Consigli grasso variatore?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Simmenthal
Membro triciclo
Messaggi: 134
Iscritto il: ven giu 24, 2011 8:58 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Consigli grasso variatore?

Messaggio da leggere da Simmenthal »

Salve foro.
Allora ho smontato il vario e ho visto che dentro era pieno di grasso. Io a tutti i variatori che ho messo non ho mai utilizzato il grasso nelle piste dei rulli. Non lo utilizzo neanche qua giusto?
Mentre per la boccola (colore bronzo xk ho il vario originale) ho usato grassarlo con il grasso speciale ad alte temperature by Polini. Il punto e che tutte le boccole che ho ulitizzato avevano il forellino su di esse mentre questa no. Mi consigliate di mettere il grasso alla boccola? Se la risposta e si dove lo metto parte esterna, interna o entrambe?
Grazie :D
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Consigli grasso variatore?

Messaggio da leggere da spyrox85 »

con il vario originale ci va il grasso....puliscilo da tutta la sporcizia e il grasso vecchio e mettici il grasso grigio daytona per variatori..
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Simmenthal
Membro triciclo
Messaggi: 134
Iscritto il: ven giu 24, 2011 8:58 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Consigli grasso variatore?

Messaggio da leggere da Simmenthal »

Sei sicuro sul grasso? Perchè sono andato a pesare i rulli e un rullo talmente del grasso che aveva addosso che pesava 1 grammo in più degli altri...E se lo facessi girare senza grasso?
Avatar utente
sebaciao
Membro 100cc
Messaggi: 2787
Iscritto il: mar apr 28, 2009 3:17 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Consigli grasso variatore?

Messaggio da leggere da sebaciao »

sul malossi polini ecc non và grasso sono autolibrificanti :)
Simmenthal
Membro triciclo
Messaggi: 134
Iscritto il: ven giu 24, 2011 8:58 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Consigli grasso variatore?

Messaggio da leggere da Simmenthal »

Autolubrificante cioè che si lubrificano da soli...E come fanno a fare ciò?
Ancora ho una domanda che non mi avete risposto xD
Che succede se lo faccio girare senza grasso?
HOMEMADER
Membro triciclo
Messaggi: 52
Iscritto il: ven lug 22, 2011 3:22 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Consigli grasso variatore?

Messaggio da leggere da HOMEMADER »

Ma non è vero, non metterlo il grasso! Va bene per i primi chilometri, ma poi si impasta con la polvere che producono i rulli formando una "pasta abrasiva" diminuendo la durata dei rulli! Non metterlo nemmeno sulla boccola, non ce n'è bisogno, non a caso ci sono le bronzine che diminuiscono l'attrito! Pulisci tutto per bene e rimonta tutto a secco!
Ciao, sono del CCC. Gli "sputer" fanno schifo, ma se devo elaborare il mio moped pesantemente, non mi faccio scrupoli ad utilizzare pezzi di sputer.
Simmenthal
Membro triciclo
Messaggi: 134
Iscritto il: ven giu 24, 2011 8:58 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Consigli grasso variatore?

Messaggio da leggere da Simmenthal »

Grazie di cuore. Avevo chiesto a molti preparatori e anche loro come me non mettono il grasso nei rulli. Non mi piace proprio vedere il variatore imbrattato da quella m***a di grasso. Magari si consumano prima i rulli ma non me ne frega :D
HOMEMADER
Membro triciclo
Messaggi: 52
Iscritto il: ven lug 22, 2011 3:22 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Consigli grasso variatore?

Messaggio da leggere da HOMEMADER »

No, veramente è col grasso che si consumano prima!
Ciao, sono del CCC. Gli "sputer" fanno schifo, ma se devo elaborare il mio moped pesantemente, non mi faccio scrupoli ad utilizzare pezzi di sputer.
Simmenthal
Membro triciclo
Messaggi: 134
Iscritto il: ven giu 24, 2011 8:58 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Consigli grasso variatore?

Messaggio da leggere da Simmenthal »

wow :D
Avatar utente
puskygarage
Membro 80cc
Messaggi: 2354
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Consigli grasso variatore?

Messaggio da leggere da puskygarage »

HOMEMADER ha scritto:Ma non è vero, non metterlo il grasso! Va bene per i primi chilometri, ma poi si impasta con la polvere che producono i rulli formando una "pasta abrasiva" diminuendo la durata dei rulli!
questa è da incorniciare :ANAL: :ANAL: :ANAL:

i rulli fanno polvere? precisamente come?da dove viene questa polvere di fata?

a parte il fatto che i rulli della piaggio girano con i semigusci in plastica... il grasso serve a farli scorre meglio e basta metterce4ne un velo sulle piastre dive scorrono e sui gusci fine.. non 4 quintali

prova a farti :ANAL: a secco e poi con un po di grasso e sentirai la differenza poi inizierai ad usarlo pure nel variatore
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Consigli grasso variatore?

