[INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm (40mm)

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

[INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm (40mm)

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

Come da titolo mi è vnuta in mente un'idea un po' strana e per questo chiamo in causa gli EXPERT..
Secondo voi è possibile adattare un albero corsa 39 da scooter (o se esiste per ciao) su carter originali abbinato a un d41?
Spiego meglio: saprete tutti che per partecipare al "Trofeo Terra 50cc" bisogna avere una cilindrata massima di 54cc. Ora, il d41 in corsa 43 sforerebbe così come in corsa 41 con lo spinotto DRT. Con un corsa 39 sarei abbondantemente entro i limiti imposti.
É dunque possibile usare questa configurazione? oppure le fasi andrebbero a farsi benedire in 4 e 4, 8?
ES Racing
trubbi
Membro 80cc
Messaggi: 1657
Iscritto il: gio lug 03, 2008 2:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da trubbi »

secondo me è possibilissimo adattarne uno da scooter, barenando quanto serve la camera di manovella.. fare al tornio lato albero per accenzione è variatore... e tagliarlo lato volano scooter e portare a diametro del albero per cuscinetto... e poi devi usare una aspirazone laterale... perche le spalle piene non ti farebbero partire il motore con la valvola....
Fuori per lavoro, ritorno il 1 aprile
Avatar utente
breina
Membro 50cc
Messaggi: 609
Iscritto il: sab gen 12, 2008 8:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da breina »

non sono expert ma per me dovresti starci,puoi adattare un albero da scooter,però mi sembra che la fabrizi fa alberi corsa 39 per ciao,mimmaccio aveva chiesto una cosa simile nel topic della gara...prova a guardare
ciao...
IO FACCIO PARTE DI UPTTPU
Avatar utente
eltoni46
Membro 100cc
Messaggi: 3474
Iscritto il: sab gen 31, 2009 5:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da eltoni46 »

.Eliuz. ha scritto:Come da titolo mi è vnuta in mente un'idea un po' strana e per questo chiamo in causa gli EXPERT..
Secondo voi è possibile adattare un albero corsa 39 da scooter (o se esiste per ciao) su carter originali abbinato a un d41?
Spiego meglio: saprete tutti che per partecipare al "Trofeo Terra 50cc" bisogna avere una cilindrata massima di 54cc. Ora, il d41 in corsa 43 sforerebbe così come in corsa 41 con lo spinotto DRT. Con un corsa 39 sarei abbondantemente entro i limiti imposti.
É dunque possibile usare questa configurazione? oppure le fasi andrebbero a farsi benedire in 4 e 4, 8?
eliuz ... io ho letto il regolamento e ho letto un progetto di minimaccio però ivano ha detto che i gt devono essere solo da moped ... e nondi altra derivazione comunque un corsa 39 esiste non mi ricordo se simonini o sprocatti...
BY A.T.O.
proto 123 rotax IL TRITACAMBI ....
korona competition 2012 driver and dealer
team thr

KORONA APE by A.T.O. DISPONIBILI ;)
Avatar utente
Canta237
Membro 50cc
Messaggi: 746
Iscritto il: mer feb 25, 2009 4:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da Canta237 »

eltoni46 ha scritto:
.Eliuz. ha scritto:Come da titolo mi è vnuta in mente un'idea un po' strana e per questo chiamo in causa gli EXPERT..
Secondo voi è possibile adattare un albero corsa 39 da scooter (o se esiste per ciao) su carter originali abbinato a un d41?
Spiego meglio: saprete tutti che per partecipare al "Trofeo Terra 50cc" bisogna avere una cilindrata massima di 54cc. Ora, il d41 in corsa 43 sforerebbe così come in corsa 41 con lo spinotto DRT. Con un corsa 39 sarei abbondantemente entro i limiti imposti.
É dunque possibile usare questa configurazione? oppure le fasi andrebbero a farsi benedire in 4 e 4, 8?
eliuz ... io ho letto il regolamento e ho letto un progetto di minimaccio però ivano ha detto che i gt devono essere solo da moped ... e nondi altra derivazione comunque un corsa 39 esiste non mi ricordo se simonini o sprocatti...
eliuz vuole usare un cilindro del ciao d41 non vuole usare un cilindro di derivazione scooter solo l'albero corsa 39 serebbe di uno scooter mentre cilindro e carter del ciao
Immagine
Con l'asciutto o col bagnato tengo sempre spalancato!!!

