aprire i travasi ma come????????????'

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
puskygarage
Membro 80cc
Messaggi: 2354
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

aprire i travasi ma come????????????'

Messaggio da leggere da puskygarage »

salve nei travasi se asporto parte di quel traversino che c'è nel mezzo rischio di minare l'affidabilità del gt???
vorrei solo asportare una parte inferiore vicino al piano d'appoggio non vicino alla luce si puo??
Ultima modifica di puskygarage il sab giu 27, 2009 3:38 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: info lavorare travasi

Messaggio da leggere da gubez93 »

puskygarage ha scritto:salve nei travasi se asporto parte di quel traversino che c'è nel mezzo rischio di minare l'affidabilità del gt???
vorrei solo asportare una parte inferiore vicino al piano d'appoggio non vicino alla luce si puo??
di che gt stai parlando??
Avatar utente
puskygarage
Membro 80cc
Messaggi: 2354
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: info lavorare travasi

Messaggio da leggere da puskygarage »

gubez93 ha scritto:
puskygarage ha scritto:salve nei travasi se asporto parte di quel traversino che c'è nel mezzo rischio di minare l'affidabilità del gt???
vorrei solo asportare una parte inferiore vicino al piano d'appoggio non vicino alla luce si puo??
di che gt stai parlando??
un 75 polini ma ci sono in tanti al 75cc i travasi dopo un po vengono sdoppiati da un traversino di ghisa volevo sapere se posso asportare almeno una parte
Avatar utente
pelliculruvigne92
Membro 50cc
Messaggi: 267
Iscritto il: mar apr 08, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: aprire i travasi ma come????????????'

Messaggio da leggere da pelliculruvigne92 »

bè ame sembra strano un traversino su un 75 polini,quindi come dici tu hai la luce di scarico sdoppiata.....l'affidabilità cambia eccome, non è che ti dura meno il cilindro ma dovrai controllare il pistone spesso che tendono a entrare nella luce..
.
oppure se accorci il traversino col calore si dilata tocca il pistone e cosi tiri giù un grippone della madonna!!!

ciaooo

ivan

PS:SE MI SPIEGHI MEGLIO TI SO DIRE MEGLIO DATO CHE SONO QUASI UN PREPARATORE...
CHUCK NORRIS E' NATO METTENDO INCINTA SUA MADRE
A BREVE KTM 590 SUPERMOTARD DEL98',UN MOSTRO!!!!!!!!!!! CHI OSA SFIDARMI!!!!!!!!!!HA HA HA
Avatar utente
pelliculruvigne92
Membro 50cc
Messaggi: 267
Iscritto il: mar apr 08, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: aprire i travasi ma come????????????'

Messaggio da leggere da pelliculruvigne92 »

COMUNQUE DIMENTICAVO.....asportare il traversino è molto rischioso e spesso si fa con una elaborazione ultra al cilindro,serve ad avere più spazio per i gas di scarico.....
col mio preparatore abbiamo fatto un brevetto di far un microforo di circa mezzo mm sul pistone dove scorre sopra al tarversino così i gas della miscela che sono dentro il pistone lubrificano il traversino rendendolo più affidabile.....comunque ti sconsiglio questo lavoro....ce ne sono altri di più importanti da fare lì :wink:
ciaoo
CHUCK NORRIS E' NATO METTENDO INCINTA SUA MADRE
A BREVE KTM 590 SUPERMOTARD DEL98',UN MOSTRO!!!!!!!!!!! CHI OSA SFIDARMI!!!!!!!!!!HA HA HA
Avatar utente
jacobdemam
Membro 50cc
Messaggi: 502
Iscritto il: dom mag 28, 2006 9:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: aprire i travasi ma come????????????'

Messaggio da leggere da jacobdemam »

pelliculruvigne92 ha scritto:COMUNQUE DIMENTICAVO.....asportare il traversino è molto rischioso e spesso si fa con una elaborazione ultra al cilindro,serve ad avere più spazio per i gas di scarico.....
col mio preparatore abbiamo fatto un brevetto di far un microforo di circa mezzo mm sul pistone dove scorre sopra al tarversino così i gas della miscela che sono dentro il pistone lubrificano il traversino rendendolo più affidabile.....comunque ti sconsiglio questo lavoro....ce ne sono altri di più importanti da fare lì :wink:
ciaoo
non è un brevetto... ne ho anche io sul pistone del mio tm... ma non uno ma 3....
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: aprire i travasi ma come????????????'

Messaggio da leggere da hellas91 »

pelliculruvigne92 ha scritto:COMUNQUE DIMENTICAVO.....asportare il traversino è molto rischioso e spesso si fa con una elaborazione ultra al cilindro,serve ad avere più spazio per i gas di scarico.....
col mio preparatore abbiamo fatto un brevetto di far un microforo di circa mezzo mm sul pistone dove scorre sopra al tarversino così i gas della miscela che sono dentro il pistone lubrificano il traversino rendendolo più affidabile.....comunque ti sconsiglio questo lavoro....ce ne sono altri di più importanti da fare lì :wink:
ciaoo
Dimentichi un dettaglio: lui parlava dei traversini sui travasi.
E i buchi sui pistoni si fanno da quando esiste il traversino.
Immagine
Avatar utente
puskygarage
Membro 80cc
Messaggi: 2354
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: aprire i travasi ma come????????????'

