percentuale miscela

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
Nick96
Membro 50cc
Messaggi: 597
Iscritto il: sab lug 02, 2011 8:47 am
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

percentuale miscela

Messaggio da leggere da Nick96 »

Ho trovato nel forum altri post nei quali si parlava della percentuale di benzina nella miscela ma non sono riuscito a togliermi il dubbio: il si originale vuole la miscela fatta al 2%, il mio meccanico però m'ha detto di farla al 3% perchè ho l'espansione, a me questa della percentuale che aumenta se si mette la marmitta mi è nuova, comunque mi chiedevo al 3% non è troppo grassa o va bene? Ho notato che il motore fà parecchio fumo e per parecchio intendo veramente troppo ed ha un 12/12 ed è tutto originale tranne l'espansione leovince, l'ho acceso dopo 13 anni che stava fermo cambiando candela e ricarburandolo perchè non teneva il minimo e come per 2 secondi lasciavo l'accelleratore mi si spegneva, adesso carburato và già meglio. Attualmente sto utilizzando la benzina agip blu super e dell'olio elf per 2t al 3%, e continua a fare troppo fumo... sotto il 12/12 monto un getto 58 se monto un filtro più aperto come un airbox malossi E9 potrebbe andar meglio avendo più aria e risultando meno grassa la carburazione facendo risultare i gas di scarico più puliti o così non risolo niente? Cosa dovrei provare a fare? Qualcuno mi sà spiegare come si monta un contachilometri originale piaggio sul si o sà dove trovare una guida?
spyrox85 ha scritto:scrivevi "elabora il ciao alla porco cazzo" ed era la medesima cosa però più sintetica
lucheiros
Membro triciclo
Messaggi: 68
Iscritto il: lun feb 21, 2011 11:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da lucheiros »

l'olio è minerale o sintetico?
o magari sei solo un po' grasso..sul 50 originale il 58 mi sembra leggermente altino anche con l'espansione ..poi questa marmitta è nuova o usata? se è usata magari è piena di robaccia e fa fumo..

insomma..le cause posson esser tante..
Avatar utente
scala.in.alto
Membro triciclo
Messaggi: 38
Iscritto il: ven gen 01, 2010 5:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da scala.in.alto »

io con 75 polini ed espansione ho sempre fatto la miscela al 2% e non ho mai avuto problemi...prova a farla al 2 magari e quella la causa del fumo
f12 fa2t work in progress !!!
Avatar utente
SamAndMs
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: mar mar 15, 2011 2:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da SamAndMs »

Falla al due dio buono.. I benzinari parlano troppo.. Io che ho un 75 e speed la faccio al 2 e va alla perfezione. Sai, con più olio scoppia di meno quindi può essere anche quello.. Poi imbratti tutta la candela... lascia stare di farla al 3 è naturale che venga fumo.
La paura fa i 90, il mio ciao li supera..
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=6299
Avatar utente
Angus93
Membro 80cc
Messaggi: 1695
Iscritto il: dom apr 12, 2009 3:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da Angus93 »

Col motore originale puoi girare tranquillamente al 2%, abbondare con l'olio significa solo sprecarlo e imbrattare tutto per niente... un'espansione non richiede miscela più grassa, al massimo un getto leggermente più grosso!!!
MARCO SIMONCELLI N. 20/01/1987 M. 23/10/2011... ADDIO CAMPIONE!!! =(

"Mai discutere con un'idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza..." Oscar Wilde.

GOD DOES NOT EXIST.... ateo per scelta.
Avatar utente
LombaLomba1996
Membro 50cc
Messaggi: 720
Iscritto il: dom mar 06, 2011 2:04 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da LombaLomba1996 »

l'olio è minerale o sintetico?? comunque solo per un espansione fare una miscela al 3% mi pare un po esagerata.. se vuoi essere tranquillo falla al 2.5% ma in pratica puoi farla tranquillamente al 2%.. comunque 58 mi sembra un po alto come getto per un 12/12..
Ultima modifica di LombaLomba1996 il mar lug 05, 2011 12:39 am, modificato 1 volta in totale.
Addio n.58...... rimarrai per sempre nel mio cuore, sei e sarai per sempre un grande.... :'(
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Spesso e volentieri alcuni meccanici sparano delle boiate colossali e quella che ti ha detto era una di quelle.
Se cambi marmitta non devi aumentare la percentuale d'olio, ma devi aumentere di qualche punto il getto del carburo.
Al prossimo rifornimento che farai, la miscela falla al 2% (spero che quell'olio ELF sia come quello che uso io che è sintetico e va molto bene) e prova a diminuire il getto di 2 punti e vedrai che qualche cambiamento avverrà.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
gaudo
Membro 65cc
Messaggi: 1020
Iscritto il: mer set 08, 2010 6:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da gaudo »

fossi in te userei olio 100% sintetico al 2,5% sia originale che elaborato....come percentuale non è eccessiva e con l'olio sintetico sei più sicuro che bruci meglio assieme alla benza (e lubrifica anche meglio)
SCAMBIO MOTO DA PISTA PER DONNA DA STRADA(foto nel mio DR)
Avatar utente
SamAndMs
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: mar mar 15, 2011 2:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da SamAndMs »