IL MIO KAWACIAO: http://www.ciaocrossclub.it/?sez=elabor ... 530#?590,6
Avatar utente
eltoni46
Membro 100cc
Messaggi: 3474
Iscritto il: sab gen 31, 2009 5:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da eltoni46 »

scusa ho letto male pensavo atutto ... da scooter ...
BY A.T.O.
proto 123 rotax IL TRITACAMBI ....
korona competition 2012 driver and dealer
team thr

KORONA APE by A.T.O. DISPONIBILI ;)
Avatar utente
Blakkheim
Membro 65cc
Messaggi: 1195
Iscritto il: dom ott 04, 2009 11:38 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da Blakkheim »

Il regolamento dice che il blocco motore dev'essere di derivazione moped, non è compreso pure l'albero?
Avatar utente
leo89
Membro 50cc
Messaggi: 770
Iscritto il: gio lug 09, 2009 1:50 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da leo89 »

azz...ci avevo pensato al d41 in corsa 41 ma sfora il limite veramente per poco...se vuoi mantenere i carter originali (aspirazione a valvola quindi) dovresti sentire qualche artigiano che fa alberi se è possibile modificarne uno,altrimenti vai di carter lamellari e modifichi uno da scooter
LONG LIVE 2 STROKES
elwood blues ha scritto:Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!
Avatar utente
turbomonz
Membro 65cc
Messaggi: 1155
Iscritto il: dom set 11, 2005 2:13 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da turbomonz »

Albero fabrizi corsa 40 gt d41 cilindrata 53cc scarsi
ma siamo proprio sicuri che poi le fasi non diventino bassissime?
Lascia perdere l'albero da scooter, se era cosi facile l'aveva già fatto qualcuno non credi?
Trubbi chiarissima la tua spiegazione, fin troppo semplice, ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare...tornire un albero? qui da me ti ride in faccia il tornitore... non so da voi!
E sempre ammesso che trovi qualcuno disposto a consumare utensili per il tuo albero del ciao, poi sei sicuro che durerà?
Hai mai notato che gli alberi non hanno nessuna lavorazione tipo tornitura?
Avatar utente
Dayafter
Membro 50cc
Messaggi: 214
Iscritto il: lun ott 01, 2007 2:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da Dayafter »

Per me a forza di sbattimenti si può fare ma sicuro che ne valga veramente la pena?

Poi ti viene un albero pesante pesante per un 50cc, devi passare per forza al lamellare e ricorda che c'è la limitazione del carburatore da 13 :roll:
Anca se te va in cesa o a tor el pan, e curve ciapee sempre col fren a man!!

Non importa se impenni di un centimetro o di un kilometro.. L'importante è che impenni.. (By tiapinna)
Avatar utente
turbomonz
Membro 65cc
Messaggi: 1155
Iscritto il: dom set 11, 2005 2:13 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da turbomonz »

Scusate ho detto una minchiata...
sono appena uscito dalla doccia, ho disegnato sulle pareti in vetro un albero corsa 43 e uno corsa 40...
montandoli sugli stessi carter e stesso gt abbiamo che in corsa 40 il pistone sarà 1,5mm più in basso al PMS e 1,5mm più in alto al PMI...per cui bisogna comunque alzare il gt! quindi niente fasi basse, anzi alzando do 1,5 guadagni quei 8,9 gradi mentre in alto basta tornire di 3mm...
spero di non aver detto stupidate ma se non sbaglio dovrebbe funzionare così!
adesso vado a togliere i segni che mia madre sta già pensando di farmi ricoverare.
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

