[info] problema lampadine

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
marcoacqua
Membro 80cc
Messaggi: 1889
Iscritto il: gio mag 14, 2009 5:08 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 18 volte

[info] problema lampadine

Messaggio da leggere da marcoacqua »

salve a tutti..io ho una domanda e un problema da porvi!!prima la domanda:"SUL FARO DAVANTI, LA LAMPADINA GRANDE(anabbagliante) E A 6 VOLT, SE IO LA METTO DA 12 VOLT COSA SUCCEDE??"ora il problema:"HO CAMBIATO 2 LAMPADINE DAVANTI(anabbaglianti) IN 3 GIORNI!!IL PROBLEMA NON E TANTO IL CAMBIARLE, MA LA DURATA!!PERCHE IO DI GIORNO NON TENGO ACCESA LA LAMPADINA GRANDE, MA BENSI LA PICCOLA (posizione), IERI SERA ACCENDO LOGICAMENTE LA GRANDE, FACCIO 1 KM NEANCHE E SI E BRUCIATA SUBITO..E LA LAMPADINA NON ERA MAI STATA ACCESA, ERA NUOVA.." come mai??illuminatemi voi xfavore!!!perchè ieri col buio ho dovuto andare via con la iccola e non si edeva niente!!grazie
E l'ET3 torna a rombare per le strade! Restauro completato..
luca92@
Membro 65cc
Messaggi: 1304
Iscritto il: lun mar 10, 2008 9:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [info] problema lampadine

Messaggio da leggere da luca92@ »

marcoacqua ha scritto:salve a tutti..io ho una domanda e un problema da porvi!!prima la domanda:"SUL FARO DAVANTI, LA LAMPADINA GRANDE(anabbagliante) E A 6 VOLT, SE IO LA METTO DA 12 VOLT COSA SUCCEDE??"ora il problema:"HO CAMBIATO 2 LAMPADINE DAVANTI(anabbaglianti) IN 3 GIORNI!!IL PROBLEMA NON E TANTO IL CAMBIARLE, MA LA DURATA!!PERCHE IO DI GIORNO NON TENGO ACCESA LA LAMPADINA GRANDE, MA BENSI LA PICCOLA (posizione), IERI SERA ACCENDO LOGICAMENTE LA GRANDE, FACCIO 1 KM NEANCHE E SI E BRUCIATA SUBITO..E LA LAMPADINA NON ERA MAI STATA ACCESA, ERA NUOVA.." come mai??illuminatemi voi xfavore!!!perchè ieri col buio ho dovuto andare via con la iccola e non si edeva niente!!grazie

hai un qualcosa che non sia originale?????
a me e iniziato a succedere montando il big...
faceva troppa corrente...
quella da 12 volt la puoi mettere pero illumina meno a giri bassi
65malossithebest


26 Agosto 2009 20:05:46


mettici il silenziatore.. hai più compressione... i silenziatori non li hanno fatti per niente..
Avatar utente
marcoacqua
Membro 80cc
Messaggi: 1889
Iscritto il: gio mag 14, 2009 5:08 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 18 volte

Re: [info] problema lampadine

Messaggio da leggere da marcoacqua »

luca92@ ha scritto:
marcoacqua ha scritto:salve a tutti..io ho una domanda e un problema da porvi!!prima la domanda:"SUL FARO DAVANTI, LA LAMPADINA GRANDE(anabbagliante) E A 6 VOLT, SE IO LA METTO DA 12 VOLT COSA SUCCEDE??"ora il problema:"HO CAMBIATO 2 LAMPADINE DAVANTI(anabbaglianti) IN 3 GIORNI!!IL PROBLEMA NON E TANTO IL CAMBIARLE, MA LA DURATA!!PERCHE IO DI GIORNO NON TENGO ACCESA LA LAMPADINA GRANDE, MA BENSI LA PICCOLA (posizione), IERI SERA ACCENDO LOGICAMENTE LA GRANDE, FACCIO 1 KM NEANCHE E SI E BRUCIATA SUBITO..E LA LAMPADINA NON ERA MAI STATA ACCESA, ERA NUOVA.." come mai??illuminatemi voi xfavore!!!perchè ieri col buio ho dovuto andare via con la iccola e non si edeva niente!!grazie

