Elaboro o no?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Francino
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: gio feb 10, 2011 9:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Elaboro o no?

Messaggio da leggere da Francino »

Buongiorno a tutti!Da un anno circa sono felice possessore di un Ciao Ecology Sistem anno 1986 tipo C7E3T e fin qua tutto al posto...
Mi è venuto in mente di procedere a una qualsivoglia elaborazione,senza troppi stravolgimenti però...tipo montare un bel 65cc un 13/13 e uno scarico appropriato.
Innanzi tutto vorrei chiedervi se il mio Ciao,come mi pare di aver capito,monti spinotto 10...almeno non faccio cavolate nell'acquisto del gt.
Dopo vorrei se possibile dei brevi consigli su quale gt montare...Malossi,polini....oppure consigliatemi voi!
Ma poi,è vero quel che si dice che con l'Eco basterebbe un 13/13 ed un buon scarico(tipo Simonini corta)per avere un buon incremento adatto a raggiungere i 60-65 km/h?
Grazie in anticipo a tutti!
Fra
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Elaboro o no?

Messaggio da leggere da spyrox85 »

Francino ha scritto:Buongiorno a tutti!Da un anno circa sono felice possessore di un Ciao Ecology Sistem anno 1986 tipo C7E3T e fin qua tutto al posto...
Mi è venuto in mente di procedere a una qualsivoglia elaborazione,senza troppi stravolgimenti però...tipo montare un bel 65cc un 13/13 e uno scarico appropriato.
Innanzi tutto vorrei chiedervi se il mio Ciao,come mi pare di aver capito,monti spinotto 10...almeno non faccio cavolate nell'acquisto del gt.
Dopo vorrei se possibile dei brevi consigli su quale gt montare...Malossi,polini....oppure consigliatemi voi!
Ma poi,è vero quel che si dice che con l'Eco basterebbe un 13/13 ed un buon scarico(tipo Simonini corta)per avere un buon incremento adatto a raggiungere i 60-65 km/h?
Grazie in anticipo a tutti!
Fra
comincia col farti un giro per il forum, spulcia dai vari topic che troverai con la fuznione cerca, elaborazioni "soft" come quelle da te menzionate ne son già trattate a valanghe....valuti un po' e in base al tuo budget ti adegui :)
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
marcoacqua
Membro 80cc
Messaggi: 1889
Iscritto il: gio mag 14, 2009 5:08 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 18 volte

Re: Elaboro o no?

Messaggio da leggere da marcoacqua »

Francino ha scritto:Buongiorno a tutti!Da un anno circa sono felice possessore di un Ciao Ecology Sistem anno 1986 tipo C7E3T e fin qua tutto al posto...
Mi è venuto in mente di procedere a una qualsivoglia elaborazione,senza troppi stravolgimenti però...tipo montare un bel 65cc un 13/13 e uno scarico appropriato.
Innanzi tutto vorrei chiedervi se il mio Ciao,come mi pare di aver capito,monti spinotto 10...almeno non faccio cavolate nell'acquisto del gt.
Dopo vorrei se possibile dei brevi consigli su quale gt montare...Malossi,polini....oppure consigliatemi voi!
Ma poi,è vero quel che si dice che con l'Eco basterebbe un 13/13 ed un buon scarico(tipo Simonini corta)per avere un buon incremento adatto a raggiungere i 60-65 km/h?
Grazie in anticipo a tutti!
Fra
Io avevo un 50 Eco, e con il 13/13 e una Simonini corta avevo qualcheprestazione in più rispetto ad un "normale 50", ma non credere di fare grandi cose, non contare su un banale 50 se vuoi correre davvero :wink:
E l'ET3 torna a rombare per le strade! Restauro completato..
Avatar utente
gallo-inculento-team
Membro 50cc
Messaggi: 293
Iscritto il: dom mar 14, 2010 9:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaboro o no?

