ALBERO CORSA 46

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
geppo CNC
Membro 50cc
Messaggi: 225
Iscritto il: gio ott 01, 2009 9:36 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 0

ALBERO CORSA 46

Messaggio da leggere da geppo CNC »

Ciao a tutti, volevo sapere se questa operazione è possibile e se mi conviene portare un albero da corsa 46 a 48 trammite un asse disassato DRT, secondo voi quale è il migliore albero corsa 46 tra: Simonini, Mazzucchelli, Sproccati.
L'albero corsa 46 portato a 48 sarà montato su carter Malossi mp con collettore frontepacco e un pinasco nero D46, oltre a una inalzamento delle fasi, (quindi + potenza e - coppia) sapete dirmi se avro altri vantaggi???
PS: questo motore sarà utilizzato per il cross, secondo voi basettando il cilindro cosi tanto e comunque montare un volano alleggerito e una marmitta per ripresa. riusciro a riprendere la coppia persa???
Avatar utente
sebaciao
Membro 100cc
Messaggi: 2787
Iscritto il: mar apr 28, 2009 3:17 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: ALBERO CORSA 46

Messaggio da leggere da sebaciao »

secondo me non ha molto senso già a portarlo in corsa 46 hai un alzamento di fasi molto notevole in corsa 48 è troppo....
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: ALBERO CORSA 46

Messaggio da leggere da luca96 »

ma scusami, se vuoi usarlo per il cross cosa lo porti a fare in corsa 48?? apparte il fatto che gli alberi simonini- sprocatti sono molto delicati, figuriamoci portandoli in 48...
il mio parere è che un corsa 48 sul cross non va' per niente bene.
stop.
saluti Luca
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
geppo CNC
Membro 50cc
Messaggi: 225
Iscritto il: gio ott 01, 2009 9:36 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ALBERO CORSA 46

Messaggio da leggere da geppo CNC »

luca96 ha scritto:ma scusami, se vuoi usarlo per il cross cosa lo porti a fare in corsa 48?? apparte il fatto che gli alberi simonini- sprocatti sono molto delicati, figuriamoci portandoli in 48...
il mio parere è che un corsa 48 sul cross non va' per niente bene.
stop.
saluti Luca
ok allora seguiro i vostri consigli e lo lasciero in corsa 46, tra gli alberi in corsa 46 sapete però dirmi quale è il migliore???
Avatar utente
pippothebest
Membro 80cc
Messaggi: 2468
Iscritto il: mer ago 29, 2007 8:14 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ALBERO CORSA 46

Messaggio da leggere da pippothebest »

che sia sprocatti simonini o mazzucchelli sono tutti uguali non cambia assolutamente niente.
Forse sarà diversa solamente la biella.
Comunque secondo me portandolo in corsa 48 dopo avresti problemi relativi a rdc e squish.
geppo CNC
Membro 50cc
Messaggi: 225
Iscritto il: gio ott 01, 2009 9:36 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ALBERO CORSA 46

Messaggio da leggere da geppo CNC »

pippothebest ha scritto:che sia sprocatti simonini o mazzucchelli sono tutti uguali non cambia assolutamente niente.
Forse sarà diversa solamente la biella.
Comunque secondo me portandolo in corsa 48 dopo avresti problemi relativi a rdc e squish.
intendi perchè l' RDC diventa troppo alto???? comunque prima lo provo con l'albero pinasco corsa 43 spalla piena anticipata, poi se non sarò soddisfatto montero il simonini corsa 46 con spalle piene
Avatar utente
mimmaccio
Expert
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar ago 09, 2005 8:45 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: ALBERO CORSA 46

Messaggio da leggere da mimmaccio »

luca 96 ha scritto:
pippothebest ha scritto:che sia sprocatti simonini o mazzucchelli sono tutti uguali non cambia assolutamente niente.
Forse sarà diversa solamente la biella.
Comunque secondo me portandolo in corsa 48 dopo avresti problemi relativi a rdc e squish.
intendi perchè l' RDC diventa troppo alto???? comunque prima lo provo con l'albero pinasco corsa 43 spalla piena anticipata, poi se non sarò soddisfatto montero il simonini corsa 46 con spalle piene

per poter fare questo passaggio ( IN ROSSO ) .....dovrai barenare la camera di manovella dei carter ...e smussare qua e la sia per il passaggio miscela sia ( dipende dal tipo di occhio di biella ) per far giare libero l'albero ....tralasciando basettamenti e aggiustamenti vari .....non è un cambio da fare al volo ....e soprattutto non puoi tornare indietro con i carter una volta lavorati ....

