che Marmitta mi consigliate con queste elaborazioni?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
marcomarco96
Membro triciclo
Messaggi: 97
Iscritto il: gio set 15, 2011 9:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

che Marmitta mi consigliate con queste elaborazioni?

Messaggio da leggere da marcomarco96 »

Ho un Ciao Piaggio e vorrei cominciare a elaborarlo....sono un po inesperto infatti ho già fatto alcune domande qua e la per comprendere al meglio alcuni termini tecnici :D

Io vorrei che arrivasse alla fine a toccare i 70 km/h....quindi ora vi illustro la mia idea se poi credete che sia troppo poco segnalatemelo....ho un budget abbastanza limitato quindi la mia elaborazione deve essere studiata secondo il criterio qualità/prezzo....ecco la mia idea:

Motore: 65 cc della Polini o della DR (speravo di trovarlo sui 50-60 euro ma in buono stato perchè credo sia la parte più importante!)

Trasmissione: Originale a Puleggia media (cambiare trasmissione per una alleggerita spenderei troppo, mi limito a comprare una puleggia media)

Carburatore 13/13 dell'orto (che ho già) e lo accompagnerei ad un filtro malossi anche se non so a cosa serva e vorrei che me lo spiegaste....

Carter tengo gli originali dato che un 65 cc ci sta e perchè non voglio sforare troppo nel budget....

Cambiare i cuscinetti avevo pensato al modello c3 con costi moderati e abbastanza efficienti...(li cambio perchè sono consumati credo)

Anticipare l'albero: Vorrei anticipare l'albero ma forse vedrò più avanti perchè io non so come si fa quindi dovrò informarmi meglio :lol:

L'unica questione è la MARMITTA! Non so che modello mi convenga mettere....avrei trovato un offerta di una Gianelli Mega con un prezzo abbordabile per me....però non so se è meglio usare qualke altra marmitta....le mie ipotesi sono: Proma Circuit, Gianelli (mega, fire o altro) o Simonini? qui voglio proprio un vostro consiglio... :)
Molti dicono che il ciao è una cagata.....io gli rispondo che l'unica cagata è la cosa che hanno appena detto! W il Ciao :)
Avatar utente
lorenzo prozzo
Membro 100cc
Messaggi: 2655
Iscritto il: gio ott 23, 2008 12:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: che Marmitta mi consigliate con queste elaborazioni?

Messaggio da leggere da lorenzo prozzo »

quel "che marmitta..." te l'ho corretto usiamo un linguaggio italiano per favore...
problemi col pc?http://www.hitech-pc.com/forum/ iscrivetevi!
marcomarco96
Membro triciclo
Messaggi: 97
Iscritto il: gio set 15, 2011 9:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: che Marmitta mi consigliate con queste elaborazioni?

Messaggio da leggere da marcomarco96 »

si hai ragione xD Nessun consiglio per la mia richiesta?
Molti dicono che il ciao è una cagata.....io gli rispondo che l'unica cagata è la cosa che hanno appena detto! W il Ciao :)
Avatar utente
jacopo46
Membro 50cc
Messaggi: 245
Iscritto il: mer giu 24, 2009 7:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: che Marmitta mi consigliate con queste elaborazioni?

Messaggio da leggere da jacopo46 »

io lavorerei i carter...poi come marmitta punterei sulla proma o gianelli mega..
la vita e' come la scaletta di un pollaio....corta e piena di me@@a
lasciate un commento http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=4886
marcomarco96
Membro triciclo
Messaggi: 97
Iscritto il: gio set 15, 2011 9:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: che Marmitta mi consigliate con queste elaborazioni?

Messaggio da leggere da marcomarco96 »

Che cosa guadagno lavorando i carter? e c'è una guida che spiega come farlo bene perchè io non so da dove iniziare....
Molti dicono che il ciao è una cagata.....io gli rispondo che l'unica cagata è la cosa che hanno appena detto! W il Ciao :)
Avatar utente
berete
Membro 50cc
Messaggi: 402
Iscritto il: sab ott 24, 2009 10:57 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: che Marmitta mi consigliate con queste elaborazioni?

Messaggio da leggere da berete »

marcomarco96 ha scritto:Che cosa guadagno lavorando i carter? e c'è una guida che spiega come farlo bene perchè io non so da dove iniziare....
lavorando i carter guadagni molto, sia in ripresa che allungo. se non hai mai fatto fatteli fare da qualcuno più esperto di te :D
Markus Bike
Membro 50cc
Messaggi: 942
Iscritto il: mar dic 15, 2009 5:35 pm
Ha ringraziato: 12 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: che Marmitta mi consigliate con queste elaborazioni?