Messaggio da leggere da puskygarage »

pelliculruvigne92 ha scritto:COMUNQUE DIMENTICAVO.....asportare il traversino è molto rischioso e spesso si fa con una elaborazione ultra al cilindro,serve ad avere più spazio per i gas di scarico.....
col mio preparatore abbiamo fatto un brevetto di far un microforo di circa mezzo mm sul pistone dove scorre sopra al tarversino così i gas della miscela che sono dentro il pistone lubrificano il traversino rendendolo più affidabile.....comunque ti sconsiglio questo lavoro....ce ne sono altri di più importanti da fare lì :wink:
ciaoo
io parlavbo di travasi non di scarico quelli soc he non si devono toccare....
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: aprire i travasi ma come????????????'

Messaggio da leggere da teus »

puskygarage ha scritto:salve nei travasi se asporto parte di quel traversino che c'è nel mezzo rischio di minare l'affidabilità del gt???
vorrei solo asportare una parte inferiore vicino al piano d'appoggio non vicino alla luce si puo??
Se parli del traversino DENTRO il travaso, non toglierlo ma assottiglialo. ;)
pelliculruvigne92 ha scritto:COMUNQUE DIMENTICAVO.....asportare il traversino è molto rischioso e spesso si fa con una elaborazione ultra al cilindro,serve ad avere più spazio per i gas di scarico.....
col mio preparatore abbiamo fatto un brevetto di far un microforo di circa mezzo mm sul pistone dove scorre sopra al tarversino così i gas della miscela che sono dentro il pistone lubrificano il traversino rendendolo più affidabile.....comunque ti sconsiglio questo lavoro....ce ne sono altri di più importanti da fare lì :wink:
ciaoo
ehi brevetto, lo sai che malossi faceva una cosa del genere già 10 anni fà?
Il cilindro si chiama DEPS e ha 3 fori sul pistone in prossimità del traversino..
"io ed il mio meccanico abbiamo fatto un brevetto".... ahahaha :badgrin: :badgrin: giuro, è FAVOLOSA

Poi, perchè ASPORTARE il traversino allo scarico? È fatto apposta per avere uno scarico più largo, perchè toglierlo? sarebbe da dementi.
Neanche nelle elaborazioni ULTRA (parlo di malossi 7t da scooter) non lo tolgono.. assottigliano, ma non lo tolgono.
LOL
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
pelliculruvigne92
Membro 50cc
Messaggi: 267
Iscritto il: mar apr 08, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: aprire i travasi ma come????????????'

Messaggio da leggere da pelliculruvigne92 »

sentite belli di 7t ne vedo sempre e di fori sul pistone non ne ha neanche uno....forse dio kan non sapete neanche cos'è il traversino o ci capite male?! :lol:
intendete i fori dei travasi sul pistone voi??ha ha ha ha :ANAL:
poi per brevetto si intende una cosa che quando aquisti non ha....non è per vantarmi ma scusa a voi cosa frega??? 8)
ah ioioi solo tempo perso......... :axe: :butthead:
se ti interessa come si fanno i travasi chiedimi per pm.......
CHUCK NORRIS E' NATO METTENDO INCINTA SUA MADRE
A BREVE KTM 590 SUPERMOTARD DEL98',UN MOSTRO!!!!!!!!!!! CHI OSA SFIDARMI!!!!!!!!!!HA HA HA
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: aprire i travasi ma come????????????'

Messaggio da leggere da Narder16 »

non togliete mai, per nessun motivo, i traversini hai cilindri. avete grossi rischi di spaccare la camicia.
in ogni caso la camicia non si dovrebbe nemmeno forare o accorciare, compromettete il cilindro.
per le dilatazioni termiche, a motore caldo avreste un calo di prestazioni, oltre alle rotture del cilindro.
per quanto rigurada qualsiasi cilindro con diametro superiore a 43, risulta inutile e dannoso aprire e svasare i travasi, con qualsiasi tipo di conformazione vi ritrovareste con un collo di bottiglia nei travasi.
i 75 hanno più potenza ai bassi, ma per quanto riguarda l'allungo sono limitati.
per farli andare decentemente bisogna divendare scemi per trovare lo spazio per i travasi, saldando per riportare e costruire dei travasi diversi. tornendo il volano recuperate un pò di spazio, ma non sempre a sufficienza. l'unico cilindro che si riesce a far andare decentemente è il d46 pinasco.

per quanto riguarda il polini, l'unica cosa che puoi fare è mettere una basetta e alzare di 1mm le fasature, oppure allargare direttamente (a tuo rischio e pericolo) la luce di scarico. se apri i travasi non guadagni niente, puoi solo fare uno svaso sul carter per le unghiate. a te la scelta se abbassarle del tutto o farle regolate dal pistone.
a max-xxx le ho fatte regolate dal pistone e nel complesso il motore va molto bene.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: aprire i travasi ma come????????????'

Messaggio da leggere da hellas91 »

pelliculruvigne92 ha scritto:sentite belli di 7t ne vedo sempre e di fori sul pistone non ne ha neanche uno....forse dio kan non sapete neanche cos'è il traversino o ci capite male?! :lol:
intendete i fori dei travasi sul pistone voi??ha ha ha ha :ANAL:
poi per brevetto si intende una cosa che quando aquisti non ha....non è per vantarmi ma scusa a voi cosa frega??? 8)
ah ioioi solo tempo perso......... :axe: :butthead:
se ti interessa come si fanno i travasi chiedimi per pm.......
Hai un concetto molto strano di brevetto,leggi un pò qua
Comunque qua non stiamo parlando del traversino di scarico ma di quello che divide i travasi!
Immagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: VortexLuca e 49 ospiti