Blocco 73cc Malossi 46,5 [aggiornamento 01/11]

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
maninblack220
Membro 50cc
Messaggi: 778
Iscritto il: lun ago 23, 2010 2:55 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Blocco 73cc Malossi 46,5 [aggiornamento 01/11]

Messaggio da leggere da maninblack220 »

Abitando in collina era da un po che mi balenava in testa comporre un blocco affidabile, permettendomi di affrontare le salite in tranquillità.
Guardando e "studiando" i post con la funzione "cerca" ho optato per un blocco così composto:

°GT Malossi cvf 46.5;
°Carter originali acquistati da Narder barenati con saldature alla base spianate e valvola portata a 13mm;
°Albero motore Pinasco spalla piena/anticipata, con ritardo ulteriore di 2 cm;
°Accenzione a puntine, regolazione a 0,40 e volano da 730 gr;
°Carburatore sha 13/13 con getto 70 (da tarare naturalmente) filtro originale modificato secondo Andrea Pinasco;
°Scarico Sito Plus antisgamo e voglio provare la giannelli fire;
°variatore originale con 6 rulli da alleggerire e quindi da tarare;
°Frizione con massette intagliare mollette bianche Malossi, molla di contrasto Malissi e correttori da 100.


ecco i componenti: https://picasaweb.google.com/1008258469 ... 85Trlq2-YQ

il progetto:
un blocco affidabile composto da una cilindrata abbastanza importante e che avesse una coppia già ai bassi e che nonostante lo scarico riuscisse ad erogare fluidamente la potenza nelle salite, per cui la scelta del cfv 46,5 perfettamente raccordato ai carter, massa volanica equilibrata da un volano da 730 gr e l'albero Pinasco. La ciclistica con componenti originali modificata solo nelle molle di contrasto per iniziare a capire in fare di taratura se questo blocco risulterà troppo corto modificando sino al raggiungimento del risultato che voglio ottenere.
Special Thanks to Mimmaccio, Narder and Alevena92.

A voi i commenti sulle mie scelte, sui miei lavori eseguiti e sopratutto i consigli prima di metterlo in strada! ;-)
Ultima modifica di maninblack220 il mar nov 01, 2011 10:12 pm, modificato 7 volte in totale.
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: [NUOVO] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da alessandro »

Lascia stare subito in partenza la sitoplus, tempo perso, hai fatto un motore veramente ottimo perchè montare quella marmitta? Sarebbero tutti lavori fatti vanamente.
Una bella espansione e sei a bomba, la fire ho paura chiuda i giri in alto, vai di proma o mega su quel cilindro.
PS: Bellissimi i carter :wink:
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
maninblack220
Membro 50cc
Messaggi: 778
Iscritto il: lun ago 23, 2010 2:55 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: [NUOVO] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da maninblack220 »

alevena92 ha scritto:Lascia stare subito in partenza la sitoplus, tempo perso, hai fatto un motore veramente ottimo perchè montare quella marmitta? Sarebbero tutti lavori fatti vanamente.
solo per una questione antisgamo... so perfettamente che non è ottimale...anzi...
alevena92 ha scritto:Una bella espansione e sei a bomba, la fire ho paura chiuda i giri in alto, vai di proma o mega su quel cilindro.
provo la fire perchè ce l'ho in casa, ma se devo comprare una marmitta mi piacerebbe quella che all'epoca è stata la mia prima espanzione... la giannelli excel, che è uguale alla mega.
alevena92 ha scritto:PS: Bellissimi i carter :wink:
ti riferisci ai lavori o in genere lavori/saldaure/stato?
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: [NUOVO] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da alessandro »

maninblack220 ha scritto:
alevena92 ha scritto:Lascia stare subito in partenza la sitoplus, tempo perso, hai fatto un motore veramente ottimo perchè montare quella marmitta? Sarebbero tutti lavori fatti vanamente.
solo per una questione antisgamo... so perfettamente che non è ottimale...anzi...
alevena92 ha scritto:Una bella espansione e sei a bomba, la fire ho paura chiuda i giri in alto, vai di proma o mega su quel cilindro.
provo la fire perchè ce l'ho in casa, ma se devo comprare una marmitta mi piacerebbe quella che all'epoca è stata la mia prima espanzione... la giannelli excel, che è uguale alla mega.
alevena92 ha scritto:PS: Bellissimi i carter :wink:
ti riferisci ai lavori o in genere lavori/saldaure/stato?
lavori di raccordatura, sono fatti molto bene


ps: l'excel è ottima
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
maninblack220
Membro 50cc
Messaggi: 778
Iscritto il: lun ago 23, 2010 2:55 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: [NUOVO] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da maninblack220 »

