una curiosità sui fanali

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

una curiosità sui fanali

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

Inanzitutto ciao a tutti :D
Magari mi direte chè è una ca***ta però ho pensato a una cosa andado via col ciao di notte...
Se più accelero più luce fa (che poi è un contosenso xchè mi tocca andare veloce se voglio vedere !), agli 85 km/h si brucia la lampadina ??
Perchè siccome il mio li fa gli 85, e non ho lampadine a casa, di giorno prima di partire controllo che il faro sia spento !! :mrgreen:
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: una curiosità sui fanali

Messaggio da leggere da Sima »

non penso che a quelle velocità potrai avere una luminosità da faro xenon... :?
Avatar utente
niky
Membro 50cc
Messaggi: 339
Iscritto il: lun giu 22, 2009 8:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: una curiosità sui fanali

Messaggio da leggere da niky »

non credo che si bruci,ma io non ho mai provato a andare a manetta con il faro acceso
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: una curiosità sui fanali

Messaggio da leggere da alessandro »

niky ha scritto:non credo che si bruci,ma io non ho mai provato a andare a manetta con il faro acceso
allora che cavolo parli a fare.
Io con un 43 bruciavo lampadine come un porco.
Con il malossi 46.5 non potevo fare cento metri, che alla prima aperta saltava quella davanti e subito dopo quella dietro.
Ho risolto "bilanciandole".
Davanti ho messo due lampadine da 6v, le originali in pratica, e dietro una da 12 v.
Cosi l impianto elettrico è bilanciato e non salta niente.
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: una curiosità sui fanali

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

alevena92 ha scritto: Io con un 43 bruciavo lampadine come un porco.
Con il malossi 46.5 non potevo fare cento metri, che alla prima aperta saltava quella davanti e subito dopo quella dietro.
Ho risolto "bilanciandole".
Davanti ho messo due lampadine da 6v, le originali in pratica, e dietro una da 12 v.
Cosi l impianto elettrico è bilanciato e non salta niente.
Quindi era come immaginavo :!:
Grazie mille dell'idea, farò anchio così !! :D
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
dadinho994
Membro 50cc
Messaggi: 647
Iscritto il: ven feb 13, 2009 3:04 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: una curiosità sui fanali

Messaggio da leggere da dadinho994 »

alevena92 ha scritto:
niky ha scritto:non credo che si bruci,ma io non ho mai provato a andare a manetta con il faro acceso
allora che cavolo parli a fare.
Io con un 43 bruciavo lampadine come un porco.
Con il malossi 46.5 non potevo fare cento metri, che alla prima aperta saltava quella davanti e subito dopo quella dietro.
Ho risolto "bilanciandole".
Davanti ho messo due lampadine da 6v, le originali in pratica, e dietro una da 12 v.
Cosi l impianto elettrico è bilanciato e non salta niente.
ho fatto la stessa cosa :mrgreen:
erossinelli ha scritto:Assumiamo che tu abbia raccontato le cose come sono andate; come credi che tua mamma sia riuscita a convincere il "sindaco" a non pagare la "multa di 2000 euro"?
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: una curiosità sui fanali

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

alevena92 ha scritto:
niky ha scritto:non credo che si bruci,ma io non ho mai provato a andare a manetta con il faro acceso
allora che cavolo parli a fare.
Io con un 43 bruciavo lampadine come un porco.
Con il malossi 46.5 non potevo fare cento metri, che alla prima aperta saltava quella davanti e subito dopo quella dietro.
Ho risolto "bilanciandole".
Davanti ho messo due lampadine da 6v, le originali in pratica, e dietro una da 12 v.
Cosi l impianto elettrico è bilanciato e non salta niente.
Stessa situazione, stessa soluzione. Io però bruciavo più quella dietro, quella davanti (che illumina) non mi ha mai dato problemi.
ES Racing
Avatar utente
FEDERIKo
Membro triciclo
Messaggi: 146
Iscritto il: ven lug 13, 2007 9:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: una curiosità sui fanali

Messaggio da leggere da FEDERIKo »

Io invece ho collegato assieme le due luci davanti in modo che quando metto il fanale su 1 mi accende le due davanti + quella dietro...così scarica sulle 3 luci e non bruci niente...sono 6 mesi che vado via aprendo come un maledetto con le stesse lampadine!
la strada che porta alla leggenda NON E' ASFALTATA.....ed io la faccio in CIAO
Avatar utente
dadinho994
Membro 50cc
Messaggi: 647
Iscritto il: ven feb 13, 2009 3:04 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: una curiosità sui fanali

Messaggio da leggere da dadinho994 »

FEDERIKo ha scritto:Io invece ho collegato assieme le due luci davanti in modo che quando metto il fanale su 1 mi accende le due davanti + quella dietro...così scarica sulle 3 luci e non bruci niente...sono 6 mesi che vado via aprendo come un maledetto con le stesse lampadine!
dalla foto della tua elab non risulta...
erossinelli ha scritto:Assumiamo che tu abbia raccontato le cose come sono andate; come credi che tua mamma sia riuscita a convincere il "sindaco" a non pagare la "multa di 2000 euro"?
Avatar utente
FEDERIKo
Membro triciclo
Messaggi: 146
Iscritto il: ven lug 13, 2007 9:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: una curiosità sui fanali

Messaggio da leggere da FEDERIKo »

dadinho994 ha scritto:
FEDERIKo ha scritto:Io invece ho collegato assieme le due luci davanti in modo che quando metto il fanale su 1 mi accende le due davanti + quella dietro...così scarica sulle 3 luci e non bruci niente...sono 6 mesi che vado via aprendo come un maledetto con le stesse lampadine!
dalla foto della tua elab non risulta...
lo so perchè quella elaborazione risale a secoli e secoli fa, nel frattempo l'ho cambiata e non ho mai avuto voglia di aggiornarla...
la strada che porta alla leggenda NON E' ASFALTATA.....ed io la faccio in CIAO
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Leonardommm, Vix89 e 43 ospiti