sabbiare o lucidare....e verniciare?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
mike9
Membro 50cc
Messaggi: 532
Iscritto il: mar dic 09, 2008 2:54 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

sabbiare o lucidare....e verniciare?

Messaggio da leggere da mike9 »

ciao a tutti, siccome sto preparando il nuovo blocco del mio si (seppur molto lentamente), oggi stavo pensando a come sistemare i carter, all'interno intendo, e mi sono ricordato di una cosa, sono andato a controllare e mi ricordavo bene, un mese fa ho aperto i carter di un motore di una motosega McCullit (credo) e ho notato che la superficie all'interno era verniciata, nero lucido, e il risultato è come quello di una lucidatura... Adesso dato che sono un sostenitore della lucidatura, almeno per quanto riguarda la camera di manovella, e se volete poi vi spiegho perche, volevo anchio verniciare i carter, dato che lucidarli è un lavorone sia di tempo che di fatica...naturalmente la vernicie dovrà essere a base poliuretanica o epossidica e lucida.
che ne pensate?
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: sabbiare o lucidare....e verniciare?

Messaggio da leggere da spyrox85 »

mike9 ha scritto:ciao a tutti, siccome sto preparando il nuovo blocco del mio si (seppur molto lentamente), oggi stavo pensando a come sistemare i carter, all'interno intendo, e mi sono ricordato di una cosa, sono andato a controllare e mi ricordavo bene, un mese fa ho aperto i carter di un motore di una motosega McCullit (credo) e ho notato che la superficie all'interno era verniciata, nero lucido, e il risultato è come quello di una lucidatura... Adesso dato che sono un sostenitore della lucidatura, almeno per quanto riguarda la camera di manovella, e se volete poi vi spiegho perche, volevo anchio verniciare i carter, dato che lucidarli è un lavorone sia di tempo che di fatica...naturalmente la vernicie dovrà essere a base poliuretanica o epossidica e lucida.
che ne pensate?
da quando i carter vengono verniciati al loro interno dove sono costantemente a contatto con idrocarburi da sempre dannosi alla vernice?
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: sabbiare o lucidare....e verniciare?

Messaggio da leggere da alessandro »

spyrox85 ha scritto:
mike9 ha scritto:ciao a tutti, siccome sto preparando il nuovo blocco del mio si (seppur molto lentamente), oggi stavo pensando a come sistemare i carter, all'interno intendo, e mi sono ricordato di una cosa, sono andato a controllare e mi ricordavo bene, un mese fa ho aperto i carter di un motore di una motosega McCullit (credo) e ho notato che la superficie all'interno era verniciata, nero lucido, e il risultato è come quello di una lucidatura... Adesso dato che sono un sostenitore della lucidatura, almeno per quanto riguarda la camera di manovella, e se volete poi vi spiegho perche, volevo anchio verniciare i carter, dato che lucidarli è un lavorone sia di tempo che di fatica...naturalmente la vernicie dovrà essere a base poliuretanica o epossidica e lucida.
che ne pensate?
da quando i carter vengono verniciati al loro interno dove sono costantemente a contatto con idrocarburi da sempre dannosi alla vernice?
Ci sono vari tipi di carter verniciati internamente anche in altri motori....
provare non sarebbe male, non vedo i benefici ma...
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: sabbiare o lucidare....e verniciare?

Messaggio da leggere da spyrox85 »

eh per l'appunto a cosa servirebbe??
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: sabbiare o lucidare....e verniciare?

Messaggio da leggere da alessandro »

Ora che ci penso, i carter della Cagiva mito (7 speed se non sbaglio) erano verniciati di nero internamente ed esternamente.
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
ciaoboss
Membro 80cc
Messaggi: 1854
Iscritto il: dom apr 13, 2008 1:59 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: sabbiare o lucidare....e verniciare?

Messaggio da leggere da ciaoboss »

posso confermare la verniciatura esterna dei cagiva ma quella interna non mi risulta...

comunque i carter internamente vanno sabbiati. lucidarli è un errore
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: sabbiare o lucidare....e verniciare?