alevena92 ha scritto: lavori di raccordatura, sono fatti molto bene


ps: l'excel è ottima
Grazie Ale... :-D
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: [NUOVO] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da Narder16 »

secondo me la sito plus va benone! l'ho provata anche su blocchi "cazzuti" e non è che faccia così tanto cagare. ci sono espansioni che vanno molto peggio! se dovessi girare per strada la userei, si perde qualche chilometro orario, ma si acquista ripresa. non fa nemmeno rumore...
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
maninblack220
Membro 50cc
Messaggi: 778
Iscritto il: lun ago 23, 2010 2:55 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: [NUOVO] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da maninblack220 »

Narder16 ha scritto:secondo me la sito plus va benone! l'ho provata anche su blocchi "cazzuti" e non è che faccia così tanto cagare. ci sono espansioni che vanno molto peggio! se dovessi girare per strada la userei, si perde qualche chilometro orario, ma si acquista ripresa. non fa nemmeno rumore...
la cosa mi rincuora molto anche perchè del km/h in meno non mi importa, ma del rumore si...ormai non sono più un ragazzino e non mi va che mi guardino come per dire..."mah questo non crescerà mai...." ;-)
Avatar utente
Alex16.03.1994
Membro 65cc
Messaggi: 1101
Iscritto il: ven apr 03, 2009 8:33 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [NUOVO] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da Alex16.03.1994 »

prova una gianelli city è molto meglio della sito plus. ed è simile.
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: [NUOVO] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da Zippo »

Narder16 ha scritto:secondo me la sito plus va benone! l'ho provata anche su blocchi "cazzuti" e non è che faccia così tanto cagare. ci sono espansioni che vanno molto peggio! se dovessi girare per strada la userei, si perde qualche chilometro orario, ma si acquista ripresa. non fa nemmeno rumore...
Quoto al 100%, ho tenuto la giannelli city (equivalente alla sito plus) su un motore analogo al tuo tranne per l'albero DR (ma con la finestrella ampiamente customizzata) ed il volano originale dell'accensione elettronica.
Coi rapporti originali ci vai dove vuoi, ha portato i miei ottanta chili su dei bei salitoni senza fare una piega.
PS sul mio motore avevo una basetta da 0.8mm in rame e niente guarnizione di testa, dopo due anni di strapazzi ho tolto il motore dal telaio perchè è morto un cuscinetto (vecchio di 14 anni)... alla faccia di chi dice che il malossone è delicato!

PS se ti capita sotto mano prova la modifica polini utah abbinata ai correttori da 90 lavorando un po' sull'escursione dei correttori, io mi son trovato davvero bene
Avatar utente
maninblack220
Membro 50cc
Messaggi: 778
Iscritto il: lun ago 23, 2010 2:55 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: [NUOVO] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da maninblack220 »

io ho avuto la bella esperienza dell'eurocilindro che adesso ho lavorato e montato per il SI HP che presto presenterò... l'ho montato tutto originale, ho praticamente barenato e messo su sto 46 senza modificare assolutamente nulla...bene l'ho posato 16 anni fa e quando ho restaurato il mio SI è partito senza nessun problema..poi ha preso un'altra strada. Ritengo che la cilindrata in questo caso sia davvero efficace x chi come noi di salite ne vedono davvero tante...
Avatar utente
matte94f
Membro 65cc
Messaggi: 1483
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [NUOVO] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da matte94f »

Zippo ha scritto: PS se ti capita sotto mano prova la modifica polini utah abbinata ai correttori da 90 lavorando un po' sull'escursione dei correttori, io mi son trovato davvero bene
ti consiglio anche io di provare il variatore utah, con le modifiche del caso. su motori stradali è perfetto meglio a mio parere anche del multivar e speedcontrol. l'ho usato tutto l'anno quando avevo il motore elaborato sul mio ciao stradale e devo dire che se un giorno mi rifaro un motore stradale monterò sicuramente l'utah. costa poco e va molto bene.

sicuramente ssara un ottimo motore, se non metti molle di contrasto troppo dure, per il paese puoi goderti il motore che gira sottocoppia, consuma molto poco ed anche il rumore non sara troppo elevato.
e per ultima cosa ti consiglierei di provare i correttori da 90 e fare un paragone con quelli da 100, potresti trovarti anche meglio..
Avatar utente
maninblack220
Membro 50cc
Messaggi: 778
Iscritto il: lun ago 23, 2010 2:55 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: [NUOVO] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da maninblack220 »

