rimontare il carter

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
egidio
Membro 50cc
Messaggi: 235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 6:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

rimontare il carter

Messaggio da leggere da egidio »

dopo aver finito di fare danni al mio carter lo devo chiudere,come faccio con quei pezzi di m.... di cuscinetti?
Egidio
Avatar utente
DR
Membro 50cc
Messaggi: 759
Iscritto il: mar giu 06, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da DR »

in genere per montare i cuscinetti bisognerebbe scaldare la sede ma puoi provare tranquillamente dal carterino piccolo a spingerlo dentro a mano e sul mio ci va tranquillamente mentre nel carter più grande inserisci prima lo spessore che deve stare tra albero e cuscinetto e dopo metti il cuscinetto sull'albero tieni fermo il cuscinetto in modo che non scappi via dall'albero e batti con un martello in gomma o in legno sulla parte alta dell'albero motore in poche parole dove si inserisce il cuscinetto che è situato sul carterino finchè noterai che il cuscinetto del carter più grande sarà entrato logicamente devi lubrificare con un pò di olio Svitol la sede così entra più facilmente, quando il cuscinetto vedi che è entrato e dopo aver verificato che l'albero motore si muove senza impedimenti puoi procedere all'inserimento del carterino più piccolo non dimenticando logicamente lo spessore che sta tra cuscinetto e albero ed provi ad inserire il carterino facendo combaciare il foro del cuscinetto inserito con la parte più corta dell'albero se non va dentro a mano dai delle piccole martellate sempre con un martello o in gomma o in legno, al carterino in modo che esso entri nella sua sede e quindi che i carter si accoppino, logicamente prima di far combaciare il carterino piccolo con quello grande devi inserire la guarnizione che sta fra i due carter!!!, fatto ciò serri bene le 5 viti del blocco logicamente non troppo se no rischi che ci sia troppo attrito tra albero e carter ( ti consiglio di controllare le coppie di serraggio per non chiuderle a caso) e dopo controllare che l'albero si muovi liberamente logicamente è normale che fatichi un pò a girare appena chiuso perchè non è ancora lubrificato ne albero ne carter!!! sperò di esserti stato utile e che tu abbia capito 8)
egidio
Membro 50cc
Messaggi: 235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 6:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da egidio »

Veramente io ho i cuscinetti già montati sull'albero che ho già inserito nel carterino e ora devo mettere l'altra parte dell'albero nel carter e anche avendolo riscaldato e unto non entra
Egidio
Avatar utente
DR
Membro 50cc
Messaggi: 759
Iscritto il: mar giu 06, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da DR »

I M P O S S I B L E se scaldi la sede come fa a non entrare è assurdo!!!! prova a battere con il martello finchè non entra chiaro che se batti troppo piano non entra l'albero!!! 8)
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da linotuning »

x chiudere bene un carter ti assicuro che ci vuole esperienza...

tra il chiuderlo e il chiuderlo bene c'è un oceano di differenza....

comunque prima devi mettere i cuscinetti sull'albero....e dopo monti l'albero nel carterone...e poi da ultimo chiudi il tutto con il carterino....

il tutto SENZA MARTELLATE (neanche con il martello di gomma).....

il martello di gomma ti serve quando hai abboccato le viti (e quindi non le hai ancora strinte....a motore ancora caldo ovviamente).....x fare assestare l'albero motore (con leggeri colpi sul carter)....e fare in mnodo chge giri perfettamente senza nessun attrito......un pò d'attrito lo avrà solo quando monterai il paraolio...ma senza paraolio l'albero deve girare libererissimo....

un trucco x chiudere il carter senza martellate è usare una livella sul carterone prima di montare l'albero, in modo che l'albero entri in modo perpendicolare nella sede del cuscinetto.....

