[DISCUSSIONE] Compensatore di fluidi..... utile o meno?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
SIVIT_159
Membro 100cc
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar ott 27, 2009 7:39 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

[DISCUSSIONE] Compensatore di fluidi..... utile o meno?

Messaggio da leggere da SIVIT_159 »

Ciao a tutti....

dopo varie letture di documenti sul web dove si parla del compensatore di fluidi e delle sue utilità ho potuto notare che ci sono persone che dicono che funzioni e che svolga al meglio il compito per cui è stato progettato e creato mentre altrettante persone che dicono che non abbia nessuna utilità....

da quello che ho capito io in poche parole provoca il rientro di quei fluidi in eccesso persi nella decellerazione che altrimenti sarebbero andati persi ad ogni nuova accelerazione, provocando una scarsa risposta del motore. In questa maniera ipoteticamente si dovrebbe avere un aumento della ripresa.... e una migliore risposta del motore....

ecco ciò che ho capito io....

Cosa ne pensate sull'utilità di questo componente?

2) Esistono due tipi di compensatori....

A camera fissa e a camera variabile....

Per "sentito dire" ho capito che sia meglio quello a camera variabile ( per esempio quello della malossi )....

ma perchè?

A voi altri utenti ed expert la risposta.....

Buonaserata

Natale
Avatar utente
SIVIT_159
Membro 100cc
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar ott 27, 2009 7:39 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: [DISCUSSIONE] Compensatore di fluidi..... utile o meno?

Messaggio da leggere da SIVIT_159 »

Ecco il link della guida presente qui sul forum:

[GUIDA] Compensatore di Fluidi
mike96
Membro 65cc
Messaggi: 1009
Iscritto il: sab lug 04, 2009 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [DISCUSSIONE] Compensatore di fluidi..... utile o meno?

Messaggio da leggere da mike96 »

é ovvio che é meglio quello a camera variabile, perché cosi in base a quanta miscela non va nel carter va nel compensatore e si gonfia o sgonfia... comunque secondo me su un carter lamellare é utile mentre su uno a valvola no :wink:
W il ciao!!-se la strada é vuota me la faccio in impennata;)
Avatar utente
coraz_94
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: sab mar 12, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: [DISCUSSIONE] Compensatore di fluidi..... utile o meno?

Messaggio da leggere da coraz_94 »

Da quel che ne so io il compensatore di fluidi è stato sviluppato prevalentemente per motori con immissione ad aspirazione lamellare in quanto in una decellerazione improvvisa il diverso comportamento delle lamelle con la diversa depressioe presente in camera di manovella provoca un rimblazo del flusso di miscela in quel momento in movimento, chequidi torna indietro e impedisce un reidirizzo del flusso ad una nuova apertura del gas in quanto si creano correnti nocive a livello collettore di aspirazione e carburatore. Il compensatore "aspira" questi gas e li trattiene nella camera interna per poi rilasciarli quando si accellera di nuovo, fornendo un effetto booster alla ripresa. Quelli a camera variabile hanno il vantaggio di fornire un effetto di pompaggio extra della miscela quando i gas vengono richiamati dalla depressione esercitata nel carter e inoltre hanno la capacità di incorporare più o meno gas in maniera proporzionale al regime di rotazione del motore, infatti più gira il motore e più gas vengono fatti rimbalzare indietro uando si chiude bruscamente il gas. Ciao e buona serata. :mrgreen:
Elaborazione attuale: 75 polini, speed engine, albero piaggio+biella mazzucchelli, 13-13 sha, filtro malossi e9, proma circuit e trasmissione a pulegge dentate rapporto 1:1.5
DREAMS CAN BE REALTY...
La paura fa 90, el me ciao i la vanta...
Avatar utente
coraz_94
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: sab mar 12, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: [DISCUSSIONE] Compensatore di fluidi..... utile o meno?

Messaggio da leggere da coraz_94 »

Su un'aspirazione a valvola rotante non è fondamentale l'utilizzo di un compensatore di flussi ma non è che crei danni o malfunzionamenti, funziona ugualmente che con l'aspirazione lamellare. Ciao
Elaborazione attuale: 75 polini, speed engine, albero piaggio+biella mazzucchelli, 13-13 sha, filtro malossi e9, proma circuit e trasmissione a pulegge dentate rapporto 1:1.5
DREAMS CAN BE REALTY...
La paura fa 90, el me ciao i la vanta...
Avatar utente
ciaoboss
Membro 80cc
Messaggi: 1854
Iscritto il: dom apr 13, 2008 1:59 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: [DISCUSSIONE] Compensatore di fluidi..... utile o meno?