Dunque fattibile.
Albero fabrizi corsa 40mm + Polini d41 LC = 52.7834 cm3

Costi albero fabrizi? Reperibilità?
ES Racing
Avatar utente
turbomonz
Membro 65cc
Messaggi: 1155
Iscritto il: dom set 11, 2005 2:13 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da turbomonz »

chiamare fabrizi al telefono!
Avatar utente
MATTIA95 MM
Membro 50cc
Messaggi: 673
Iscritto il: ven dic 05, 2008 8:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da MATTIA95 MM »

turbomonz ha scritto:Albero fabrizi corsa 40 gt d41 cilindrata 53cc scarsi
ma siamo proprio sicuri che poi le fasi non diventino bassissime?
Lascia perdere l'albero da scooter, se era cosi facile l'aveva già fatto qualcuno non credi?
Trubbi chiarissima la tua spiegazione, fin troppo semplice, ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare...tornire un albero? qui da me ti ride in faccia il tornitore... non so da voi!
E sempre ammesso che trovi qualcuno disposto a consumare utensili per il tuo albero del ciao, poi sei sicuro che durerà?
Hai mai notato che gli alberi non hanno nessuna lavorazione tipo tornitura?
labero si puo benissimo tornire o al massimo lo fresi con il divisore non e molto difficile mio papa che fa il tornitore e fresatore a detto che si puo benissimo basta avere gli strumenti :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
turbomonz
Membro 65cc
Messaggi: 1155
Iscritto il: dom set 11, 2005 2:13 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da turbomonz »

MATTIA95 MM ha scritto:
turbomonz ha scritto:Albero fabrizi corsa 40 gt d41 cilindrata 53cc scarsi
ma siamo proprio sicuri che poi le fasi non diventino bassissime?
Lascia perdere l'albero da scooter, se era cosi facile l'aveva già fatto qualcuno non credi?
Trubbi chiarissima la tua spiegazione, fin troppo semplice, ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare...tornire un albero? qui da me ti ride in faccia il tornitore... non so da voi!
E sempre ammesso che trovi qualcuno disposto a consumare utensili per il tuo albero del ciao, poi sei sicuro che durerà?
Hai mai notato che gli alberi non hanno nessuna lavorazione tipo tornitura?
labero si puo benissimo tornire o al massimo lo fresi con il divisore non e molto difficile mio papa che fa il tornitore e fresatore a detto che si puo benissimo basta avere gli strumenti :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Leggi meglio il mio messaggio...non ho detto che non si può, ho detto che è difficile trovare qualcuno disposto a sacrificare tanto utensile per un obbiettivo così misero! Poi se è un parente, magari è anche disposto a farlo ma che brutta sorpresa quando l'albero farà crack alla prima accensione :wink: :wink:
Avatar utente
BoRTo_93
Membro 50cc
Messaggi: 692
Iscritto il: mar gen 20, 2009 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da BoRTo_93 »

eltoni46 ha scritto:
.Eliuz. ha scritto:Come da titolo mi è vnuta in mente un'idea un po' strana e per questo chiamo in causa gli EXPERT..
Secondo voi è possibile adattare un albero corsa 39 da scooter (o se esiste per ciao) su carter originali abbinato a un d41?
Spiego meglio: saprete tutti che per partecipare al "Trofeo Terra 50cc" bisogna avere una cilindrata massima di 54cc. Ora, il d41 in corsa 43 sforerebbe così come in corsa 41 con lo spinotto DRT. Con un corsa 39 sarei abbondantemente entro i limiti imposti.
É dunque possibile usare questa configurazione? oppure le fasi andrebbero a farsi benedire in 4 e 4, 8?
eliuz ... io ho letto il regolamento e ho letto un progetto di minimaccio però ivano ha detto che i gt devono essere solo da moped ... e nondi altra derivazione comunque un corsa 39 esiste non mi ricordo se simonini o sprocatti...
comunque secondo me non sara possibile utilizzarlo....
non te lo fanno passare
poi non credo che solo il gt deve essere da moped ma tutto il motore
Ford Escort Cosworth ----> <3
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

BoRTo_93 ha scritto: comunque secondo me non sara possibile utilizzarlo....
non te lo fanno passare
poi non credo che solo il gt deve essere da moped ma tutto il motore
Fabrizi corsa 40mm = ALBERO per MOPED :doubt:
ES Racing
Avatar utente
BoRTo_93
Membro 50cc
Messaggi: 692
Iscritto il: mar gen 20, 2009 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da BoRTo_93 »