Messaggio da leggere da alessandro »

ciaoboss ha scritto:posso confermare la verniciatura esterna dei cagiva ma quella interna non mi risulta...

comunque i carter internamente vanno sabbiati. lucidarli è un errore
Sabbiatura o lucidatura?
Sono due correnti di pensiero differenti, ci sono pro e contro...
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
ciaoboss
Membro 80cc
Messaggi: 1854
Iscritto il: dom apr 13, 2008 1:59 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: sabbiare o lucidare....e verniciare?

Messaggio da leggere da ciaoboss »

la sabbiatura toglie le imperfezioni dei carter e delle lavorazioni e soprattutto rende il carter leggermente ruvido, in questo modo l' olio si 'fissa' sui carter e migliorano il flusso di benzina.

la lucidaturi deve essere effettuata nei condotti d aria e in posti dove cè attrito con altri fluidi
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: sabbiare o lucidare....e verniciare?

Messaggio da leggere da elo go! »

ciao boss vorrei vedere un motore che gira a regimi bassi come fa a creare lo strato limite che dici te nella sabbiatura facendo il cuscinetto... la sabbiatura da meno attirto agli alti la lucidatura a specchio ai bassi ( in parole povere ) non esiste una cosa migliore dell altra è una scelta personale.
Ciaone !!!
Avatar utente
ciaoboss
Membro 80cc
Messaggi: 1854
Iscritto il: dom apr 13, 2008 1:59 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: sabbiare o lucidare....e verniciare?

Messaggio da leggere da ciaoboss »

elo go! ha scritto:ciao boss vorrei vedere un motore che gira a regimi bassi come fa a creare lo strato limite che dici te nella sabbiatura facendo il cuscinetto... la sabbiatura da meno attirto agli alti la lucidatura a specchio ai bassi ( in parole povere ) non esiste una cosa migliore dell altra è una scelta personale.
cosa centra il cuscinetto?
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: sabbiare o lucidare....e verniciare?

Messaggio da leggere da elo go! »

sai almeno perchè con la sabbiatura agli alti la miscela ha meno attrito? perchè nei pori si deposita l olio e fa da cuscinetto alle benzina che sguilla su sto strato di olio... :roll:
Ciaone !!!
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: sabbiare o lucidare....e verniciare?

Messaggio da leggere da alessandro »

elo go! ha scritto:sai almeno perchè con la sabbiatura agli alti la miscela ha meno attrito? perchè nei pori si deposita l olio e fa da cuscinetto alle benzina che sguilla su sto strato di olio... :roll:
Avete provato mai la vasellina nei carter? Sai che strato limite!
Vi consiglio questa: Rinfresca e scivola molto bene, avere la miscela fresca nel motore serve!
http://www.durex.com/it-IT/Products/Lub ... assic.aspx
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
mike9
Membro 50cc
Messaggi: 532
Iscritto il: mar dic 09, 2008 2:54 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: sabbiare o lucidare....e verniciare?

Messaggio da leggere da mike9 »

Ahahahaah e' tutta colpa di PIPPO!...cioe della sua guida, le particelle d'olio non si fissano proprio da nessuna parte...premetto che potrei scrivere almeno una decina di pagine su questo argomento, cercherò di limitarmi; la teoria dello strato limite dice che rendendo la superficie ruvida, e quindi con molto attrito, i gas che scorrono subito sopra a questa siano rallentati molto in modo da formare una sorta di cuscinetto sopra al quale scorrerà il resto dei gas. Avete presente
quel gioco coi discetti sopra il tavolo con i buchi dove viene soffiata l'aria?..una cosa del genere.
Il problema e' che questa condizione si crea solo nei condotti, difficilmente la vedo possibile in camera di manovella dove il flusso e' alternato ( aspirazione/compressione) e dove l'albero gira creando chi sa quali turbolenze...
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: sabbiare o lucidare....e verniciare?

Messaggio da leggere da elo go! »

spiritoso eh :? comunque io parlo in modo semplice senza tante manfrine, il discorso di mike spiega in maniera perfetta, io dicevo solo per fare un idea molto primitiva e grezza del funzionamento della sabbiatura
Ciaone !!!
Avatar utente
mike9
Membro 50cc
Messaggi: 532
Iscritto il: mar dic 09, 2008 2:54 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: sabbiare o lucidare....e verniciare?