hai un qualcosa che non sia originale?????
a me e iniziato a succedere montando il big...
faceva troppa corrente...
quella da 12 volt la puoi mettere pero illumina meno a giri bassi
di non originale ho simonini corta(serpentone), 13/13 e filtro malossi..ma il motore è 50 piaggio..bon rettificato..pero...
E l'ET3 torna a rombare per le strade! Restauro completato..
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: [info] problema lampadine

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

é un motore ad accensione elettronica ?
dovresti avere un regolatore di tensione imboscato nel faro anteriore o sotto dove c'è la centralina.

In qualunque caso, elettronica o puntine, controlla tutti i morsetti serraggio e presenza di ossido comprese i lamierini che vanno a contatto con le lampadine e le lampadine stesse. CRC o wd40 sono molto utili.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
65malossithebest
Membro 50cc
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 27, 2008 9:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [info] problema lampadine

Messaggio da leggere da 65malossithebest »

marcoacqua ha scritto:salve a tutti..io ho una domanda e un problema da porvi!!prima la domanda:"SUL FARO DAVANTI, LA LAMPADINA GRANDE(anabbagliante) E A 6 VOLT, SE IO LA METTO DA 12 VOLT COSA SUCCEDE??"ora il problema:"HO CAMBIATO 2 LAMPADINE DAVANTI(anabbaglianti) IN 3 GIORNI!!IL PROBLEMA NON E TANTO IL CAMBIARLE, MA LA DURATA!!PERCHE IO DI GIORNO NON TENGO ACCESA LA LAMPADINA GRANDE, MA BENSI LA PICCOLA (posizione), IERI SERA ACCENDO LOGICAMENTE LA GRANDE, FACCIO 1 KM NEANCHE E SI E BRUCIATA SUBITO..E LA LAMPADINA NON ERA MAI STATA ACCESA, ERA NUOVA.." come mai??illuminatemi voi xfavore!!!perchè ieri col buio ho dovuto andare via con la iccola e non si edeva niente!!grazie
io ho risolto cosi che avevo il tuo stesso problema: dietro metti una lampadina 12V 15W e davanti metti quella grande sempre 12V 15W della philips... e se proprio vuoi completare metti anche quella a forma di tubo da 12V e vedrai che sei apposto!
Avatar utente
marcoacqua
Membro 80cc
Messaggi: 1889
Iscritto il: gio mag 14, 2009 5:08 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 18 volte

Re: [info] problema lampadine

Messaggio da leggere da marcoacqua »

65malossithebest ha scritto:
marcoacqua ha scritto:salve a tutti..io ho una domanda e un problema da porvi!!prima la domanda:"SUL FARO DAVANTI, LA LAMPADINA GRANDE(anabbagliante) E A 6 VOLT, SE IO LA METTO DA 12 VOLT COSA SUCCEDE??"ora il problema:"HO CAMBIATO 2 LAMPADINE DAVANTI(anabbaglianti) IN 3 GIORNI!!IL PROBLEMA NON E TANTO IL CAMBIARLE, MA LA DURATA!!PERCHE IO DI GIORNO NON TENGO ACCESA LA LAMPADINA GRANDE, MA BENSI LA PICCOLA (posizione), IERI SERA ACCENDO LOGICAMENTE LA GRANDE, FACCIO 1 KM NEANCHE E SI E BRUCIATA SUBITO..E LA LAMPADINA NON ERA MAI STATA ACCESA, ERA NUOVA.." come mai??illuminatemi voi xfavore!!!perchè ieri col buio ho dovuto andare via con la iccola e non si edeva niente!!grazie
io ho risolto cosi che avevo il tuo stesso problema: dietro metti una lampadina 12V 15W e davanti metti quella grande sempre 12V 15W della philips... e se proprio vuoi completare metti anche quella a forma di tubo da 12V e vedrai che sei apposto!
ok grazie mille!!
65malossithebest
Membro 50cc
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 27, 2008 9:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [info] problema lampadine