.Eliuz. ha scritto:
BoRTo_93 ha scritto: comunque secondo me non sara possibile utilizzarlo....
non te lo fanno passare
poi non credo che solo il gt deve essere da moped ma tutto il motore
Fabrizi corsa 40mm = ALBERO per MOPED :doubt:
si ma corsa 40 che gt ce???
un fabrizi sempre?
Ford Escort Cosworth ----> <3
Avatar utente
turbomonz
Membro 65cc
Messaggi: 1155
Iscritto il: dom set 11, 2005 2:13 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da turbomonz »

.Eliuz. ha scritto:Dunque fattibile.
Albero fabrizi corsa 40mm + Polini d41 LC = 52.7834 cm3

Costi albero fabrizi? Reperibilità?
Attento non è sicuro che il gt polini a liquido si possa tornire in testa di 3mm, controlla bene prima di partire
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

...Non ci avevo pensato...
Testa a liquido è un bel problema. :?
ES Racing
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da hellas91 »

Le fasi si alzano...riducendo la corsa.
Secondo me ne uscirebbe un motore niente male.
Immagine
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

Ma in effetti dovrei abbasare comunque la testa.. o no?
ES Racing
Avatar utente
BoRTo_93
Membro 50cc
Messaggi: 692
Iscritto il: mar gen 20, 2009 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da BoRTo_93 »

.Eliuz. ha scritto:Ma in effetti dovrei abbasare comunque la testa.. o no?
invece cha abbasare la testa tornisci nella parte superiore del cilindro poi non so se si puo essendo a liquido
Ford Escort Cosworth ----> <3
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

BoRTo_93 ha scritto:
.Eliuz. ha scritto:Ma in effetti dovrei abbasare comunque la testa.. o no?
invece cha abbasare la testa tornisci nella parte superiore del cilindro poi non so se si puo essendo a liquido
Mi pare che la particolarità del polini fosse il cilindro AC/LC. Controllo..
ES Racing
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da Narder16 »

ho telefonato a drt e mi ha detto che per ora un'asse che riduce la corsa di due millemitri non è ancora in commercio. la telefonata risale ad un anno fa, il problema non riguarda nella costruzione dell'asse, ma nell'inserimento della rulliera della biella. infatti non sono state trovate delle rulliere adatte ad essere inserite nell'asse. quelle che utilizzano ora sono importate dal giappone.
tuttavia cambiando il parametro della corsa non dovrebbe aumentare necessariamente la potenza ai bassi del motore (teoricamente sì, ma nel nostro caso non sarebbe un cambiamento quasi influente).
perciò sono del parere che sia necessario lavorare di più sull'attaco delle frizioni. bisogna fare in modo che le frizioni attaccassero ad alti regimi, in modo che riuscissimo a sfruttare la coppia massima ad ogni tipo di rapporto.
se dovessi consigliare un'impostazione "vincente" ed economica, consiglierei di utilizzare un 50 athena, con un albero non anticipato. sarebbe opportuno riuscire a saldare e riportare i carter facendo in modo da riuscire ad allargare il più possibile i travasi nella parte inferiore (più vicina all'albero) in modo da garantire un flusso "continuo" nel tragitto camera di manovella-scoppio.
accensione a puntine con volano leggero.
per quanto riguarda la marmitta sarebbe meglio provare tuttu quelle che si hanno a disposizione.
tralasciando la teoria, il resto è sono solo prove e comparazione tra compontenti.
utilizzate silenziatori molto corti, giovano all'esuberanza dell'erogazione.
la cosa più importante resta la bravura del pilota, quindi allenatevi!
OT:
PS ho appena finito di costruire un motore originale con un d42 polini, con le specifiche che ho sopra citato. ora lo darò a mio cugino in modo che riesca a provarlo (perchè io non ho tempo), una volta provato potrò confrontarlo con gli altri tipi di elaborazione, in modo da poter fare dei confornti con gli altri tipi di lavorazione nel carter.
il motore monta: d42 polini con scarico da 28 esterno, 22 interno. travaseria completamente originale, finestrella lavorata, albero originale non anticipato, carter elettronici con volano tornito, saldature di riporto nella parte bassa dei travasi, giannelli mega con scarico 22 EFFETTIVO (modello vecchio, quella con la lamiera fina e senza lo stampo "giannelli silencers" nell'espansione. per ora è senza silenziatore), basetta da 1mm alla base del cilindro, testa malossi con OR per 50cc portata a d41 e centrata perfettamente col cilindro, filtro malossi con carburatore 13.13.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

Immagine

Come pensavo: cilindro con raffreddamento ibrido aria/acqua.