Ma scusate, il sintetico non è per macchine? Io uso quello per 2T. All'inizio avevo pensato di usarlo, ma poi ero indeciso magari fosse errato.
La paura fa i 90, il mio ciao li supera..
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=6299
Avatar utente
scala.in.alto
Membro triciclo
Messaggi: 38
Iscritto il: ven gen 01, 2010 5:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da scala.in.alto »

SamAndMs ha scritto:Ma scusate, il sintetico non è per macchine? Io uso quello per 2T. All'inizio avevo pensato di usarlo, ma poi ero indeciso magari fosse errato.
esistono diversi olii per il 2 tempi esiste il sintetico, il semi-sintetico ed il minerale
f12 fa2t work in progress !!!
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

E ovviamente quello migliore da usare è quello sintetico, che lascia anche meno incrostazioni rispetto agli altri tipi.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Red_Ape
Membro 50cc
Messaggi: 856
Iscritto il: gio mar 10, 2011 9:46 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 13 volte

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da Red_Ape »

uno di questi e l'ELF arc en ciel...100% sintetico con agenti antifumo e antincrostanti...io è 4 anni che lo uso sia su ape,moped e scooter....fumo pari a zero e incrostazioni bassissime...comunque se la marmitta è usata è possibile che ci sia ancora lo sporco e incrostazioni dell'olio del vecchio propietario...falla al 2% i sintetici sono olii affidabili.
ha un'esperienza di 30 anni!
30 anni da coglione non fanno l'esperienza... [Cit.]
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da frank »

adesso ci sono dei oli spettacolari....con un motorino come il tuo potresti tranquillamente girare all'1%
Avatar utente
Caz Anubi
Membro 50cc
Messaggi: 932
Iscritto il: mer apr 08, 2009 10:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da Caz Anubi »

Nick96 ha scritto:Ho trovato nel forum altri post nei quali si parlava della percentuale di benzina nella miscela ma non sono riuscito a togliermi il dubbio: il si originale vuole la miscela fatta al 2%, il mio meccanico però m'ha detto di farla al 3% perchè ho l'espansione, a me questa della percentuale che aumenta se si mette la marmitta mi è nuova, comunque mi chiedevo al 3% non è troppo grassa o va bene? Ho notato che il motore fà parecchio fumo e per parecchio intendo veramente troppo ed ha un 12/12 ed è tutto originale tranne l'espansione leovince, l'ho acceso dopo 13 anni che stava fermo cambiando candela e ricarburandolo perchè non teneva il minimo e come per 2 secondi lasciavo l'accelleratore mi si spegneva, adesso carburato và già meglio. Attualmente sto utilizzando la benzina agip blu super e dell'olio elf per 2t al 3%, e continua a fare troppo fumo... sotto il 12/12 monto un getto 58 se monto un filtro più aperto come un airbox malossi E9 potrebbe andar meglio avendo più aria e risultando meno grassa la carburazione facendo risultare i gas di scarico più puliti o così non risolo niente? Cosa dovrei provare a fare? Qualcuno mi sà spiegare come si monta un contachilometri originale piaggio sul si o sà dove trovare una guida?
Fossi in te la farei all'1,5% ;) Nemmeno in rodaggio l'ho mai fatta al 3. Se tieni il motore sempre grasso finisce che ti resta smorto a vita.
Prova facendola all'1,5 o se non ti fidi 1,7. Ti pulirà il motore per bene e otterrai prestazioni molto migliori

p.s. Come olio uso l'IPONE alla fragola. A me lo danno gratis e per questo lo uso, ma personalmente lo ritengo molto buono anche a livelli prestazionali ;)
Avatar utente
LombaLomba1996
Membro 50cc
Messaggi: 720
Iscritto il: dom mar 06, 2011 2:04 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da LombaLomba1996 »