Ok sono pronto per montarlo... ho istallato l'accensione regolato le puntine...prima scintilla visibile... speriamo bene...
l'unico dubbio riguarda l'albero pinasco... ogni volta io l'abbia montato la spalla anticipata al passaggio sulla valvola d'aspirazione si indurisce un pochino...
a voi è successo con questo albero?
Avatar utente
maninblack220
Membro 50cc
Messaggi: 778
Iscritto il: lun ago 23, 2010 2:55 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: [PROBLEMA NUOVO] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da maninblack220 »

prima prova effettuata con scarsi risultati.
il motore non sale di giri devo rimanere a manetta ed inizia pure a buttare qualche scintilla dalla marmitta...
In cosa ho sbagliato?
non ho messo la guarnizione nella testata è possibile che sia questa? o devo indirizzarmi su puntine e condensatore?
Ho messo addirittura un getto 66 dal 70 previsto oltretutto senza filtro... appena cerco di metterlo si spegne.... che devo fare???
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: [PROBLEMA NUOVO] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da alessandro »

maninblack220 ha scritto:prima prova effettuata con scarsi risultati.
il motore non sale di giri devo rimanere a manetta ed inizia pure a buttare qualche scintilla dalla marmitta...
In cosa ho sbagliato?
non ho messo la guarnizione nella testata è possibile che sia questa? o devo indirizzarmi su puntine e condensatore?
Ho messo addirittura un getto 66 dal 70 previsto oltretutto senza filtro... appena cerco di metterlo si spegne.... che devo fare???
Potrebbe essere un problema elettrico o addirittura di tenuta del decompressore in testa o dei piani della testa, la testata che roba è?
Se stai usando la testata malossi a scoppio centrale fornita da malossi metti la guarnizione, senno ti ritrovi un rdc corposo e uno squish moolto basso, quella testa è molto compressa.
A pieno gas che sintomi da? Morte totale o scoppi/detonazioni o cosa?
Motore in folle, come si comporta?
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
maninblack220
Membro 50cc
Messaggi: 778
Iscritto il: lun ago 23, 2010 2:55 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: [PROBLEMA NUOVO] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da maninblack220 »

alevena92 ha scritto: Potrebbe essere un problema elettrico o addirittura di tenuta del decompressore in testa o dei piani della testa, la testata che roba è?
Se stai usando la testata malossi a scoppio centrale fornita da malossi metti la guarnizione, senno ti ritrovi un rdc corposo e uno squish moolto basso, quella testa è molto compressa.
A pieno gas che sintomi da? Morte totale o scoppi/detonazioni o cosa?
Motore in folle, come si comporta?
Allora ho appena montato la guarnizione in testa... non è cambiato granchè...praticamente nulla!
la testata è maolossi ma non è a scoppio centrale.... ho misurato l' RDC ci sono entrati 4,7cc di olio...quindi
calcolando (73+4,7)/ 4,7= 16,53.... faccio pocomeno di schifo!
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: [PROBLEMA NUOVO] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da alessandro »

Apparte le cifre sballate, controlla che sia un problema elettrico
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
maninblack220
Membro 50cc
Messaggi: 778
Iscritto il: lun ago 23, 2010 2:55 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: [PROBLEMA NUOVO] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da maninblack220 »

il motore appena messo in moto vado a manetta per farlo rimanere acceso...al massimo dei giri (pochi veramente) inizia a scoppiettare appena lascio il gas però sta in moto al minimo...
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: [PROBLEMA NUOVO] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da alessandro »

maninblack220 ha scritto:il motore appena messo in moto vado a manetta per farlo rimanere acceso...al massimo dei giri (pochi veramente) inizia a scoppiettare appena lascio il gas però sta in moto al minimo...
Condensatore/Puntine!
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
maninblack220
Membro 50cc
Messaggi: 778
Iscritto il: lun ago 23, 2010 2:55 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: [PROBLEMA NUOVO] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da maninblack220 »

alevena92 ha scritto:Apparte le cifre sballate, controlla che sia un problema elettrico
in questo caso posso cambiare il condensatore e le puntine..non credo ci sia qualcos'altro da fare..o sbaglio?

per avere un rdc di 12,5 ci dovrebbero entrare 6,5cc di olio quindi dovrei alzare il cilindro... di 1,8 mm possibile??
Avatar utente
Guidolol
Membro 50cc
Messaggi: 347
Iscritto il: gio gen 27, 2011 5:24 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [PROBLEMA NUOVO] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da Guidolol »