Messaggio da leggere da gallo-inculento-team »

io con simonini corta e carburatore 12/12 originale (su gt eco naturalmente) facevo 58 effettivi con la puleggia originale, ma accelerazione e ripresa pari a 0.... io fossi in te prenderei un bel 65(fossi in te prenderei un dr evo per via dell'ottimo rapporto prezzo prestazioni) l'unica pecca dell'eco è, se vogliamo, la valvola che ho sentito dire che normalmente è più piccola, mentre la mia era come quella del si. ad ogni modo è una tua decisione come spendere soldi.
La mitica Vespa,
Il suo motore è oggetto di studio presso l'area 51, dato che non si spiega il perché possa accendersi al primo colpo anche dopo essere rimasto fermo per 27 anni sotto 47 chili di merda con l'umidità al 135%. (cit. nonciclopedia)
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Elaboro o no?

Messaggio da leggere da Zippo »

Francino ha scritto: Innanzi tutto vorrei chiedervi se il mio Ciao,come mi pare di aver capito,monti spinotto 10...almeno non faccio cavolate nell'acquisto del gt.
Probabilmente è spinotto 10, ma se ti vuoi levare il dubbio bastasmontare la testa e sfilare un pochino il gt per mettere a nudo una parte del pistone e poter misurare il diametro dello spinotto
Ma poi,è vero quel che si dice che con l'Eco basterebbe un 13/13 ed un buon scarico(tipo Simonini corta)per avere un buon incremento adatto a raggiungere i 60-65 km/h?

eee magari :D no comunque, per arrivare a quelle prestazioni dovrai necessariamente cambiare il gruppo termico

Io prenderei il d43 DR EVO, si trova su ebay (nuovo) a 50€ incluse le spese di spedizione, un ottimo gt ad un prezzo stracciato ;)

Per quanto riguarda il carburatore 13/13, non ha molto senso montarlo se non si allarga il diametro del collettore d'aspirazione a 13 millimetri. Per far questo si deve necessariamente aprire il blocco motore, ed una volta che si è aperto, tanto vale anticipare l'albero e raccordare i travasi del nuovo gt al carter. E ormai, fatto trenta tanto vale fare trentuno e cambiare cuscinetti, paraolio e guarnizione, cosi' avrai un motore bello fresco e pimpante ;)

Se non vuoi/non puoi/non te la senti di fare un intervento di questo genere, monta il tuo nuovo gruppo termico al posto dell'altro e lascia il 12/12 (ricarburando come d'obbligo), magari aggiungi un'espansione se dalle tue parti non rompono troppo le scatole... oppure una bella sito PLUS per passare un pochino piu' inosservati.

PS il tuo ciao ha la trasmissione a puleggia o a variatore?

Ciao
mike96
Membro 65cc
Messaggi: 1009
Iscritto il: sab lug 04, 2009 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaboro o no?

Messaggio da leggere da mike96 »

se vuoi un elaborazione plug-play:filtro malossi, 13-13, carter originali o lavorati(l eco ha la finestrella grande e aspirazione albero corta), albero anticipato o un originale con aspirazione piu lunga, gt d43 dr evo o malossi cvf, mollette frizione dure, puleggia media e infine un espansione tipo proma circuit o gianelli fire :wink:
W il ciao!!-se la strada é vuota me la faccio in impennata;)
Minuccio94
Membro triciclo
Messaggi: 177
Iscritto il: lun ago 16, 2010 9:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaboro o no?

Messaggio da leggere da Minuccio94 »

mike96 ha scritto:se vuoi un elaborazione plug-play:filtro malossi, 13-13, carter originali o lavorati(l eco ha la finestrella grande e aspirazione albero corta), albero anticipato o un originale con aspirazione piu lunga, gt d43 dr evo o malossi cvf, mollette frizione dure, puleggia media e infine un espansione tipo proma circuit o gianelli fire :wink:
Davvero l'eco ha la finestrella grande di suo?? Mi interesserebbe saperlo in quanto ho un blocco Eco
mike96
Membro 65cc
Messaggi: 1009
Iscritto il: sab lug 04, 2009 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaboro o no?