Red_Ape ha scritto:uno di questi e l'ELF arc en ciel...100% sintetico con agenti antifumo e antincrostanti...io è 4 anni che lo uso sia su ape,moped e scooter....fumo pari a zero e incrostazioni bassissime...comunque se la marmitta è usata è possibile che ci sia ancora lo sporco e incrostazioni dell'olio del vecchio propietario...falla al 2% i sintetici sono olii affidabili.
Quoto pienamente.. la lana di vetro potra essere impregnata di olio e una volta che riscalda lascia una nuvola di fumo :lol: :lol: :lol: mi è capitato a me provando una marmitta, dove passavo tutta la città mi ha guardato malissimo e io non capivo il perchè.. poi mi giro e........... :lol: :lol: :lol:
Addio n.58...... rimarrai per sempre nel mio cuore, sei e sarai per sempre un grande.... :'(
Avatar utente
Nick96
Membro 50cc
Messaggi: 597
Iscritto il: sab lug 02, 2011 8:47 am
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da Nick96 »

l'elf che ho usato è un semi-sintetico, ho capitò la farò al massimo al 2%, comunque oggi è successo qualcosa che ncora non riesco a spiegarmi... giro normalmente col motore quando ad un tratto rallento ad un incrocio per far passare una macchina e lì mi si spegne come se fosse finita la benzina, la benzina ancora c'è quindi non è quello il problema... come ho fatto per riaccenderlo, apparte che ho dovuto pedalare di più del solito, mi si accende e lo sento morto ad una maniera incredibile solo tutto accellerato mi faceva massimo 10 km/h con delle botte ogni tanto , andava a scatti ew appena lascio l'acceleratore si spegne, cosa può essere ho ingrippato o cosa? Non credo di avere ingrippato... l'ultima volta la miscela l'ho fatta al 3%, può essere un grosso problema del carburatore o cosa? Il motore adesso si accende a malapena
spyrox85 ha scritto:scrivevi "elabora il ciao alla porco cazzo" ed era la medesima cosa però più sintetica
Avatar utente
Nick96
Membro 50cc
Messaggi: 597
Iscritto il: sab lug 02, 2011 8:47 am
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da Nick96 »

non ce la fa più neanche a stare acceso, cosa può essere un problema di carburazione?
spyrox85 ha scritto:scrivevi "elabora il ciao alla porco cazzo" ed era la medesima cosa però più sintetica
Avatar utente
scala.in.alto
Membro triciclo
Messaggi: 38
Iscritto il: ven gen 01, 2010 5:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da scala.in.alto »

Nick96 ha scritto:non ce la fa più neanche a stare acceso, cosa può essere un problema di carburazione?
per me è troppo grassa...hai provato a farla al 2% ?
f12 fa2t work in progress !!!
Avatar utente
Nick96
Membro 50cc
Messaggi: 597
Iscritto il: sab lug 02, 2011 8:47 am
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da Nick96 »

scala.in.alto ha scritto:
Nick96 ha scritto:non ce la fa più neanche a stare acceso, cosa può essere un problema di carburazione?
per me è troppo grassa...hai provato a farla al 2% ?
Non credo che è per questo che non và (per 20ml di olio in più), comunque il motore era da 13 anni che non veniva acceso eppure è da 2 giorni che lo stavo portando e non mi stava dando questi problemi, cosa può essere? Non è che è successo perchè ho usato la benzina a 100 ottani?
spyrox85 ha scritto:scrivevi "elabora il ciao alla porco cazzo" ed era la medesima cosa però più sintetica
Avatar utente
Angus93
Membro 80cc
Messaggi: 1695
Iscritto il: dom apr 12, 2009 3:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da Angus93 »

Red_Ape ha scritto:uno di questi e l'ELF arc en ciel...100% sintetico con agenti antifumo e antincrostanti...io è 4 anni che lo uso sia su ape,moped e scooter....fumo pari a zero e incrostazioni bassissime...comunque se la marmitta è usata è possibile che ci sia ancora lo sporco e incrostazioni dell'olio del vecchio propietario...falla al 2% i sintetici sono olii affidabili.
Mi spiace deluderti ma non è 100% sintetico... è solamente rinforzato con oli di base sintetici (in poche parole un semi-sintetico). Il mio meccanico utilizza e vende olio Elf... quello che prendo io è il "2 xt tech", dove c'è chiaramente scritto 100% sintetico e lo pago 13€ al litro... l'arc en ciel costa qualche € in meno, ora non ricordo di preciso. Se sulla confezione non è presente la scritta "100% sintetico" è sicuramente un semi-sintetico... infatti compare solo la scritta "SINTETIC" oppure nella descrizione è specificato che "contiene olii a base sintetica" o altre frasi del genere.

Era solo per precisare e invitare tutti a controllare bene le confezioni prima dell'acquisto... sopratutto gli inesperti, che sono convinti di comprare un 100% sintetico che invece non lo è!!! In genere meglio diffidare degli olii che costano meno di 10€...
MARCO SIMONCELLI N. 20/01/1987 M. 23/10/2011... ADDIO CAMPIONE!!! =(

"Mai discutere con un'idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza..." Oscar Wilde.