un altro trucco è quello di scaldare bene i carter (e non bruciarsi quando si montano non è facilissimo)

altro trucco è quello di serrare i bulloni (ovviamente in senso incrociato)...a motore caldo con cilindro e testa serrati....in modo che il carter si addirizzi al piano del cilindro.....
Immagine
egidio
Membro 50cc
Messaggi: 235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 6:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da egidio »

Come lo riscaldò il carterone?
Egidio
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da linotuning »

egidio ha scritto:Come lo riscaldò il carterone?
io uso la fiaccola.....

alle brutte usa il fornello di casa.....
Immagine
egidio
Membro 50cc
Messaggi: 235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 6:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da egidio »

Si ma da un lato c'è il para olio di gomma e dall'altro la bobina con i fili di gomma
Egidio
Avatar utente
DR
Membro 50cc
Messaggi: 759
Iscritto il: mar giu 06, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da DR »

linotuning ha scritto:x chiudere bene un carter ti assicuro che ci vuole esperienza...

tra il chiuderlo e il chiuderlo bene c'è un oceano di differenza....

comunque prima devi mettere i cuscinetti sull'albero....e dopo monti l'albero nel carterone...e poi da ultimo chiudi il tutto con il carterino....

il tutto SENZA MARTELLATE (neanche con il martello di gomma).....

il martello di gomma ti serve quando hai abboccato le viti (e quindi non le hai ancora strinte....a motore ancora caldo ovviamente).....x fare assestare l'albero motore (con leggeri colpi sul carter)....e fare in mnodo chge giri perfettamente senza nessun attrito......un pò d'attrito lo avrà solo quando monterai il paraolio...ma senza paraolio l'albero deve girare libererissimo....

un trucco x chiudere il carter senza martellate è usare una livella sul carterone prima di montare l'albero, in modo che l'albero entri in modo perpendicolare nella sede del cuscinetto.....

un altro trucco è quello di scaldare bene i carter (e non bruciarsi quando si montano non è facilissimo)

altro trucco è quello di serrare i bulloni (ovviamente in senso incrociato)...a motore caldo con cilindro e testa serrati....in modo che il carter si addirizzi al piano del cilindro.....
Guarda che io gli ho spiegato perfettamnete come si inseriscono sia cuscinetti che carter e gli ho consigliato di scaldare la sede dei cuscinetti per montarli nei carter in quel modo non serve dare martellate perche si dilata e l'albero entra più facilmente ma quando il tutto è freddo senza essere riscaldato io ti sfido a chiudere i carter senza dare delle piccole martellate, ascolta ho smontato e rimontato migliardi di volte magari anche più di te un blocco motore quindi perpiacere non dire che quello che ho scritto non è corretto perchè un conto è voler sparare cazz è l'altro è aiutare una persona in difficoltà poi non sapevi neanche che una puleggia piccola da più allungo e vuoi insegnare a me come si chiude un blocco motore?
e comunque dovresti saperlo che l'albero motore ha sempre un pò di attrito al montaggio prima di viner lubrificato dalla miscela che arriva dal carburatore, in parte è per il paraolio e un'altra proprio perchè manca lubrificazione, se butti un pò di svitol nell'albero senti subito la differenza di rotazione, lubrificato gira meglio!!!
comunque la storia di dire di scaldare i carter col fornello di casa spero che sia una battuta!!! comuqnue egidio se leggi la prima risposta che ti ho dato su come montare il blocco motore 2 minuti non di più e hai fatto tutto ! 8)
egidio
Membro 50cc
Messaggi: 235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 6:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da egidio »