Messaggio da leggere da mike96 »

Minuccio94 ha scritto:
mike96 ha scritto:se vuoi un elaborazione plug-play:filtro malossi, 13-13, carter originali o lavorati(l eco ha la finestrella grande e aspirazione albero corta), albero anticipato o un originale con aspirazione piu lunga, gt d43 dr evo o malossi cvf, mollette frizione dure, puleggia media e infine un espansione tipo proma circuit o gianelli fire :wink:
Davvero l'eco ha la finestrella grande di suo?? Mi interesserebbe saperlo in quanto ho un blocco Eco
negli ultimi modelli di ciao dove uscivano col 12-12 dovrebbero avere la finetrella come nei si e l albero con aspirazione corta...certo per essere sicuro bisogna smontarlo e vedere :wink:
W il ciao!!-se la strada é vuota me la faccio in impennata;)
Minuccio94
Membro triciclo
Messaggi: 177
Iscritto il: lun ago 16, 2010 9:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaboro o no?

Messaggio da leggere da Minuccio94 »

mike96 ha scritto:
Minuccio94 ha scritto:
mike96 ha scritto:se vuoi un elaborazione plug-play:filtro malossi, 13-13, carter originali o lavorati(l eco ha la finestrella grande e aspirazione albero corta), albero anticipato o un originale con aspirazione piu lunga, gt d43 dr evo o malossi cvf, mollette frizione dure, puleggia media e infine un espansione tipo proma circuit o gianelli fire :wink:
Davvero l'eco ha la finestrella grande di suo?? Mi interesserebbe saperlo in quanto ho un blocco Eco
negli ultimi modelli di ciao dove uscivano col 12-12 dovrebbero avere la finetrella come nei si e l albero con aspirazione corta...certo per essere sicuro bisogna smontarlo e vedere :wink:
Uhm, no, il mio aveva il 12/10...ora ho un 13/13 che mi hanno regalato...insomma, per essere certo, si, dovrò aprire.... :idea:
Francino
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: gio feb 10, 2011 9:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaboro o no?

Messaggio da leggere da Francino »

PS il tuo ciao ha la trasmissione a puleggia o a variatore?
[/quote]
il mio(purtroppo)ha la puleggia... :?

Uhm, no, il mio aveva il 12/10...[/quote]
anche il mio ha il 12/10!!!!

ragazzi ma ho cercato su ebay il dr evo....non è mica questo? perchè la scritta EVO mica l'ho vista....grazie in anticipo a tutti!
http://cgi.ebay.it/GRUPPO-TERMICO-DR-65 ... 255e0090b4
Avatar utente
gallo-inculento-team
Membro 50cc
Messaggi: 293
Iscritto il: dom mar 14, 2010 9:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaboro o no?

Messaggio da leggere da gallo-inculento-team »

si, penso sia quello visti i 4 fori sul pistone, però aspetta qualche altro commento più informato del mio
La mitica Vespa,
Il suo motore è oggetto di studio presso l'area 51, dato che non si spiega il perché possa accendersi al primo colpo anche dopo essere rimasto fermo per 27 anni sotto 47 chili di merda con l'umidità al 135%. (cit. nonciclopedia)
Francino
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: gio feb 10, 2011 9:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaboro o no?

Messaggio da leggere da Francino »

grazie Gallo!!! :D
Avatar utente
gallo-inculento-team
Membro 50cc
Messaggi: 293
Iscritto il: dom mar 14, 2010 9:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaboro o no?

Messaggio da leggere da gallo-inculento-team »

Francino ha scritto:grazie Gallo!!! :D
si però prima di comprare aspetta un commento di qualcuno più informato di me
La mitica Vespa,
Il suo motore è oggetto di studio presso l'area 51, dato che non si spiega il perché possa accendersi al primo colpo anche dopo essere rimasto fermo per 27 anni sotto 47 chili di merda con l'umidità al 135%. (cit. nonciclopedia)
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Elaboro o no?

Messaggio da leggere da Zippo »

E' lui, il dr "normale" ha i travasi fatti come i cilindri piaggio, l'evo li ha come i gt polini
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 71 ospiti