Messaggio da leggere da alessandro »

puskygarage ha scritto:
HOMEMADER ha scritto:Ma non è vero, non metterlo il grasso! Va bene per i primi chilometri, ma poi si impasta con la polvere che producono i rulli formando una "pasta abrasiva" diminuendo la durata dei rulli!
questa è da incorniciare :ANAL: :ANAL: :ANAL:

i rulli fanno polvere? precisamente come?da dove viene questa polvere di fata?

a parte il fatto che i rulli della piaggio girano con i semigusci in plastica... il grasso serve a farli scorre meglio e basta metterce4ne un velo sulle piastre dive scorrono e sui gusci fine.. non 4 quintali

prova a farti :ANAL: a secco e poi con un po di grasso e sentirai la differenza poi inizierai ad usarlo pure nel variatore
Seriamente, la roba del grasso che si impasta è vera. Accumula molta sporcizia, più di un variatore a secco
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
HOMEMADER
Membro triciclo
Messaggi: 52
Iscritto il: ven lug 22, 2011 3:22 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Consigli grasso variatore?

Messaggio da leggere da HOMEMADER »

puskygarage ha scritto:
HOMEMADER ha scritto:Ma non è vero, non metterlo il grasso! Va bene per i primi chilometri, ma poi si impasta con la polvere che producono i rulli formando una "pasta abrasiva" diminuendo la durata dei rulli!
questa è da incorniciare :ANAL: :ANAL: :ANAL:

i rulli fanno polvere? precisamente come?da dove viene questa polvere di fata?

a parte il fatto che i rulli della piaggio girano con i semigusci in plastica... il grasso serve a farli scorre meglio e basta metterce4ne un velo sulle piastre dive scorrono e sui gusci fine.. non 4 quintali

prova a farti :ANAL: a secco e poi con un po di grasso e sentirai la differenza poi inizierai ad usarlo pure nel variatore
Ma che simpatia, mi sto strappando le palle dalle risate! So che non hai mai smontato un variatore, ma qualcuno come me che lo fa quotidianamente ti dirà che i rulli (semigusci in plastica??? :lol: ) in teflon si polverizzano col tempo. Perciò quando per la prima volta aprirai un variatore sarai costretto a rimuovere la polvere di fata. Prova a farti :ANAL: a 60°C a 7/8000 rpm, poi mi dirai che il grasso non serve a un cazzo.
Ciao, sono del CCC. Gli "sputer" fanno schifo, ma se devo elaborare il mio moped pesantemente, non mi faccio scrupoli ad utilizzare pezzi di sputer.
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Consigli grasso variatore?

Messaggio da leggere da alessandro »

Non vedo motivo per insultarsi, fate i buoni...
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Consigli grasso variatore?

Messaggio da leggere da Zippo »

HOMEMADER ha scritto: Ma che simpatia, mi sto strappando le palle dalle risate! So che non hai mai smontato un variatore, ma qualcuno come me che lo fa quotidianamente ti dirà che i rulli (semigusci in plastica??? :lol: ) in teflon si polverizzano col tempo. Perciò quando per la prima volta aprirai un variatore sarai costretto a rimuovere la polvere di fata. Prova a farti :ANAL: a 60°C a 7/8000 rpm, poi mi dirai che il grasso non serve a un cazzo.
Quando per la prima volta aprirai un variatore piaggio originale, troverai due bei semigusci di plastica attorno ad ogni rullo. Come specificato, si parla di un variatore originale e non di uno aftermarket
Simmenthal ha scritto: ho il vario originale
per i quali non si utilizzano lubrificanti.
La casa prescrive l'utilizzo del grasso e specifica che grasso usare (si veda il manuale tecnico nella sezione officina), se non lo volete mettere non mettetelo, ma se il costruttore ha specificato l'utilizzo di un lubrificante, perchè non metterlo?

EDIT

dimenticavo, questo non è il linguaggio da utilizzare in un forum di persone civili.
Avatar utente
LombaLomba1996
Membro 50cc
Messaggi: 720
Iscritto il: dom mar 06, 2011 2:04 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Consigli grasso variatore?

Messaggio da leggere da LombaLomba1996 »

mettine un filino in ogni pista di rulli..
Addio n.58...... rimarrai per sempre nel mio cuore, sei e sarai per sempre un grande.... :'(
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 110 ospiti