Ragazzi , state calmi . Non c'è bisogno di arrabbiarsi x queste studicarie.anche lino ha detto di scaldare i due carter e non vedo perché non farlo sul fornello , che è più freddo della fiamma ossidrica, ma il carterone non posso esporlo ad una fiamma x la presenza delle parti in gomma .E poi o due o dieci minuti non fa niente perché il bravo lo rivedro solo domenica
Egidio
Avatar utente
DR
Membro 50cc
Messaggi: 759
Iscritto il: mar giu 06, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da DR »

ma chiè che si scalda al massimo fa un pò caldo quà a casa mia visto che non ho ancora il climatizzatore :lol: comunque io non mi arrabbio sembra perchè scrivo e basta ma non sai la mia espressione scrivo tranquillamente non sono agitato solo che linotuning ne a sparate troppe in una giornata perchè come fa a dire che si scaldano i carter sul fornello di casa è na boiata assoluta comunque la prendo come battuta, dopo dice che ci vuole esperienza e lo viene a dire proprio a uno che modestamente ne di blocchi motori ne a smontati a bizzeffe tra smontare rimontare mettere in moto vedere se funzione e dopo smontare ancora rimontare ormai il sapere di come si smonta e rimonta un blocco motore mi viene fuori per le orecchie!! cioè quello che mi può fare arrabbiare è che ti dice così senza sapere ci vuole esperienza, si o capì tosat ma magari mi o pi esperienza de ti detto in gergo veneto nel senso che non può dire così senza sapere niente di come o mlavorato sui motorini in questi anni mi pare di aver capito che mi prende per uno alle prime armi ma non è giusto capisci comuinque non sono inc.... 8)
egidio
Membro 50cc
Messaggi: 235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 6:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da egidio »

Allora mi aiuti con sto carter ?
Egidio
Avatar utente
DR
Membro 50cc
Messaggi: 759
Iscritto il: mar giu 06, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da DR »

certamente son quà per questo ma devi dirmi nella spiegazione di prima cosa non hai capito a me sembra tutto chiaro
egidio
Membro 50cc
Messaggi: 235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 6:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da egidio »

Ok ho fatto tutto. Mi dici come va messa quella specie di mezza rondella che da girare il volano ? La parte curva deve andare nell'albero ?
Egidio
Avatar utente
DR
Membro 50cc
Messaggi: 759
Iscritto il: mar giu 06, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da DR »

esatto mentre la parte piatta deve rimanere esterna per poterla inserire nel volano e di conseguenza collegare albero motore con volano non dimenticare lo spessore che sta tra eccentrico e volano 8)
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da linotuning »

DR ha scritto:ma chiè che si scalda al massimo fa un pò caldo quà a casa mia visto che non ho ancora il climatizzatore :lol: comunque io non mi arrabbio sembra perchè scrivo e basta ma non sai la mia espressione scrivo tranquillamente non sono agitato solo che linotuning ne a sparate troppe in una giornata perchè come fa a dire che si scaldano i carter sul fornello di casa è na boiata assoluta comunque la prendo come battuta, dopo dice che ci vuole esperienza e lo viene a dire proprio a uno che modestamente ne di blocchi motori ne a smontati a bizzeffe tra smontare rimontare mettere in moto vedere se funzione e dopo smontare ancora rimontare ormai il sapere di come si smonta e rimonta un blocco motore mi viene fuori per le orecchie!! cioè quello che mi può fare arrabbiare è che ti dice così senza sapere ci vuole esperienza, si o capì tosat ma magari mi o pi esperienza de ti detto in gergo veneto nel senso che non può dire così senza sapere niente di come o mlavorato sui motorini in questi anni mi pare di aver capito che mi prende per uno alle prime armi ma non è giusto capisci comuinque non sono inc.... 8)
ho già risposto nell'altro topic in primi passi....

non mi perdo in discussioni con te perchè mi sembra di parlare al muro...
Immagine
egidio
Membro 50cc
Messaggi: 235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 6:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da egidio »

Il volano si muove e mentre martellavo si è piegata la prima parte della filettatura . Che faccio ? E poi mentre allargavo il condotto di aspirazione la punta si è spostata verso il basso e si è crepato e il meccanico mi ha detto che si rompera subito . Con un pò di alluminio adesivo non si aggiusta ?
Egidio
Avatar utente
friba a.k.a. er coniglio
Membro 80cc
Messaggi: 1662
Iscritto il: lun feb 06, 2006 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da friba a.k.a. er coniglio »

sul filetto del albero quando martelli devi mettere un bullone senò deformi il filetto... comunque adesso ti tokka andare dal mekka a fartelo rifilettare....
puoi essere quello che vuoi a fare quello che fai ma se non mi mosti ki 6 il mio rispetto non lo avrai!!!
egidio
Membro 50cc
Messaggi: 235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 6:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da egidio »

lo faccio con mio padre e ci passiamo il filetto dA 16 se quello da 17 non fa niente
Egidio
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

