ha cominciato a perdere colpi nel vero senso della parola fino ad oggi che il problema è peggiorato.
Mi spiego meglio, quando lo accendo devo spingerlo per un po' fino a quando comincia a fare qualche scoppio e fa molta fatica a partire e una volta partito devo correre perchè al minimo o a un 1/4 non ha uno scoppio regolare ma a colpi e se accellero tende a spegnersi e dalla marmitta esce molto fumo bianco.
Non ho mai avuto problemi di questo genere ma credo sia colpa delle puntine o condensatore da cambiare, potreste confermare questa cosa prima che debba smontare tutto?
Ho già provato a montare una candela nuova ma nessun cambiamento.
Io monto:
Malossi mp
75,5 cvf
19 phbg + filtro malossi
Polini sp
Speed control 6g + molla gialla correttori da 100

Fino a due settimane fa funzionava perfettamente e non avevo problemi da mesi.
Poi ha cominciato sempre più a non scoppiare in modo regolare fino a questo momento che proprio sembra non arrivargli corrente, infatti se corro tanto gli arriva più corrente e si riesce con grande fatica ad accendersi.

Quali altri problemi possono creare questa situazione?
Scarburato escluso e gt andato pure.
pepo46
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: mar dic 07, 2010 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da pepo46 »

anche a me è succeso questo al mio motore .... non sei l'unico . Prova a smontare il volano e dare un occhiata alle puntine e condensatore !!!! tanto non ci si mette molto a tirare giu il blocco :D !! sicuramente il problema è quello !!!! se no potrebbe essere la bobina o la pipetta prova a dargli una controllatina ... ciao fammi sapere
Avatar utente
marcoacqua
Membro 80cc
Messaggi: 1889
Iscritto il: gio mag 14, 2009 5:08 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 18 volte

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da marcoacqua »

Condensatore partito.. Cambia in coppia anche le puntine..
E l'ET3 torna a rombare per le strade! Restauro completato..
davide.psp
Membro 50cc
Messaggi: 245
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da davide.psp »

Oggi ho tirato giuil blocco, ho cambiato il condensatore e volevo cambiare anche le puntine ma quando ho inserito quelle nuove ho visto che rimanevano sempre aperte, cioè è impossibile regolarle perchè già nella regolazione più esterna lepuntine restano aperte eppure confrontandole sono identiche può essere quel pezzo che tocca sul'albero un po' più lungo?
pepo46
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: mar dic 07, 2010 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da pepo46 »

cioè sempre aperte ??? potrebbe essere la camma !!! prova a controllare bene o regolare !!!
davide.psp
Membro 50cc
Messaggi: 245
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da davide.psp »

La camma è apposto soltanto che non c'è modo di far chiudere le puntine, dovrei allungare l'asola dove si fissano con la vite, quello che non capisco è che sono identiche alle vecchie e le vecchio si montano perfettamente.
Avatar utente
samu92r.
Membro 50cc
Messaggi: 475
Iscritto il: mar gen 20, 2009 4:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da samu92r. »

stessa identica cosa successa a me, partiva malissimo e tirava poco, risolto con puntine e condensatore nuovi, e le puntine rimanevano sempre aperte anche a me,ho dovuto limare piano piano fino a che non andavano bene,per limato intendo la parte che va a contatto con la camma,non sò perchè ma aveva la "zampetta" troppo lunga e non le faceva chiudere
davide.psp
Membro 50cc
Messaggi: 245
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da davide.psp »

risolto, adesso funziona meglio di mai, prima per accenderlo (anche quando ancora funzionava) dovevo spingerlo almeno per 10m adesso invece basta dare un colpo di pedale e parte.
grazie
Avatar utente
samu92r.
Membro 50cc
Messaggi: 475
Iscritto il: mar gen 20, 2009 4:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da samu92r. »

per le puntine che non chiudevano come hai risolto?
Avatar utente
marcoacqua
Membro 80cc
Messaggi: 1889
Iscritto il: gio mag 14, 2009 5:08 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 18 volte

Re: Problema elettrico

Messaggio da leggere da marcoacqua »

samu92r. ha scritto:per le puntine che non chiudevano come hai risolto?
Basta allargare il buco dove si stringe la vite per fissarle al carter
E l'ET3 torna a rombare per le strade! Restauro completato..
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 61 ospiti