Messaggio da leggere da 65malossithebest »

marcoacqua ha scritto:
65malossithebest ha scritto:
marcoacqua ha scritto:salve a tutti..io ho una domanda e un problema da porvi!!prima la domanda:"SUL FARO DAVANTI, LA LAMPADINA GRANDE(anabbagliante) E A 6 VOLT, SE IO LA METTO DA 12 VOLT COSA SUCCEDE??"ora il problema:"HO CAMBIATO 2 LAMPADINE DAVANTI(anabbaglianti) IN 3 GIORNI!!IL PROBLEMA NON E TANTO IL CAMBIARLE, MA LA DURATA!!PERCHE IO DI GIORNO NON TENGO ACCESA LA LAMPADINA GRANDE, MA BENSI LA PICCOLA (posizione), IERI SERA ACCENDO LOGICAMENTE LA GRANDE, FACCIO 1 KM NEANCHE E SI E BRUCIATA SUBITO..E LA LAMPADINA NON ERA MAI STATA ACCESA, ERA NUOVA.." come mai??illuminatemi voi xfavore!!!perchè ieri col buio ho dovuto andare via con la iccola e non si edeva niente!!grazie
io ho risolto cosi che avevo il tuo stesso problema: dietro metti una lampadina 12V 15W e davanti metti quella grande sempre 12V 15W della philips... e se proprio vuoi completare metti anche quella a forma di tubo da 12V e vedrai che sei apposto!
ok grazie mille!!
ultima cosa.. puo essere che al minimo con questa configurazione quella dietro non si acenda pero appena prendi 10 all'ora va... perchè assorbe tanta energia... comunque vedrai che andra tutto come sempre solo che non scoppieranno! :wink:
Avatar utente
fiat500
Membro 50cc
Messaggi: 442
Iscritto il: sab giu 27, 2009 8:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [info] problema lampadine

Messaggio da leggere da fiat500 »

si anchio ho lo stesso problema però su tutte e 2 i fari, penso che sia perchè monto la modifica e arriva troppa corrente alle lampadine bruciandole, solo a me mi si fulminano anche le lampadine da 12.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7564
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: [info] problema lampadine

Messaggio da leggere da claudio7099 »

la soluzione ideale sarebbero le lampadine a led ,ma non so se esistono x i moped ..........x moto e scooter ci sono .............
65malossithebest
Membro 50cc
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 27, 2008 9:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [info] problema lampadine

Messaggio da leggere da 65malossithebest »

fiat500 ha scritto:si anchio ho lo stesso problema però su tutte e 2 i fari, penso che sia perchè monto la modifica e arriva troppa corrente alle lampadine bruciandole, solo a me mi si fulminano anche le lampadine da 12.
Perchè devi prendere quelle da 12V pero con un assorbimento maggiore(Watt) e vedrai che dopo ti lamenti perchè non ne arriva corrente!! :D
Gioppy
Membro 80cc
Messaggi: 1688
Iscritto il: dom set 07, 2008 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [info] problema lampadine

Messaggio da leggere da Gioppy »

a me succede a quella dietro perchè ??? ho cambiato anche l' impianto elettrico... non va!!!
Giovinkiolo
65malossithebest
Membro 50cc
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 27, 2008 9:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [info] problema lampadine

Messaggio da leggere da 65malossithebest »

Gioppy ha scritto:a me succede a quella dietro perchè ??? ho cambiato anche l' impianto elettrico... non va!!!
mettine una da 12V con assorbimento di 15Watt
Avatar utente
Oracolo_77
Membro 50cc
Messaggi: 701
Iscritto il: dom giu 28, 2009 12:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: [info] problema lampadine

Messaggio da leggere da Oracolo_77 »