DR ha scritto:in genere per montare i cuscinetti bisognerebbe scaldare la sede ma puoi provare tranquillamente dal carterino piccolo a spingerlo dentro a mano e sul mio ci va tranquillamente mentre nel carter più grande inserisci prima lo spessore che deve stare tra albero e cuscinetto e dopo metti il cuscinetto sull'albero tieni fermo il cuscinetto in modo che non scappi via dall'albero e batti con un martello in gomma o in legno sulla parte alta dell'albero motore in poche parole dove si inserisce il cuscinetto che è situato sul carterino finchè noterai che il cuscinetto del carter più grande sarà entrato logicamente devi lubrificare con un pò di olio Svitol la sede così entra più facilmente, quando il cuscinetto vedi che è entrato e dopo aver verificato che l'albero motore si muove senza impedimenti puoi procedere all'inserimento del carterino più piccolo non dimenticando logicamente lo spessore che sta tra cuscinetto e albero ed provi ad inserire il carterino facendo combaciare il foro del cuscinetto inserito con la parte più corta dell'albero se non va dentro a mano dai delle piccole martellate sempre con un martello o in gomma o in legno, al carterino in modo che esso entri nella sua sede e quindi che i carter si accoppino, logicamente prima di far combaciare il carterino piccolo con quello grande devi inserire la guarnizione che sta fra i due carter!!!, fatto ciò serri bene le 5 viti del blocco logicamente non troppo se no rischi che ci sia troppo attrito tra albero e carter ( ti consiglio di controllare le coppie di serraggio per non chiuderle a caso) e dopo controllare che l'albero si muovi liberamente logicamente è normale che fatichi un pò a girare appena chiuso perchè non è ancora lubrificato ne albero ne carter!!! sperò di esserti stato utile e che tu abbia capito 8)
caro dr ti conviene dire addio al tuo carterino se il cuscinetto entra a mano.. vuol dire che con martello hai sfalsato la sede a suon di togliere e mettere..
Il cuscinetto NON PUO' ENTRARE A FREDDO A MANO..
su i vari blocchi di scooter che ho fatto per amici ho aspettato anche mezz'ora col cannello per farli scaldare ma i cuscinetti devono entrare senza fatica solo quando il carter è caldo e non bisogna mai martellarli se no le sfere fanno ciao...
appena montato l'albero è duro, perchè bisogna centrarlo
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da linotuning »

se i cuscinetti entrano a freddo puoi buttare via i carter....
Immagine
Avatar utente
mlhc
Membro 65cc
Messaggi: 1046
Iscritto il: mar lug 26, 2005 2:55 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da mlhc »

