marmitta fabrizi

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
luca83
Membro triciclo
Messaggi: 63
Iscritto il: mer set 23, 2009 3:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

marmitta fabrizi

Messaggio da leggere da luca83 »

ciao a tutti ho comprato la pinasco 75cc e volevo mettergli la marmitta fabrizi volevo sapere se era buona e se rende come prestazioni e se è da allungo grazie
Allegati
!BWtjioQCGk~$(KGrHgoH-C8EjlLlh!lGBKYyrLnMrg~~_12.jpg
!BWtjioQCGk~$(KGrHgoH-C8EjlLlh!lGBKYyrLnMrg~~_12.jpg (22.9 KiB) Visto 1591 volte
alessiomoz
Membro 50cc
Messaggi: 443
Iscritto il: gio set 25, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta fabrizi

Messaggio da leggere da alessiomoz »

è una marmitta molto buona con dei buonissimi bassi ma non penalizza molto gli altri..è un ottimo compromesso..comunque si non è stata studiata per dare il meglio di sè agli alti ma và comunque benissimo..
QUANDO TUTTI UDIRONO L' ULULATO DEL DISCO ROTANTE CAPIRONO CHE NIENTE ORMAI SI POTEVA FARE PER CONTRASTARLO....
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: marmitta fabrizi

Messaggio da leggere da Sima »

dipende anche a cosa abbini il gt....carter?carburatore?
Avatar utente
kominatuning
Membro 50cc
Messaggi: 535
Iscritto il: gio ott 09, 2008 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta fabrizi

Messaggio da leggere da kominatuning »

è una marmitta per gli alti e penalizza abbastanza ai bassi regimi......per un 75 pinasco non è la miglior scelta, un ottima marmitta da abbinare a quel gruppo termico e la proma circuit o secondo me una calibrata
Avatar utente
luca83
Membro triciclo
Messaggi: 63
Iscritto il: mer set 23, 2009 3:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta fabrizi

Messaggio da leggere da luca83 »

allora ho pinasco 75cc,carburatore 13 pari filtro malossi,proma serpentone corta,variatore polini utah,molla di contrasto rossa e molline massette bianche,cinghia dentata però piaggio,carter originali però lavorati e albero anticipato mazzucchelli
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: marmitta fabrizi

Messaggio da leggere da Sima »

credo sia un pò esagerata x il tuo motore, ricorda che montare marmitte blasonate o belle grosse non è sempre la miglior soluzione, io andrei su altre marmitte. :|
Avatar utente
Sietto...
Membro 50cc
Messaggi: 718
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta fabrizi

Messaggio da leggere da Sietto... »

Ciao luca83
Io ce l'ho, e provando la differenza tra proma circuit (con valvola) e fabrizzi con il d 46.5 malossi e con il big deps(scarico 30),
ti posso dire con precisione che la fabrizzi e un po più da ripresa cioè un po più a corto,
Buona marmitta ,poi con la tua elaborazione un consiglio che posso darti è provare provare provare
Buon lavoro
San Brembo..Protettore dei frenatori.
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: marmitta fabrizi

Messaggio da leggere da Narder16 »

devi considerare 500000 fattori differenti, a me sul pinasco non è mai andata bene, invece a mio cugino sì.
dipende dal complesso ti tutto il motore (compresa trasmissione), non puoi guardare solo il cilindro.
se riesci a fare un cilindro con molta portata nei travasi (ma non sovradimensionata), con una buona aspirazione senza troppi vincoli (es.: non vanno bene dei carter MP con un albero a spalla piena); con una trasmissione che attacca agli alti e mantiene i giri durante l'accellerazione; frontepacco 19-21;
potrebbe andare bene, comunque non è affatto facile farla funzionare bene.

nel complesso: a differenza di tutte le altre marmitte che vanno più o meno bene con tutte le elaborazioni, questa tenderà a darti dei problemi.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
luke94
Membro triciclo
Messaggi: 140
Iscritto il: lun ago 17, 2009 6:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta fabrizi

Messaggio da leggere da luke94 »

con l'elaborazione che hai io ti consiglierei proma circuit o polini sp.... tutte buone marmitte per un 75cc!!
io però aumenterei l'alimentazione... un 13 pari per me è un po poco per un 75cc.. non ti pare?? :wink: :wink:
metti un bel phbg 19!!!
MOPED 4EVER!!!! W IL MITICO CIAO!!!!!
Avatar utente
Sietto...
Membro 50cc
Messaggi: 718
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta fabrizi

Messaggio da leggere da Sietto... »

luke94 ha scritto:con l'elaborazione che hai io ti consiglierei proma circuit o polini sp.... tutte buone marmitte per un 75cc!!
io però aumenterei l'alimentazione... un 13 pari per me è un po poco per un 75cc.. non ti pare?? :wink: :wink:
metti un bel phbg 19!!!
Dove lo mette un 19 su carter originali? dovrebbe cambiare carter :wink:
San Brembo..Protettore dei frenatori.
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta fabrizi

Messaggio da leggere da Matteo92 »

Sietto... ha scritto:
luke94 ha scritto:con l'elaborazione che hai io ti consiglierei proma circuit o polini sp.... tutte buone marmitte per un 75cc!!
io però aumenterei l'alimentazione... un 13 pari per me è un po poco per un 75cc.. non ti pare?? :wink: :wink:
metti un bel phbg 19!!!
Dove lo mette un 19 su carter originali? dovrebbe cambiare carter :wink:
Su un collettore saldato appositamente 8)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 56 ospiti