Messaggio da leggere da Markus Bike »

allora io ti consiglio questa elaborazione, gruppo termico D43 dr evo che su ebay lo trovi nuovo di stecca a 55€ mi pare, carter se puoi meglio che li lavori (condotto d'aspirazione portato a 13, finestrella allungata, scalini eliminati e raccordatura travasi), cambia cuscinetti con i c3, anticipa l'albero ma se proprio non riesci lascialo pure originale, marmitta la gianelli mega va benissimo, trasmissione va bene quella con la puleggia media e per andare meglio in partenza monta delle mollette polini che costano poco, con questa elaborazione i 70 li prendi sicuri, poi dipende da come esegui il montaggio dei componenti e dalle lavorazioni come vengono efettuate, in ogni caso nella sezione officina trovi un link in cui ti spiegano come lavorare i carter originali: eccolo qua http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... 45&t=55547
guarda le lavorazioni dei carter che sono le medime che devi fare te, ciao
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: che Marmitta mi consigliate con queste elaborazioni?

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Con questa elaborazione le 2 migliori marmitte utilizzabili sono la Proma Circuit e la Giannelli Mega, ma nel tuo caso, visto che abbia un buon allungo allora quella che ti serve è la Proma.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
marcomarco96
Membro triciclo
Messaggi: 97
Iscritto il: gio set 15, 2011 9:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: che Marmitta mi consigliate con queste elaborazioni?

Messaggio da leggere da marcomarco96 »

Ma che differenze ci sono tra una Gianelli Mega e una Proma Circuit? Sono entrambe da ripresa?
Molti dicono che il ciao è una cagata.....io gli rispondo che l'unica cagata è la cosa che hanno appena detto! W il Ciao :)
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: che Marmitta mi consigliate con queste elaborazioni?

Messaggio da leggere da elo go! »

prendi la mega che va piu che bene
Ciaone !!!
Avatar utente
Mr.xx
Membro triciclo
Messaggi: 109
Iscritto il: lun apr 26, 2010 5:50 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: che Marmitta mi consigliate con queste elaborazioni?

Messaggio da leggere da Mr.xx »

Proma medio-alti Gianelli medio-bassi
Motore attuale: Pinasco d42 alluminio monofascia
marcomarco96
Membro triciclo
Messaggi: 97
Iscritto il: gio set 15, 2011 9:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: che Marmitta mi consigliate con queste elaborazioni?

Messaggio da leggere da marcomarco96 »

Mr.xx ha scritto:Proma medio-alti Gianelli medio-bassi
purtroppo sono un novellino inesperto e non so cosa significhi la tua risposta....sono ancora ignorante in materia :lol: se qualcuno me lo può spiegare in modo che io capisca ne sarei grato grazie...
Molti dicono che il ciao è una cagata.....io gli rispondo che l'unica cagata è la cosa che hanno appena detto! W il Ciao :)
Markus Bike
Membro 50cc
Messaggi: 942
Iscritto il: mar dic 15, 2009 5:35 pm
Ha ringraziato: 12 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: che Marmitta mi consigliate con queste elaborazioni?

Messaggio da leggere da Markus Bike »

marcomarco96 ha scritto:
Mr.xx ha scritto:Proma medio-alti Gianelli medio-bassi
purtroppo sono un novellino inesperto e non so cosa significhi la tua risposta....sono ancora ignorante in materia :lol: se qualcuno me lo può spiegare in modo che io capisca ne sarei grato grazie...
bassi= ripresa
medi=coppia, accelerazione
alti=allungo
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: che Marmitta mi consigliate con queste elaborazioni?

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Quindi visto che cerchi anche l'allungo ti conviene la Circuit :wink: !
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
LombaLomba1996
Membro 50cc
Messaggi: 720
Iscritto il: dom mar 06, 2011 2:04 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: che Marmitta mi consigliate con queste elaborazioni?