fil89n ha scritto:
DR ha scritto:in genere per montare i cuscinetti bisognerebbe scaldare la sede ma puoi provare tranquillamente dal carterino piccolo a spingerlo dentro a mano e sul mio ci va tranquillamente mentre nel carter più grande inserisci prima lo spessore che deve stare tra albero e cuscinetto e dopo metti il cuscinetto sull'albero tieni fermo il cuscinetto in modo che non scappi via dall'albero e batti con un martello in gomma o in legno sulla parte alta dell'albero motore in poche parole dove si inserisce il cuscinetto che è situato sul carterino finchè noterai che il cuscinetto del carter più grande sarà entrato logicamente devi lubrificare con un pò di olio Svitol la sede così entra più facilmente, quando il cuscinetto vedi che è entrato e dopo aver verificato che l'albero motore si muove senza impedimenti puoi procedere all'inserimento del carterino più piccolo non dimenticando logicamente lo spessore che sta tra cuscinetto e albero ed provi ad inserire il carterino facendo combaciare il foro del cuscinetto inserito con la parte più corta dell'albero se non va dentro a mano dai delle piccole martellate sempre con un martello o in gomma o in legno, al carterino in modo che esso entri nella sua sede e quindi che i carter si accoppino, logicamente prima di far combaciare il carterino piccolo con quello grande devi inserire la guarnizione che sta fra i due carter!!!, fatto ciò serri bene le 5 viti del blocco logicamente non troppo se no rischi che ci sia troppo attrito tra albero e carter ( ti consiglio di controllare le coppie di serraggio per non chiuderle a caso) e dopo controllare che l'albero si muovi liberamente logicamente è normale che fatichi un pò a girare appena chiuso perchè non è ancora lubrificato ne albero ne carter!!! sperò di esserti stato utile e che tu abbia capito 8)
caro dr ti conviene dire addio al tuo carterino se il cuscinetto entra a mano.. vuol dire che con martello hai sfalsato la sede a suon di togliere e mettere..
Il cuscinetto NON PUO' ENTRARE A FREDDO A MANO..
su i vari blocchi di scooter che ho fatto per amici ho aspettato anche mezz'ora col cannello per farli scaldare ma i cuscinetti devono entrare senza fatica solo quando il carter è caldo e non bisogna mai martellarli se no le sfere fanno ciao...
appena montato l'albero è duro, perchè bisogna centrarlo
usi il cannello? non è eccessivo??
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

no.. è l'unico modo x far un lavoro pulito preciso senza rovinare i cuscinetti con il martello!
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
Pistone
Membro 65cc
Messaggi: 1494
Iscritto il: lun feb 27, 2006 12:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Pistone »

io o uso la pistola termica, oppure come ho detto su un altro post ho un piano di pietra ollare che lascio scaldare sul fornello, e poi appoggio sopra i carter, i cuscinetti entrano da dio
Avatar utente
DR
Membro 50cc
Messaggi: 759
Iscritto il: mar giu 06, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da DR »

fil89n ha scritto:no.. è l'unico modo x far un lavoro pulito preciso senza rovinare i cuscinetti con il martello!
non si rompono basta battere piano e senza martello in ferro 8)
Avatar utente
valebazzo
Membro 50cc
Messaggi: 338
Iscritto il: mer feb 08, 2006 10:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

/

Messaggio da leggere da valebazzo »

io uso il phon da carrozziere e non ho mai avuto alcun problema ne per montarli che per smontarli, cavolo non e difficile e ogni mese c'e sempre qualcuno che chiede...o per albero o per aprire o cuscinetti!

valerio
Avatar utente
DR
Membro 50cc
Messaggi: 759
Iscritto il: mar giu 06, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da DR »

si dai ho capito quale fon tipo quello che fa la bosh io ho quello 8)
Avatar utente
valebazzo
Membro 50cc
Messaggi: 338
Iscritto il: mer feb 08, 2006 10:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

/

Messaggio da leggere da valebazzo »

ecco usa quello, togli tutto l'imp elettrico e paraolio(carter nudo)e scaldi bene bene, vedrai che il cuscnetto andra dentro senza troppi problemi, occhio che ti scotti sul carter se non fai cautela, olia la sede.

valerio
Avatar utente
DR
Membro 50cc
Messaggi: 759
Iscritto il: mar giu 06, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da DR »

si si be comunque io ho la fiamma ossidrica, comunque tu usi quello della bosch giusto è molto buono come phon
Avatar utente
valebazzo
Membro 50cc
Messaggi: 338
Iscritto il: mer feb 08, 2006 10:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

/

Messaggio da leggere da valebazzo »

si quello se ce l'hai usa quello che non scaldi eccessivamente il carter(cosa che potresti fare con la f.ossidrica)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 88 ospiti