FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da Matteo92 »

Salve a tutti, oggi ho misurato le fasature ed altri dati di un motore completamente originale, 50cc, modello ecologico, le metto a disposizione di tutti:

ASPIRAZIONE:
Prima PMS: 115°
Dopo PMS: 50°
Totale: 165°
Superficie finestra di aspirazione: 184mm^2 (equivalgono ad un cerchio di 15,30 mm di diametro)
TRAVASO: 103°
SCARICO: 137°

CAMERA DI COMBUSTIONE: 6,2cc
RDC: 8.95:1
Spero possano esser utili a qualcuno
Misure prese con la guarnizione di base originale
Ultima modifica di Matteo92 il mer apr 01, 2009 7:35 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da alessandro »

ci crederai o no ma dovevo misurarle sul mio stasera... grazie 1000
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
pol65
Membro 50cc
Messaggi: 879
Iscritto il: ven feb 16, 2007 8:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da pol65 »

oooooooooo ben...finalmente uno che misura le fasature di un eco...mi servivano...anche perchè ne sto cecando un eco anchio...originale ovviamente...
MALOSSI Ipermatic Trofeo 60cc
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da hellas91 »

0° di incrocio.. ahi ahi :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da Matteo92 »

Altra cosuccia:

Immagine

è venuto un po' male, provvederò a rifarlo meglio
Avatar utente
pol65
Membro 50cc
Messaggi: 879
Iscritto il: ven feb 16, 2007 8:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da pol65 »

mmm non apre tutte le luci...sarei curioso montarlo con un albero corsa 44
MALOSSI Ipermatic Trofeo 60cc
Avatar utente
Edjuh
Membro 50cc
Messaggi: 292
Iscritto il: sab lug 29, 2006 11:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da Edjuh »

.........................
Ultima modifica di Edjuh il mer apr 08, 2009 8:34 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Bene ! finalmente si diventa più tecnici e meno "fresa-fresa".....

Bravo.

L'apertura e la chiusura rispetto al pms mettila a disposizione del post di Maxiciao sulle fasi degli alberi motore (guide...)

Potresti mettere delle rondelle sotto al cilindro portando i travasi a filo pistone e "donare" al ccc le misure in gradi che ne conseguono...

Bel lavoro
ciao
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
teddboy
Membro 65cc
Messaggi: 1129
Iscritto il: lun lug 21, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da teddboy »

[quote="RAFFAELLO"][/quote]

alcuni gt originali non riescono ad aprire completamente le luci..cambierebbe qualcosa se si riuscisse a farle aprire completamente?

naturalmente l'rdc non sarà uguale in tutti i gt, ma almeno abbiamo un indicazione..gran bel lavoro :wink:
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da Matteo92 »

Innanzitutto vi chiedo scusa, mi sono accorto di un errore, la fase di travaso è i 103° e non 113° come avevo scritto.


Rialzando il cilindro ho ottenuto 155° di scarico e 127° di travaso, viene già fuori un'ottima fase di travaso, lo scarico si potrebbe ancora ritoccare...
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da hellas91 »

Di quanto hai alzato? 5mm circa?
Immagine
gio
Membro 100cc
Messaggi: 2738
Iscritto il: mer gen 16, 2008 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da gio »

hellas91 ha scritto:Di quanto hai alzato? 5mm circa?
io credo sui 4mm...comunque molto
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da Narder16 »

ottimo lavoro, grazie!
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da Matteo92 »

hellas91 ha scritto:Di quanto hai alzato? 5mm circa?
3mm
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da Matteo92 »

Per coloro a cui interessasse: mettendo un pistone tradizionale, di quelli con la fascia superiore ad L, e la testa eco, con solo la guarnizione di serie in base, l'rdc diventa tipo 19:1... praticamente potreste farlo andare a diesel mettendo una candeletta... :ANAL: :ANAL:
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da colaconf »

o cavolo!
finalmente qualcuno che non posta boiate!
ragazzi imparate a scrivere meno cavolate e a postare cose utili a tutti e sopratutto a voi!
con questi dati si possono capire molte cose.per esempio come dice raffa che i travasi non aprono del tutto e altre possibili migliorie fattibili solamente leggendo dei numeri e vedendo degli schizzi.
per il creatore del topic...
a cosa ti serve sapere dove passano i grani delle fasce?
non dirmi che vuoi snaturare quel cindro creando dei travasi supplementari?
comunque ottimo lavoro,dati utilissimi per che si vuol cimentare nella preparazione di un 50 originale eco!
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da Matteo92 »

