elab. o cambio carter, necessita cambio albero?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Bloccato
danix
Membro triciclo
Messaggi: 115
Iscritto il: gio set 08, 2011 4:02 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

elab. o cambio carter, necessita cambio albero?

Messaggio da leggere da danix »

ciao a tutti la domanda/parere preciso è :
se lavoro i carter originali, o li cambio con i polini speed engine, devo per forza cambiare/anticipare l'albero, oppure ottengo dei benifici comunque, calcolando il montaggio del 13 pari + filtro
Io monto gt dr43 e marmitta giannelli city.
grazie
Danix
LELE96
Membro 80cc
Messaggi: 1561
Iscritto il: lun feb 02, 2009 9:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: elab. o cambio carter, necessita cambio albero?

Messaggio da leggere da LELE96 »

danix ha scritto:ciao a tutti la domanda/parere preciso è :
se lavoro i carter originali, o li cambio con i polini speed engine, devo per forza cambiare/anticipare l'albero, oppure ottengo dei benifici comunque, calcolando il montaggio del 13 pari + filtro
Io monto gt dr43 e marmitta giannelli city.
grazie
Danix
non devi obbligatoriamente anticiparlo, non succede niente se lo lasci così, ma se anticipi ne otterrai benefici :wink:
Quando un uomo con il base incontra un uomo con il simo, quello con il base è un uomo morto...
marcomarco96
Membro triciclo
Messaggi: 97
Iscritto il: gio set 15, 2011 9:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: elab. o cambio carter, necessita cambio albero?

Messaggio da leggere da marcomarco96 »

anche io sono nella tua stessa situazione.....avendo un d.43 polini e lavorando i carter di quanto dovrei anticipare l'albero per farlo girare bene? (come marmitta ho o una proma circuit o una gianelli mega)

scusate se faccio una domanda nella domanda ma devo chiedere la stessa cosa circa quindi ne approfitto xD
Molti dicono che il ciao è una cagata.....io gli rispondo che l'unica cagata è la cosa che hanno appena detto! W il Ciao :)
danix
Membro triciclo
Messaggi: 115
Iscritto il: gio set 08, 2011 4:02 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: elab. o cambio carter, necessita cambio albero?

Messaggio da leggere da danix »

marcomarco96 ha scritto:anche io sono nella tua stessa situazione.....avendo un d.43 polini e lavorando i carter di quanto dovrei anticipare l'albero per farlo girare bene? (come marmitta ho o una proma circuit o una gianelli mega)

scusate se faccio una domanda nella domanda ma devo chiedere la stessa cosa circa quindi ne approfitto xD

figurati, tanto siamo sulla stessa barca :mrgreen:
Avatar utente
marcoacqua
Membro 80cc
Messaggi: 1889
Iscritto il: gio mag 14, 2009 5:08 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 18 volte

Re: elab. o cambio carter, necessita cambio albero?

Messaggio da leggere da marcoacqua »

Come da manuale cioè 10-5. Ma se allunghi la finestrella non servirebbe anticipare, o una cosa o l'altra.. Ma cambiare albero non serve, se proprio vuoi farlo ricordati NON spalle piene su aspirazione a valvola
E l'ET3 torna a rombare per le strade! Restauro completato..
Avatar utente
pietrox46
Membro 50cc
Messaggi: 906
Iscritto il: mar set 08, 2009 11:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: elab. o cambio carter, necessita cambio albero?

Messaggio da leggere da pietrox46 »

lo speed ha la finestrella più lunga(che allunga la fase di aspirazione)e come se anticipassi l albero nei carter originali,si trarresti benefici ,in allungo più che altro..
Pedros Garage.
Avatar utente
hf91
Membro 65cc
Messaggi: 1045
Iscritto il: mar giu 17, 2008 5:22 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: elab. o cambio carter, necessita cambio albero?

Messaggio da leggere da hf91 »

dipende dal motore che vuoi....se alzi le fasi del cilindro, un albero con fasature di apertura basse ti aiuta sotto coppia
non importa quanto fai ma in quanto li prendi
Tariamo la trasmissione? Macché l'importante é che si alzi di gas
danix
Membro triciclo
Messaggi: 115
Iscritto il: gio set 08, 2011 4:02 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: elab. o cambio carter, necessita cambio albero?

Messaggio da leggere da danix »

riesumo questo topic aperto in precedenza.
Ho smontato tutto il motore/carte del mio ciao, e con amarezza scopro che i carter erano entrambe crepati, (ordinati speed engine), mi reco dal mio mecca, e mi fa notare che il cuscientto della biella gratta (ordinato albero nuovo ORIGINALE).
Considerando l'età del ciao (19 anni) e l'utilizzo fatto in gioventù, ci sta cambiare carter e albero.
Scrivo ora una brevissima descrizione per il rimontaggio (cuscinetti/albero/carter), correggetemi se sbaglio.

Albero nel freezer x una notte.
Monto cuscinetti e relativi 2 spessori su albero, mandando il tutto in battuta sulle spalle.
Scaldi i carter accoppio e chiudo.
La guarnizione non si rovina se si scalda, la metto appena prima di chiudere i carter?
Dopo monto il paraolio dal lato imp. elettrico.

Visto che ci sono, i polini speed engine possono supportare diametri 41/43/46, e fino a qui ci sono, ma si posson montare tutti e tre senza dover apportare modifiche al carter? ocio con il domandone, i carter son sempre quelli, indipendentemente dal gt montato?

grazie mille
Danix
danix
Membro triciclo
Messaggi: 115
Iscritto il: gio set 08, 2011 4:02 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: elab. o cambio carter, necessita cambio albero?

Messaggio da leggere da danix »

chiudere pure grazie.

Danix
Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Fearless, Google [Bot], Google Adsense [Bot], KebabbuBio e 117 ospiti