saluti
fabio
Immagine

ESEGUO ASSEMBLAGGI E PREPARAZIONE MOTORI E LAVORI DI TORNITURA E FRESATURA

I MIEI MEZZI: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5925
geppo CNC
Membro 50cc
Messaggi: 225
Iscritto il: gio ott 01, 2009 9:36 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ALBERO CORSA 46

Messaggio da leggere da geppo CNC »

mimmaccio ha scritto:
luca 96 ha scritto:
pippothebest ha scritto:che sia sprocatti simonini o mazzucchelli sono tutti uguali non cambia assolutamente niente.
Forse sarà diversa solamente la biella.
Comunque secondo me portandolo in corsa 48 dopo avresti problemi relativi a rdc e squish.
intendi perchè l' RDC diventa troppo alto???? comunque prima lo provo con l'albero pinasco corsa 43 spalla piena anticipata, poi se non sarò soddisfatto montero il simonini corsa 46 con spalle piene

per poter fare questo passaggio ( IN ROSSO ) .....dovrai barenare la camera di manovella dei carter ...e smussare qua e la sia per il passaggio miscela sia ( dipende dal tipo di occhio di biella ) per far giare libero l'albero ....tralasciando basettamenti e aggiustamenti vari .....non è un cambio da fare al volo ....e soprattutto non puoi tornare indietro con i carter una volta lavorati ....

saluti
fabio
ciao allora cosa mi consigli meglio che lascio il pinasco spalla piena anticipata corsa 43 o che monto un malossi a spalle piene corsa 43???
Avatar utente
mimmaccio
Expert
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar ago 09, 2005 8:45 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: ALBERO CORSA 46

Messaggio da leggere da mimmaccio »

[quote=ciao allora cosa mi consigli meglio che lascio il pinasco spalla piena anticipata corsa 43 o che monto un malossi a spalle piene corsa 43???[/quote]


se cambi dall'uno all'altro la differenza è minima in termini di miglioramento volume in camera, l'unica differenza è quel po di materiale in piu che ha la spalla lato carterone del malossi rispetto alla stessa spalla anticipata del pinasco, non avverti differenze .

se hai in mente di variare la corsa ( alzare le fasi ) e non toccare i carter ( cambiando albero ) ...visto che hai gia il pinasco, metti l'asse drt su questo, arrivi a 45mm di corsa ( bel guadagno ) non tocchi la manovella, e come ti spiegavo sopra hai gia un'ottimo riempimento della stessa , in piu spendi meno che comprare un'albero nuovo ed il processo è reversibile ( ruotando l'asse per ripristino corsa originale o rimettendo l'asse originale ).

comunque se il mezzo sara destinato al cross, se ben assemblato e settato, il d46 pinasco gia offre molto di suo, io non farei nulla di inerente al cambio corsa, piuttosto mi dedicherei ad "affinamenti" piu abbordabili ( collettore frontepacco, modifica pacco, testa a corona di squish, etc etc etc ) sempre tu non l'abbia gia fatto

saluti
fabio
Immagine

ESEGUO ASSEMBLAGGI E PREPARAZIONE MOTORI E LAVORI DI TORNITURA E FRESATURA

I MIEI MEZZI: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5925
geppo CNC
Membro 50cc
Messaggi: 225
Iscritto il: gio ott 01, 2009 9:36 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ALBERO CORSA 46

Messaggio da leggere da geppo CNC »

Ciao il motore quando sare finito sara cosi: carter malossi mp, collettore frontepacco, pacco monopetalo malossi con lamelle da 0,30mm in carbonio carburatore da 21, il cilindro non sarà toccato, la testa sarà a scoppio centrale polini , marmitta proma circuit, variatore malossi multivar con molla di contrasto gialla e volano alleggerito.
Secondo te, se monto l'albero corsa 46 con questa configurazione avrò una buona ripresa per il cross, oppure la ripresa sarà scarsa???
Avatar utente
mimmaccio
Expert
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar ago 09, 2005 8:45 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: ALBERO CORSA 46

