eurocilindro d46 o simonini d48x43

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
balza_the_best
Membro 80cc
Messaggi: 1848
Iscritto il: sab lug 26, 2008 3:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

eurocilindro d46 o simonini d48x43

Messaggio da leggere da balza_the_best »

ciao come mio blocco avevo pensato di farne uno innovativo....ho 2 ideee....vorrei sapere i pregi e i difetti di queste 2 configurazioni....:
1- 100 simonini con carterone originale barenato e carterino simonini con tutta la sua alimentazione + 21 phbg.....l'albero??
2- 75 eurocilindro d46 con carterone originale e alimentazione simonini + 19 o 21 phbg...l'albero??
quali sono i pregi e i difetti di questi 2 blocchi?? quale è più prestazionante?? fatemi sapere ciao...
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: eurocilindro d46 o simonini d48x43

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

Premetto che non ho provato queste due configurazioni. Detto questo, posso dare un giudizio assolutamente positivo sul GT Eurocilindro d46: io ho quello in alluminio con scarico da 28mm e ne sono molto soddisfatto, abbinato ai Malossi Mp lamellari ha un ottima resa a tutti i regimi, anche se secondo me è leggermente più propenso a una spinta sui medio-alti regimi. In basso, fino diciamo ai 35/40 Km/h tende ad essere un po' irregolare, aprendo completamente il gas e superando quelle velocità siregolarizza e comincia a spingere davvero. Ciò non toglie che abbia molta più ripresa di molti altri GT di pari cilindrata, anzi mi correggo, accelerazione più che ripresa.
ES Racing
alessiomoz
Membro 50cc
Messaggi: 443
Iscritto il: gio set 25, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: eurocilindro d46 o simonini d48x43

Messaggio da leggere da alessiomoz »

bè il simonini forse è un'pò più copioso per il fatto della cilindrata anche se non è un "100"..l'eurocilindro a me onestamente piace di più...conta che mettendo l'euro non rischi di portare fuori i filetti dei prigionieri anche se comunque è un carter originale è un peccato magari doverlo buttare...come albero mettici un spalle piene tipo malossi..simonini ecc..come carburatore mettici un bel 24 che ti andra bene sia se metti il simonini sia che metti l'eurocilindro.
non pensare comunque di avere chissà che allungo sia che monti il simo o l'euro perchè il carterino simonini lamelare laterele crea uno scompenso di flussi che non sono più simmetrici e questo penalizza l'allungo..ai bassi i flussi riescono a regolarsi meglio data la loro minor velocità e così comunque avrai una bella ripresa..tutto poi dipende dalla trasmissione che monterai..sarebbe molto meglio un bel multivar con correttori da 100 che la puleggia..
QUANDO TUTTI UDIRONO L' ULULATO DEL DISCO ROTANTE CAPIRONO CHE NIENTE ORMAI SI POTEVA FARE PER CONTRASTARLO....
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: eurocilindro d46 o simonini d48x43

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

alessiomoz ha scritto:bè il simonini forse è un'pò più copioso per il fatto della cilindrata anche se non è un "100"..l'eurocilindro a me onestamente piace di più...conta che mettendo l'euro non rischi di portare fuori i filetti dei prigionieri anche se comunque è un carter originale è un peccato magari doverlo buttare...come albero mettici un spalle piene tipo malossi..simonini ecc..come carburatore mettici un bel 24 che ti andra bene sia se metti il simonini sia che metti l'eurocilindro.
non pensare comunque di avere chissà che allungo sia che monti il simo o l'euro perchè il carterino simonini lamelare laterele crea uno scompenso di flussi che non sono più simmetrici e questo penalizza l'allungo..ai bassi i flussi riescono a regolarsi meglio data la loro minor velocità e così comunque avrai una bella ripresa..tutto poi dipende dalla trasmissione che monterai..sarebbe molto meglio un bel multivar con correttori da 100 che la puleggia..
Ovviamente.
E aggiungo che io mi sono intestardito per tenere la trasmissione a puleggia: l'Eurocilindro tira da mangiare cinghie a rotta di collo (3 in poco più di 3 mesi) e ti svacca le puleggie.
Ora ti posto una foto della mia puleggia e della mia cinghia... sicuramente affidati a un variatore. :wink:
ES Racing
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: eurocilindro d46 o simonini d48x43

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

Guarda qui: puleggia media, c'avrà... un mesetto come la cinghia:

Immagine
Immagine
Immagine

Fortunatamente con la 55mm le cose vanno un po' meglio...
ES Racing
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: eurocilindro d46 o simonini d48x43

Messaggio da leggere da gian89 »

se posso consigliarti coome blocco farei eurocilindro 46 in corsa 45 drt è bestiale e molto coppioso!
io sto facendo su un d43 eurocilindro in corsa 45 con atg e 19phbg ed è pargaonabile a un 75 come coppia :)
questo per dirti quanto guadagni in corsa 45,perdi però giri ma per quello basta multivar e rulli ancora+ leggeri
Avatar utente
Caz Anubi
Membro 50cc
Messaggi: 932
Iscritto il: mer apr 08, 2009 10:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: eurocilindro d46 o simonini d48x43

Messaggio da leggere da Caz Anubi »

vuoi il carterino simonini? contattami in mp
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fearless, Google [Bot] e 73 ospiti