A quanto sono le puntine? Per me vanno aperte un po di più..Secondo me il condensatore non centra molto.
Avatar utente
maninblack220
Membro 50cc
Messaggi: 778
Iscritto il: lun ago 23, 2010 2:55 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: [PROBLEMA NUOVO] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da maninblack220 »

Guidolol ha scritto:A quanto sono le puntine? Per me vanno aperte un po di più..Secondo me il condensatore non centra molto.
se non ho fatto errori sono a 0,40
...dimenticavo... appena acceso ha fatto un fumo allucinante eppura la miscela è al 3%...
Avatar utente
Guidolol
Membro 50cc
Messaggi: 347
Iscritto il: gio gen 27, 2011 5:24 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [PROBLEMA NUOVO] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da Guidolol »

Io proverei a metterle prima a 0,45 e poi a 0,5 per vedere come va, se son vecchie e ossidate cambiarle farebbe bene in ogni caso.
Avatar utente
maninblack220
Membro 50cc
Messaggi: 778
Iscritto il: lun ago 23, 2010 2:55 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: [PROBLEMA] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da maninblack220 »

oltre al problema elettrico vorrei sistemare il discorso RDC..
alla misurazione l' RDC sono entrati 4,7cc di olio... calcolando (73+4,7)/ 4,7= 16,53 (dati senza guarnizione in testa), montando la guarnizione originale malossi dovrei avere un RDC di circa 15,03, direi che non ci siamo...
Per avere un rdc di 12,5 circa ci dovrebbero entrare 6,5cc di olio ciò significherebbe alzare il cilindro... di 1,8 mm senza guarnizione in testa... sto facendo un ragionamento giusto? consigliatemi voi per favore.
Avatar utente
Guidolol
Membro 50cc
Messaggi: 347
Iscritto il: gio gen 27, 2011 5:24 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [PROBLEMA] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da Guidolol »

Io ho fatto due calcoli di corsa. Hai 4,7 cm3, ne vuoi 6,5. Quindi devi aggiungerne 1,8, che equivalgono a 1800 mm3. Il tuo cilindro è un d46,5, quindi un cilindro da 1800 mm3 con base d46,5 dovrebbe essere alto 0,26 mm(V=Sbase x altezza -> 1800=3,14 x 46,5^2 x h -> h=1800/6792,9)
Sbaglio?
Avatar utente
maninblack220
Membro 50cc
Messaggi: 778
Iscritto il: lun ago 23, 2010 2:55 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: [PROBLEMA] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da maninblack220 »

Guidolol ha scritto:Io ho fatto due calcoli di corsa. Hai 4,7 cm3, ne vuoi 6,5. Quindi devi aggiungerne 1,8, che equivalgono a 1800 mm3. Il tuo cilindro è un d46,5, quindi un cilindro da 1800 mm3 con base d46,5 dovrebbe essere alto 0,26 mm(V=Sbase x altezza -> 1800=3,14 x 46,5^2 x h -> h=1800/6792,9)
Sbaglio?
stando ai topic letti riporterebbero 1mm= 1cc quindi ho fatto questo ragionamento: 6,5 - 4,7= 1,8 in modo molto semplice...infatti chiedevo se ho capito male o meno....
secondo i tuoi calcoli dovrei alzare di 0,26mm?
mettendo la guarnizione nella testa che equivale a 0,50mm sono sceso solo di 1 punto arrivando a 15,03 devo scendere a 12,5 circa...
Avatar utente
Guidolol
Membro 50cc
Messaggi: 347
Iscritto il: gio gen 27, 2011 5:24 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [PROBLEMA] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da Guidolol »

Dire che 1 mm sia uguale ad un cc non ha senso, il millimetro è una unità di lunghezza, il cm cubico è un'unità di volume.
1cc=1 cm cubico=1cm x 1 cm x 1 cm
1 cm=10 mm
=>1cc=10 mm x 10 mm x 10 mm = 1000 mm cubici

Pensa a un d38 piaggio e a un d150 di un camion, è intuitivo che un 1mm in altezza porti a differenze di volumi decisamente diverse fra i due cilindri.
EDIT: In più mi sembra strano che la guarnizione sia così alta, l'hai misurata o l'hai dedotto dal "1mm=1cc"?
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: [PROBLEMA] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da Narder16 »