Messaggio da leggere da mimmaccio »

ciao ...

ma è una mia impressione o qui nel forum l'italiano si capisce poco ? ....

aumento corsa = : piu cilindrata + potenza + fasi piu alte + giri max( dipende ) + etc etc etc etc
corsa standar = togli tutto quello scritto sopra

da questo parti con i tuoi ragionamenti personali ed arriva ad una conclusione, inserendo nel ragionamento il fatto che hai un motorino con variatore di velocità e frizione centrifuga che possono risolvere qualsiasi problema di ripresa ( che volgarmente viene intesa quella da fermo ) e spunto ( che in teoria e quello da fermo ) .....

in piu gia ti avevo risposto sopra rileggi la fine dell'ultimo mio messaggio


santa pazienza

saluti
fabio
Immagine

ESEGUO ASSEMBLAGGI E PREPARAZIONE MOTORI E LAVORI DI TORNITURA E FRESATURA

I MIEI MEZZI: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5925
geppo CNC
Membro 50cc
Messaggi: 225
Iscritto il: gio ott 01, 2009 9:36 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ALBERO CORSA 46

Messaggio da leggere da geppo CNC »

ciao voglio chiedere l'ultima cosa: il pinasco nero D46, se non viene lavorato, ha le fasature dei travasi alte e quelle dello scarico basse o viceversa???
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: ALBERO CORSA 46

Messaggio da leggere da alessandro »

luca 96 ha scritto:ciao voglio chiedere l'ultima cosa: il pinasco nero D46, se non viene lavorato, ha le fasature dei travasi alte e quelle dello scarico basse o viceversa???
Che domanda è?
Qualsiasi cilindro ha le fasi dei travasi più basse dello scarico...
Il nero comunque ha 170 125 119 di fasatura...
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
TravisBarker
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: gio feb 06, 2014 8:46 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ALBERO CORSA 46

Messaggio da leggere da TravisBarker »

Riesumo questo vecchio topic più per curiosità che per una richiesta pratica; in teoria, allungando la corsa di un motore non si dovrebbe avere più coppia? Da quanto ho letto sopra sembrerebbe solo aumentare la potenza massima ed alzare il regime di coppia... Sono un po' confuso!
Ok, nei 2T la modifica della corsa costringe all'innalzamento delle fasi, ma la maggior lunghezza della leva sull'albero non dovrebbe controbilanciare?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: ALBERO CORSA 46

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Supposizione esatta...diciamo che permette di aumentare la potenza in alto senza perdere in basso come accadrebbe con il solo innalzamento delle fasi...
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
TravisBarker
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: gio feb 06, 2014 8:46 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ALBERO CORSA 46

Messaggio da leggere da TravisBarker »

Ah ecco, bene. Mi era sorto qualche dubbio leggendo questo topic!
Quindi potrebbe avere senso portare un albero con corsa 46 a 2mm in più usando un perno disassato della DRT? Tenete conto che ricordo solo vagamente l'interno dei carter e non ho idea se tramite qualche lavorazione della camera ci si riuscirebbe a far stare l'ingombro della biella spostata verso l'esterno... Se fosse possibile, il simonini d48 arriverebbe a fare un bel quadro.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: ALBERO CORSA 46

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Quella del simonini 48x48 é una bella idea......devi solo verificare se c'è polpa per arrivare a diametro 76,5 in camera di manovella ....almeno per la fascia dove scorre la testa di biella...
Di anche scavare i punti laterali per il fusto della biella che sarà più inclinato....quando la testa di biella si trova a 90 gradi.....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: ALBERO CORSA 46

Messaggio da leggere da claudio7099 »

la polpa c'è ma và eliminato il centraggio tra i carter e inventarne uno nuovo magari su 3 punti in prossimità dei 2 bulloni per il fissaggio al telaio (uno è già presente) e uno posteriore vicino al terzo attacco..
TravisBarker
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: gio feb 06, 2014 8:46 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ALBERO CORSA 46

Messaggio da leggere da TravisBarker »

Sono riemerso dal periodo di lavoro intenso.. :)
Fare un bel motorone grosso con la corsa lunga mi intrigherebbe parecchio, compresa la sfida dell'eliminazione del centraggio di cui si parlava... Nei prossimi giorni cerco di prendere un po' di misure dei carter e ci faccio un pensierino.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 107 ospiti