Il problema sta nel fatto che un motore non originale prende più giri e il generatore produce una tensione più alta che brucia le lampadine. In più c'è l'aumento delle vibrazioni che logorano molto il filamento della lampadina.
La lampadina da 12V dovrebbe infatti risolvere il problema, però la sua potenza non è più quella indicata ma dipende dalla formula ((V/12)^2)*P dove V è la tensione misurata del ciao e P la potenza indicata sulla lampadina.
comunque se anche una lampadina da 12V si bruciasse si potrebbe togliere qualche spira dalla bobina delle luci in modo che abbia una tensione più bassa.
65malossithebest
Membro 50cc
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 27, 2008 9:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [info] problema lampadine

Messaggio da leggere da 65malossithebest »

Oracolo_77 ha scritto:Il problema sta nel fatto che un motore non originale prende più giri e il generatore produce una tensione più alta che brucia le lampadine. In più c'è l'aumento delle vibrazioni che logorano molto il filamento della lampadina.
La lampadina da 12V dovrebbe infatti risolvere il problema, però la sua potenza non è più quella indicata ma dipende dalla formula ((V/12)^2)*P dove V è la tensione misurata del ciao e P la potenza indicata sulla lampadina.
comunque se anche una lampadina da 12V si bruciasse si potrebbe togliere qualche spira dalla bobina delle luci in modo che abbia una tensione più bassa.
o per non smontare tutto tenere sempre una lampadina da 12V ma con un assorbimento maggiore es: se quella grande davanti è da 12V 15W e scoppia ancora provare da 12V 20W sempre avanti così finche non si arriva al giusto assorbimento (Watt) come ho fatto io..
Avatar utente
Oracolo_77
Membro 50cc
Messaggi: 701
Iscritto il: dom giu 28, 2009 12:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: [info] problema lampadine

Messaggio da leggere da Oracolo_77 »

Ma in questo modo se si brucia una lampadina qualsiasi le altre la seguono a ruota. In questo modo metti un carico di tot watt su un generatore che ne eroga di meno, in questo modo la tensione scende di conseguenza. Se però una lampadina si brucia (perchè è arrivata la sua ora) il carico diminuisce e la tensione risale bruciando le altre lampadine collegate.
Per chi diceva di usare CRC o altro per pulire i contatti: di solita è una buona cosa tenerli puliti e senza ossido, ma in questo caso non aiuta proprio...anzi! Se c'è dell'ossido sui contatti si ha una caduta di tensione dovuta alla resistenza dell'ossido e quindi una tensione più bassa sulla lampadina.
Avatar utente
grembalo
Membro 50cc
Messaggi: 282
Iscritto il: sab mag 30, 2009 4:13 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [info] problema lampadine

Messaggio da leggere da grembalo »

anche a me faceva lo stesso problema quando avevo il 65 polini in alluminio!!! e me le bruciava perchè la lampadina non tiene la forza(o energia) del motore perchè è troppo potente e si brucia!! io non sono riuscito a risolvere il problema e vado in giro sempre con la lampadina piccola e senza il faro dietro.. tanto fa da catarifrangente!! e se metti quella a 12 volt non t funziona !!! ciao
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7564
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: [info] problema lampadine

Messaggio da leggere da claudio7099 »

un altra soluzione è quella di mettere un diodo in serie sul positivo lampadina che toglie 0,8volt ,se ne possono mettere anche 4 0 5 in serie senza nessun problema ........
Avatar utente
Oracolo_77
Membro 50cc
Messaggi: 701
Iscritto il: dom giu 28, 2009 12:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: [info] problema lampadine

Messaggio da leggere da Oracolo_77 »

claudio7099 ha scritto:un altra soluzione è quella di mettere un diodo in serie sul positivo lampadina che toglie 0,8volt ,se ne possono mettere anche 4 0 5 in serie senza nessun problema ........
Che poi il diodo ti toglie già una semionda e metà della tensione se ne và... Per essere pignoli i diodi al silicio hanno 0.7V di tensione di polarizzazione.