1) metti un'altra guarnizione sotto il cilindro.
2) quell'albero è tanto anticipato. io correvo benissimo con un albero poco anticipato. la lunghezza dell'anticipo (la corda che sottende la circonferenza tra i 2 capi della fase di aspirazione sull'albero) era di 67mm. per ritardo ulteriore di 2cm, intendi la misura della finestrella di aspirazione?
3) ho provato anch'io a fare la modifica pinasco al filtro, mi ha sempre dato problemi! con un filtro malossi risolvi tutto.
4) il getto è un pò magro, per non avere problemi uso i 75. tuttavia hai una sitoplus, quindi dovrebbe andare bene lo stesso.
5) come apertura delle puntine mi muovo da 0,6 a 0,5mm, prediligo il 0,5 abbondante per dargli un pò di giri e non rischiare di battere in testa. dipende molto anche dal tipo di testa che monti.
6) hai tolto i fermi al variatore?

generalmente quando non sta in moto e fa fatica ad accendersi è perchè la testa è molto compressa
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
maninblack220
Membro 50cc
Messaggi: 778
Iscritto il: lun ago 23, 2010 2:55 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: [PROBLEMA] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da maninblack220 »

Guidolol ha scritto: Pensa a un d38 piaggio e a un d150 di un camion, è intuitivo che un 1mm in altezza porti a differenze di volumi decisamente diverse fra i due cilindri.
hai perfettamente ragione... è logico che si riferisse al cm cubo...
Narder16 ha scritto: 1) metti un'altra guarnizione sotto il cilindro.
2) quell'albero è tanto anticipato. io correvo benissimo con un albero poco anticipato. la lunghezza dell'anticipo (la corda che sottende la circonferenza tra i 2 capi della fase di aspirazione sull'albero) era di 67mm. per ritardo ulteriore di 2cm, intendi la misura della finestrella di aspirazione?
3) ho provato anch'io a fare la modifica pinasco al filtro, mi ha sempre dato problemi! con un filtro malossi risolvi tutto.
4) il getto è un pò magro, per non avere problemi uso i 75. tuttavia hai una sitoplus, quindi dovrebbe andare bene lo stesso.
5) come apertura delle puntine mi muovo da 0,6 a 0,5mm, prediligo il 0,5 abbondante per dargli un pò di giri e non rischiare di battere in testa. dipende molto anche dal tipo di testa che monti.
6) hai tolto i fermi al variatore?

generalmente quando non sta in moto e fa fatica ad accendersi è perchè la testa è molto compressa
1) mettendo la 2a guarnizione alla base quella della testa devo metterla?
2) ho un albero originale spinotto 12 adesso verifico ed in ogni caso ho bisogno di sapere come distribuire i 67mm (anticipo/ritardo) i 2cm sono stati ritardati sull'albero;
3) ok, ma dovrò comprarlo...anche se ho un pulce in testa che il mio 13/13 se pur nuovo ha qualcosa che non va...come si fa a vedere se è sballato?
4) anche secondo me ma con il 66 ed il filtro si spegne se metto il 75 con l'attuale situazione devo non mettere il filtro;
5) ho capito che l'apertura a 0,50 è tra le più usate... proverò e man mano modificherò se necessario;
6) Cosa sono i fermi del variatore?

il blocco sta in moto al minimo, prende giri con molta difficoltà...
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: [PROBLEMA] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da Narder16 »

1) no, la guarnizione di testa non la metto mai, perchè mi è capitato spesso che si rompesse. avendo il cilindro in ghisa non mettere niente, nemmeno la pasta rossa.
2) prova a misurare quanto è anticipato l'albero. io uso sempre 67mm, la polini consiglia di anticiparlo di più ma ne risenti sui consumi!
3) non preoccuparti del tuo carburatore, generalmente non danno problemi.
4) se cambi filtro poi modifichi anche il getto. con la sitoplus e filtro malossi proverei un 72
5) metti comunque le puntine a 0,5
6) vedo di scannerizzare il manuale del variatore polini utah, ci sono i disegni del lavoro che devi fare.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
maninblack220
Membro 50cc
Messaggi: 778
Iscritto il: lun ago 23, 2010 2:55 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: [PROBLEMA] blocco 73cc Malossi 46,5

Messaggio da leggere da maninblack220 »

Narder16 ha scritto: 1) no, la guarnizione di testa non la metto mai, perchè mi è capitato spesso che si rompesse. avendo il cilindro in ghisa non mettere niente, nemmeno la pasta rossa.
perfetto!
Narder16 ha scritto: 2) prova a misurare quanto è anticipato l'albero. io uso sempre 67mm, la polini consiglia di anticiparlo di più ma ne risenti sui consumi!
ciò significa un 10/5 circa...cioà la proporzione rimane sempre quella - anticipo + ritardo è corretto?
Narder16 ha scritto: 6) vedo di scannerizzare il manuale del variatore polini utah, ci sono i disegni del lavoro che devi fare.
attendo istruzioni.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 49 ospiti