Quali le differenze tra questi 2 carburatori. [FOTO]

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
pirosietto
Membro 50cc
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 24, 2008 11:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Quali le differenze tra questi 2 carburatori. [FOTO]

Messaggio da leggere da pirosietto »

Ciao a tutti.. non ho trovato la risposta che cerco nel forum...

Immagine
Immagine


Quali sono le differenze tra questi 2 carburatori?? si vede che nel primo ci sono 2 forellini (uno più grande e uno più piccolo) e nel secondo c'è uno solo foro, più grande...visto che quel pezzetto con i fori lo devo montare su un 12/12 nuovo, mi chiedevo quele sono le differenze tra i 2?? Quale è meglio??
PS: il primo è un 12/10 e il secondo è un 12/12.

Grazie in anticipo
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Quali le differenze tra questi 2 carburatori. [FOTO]

Messaggio da leggere da met4ever »

a mio avviso il primo dovrebbe avere un apporto maggiore di benza ai bassi visto che la ghigliotta aperta a meta vede davanti a eso il foro e la fluidodinamica deve essere maggiore teoricamente è così ma praticamente non lo so
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Quali le differenze tra questi 2 carburatori. [FOTO]

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

meglio il primo spillo, quello con i due fori, da un apporto migliore di benzina quando la ghigliottina è aperta per metà :wink:
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Gioppy
Membro 80cc
Messaggi: 1688
Iscritto il: dom set 07, 2008 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Quali le differenze tra questi 2 carburatori. [FOTO]

Messaggio da leggere da Gioppy »

vescovo alessio ha scritto:meglio il primo spillo, quello con i due fori, da un apporto migliore di benzina quando la ghigliottina è aperta per metà :wink:
esatto! :badgrin:
Giovinkiolo
Avatar utente
pirosietto
Membro 50cc
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 24, 2008 11:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Quali le differenze tra questi 2 carburatori. [FOTO]

Messaggio da leggere da pirosietto »

mmm ok... grazie! monterò il primo allora...
Avatar utente
piontek
Membro 65cc
Messaggi: 1167
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:06 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Quali le differenze tra questi 2 carburatori. [FOTO]

Messaggio da leggere da piontek »

non so se la distanza a cui hai fatto le foto sia la stessa, ma nel secondo spilllo, il foro credo sia uguale ai 2 messi in un sol foro.
Nel secondo spillo il foro e' 2 volte piu' grande.(sembra)

Probabilmente il 12\10 veniva montato sul ciao ed il 12\12 sul si. Dico cio' pensando alle due diverse finestrelle di ammissione al carter, da cui potrebbero appunto dipendere queste due differenze di spilli.
E' lo scopo ad imprigionarci. Senza scopo saremmo liberi.
Avatar utente
pirosietto
Membro 50cc
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 24, 2008 11:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Quali le differenze tra questi 2 carburatori. [FOTO]

Messaggio da leggere da pirosietto »

il 12/10 era montato su un bravo e il 12/12 sul si...
Avatar utente
DoNsO93
Membro 65cc
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Quali le differenze tra questi 2 carburatori. [FOTO]

Messaggio da leggere da DoNsO93 »

allarga (si parl di decimi) il foro del primo poverizztore perche il 12 10 ha una portata minore di benzina se tu allarghi il forellino alto avrai un motorino che agli alti va come un 1212 ma con la ripresa del 1210
Immagineprestazioni infernali...se la prestazione non é soddisfacente butta dentro...diluente :mrgreen: :mrgreen: Il nitrometano è un carburante strano :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Quali le differenze tra questi 2 carburatori. [FOTO]

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Non invertire i tubicini...nel 12/12 tieni il monoforo e controlla che la ghigliottina sia quella con la battuta inferiore inclinata.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
pirosietto
Membro 50cc
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 24, 2008 11:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Quali le differenze tra questi 2 carburatori. [FOTO]

Messaggio da leggere da pirosietto »

RAFFAELLO ha scritto:Non invertire i tubicini...nel 12/12 tieni il monoforo e controlla che la ghigliottina sia quella con la battuta inferiore inclinata.
Si ho appena montato quello monoforo, ma la battuta della ghigliottina non è inclinata... è normale... dovreì anclinarla??
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Quali le differenze tra questi 2 carburatori. [FOTO]

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

dovresti avere la sua...inclinata.
Quella dritta va bene solo nei 12/10 e purtroppo non so di quanto vada inclinata.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Quali le differenze tra questi 2 carburatori. [FOTO]

Messaggio da leggere da colaconf »

per esperienza ti posso dire solo di provare ad accendere il motore e vedere come si comporta al minimo,è li dove da tutti i problemi e in base al minimo dovrai regolare l'inclinazione della ghigliottina
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
motorextreme92
Membro triciclo
Messaggi: 60
Iscritto il: mer mag 05, 2010 8:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Quali le differenze tra questi 2 carburatori. [FOTO]

Messaggio da leggere da motorextreme92 »

vescovo alessio ha scritto:meglio il primo spillo, quello con i due fori, da un apporto migliore di benzina quando la ghigliottina è aperta per metà :wink:
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 75 ospiti