Certo, i grani delle fasce mi servono per quello:

Immagine

Immagine

Manca ancora la terza unghiata, ovviamente :D

A breve tornirò pure il cilindro...
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da hellas91 »

Grande !
Lavoro sopraffino!
E' dura da mangiare la ghisa piaggio vero? :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
teddboy
Membro 65cc
Messaggi: 1129
Iscritto il: lun lug 21, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da teddboy »

altro che torroncino con le mandorle 8)
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da Matteo92 »

hellas91 ha scritto:Grande !
Lavoro sopraffino!
E' dura da mangiare la ghisa piaggio vero? :mrgreen:
Grazie luca e ted.
Non solo la ghisa, pure l'alluminio del pistone è tosto :P
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Bravo ! :supz:
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
pol65
Membro 50cc
Messaggi: 879
Iscritto il: ven feb 16, 2007 8:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da pol65 »

Complimenti bel 5 travasi che stai facendo...io sto portando avanti il progetto del T3...
MALOSSI Ipermatic Trofeo 60cc
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da Matteo92 »

Ho finito i fori sul pistone, devo giusto raddrizzare un filo le unghiate ed a livello di travaseria è pronto.

Domandina: Ho un albero che è già stato toccato e presenta 200 e qualcosa gradi di aspirazione. Secondo voi riuscirò, a puleggia, a tirare il motore fino in fondo o mi trovo un motore mortissimo in basso? grazie mille...
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da hellas91 »

Matteo92 ha scritto:Ho finito i fori sul pistone, devo giusto raddrizzare un filo le unghiate ed a livello di travaseria è pronto.

Domandina: Ho un albero che è già stato toccato e presenta 200 e qualcosa gradi di aspirazione. Secondo voi riuscirò, a puleggia, a tirare il motore fino in fondo o mi trovo un motore mortissimo in basso? grazie mille...
Dipende da come sono suddivisi e da come faserai il cilindro.
Sai la suddivisione? Il cinquantino come lo fasi?
Immagine
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da Matteo92 »

una sessantina dopo pms ed il resto prima.
Il cilindro lascerò per i travasi le fasature che ottengo rialzandolo e lo scarico volevo provarlo prima così per poi vedere se era il caso di portarlo a 165 - 170°
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

é la stessa fasatura che pinasco/malossi e mazzucchelli (che faceva gli alberi a pinasco....) propone sui suoi spalla piana e anticipata su carter piaggio.

Molle belle dure alla frizione e non andare oltre gli 80 di puleggia, se puoi prova marmitte diverse......magari sarà un po' pigro ma quando entra in coppia :badgrin:
Quoto la fase di scarico.....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da Matteo92 »

RAFFAELLO ha scritto:é la stessa fasatura che pinasco/malossi e mazzucchelli (che faceva gli alberi a pinasco....) propone sui suoi spalla piana e anticipata su carter piaggio.

Molle belle dure alla frizione e non andare oltre gli 80 di puleggia, se puoi prova marmitte diverse......magari sarà un po' pigro ma quando entra in coppia :badgrin:
Quoto la fase di scarico.....
Peerfetto, grazie mille Raffa.
Per la marmitta ho a disposizione una proma circuit... ma nulla mi vieta di trovarmi un buon saldatore :badgrin:
Marcoamma
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: sab gen 31, 2009 6:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da Marcoamma »

matteo92 ma se io metto solo una guarnzione invece delle 2 ho giovamenti???il pistone(ho quello normale) e il GT hanno la stessa durata???
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da Matteo92 »

Marcoamma non ho ben capito la tua domanda.

Immagine

Tralasciando il "dettaglio" che sembra abbia fatto la Parigi-Dakar senza filtro, come vi sembrano i fori di alimentazione?
Li ho fatti orientati verso il basso sia sopra che sotto, tranne quello sullo spinotto per ovvie ragioni, ed ho raccordato il mantello ai travasi...

(il pistone se il motore va bene verrà sostituito)
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: FASATURE 50cc MODELLO ECOLOGICO

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Ottimo,

pistone da cestinare :wink:
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 61 ospiti