Messaggio da leggere da mike9 »

forse la miscela che "sguilla" sull'olio da spunto a qualche battuta :D
comunque e' meglio ricordare che l'olio non c'entra niente la sabbiatura e' nata sul 4t e il discorso funziona con qualsiasi gas che sia anche solo aria...
Direi che i carter li vernicio almeno per far qualcosa di diverso e sperimentare un po'
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: sabbiare o lucidare....e verniciare?

Messaggio da leggere da alessandro »

elo go! ha scritto:spiritoso eh :? comunque io parlo in modo semplice senza tante manfrine, il discorso di mike spiega in maniera perfetta, io dicevo solo per fare un idea molto primitiva e grezza del funzionamento della sabbiatura
Scherzavo sai, :)
comunque mike9 a riguardo ne sa abbastanza...



Date un occhio qui, si parla di strato limite in generale, ma se vi leggete tutto il papiro, capite anche quale uso farne su un motore:
http://it.wikipedia.org/wiki/Strato_lim ... A0_di_moto
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: sabbiare o lucidare....e verniciare?

Messaggio da leggere da elo go! »

se non erro anche i travasi dei malossi mp dsolo i travasi dei malossi mp rossi sono verniciati di rosso mi ricordo una foto
Ciaone !!!
Avatar utente
matte94f
Membro 65cc
Messaggi: 1483
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: sabbiare o lucidare....e verniciare?

Messaggio da leggere da matte94f »

io sono convinto che queste sono soltanto seghe mentali, quando avete rifinito i travasi con una passata di carta vetrata fine siete apposto, almeno sui nostri motori moped.. ho visto girare forte motori che non avevano nemmeno i travasi raccordati, quallo che conta veramente nella preparazione di un motore è altro..
Ultima modifica di matte94f il ven set 17, 2010 10:49 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: sabbiare o lucidare....e verniciare?

Messaggio da leggere da alessandro »

elo go! ha scritto:se non erro anche i travasi dei malossi mp dsolo i travasi dei malossi mp rossi sono verniciati di rosso mi ricordo una foto
Si, anche quelli :wink:
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
ciaoboss
Membro 80cc
Messaggi: 1854
Iscritto il: dom apr 13, 2008 1:59 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: sabbiare o lucidare....e verniciare?

Messaggio da leggere da ciaoboss »

matte94f ha scritto:io sono convinto che queste sono soltanto seghe mentali, quando avete rifinito i travasi con una passata di carta vetrata fine siete apposto, almeno sui nostri motori moped.. ho visto girare forte motori che non avevano nemmeno i travasi raccordati, quallo che conta veramente nella preparazione di un motore è altro..
sono le piccole cose che fanno un grande motore.
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: sabbiare o lucidare....e verniciare?

Messaggio da leggere da ivano »

alevena92 ha scritto:
elo go! ha scritto:se non erro anche i travasi dei malossi mp dsolo i travasi dei malossi mp rossi sono verniciati di rosso mi ricordo una foto
Si, anche quelli :wink:
mi sa che è solo lo spolvero entrato nel condotto...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
mike9
Membro 50cc
Messaggi: 532
Iscritto il: mar dic 09, 2008 2:54 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: sabbiare o lucidare....e verniciare?

Messaggio da leggere da mike9 »

ciaoboss ha scritto:
matte94f ha scritto:io sono convinto che queste sono soltanto seghe mentali, quando avete rifinito i travasi con una passata di carta vetrata fine siete apposto, almeno sui nostri motori moped.. ho visto girare forte motori che non avevano nemmeno i travasi raccordati, quallo che conta veramente nella preparazione di un motore è altro..
sono le piccole cose che fanno un grande motore.
Avete ragione tutti e due l'importante e' dopo le seghe mentali passare ai fatti e scendere in garage :D quindi quando finirò la travaseria vernicio poi magari posto delle foto, ma non credo prima di un paio di settimane.
C'è per caso qui nel forum qualcuno che ha lucidato i carter?
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: CACCIA, Google Adsense [Bot] e 48 ospiti