Però dalle foto mi sa che posso tornire 1.5mm in testa e 1.5mm al cilindro... o non si può fare un operazione simile?
ES Racing
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da hellas91 »

Narder16 ha scritto:ho telefonato a drt e mi ha detto che per ora un'asse che riduce la corsa di due millemitri non è ancora in commercio. la telefonata risale ad un anno fa, il problema non riguarda nella costruzione dell'asse, ma nell'inserimento della rulliera della biella. infatti non sono state trovate delle rulliere adatte ad essere inserite nell'asse. quelle che utilizzano ora sono importate dal giappone.
Ma scusa...come si usa l'asse per aumentare la corsa,perchè non si può usarlo per diminuirla? Basta montarlo "girarto" di 180° e non vedo il problema della rulliera,dato che lo spinotto sarebbe lo stesso per avere la famosa corsa 45.
Immagine
Avatar utente
bollotto leonardo
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: ven dic 21, 2007 2:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm (40mm)

Messaggio da leggere da bollotto leonardo »

mi pare che la sprocatti faccia un albero corsa 39...prima di adattare uno da scooter informati se ce ne sono per il ciao...
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da Narder16 »

hellas91 ha scritto:
Narder16 ha scritto:ho telefonato a drt e mi ha detto che per ora un'asse che riduce la corsa di due millemitri non è ancora in commercio. la telefonata risale ad un anno fa, il problema non riguarda nella costruzione dell'asse, ma nell'inserimento della rulliera della biella. infatti non sono state trovate delle rulliere adatte ad essere inserite nell'asse. quelle che utilizzano ora sono importate dal giappone.
Ma scusa...come si usa l'asse per aumentare la corsa,perchè non si può usarlo per diminuirla? Basta montarlo "girarto" di 180° e non vedo il problema della rulliera,dato che lo spinotto sarebbe lo stesso per avere la famosa corsa 45.
sì, ma se su un albero corsa 43 ci monti lo spinotto sfalsato di un millimetro porti la corsa a 41, per arrivare a 39 devi montare uno sfalsato di 2mm, che ancora non esiste. quella era la mai risposta per la costruzione di un albero corsa 39.
43-2=41
43-4=39 perciò serve una riduzione con un'asse sfalsato di 2mm, che moltiplicato per 2 fa 4.

montare un albero da scooter non è affatto facile, poi per l'uso rat race sarebbe inutile.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [INFO EXPERT] Pregetto d41 in corsa 39mm

Messaggio da leggere da hellas91 »

Narder16 ha scritto:
hellas91 ha scritto:
Narder16 ha scritto:ho telefonato a drt e mi ha detto che per ora un'asse che riduce la corsa di due millemitri non è ancora in commercio. la telefonata risale ad un anno fa, il problema non riguarda nella costruzione dell'asse, ma nell'inserimento della rulliera della biella. infatti non sono state trovate delle rulliere adatte ad essere inserite nell'asse. quelle che utilizzano ora sono importate dal giappone.
Ma scusa...come si usa l'asse per aumentare la corsa,perchè non si può usarlo per diminuirla? Basta montarlo "girarto" di 180° e non vedo il problema della rulliera,dato che lo spinotto sarebbe lo stesso per avere la famosa corsa 45.
sì, ma se su un albero corsa 43 ci monti lo spinotto sfalsato di un millimetro porti la corsa a 41, per arrivare a 39 devi montare uno sfalsato di 2mm, che ancora non esiste. quella era la mai risposta per la costruzione di un albero corsa 39.
43-2=41
43-4=39 perciò serve una riduzione con un'asse sfalsato di 2mm, che moltiplicato per 2 fa 4.

montare un albero da scooter non è affatto facile, poi per l'uso rat race sarebbe inutile.
Ok tutto chiaro...ti ho sottolineato in grassetto quello che mi aveva mandato fuori pista :wink:
Immagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Mircio84 e 104 ospiti