Messaggio da leggere da ciaoboss »

il compensatore è inutile. la teoria del camera variabile non fa una piega ma provoca scarburazione. quello è valvola fissa penso sia la cosa più inutile di tutta la meccanica.
Avatar utente
coraz_94
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: sab mar 12, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: [DISCUSSIONE] Compensatore di fluidi..... utile o meno?

Messaggio da leggere da coraz_94 »

Non provoca scarburazione, in quanto non viene reimmessa solo benzina quando il compensatore reimmette in circolo la miscela, ma anche l'aria con cui si era già miscelata la benzina. Quindi si ha un aumento della quantità di miscela aria-benzina in entrata nel carter pompa; non si tratta infatti di una condizione in cui si ingrassa momentaneamente la carburazione come quando interviene il circuito del Power Jet su certi carburatori che ha il compito di aggiungere benzina arricchendo la carburazione per facilitare l'aumento del numero dei giri motore, bensì il compensatore di fluidi serve a non sprecare quella quantità consistente di gas freschi che verrebbero "sputati" fuori dalla camera di manovella in seguito alla chiusura improvvisa del gas, creando turbolenze e quindi una cospicua perdita di potenza fino alla nuova apertura del gas. Ciao
Elaborazione attuale: 75 polini, speed engine, albero piaggio+biella mazzucchelli, 13-13 sha, filtro malossi e9, proma circuit e trasmissione a pulegge dentate rapporto 1:1.5
DREAMS CAN BE REALTY...
La paura fa 90, el me ciao i la vanta...
Avatar utente
case93
Membro 50cc
Messaggi: 737
Iscritto il: dom nov 09, 2008 2:47 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [DISCUSSIONE] Compensatore di fluidi..... utile o meno?

Messaggio da leggere da case93 »

Sarebbe un affinamento che introdussero a livelli agonistici ripreso poi dalle varie marche di elaborazioni per truzzetti con lo sputer,non nego che può servire a qualcosa ma alle nostre potenze serve a molto poco.....su una moto seria forse si sente già di più,anche perchè(lo dico a logica)più grosso è il carburatore maggiore è il rifiuto,quindi pompa di più con un 34 vhst che con un 13 sha,a logica,poi ci stà mi sbagli su questa parte....
si può anche prendere,ma non è da li che tiri fuori potenza!
chi va piano va sano ma non va molto lontano....
Vespa PX,tutto il resto (o quasi) è noia!
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [DISCUSSIONE] Compensatore di fluidi..... utile o meno?

Messaggio da leggere da kevi94 »

quoto che modifica un pò la carburazione... di questo argomento non si riesce a decidersi.. però si è sicuri, un compensatore di fluidi a camera fissa non serve a niente e non funziona... mentre quello a camera variabile funziona si... però con le sue pecche... quando accelleri, il fatto che il compensatore si comprimi ti toglie in minima parte pressione nel collettore... quindi a parer mio quello che perdi il pressione lo riguadagni con il recupero di miscela... tantovale quindi non montarlo... anche perchè se decelleri di brutto la miscela mal che vada esce dal filtro... e comunque il quantitativo che recupera è minimo... non è che entra una valanga... entra più aria che altro...

quindi secondo me puoi montarlo come puoi fare a meno, io lo considererei più un pezzo sfizioso che rende solo il motore più "ricco" di componenti...
( se al fine dei lavori vuoi spendere soldi per un pezzo tanto per rendere bello il motorino puoi anche farlo...)

ciao
Avatar utente
Daniele L.
Membro 50cc
Messaggi: 736
Iscritto il: sab mar 20, 2010 6:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [DISCUSSIONE] Compensatore di fluidi..... utile o meno?

Messaggio da leggere da Daniele L. »

personalmente credo che il compensatore di fluidi sia una di quelle cose (tipo abbassare testa, additivi, alleggerire ecc.) che prese singolarmente non influenzano nulla, ma nel complesso danno completano la potenza di un motore
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 86 ospiti