Messaggio da leggere da LombaLomba1996 »

secondo me andrebbe bene una giannelli fire... comunque rispondo alla tua domanda.. "lo accompagnerei ad un filtro malossi anche se non so a cosa serva e vorrei che me lo spiegaste...." praticamente favorisce piu ingresso d'aria e quindi di conseguenza aumentare il getto.. non si guadagna quasi niente ma è per far respirare meglio il motore.. ovviamente si deve carburare nuovamente.. non ci chiedere che getto montare.. con la tua ela dal 64 in poi parti come getto.. poi ti regoli tu perche sei tu a provare il ciao.
Addio n.58...... rimarrai per sempre nel mio cuore, sei e sarai per sempre un grande.... :'(
Avatar utente
ghiroldi
Membro 50cc
Messaggi: 552
Iscritto il: lun ago 22, 2011 7:48 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: che Marmitta mi consigliate con queste elaborazioni?

Messaggio da leggere da ghiroldi »

Io avevo i carter originali lavorati, e anche il 13/13 lavorato, con albero originale anche lui lavorato, getto 66 con filtro malossi spugna rossa,mollettine gialle malossi, puleggia media.l' unica che avevo la simonini corta e mi faceva i 75 km/h con macchina dietro.
Se sei incerto tieni aperto! (take care around)
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: che Marmitta mi consigliate con queste elaborazioni?

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

ghiroldi ha scritto:Io avevo i carter originali lavorati, e anche il 13/13 lavorato, con albero originale anche lui lavorato, getto 66 con filtro malossi spugna rossa,mollettine gialle malossi, puleggia media.l' unica che avevo la simonini corta e mi faceva i 75 km/h con macchina dietro.
Sì ma erano segnati, comunque non è che mi convinca molto la piccola Simo, prova con una Circuit e non te ne pentirai.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
marcomarco96
Membro triciclo
Messaggi: 97
Iscritto il: gio set 15, 2011 9:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: che Marmitta mi consigliate con queste elaborazioni?

Messaggio da leggere da marcomarco96 »

il fatto è che sono indeciso se cercare ripresa ( e adotterei la gianelli mega) o allungo (Proma circuit).....

Cioè ragazzi....se monto una mega guadagno molto in ripresa ma guadagno qualcosa anche in allungo o niente?
stessa cosa per la proma....mi guadagna qualcosa anche in ripresa?

non so se con un 65 mi migliori molto la ripresa o l'allungo....cioè se mi migliora molto la ripresa penso ad una proma circuit se invece mi migliora tanto in allungo preferisco una Mega....voglio creare un buon compromesso tra ripresa e allungo....
Molti dicono che il ciao è una cagata.....io gli rispondo che l'unica cagata è la cosa che hanno appena detto! W il Ciao :)
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: che Marmitta mi consigliate con queste elaborazioni?

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

marcomarco96 ha scritto:il fatto è che sono indeciso se cercare ripresa ( e adotterei la gianelli mega) o allungo (Proma circuit).....

Cioè ragazzi....se monto una mega guadagno molto in ripresa ma guadagno qualcosa anche in allungo o niente?
stessa cosa per la proma....mi guadagna qualcosa anche in ripresa?

non so se con un 65 mi migliori molto la ripresa o l'allungo....cioè se mi migliora molto la ripresa penso ad una proma circuit se invece mi migliora tanto in allungo preferisco una Mega....voglio creare un buon compromesso tra ripresa e allungo....
Beh io la circuit ce l'ho e posso dirti che non è assolutamente morta in ripresa come molti potrebbero dire, anzi! Ai medi ha già una buona coppia che pian piano aumenta, quindi io penso che se la prendi vedrai che non è come molti dicono che sia.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: che Marmitta mi consigliate con queste elaborazioni?

Messaggio da leggere da Sima »

marcomarco96 ha scritto:il fatto è che sono indeciso se cercare ripresa ( e adotterei la gianelli mega) o allungo (Proma circuit).....

Cioè ragazzi....se monto una mega guadagno molto in ripresa ma guadagno qualcosa anche in allungo o niente?
stessa cosa per la proma....mi guadagna qualcosa anche in ripresa?

non so se con un 65 mi migliori molto la ripresa o l'allungo....cioè se mi migliora molto la ripresa penso ad una proma circuit se invece mi migliora tanto in allungo preferisco una Mega....voglio creare un buon compromesso tra ripresa e allungo....
rispresa, allungo, rispresa, allungo, ecc.... stai facendo un pò di confusione sai? :roll:
Sarà stato detto mille volte che non ci sono marmitte da ripresa o allungo ma bensì marmitte che privilegiano queste caratteristiche e che il risultato finale dipende da moltissimi fattori quindi in definitiva fai prima a comprarne una e mettercela sotto al motore.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 49 ospiti