GOD DOES NOT EXIST.... ateo per scelta.
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da Zippo »

Non è che ti è finito un mezz'etto di ruggine nel carburatore?
Avatar utente
Nick96
Membro 50cc
Messaggi: 597
Iscritto il: sab lug 02, 2011 8:47 am
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da Nick96 »

Che cosa sarebbe il "mezzetto di ruggine"? forse pezzetto, non ne ho la più pallida idea cosa posso provare a fare per vedere cos'ha?

comunque non credo che si tratti della marmitta tappata visto che un attimo prima andava bene e di colpo non và più...
Ultima modifica di Nick96 il mar lug 05, 2011 9:34 pm, modificato 1 volta in totale.
spyrox85 ha scritto:scrivevi "elabora il ciao alla porco cazzo" ed era la medesima cosa però più sintetica
Avatar utente
Guidolol
Membro 50cc
Messaggi: 347
Iscritto il: gio gen 27, 2011 5:24 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da Guidolol »

Avatar utente
Nick96
Membro 50cc
Messaggi: 597
Iscritto il: sab lug 02, 2011 8:47 am
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da Nick96 »

a sì ci sono: il sottomultiplo dell'unità di misura e questo pò di ruggine proveniente dal serbatoio provocherebbe quest'effetto? Non si può disintasare da sola, o come ho detto c'è qualcosa che posso provare a fare anche se non sono molto esperto di meccanica per cercare di risolvere?
spyrox85 ha scritto:scrivevi "elabora il ciao alla porco cazzo" ed era la medesima cosa però più sintetica
Avatar utente
scala.in.alto
Membro triciclo
Messaggi: 38
Iscritto il: ven gen 01, 2010 5:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da scala.in.alto »

mi era successa la stessa cosa, il problema puo' essere causato dalla ruggine presente nel serbatoio....prova a pulire il carburatore e mettere un filtro nel tubetto della benzina...
f12 fa2t work in progress !!!
Avatar utente
Nick96
Membro 50cc
Messaggi: 597
Iscritto il: sab lug 02, 2011 8:47 am
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da Nick96 »

Speriamo bene domani provo a smontare il carburatore alla luce del sole... comunque se volessi mettere un carburatore sha 13/13 invece del 12/12 magari anche con il filtro malossi quale spruzzatore dovrei provare a mettere? Il 66 originale del 13/13 mi sembra forse un pò esagerato...
spyrox85 ha scritto:scrivevi "elabora il ciao alla porco cazzo" ed era la medesima cosa però più sintetica
Avatar utente
marcoacqua
Membro 80cc
Messaggi: 1889
Iscritto il: gio mag 14, 2009 5:08 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 18 volte

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da marcoacqua »

Nick96 ha scritto:Speriamo bene domani provo a smontare il carburatore alla luce del sole... comunque se volessi mettere un carburatore sha 13/13 invece del 12/12 magari anche con il filtro malossi quale spruzzatore dovrei provare a mettere? Il 66 originale del 13/13 mi sembra forse un pò esagerato...
Se non allarghi almeno la finestrella di aspirazione ai carter, il 13/13 è una spesa inutile..
E l'ET3 torna a rombare per le strade! Restauro completato..
Red_Ape
Membro 50cc
Messaggi: 856
Iscritto il: gio mar 10, 2011 9:46 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 13 volte

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da Red_Ape »

non ci giurerei ma mi sembrava al 100% sintetico...pero ora non volgio andare in garage a controllare...xd....comunque meglio un semi sintetico che un olio preso dal supermercato e quello del Q eight!!!!olii di merda.....
ha un'esperienza di 30 anni!
30 anni da coglione non fanno l'esperienza... [Cit.]
Red_Ape
Membro 50cc
Messaggi: 856
Iscritto il: gio mar 10, 2011 9:46 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 13 volte

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da Red_Ape »

scusate il mio messaggio era riferito ad uno precedente e non ho quotato....si comunque è vero....se non allarghi la finestrella di aspirazione il 13/13 è uno spreco....il condotto è di 12....
ha un'esperienza di 30 anni!
30 anni da coglione non fanno l'esperienza... [Cit.]
Avatar utente
Nick96
Membro 50cc
Messaggi: 597
Iscritto il: sab lug 02, 2011 8:47 am
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: percentuale miscela

Messaggio da leggere da Nick96 »

Chi mi spiega come smontare il carburatore per pulirlo? Ho fatto un bel macello mettendolo in moto senza pulire prima il serbatoio mettendo solo la miscela e la candela nuova... Dite che è possibile che lo sporco sia arrivato nel cilindro o è improbabile? Come si pulisce il carburatore? Ah, scusate adesso provo a cercare in altri post ma se qualcuno vuole i conigli e le spiegazioni sono sempre ben accetti
spyrox85 ha scritto:scrivevi "elabora il ciao alla porco cazzo" ed era la medesima cosa però più sintetica
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], JULIEN e 42 ospiti