Per quanto riguarda grembalo.. non è mica la potenza del motore che brucia le lampadine... dipende SOLO dal numero di giri del motore. Puoi mettere anche un motorone da 15CV mase vai in giro sempre al minimo le lampadine non le bruci
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7564
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: [info] problema lampadine

Messaggio da leggere da claudio7099 »

appunto ,se il motore è elaborato ,al posto di tirare fuori 6 volt ,magari sono 10 ,di solito si mette solo quella da 12 volt al posteriore x diminuire il voltaggio ,se metti 2 diodi in SERIE sul positivo togli un po di tensione e puoi continuare a utilizzare le 6volt ..................non ho mica detto di mettere un ponte diodi ,ho detto di mettere diodi singoli e abbassano solo la tensione ,non cambiano l'onda come dici tu.........
nicolacarli
Membro 50cc
Messaggi: 360
Iscritto il: dom giu 08, 2008 2:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [info] problema lampadine

Messaggio da leggere da nicolacarli »

io al posteriore avevo tolto la lampadina emesso 3 led flash con una resistenzina intorno ai 500 hom se non ricordo male,
non son sicuro sul valore della resistenza,a monte c'era un diodo
mi sono aiutato con un foglietto di plastica da 3mm,colla a caldo,saldatore e guaina termorestringente...
funzionava bene,magari la rifaro'...

all'anteriore sarebbe interessante trovare una soluzione artigianale con led flash bianchi,
con 3 led sul faro della mtb garantiscono una luce dignitosa per una bici,direi che da 6 a 8 sarebbe il numero giusto
se c'e'qualche "testa pensante" elettronica che ha qualche bella idea,se mi passa uno schema ne produco io qualcuna per il popolo :D ...
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7564
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: [info] problema lampadine

Messaggio da leggere da claudio7099 »

devi usare i led ad alta luminosità (intorno ai 2 euri l'uno),poi saldi una resistenza da 600-800 ohm sul positivo che è il piedino più lungo del led e poi le colleghi tutte in parallelo collegando giusto il + e il - (se no non si accende).........mi sà però che ne devi mettere almeno 10 o 15 sul faro anteriore ..........prima di agosto sono usciti dei led di forma quadrata che fanno una luce come un faretto alogeno ,ma hanno un costo proibitivo di 55 euri l'uno...........
prova a fare prima una ricerca anche su internet perchè per scooter e moto ci sono in commercio ...........
Avatar utente
Oracolo_77
Membro 50cc
Messaggi: 701
Iscritto il: dom giu 28, 2009 12:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: [info] problema lampadine

Messaggio da leggere da Oracolo_77 »

claudio7099 ha scritto:appunto ,se il motore è elaborato ,al posto di tirare fuori 6 volt ,magari sono 10 ,di solito si mette solo quella da 12 volt al posteriore x diminuire il voltaggio ,se metti 2 diodi in SERIE sul positivo togli un po di tensione e puoi continuare a utilizzare le 6volt ..................non ho mica detto di mettere un ponte diodi ,ho detto di mettere diodi singoli e abbassano solo la tensione ,non cambiano l'onda come dici tu.........
Dato che il generatore del ciao produce corrente alternata, se metti un ponte di diodi perdi 1,4V ma tieni tutte e due le semi onde e ottieni un segnale raddrizzato. Usando un solo diodo ( o più di uno in serie) perdi 0,7V per diodo e fai passare solo una semionda Immagine
nicolacarli
Membro 50cc
Messaggi: 360
Iscritto il: dom giu 08, 2008 2:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [info] problema lampadine

Messaggio da leggere da nicolacarli »

capito...
all'anteriore ci vuole un ponte raddrizzatore e una decina minimo di led bianchi alta luminosita,una resistenza dai 600 ai 800 hom,
pure al posteriore ci vuole il ponte raddrizzatore?ricordo che funzionava solo con un diodo,non con 4...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Leonardommm, Vix89 e 132 ospiti