Accoppiamento carter/albero

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
Brabbo
Membro triciclo
Messaggi: 123
Iscritto il: gio dic 27, 2007 3:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Accoppiamento carter/albero

Messaggio da leggere da Brabbo »

Ciao a tutti,
A livello di volumetria dei carter montando un albero normale in un carter barenato a 75, avrei dei cali di prestazioni molto evidenti?
Quello che mi preoccupa è che il rapp. volumetrico dei carter va a farsi friggere, ma mi affido a voi....
Ciao ancora
Immagine
Avatar utente
nico92
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Accoppiamento carter/albero

Messaggio da leggere da nico92 »

Se vai nella sezione "guide" trovi una discussione sul volume del carter pompa.. prova a leggerla e se hai ancora dubbi chiedi :wink:
SE GHE' DE NA'.. GHE' DE NA'! Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Brabbo
Membro triciclo
Messaggi: 123
Iscritto il: gio dic 27, 2007 3:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Accoppiamento carter/albero

Messaggio da leggere da Brabbo »

si si lo so fare il calcolo ma era per avere una vostra opinione dato che ho il blocco aperto e magari intervenire prima di chiudere tutto....
Immagine
Avatar utente
teddboy
Membro 65cc
Messaggi: 1129
Iscritto il: lun lug 21, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Accoppiamento carter/albero

Messaggio da leggere da teddboy »

se parli del famoso rapporto 1.5 : 1 tra volume del carter e volume camera di scoppio, parti tenendo conto che

volume del carter = volume occupato dall'albero + volume destinato alla miscela
quindi siccome il volume del carter è costante (se hai carter originali esempio, hanno un loro volume e rimane quello,a meno che non si aprano i travasi o cose così), variano solo gli altri 2 valori..

ci sono 3 tipi di alberi: spalle piene, che occupa più volume nel carter
spalla piena/anticipata, che occupa un po meno volume avendo solo un volano pieno e uno mezzo pieno
originale, che occupa meno volume di tutti
se sai come sono fatti capisci subito..

ora a noi interessa che il volume destinato alla miscela sia il più grande possibile, infatti è proprio questo il nostro 1.5 del rapporto volumetrico..
per aumentare il risultato del rapporto e tenerci sopra l' 1.5 : 1 dobbiamo quindi aumentare il numeratore (1.5)

si capisce allora che avendo un albero a spalle piene perdiamo volume nel carter (aumenta il volume occupato dall'albero, ma diminuisce il volume destinato alla miscela, perchè il volume del carter deve rimanere costante..se non diminuisse la nostra equazione non tornerebbe più)

invece mettendo un albero originale avviene il contrario, diminuisce il volume occupato dall'albero, aumenta il volume destinato alla miscela, e quindi da 1.5 passiamo ad un valore maggiore...abbiamo così scoperto che con un albero originale il rapporto volumetrico è maggiore, e che dunque è meglio!
e pensa quanto volume nel carter guadagni se anticipi un albero originale..ecco perchè lo consigliano..
detto questo, dovresti guadagnare in velocità


OK HO SCRITTO QUASI TUTTA LA TEORIA DEL GUADAGNO VOLUME NEL CARTER PERCHE' NON MI PASSAVA NIENTE, RISCHIANDO DI FAR VEDERE CHE NON SO NIENTE NEL REMOTO CASO FOSSE SBAGLIATO QUINDI O MI DITE GRAZIE O MI DITE CHE NON CAPISCO UN CAVOLO DI MOTORI

BUONA GIORNATA A TUTTI :badgrin:
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: Accoppiamento carter/albero

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

grazie :D
ES Racing
balle93
Membro 65cc
Messaggi: 1236
Iscritto il: gio ago 07, 2008 4:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Accoppiamento carter/albero

Messaggio da leggere da balle93 »

Molto chiaro tedd!!!!Una cosa: allora come mai sui dei carters lamellari si consiglia un albero pieno/anticipato (che ha volume maggiore dell'originale)??
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Accoppiamento carter/albero

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Perchè ne ha più di un originale ma meno di uno spalle piene puro...
quindi è un buon compromesso tra volume a disposizione della miscela e soprattutto il peso.....maggiore rispetto all'originale


Tornando alla domanda di Brabbo...io ho gia montato l'albero piaggio su carter barenati a 75.5 per carter lamellari ed ero preoccupato come te per le perdite di prestazioni.
Oggi posso affermare tranquillamente che invece di perdere ho guadagnato.... 8)

Quindi la miscela esplosiva è un albero a spalle piene da 70 (esempio malossi o mazzucchelli corsa 43/70) su carter barenati a 75
avro' volani pieni per diminuire gli spazzi nocivi ma volume congruo ad ospitare una bella carica di miscela e un bel peso dell'albero motore.
Attenzione che nei malossi il travasone centrale del carter di per sè crea un notevole aumento di volume insieme al pacco che si trova lontano dalla circonferenza del carter pompa....
Ciao
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Accoppiamento carter/albero

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Un discorso a parte sui lamellari laterali o tra albero e cilindro (vedi scooter) dove meno miscela va tra l'albero motore e meglio è quindi se devo aumentare il volume lo faccio con bielle di interasse maggiore....se posso farlo....altrimenti anche qui una barenatina fa solo che bene 8)
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
ciaoribelle
Membro triciclo
Messaggi: 63
Iscritto il: mer nov 19, 2008 7:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Accoppiamento carter/albero

Messaggio da leggere da ciaoribelle »

scusate l intrommissione io ho albero spalle piene com pacco lamellare e il carburatore mi resta verso il cilindro come mai
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Accoppiamento carter/albero

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Avrai un semicarter lamellare della eurocilindro.....oppure un simonini ma con il kit sapirazione eurocilindro....
boo ?
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
nico92
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Accoppiamento carter/albero

Messaggio da leggere da nico92 »

ciaoribelle ha scritto:scusate l intrommissione io ho albero spalle piene com pacco lamellare e il carburatore mi resta verso il cilindro come mai
Posta una foto.
SE GHE' DE NA'.. GHE' DE NA'! Immagine

Immagine

Immagine
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Accoppiamento carter/albero

Messaggio da leggere da 12 volt »

scusate se mi intrometto, voglio sfruttare raffaello :D :D :D

io sono in procinto di acquistare un albero con corsa 46 per fare alcune prove con vari tipi di cilindri, su carter simonini...

ora il carter è barenato da 74.5... le spalle sono da 74... in questo modo avrei zero spazio nei carter. però cè da tenere conto che la biella è da 90 e si crea più spazio in relazione poi alla corsa maggiorata.

ora... o trovo un albero a spalle da 70 (non si trova corsa 46 (tameni li ha finiti)...) o devo trovare uno spalla piena anticipata ma corsa da 46 per il quale non sono a conoscenza dell'esistenza... cosa posso fare???

grazie...
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Accoppiamento carter/albero

Messaggio da leggere da teus »

una basetta che spessora tra portapacco e carterino (come si fà sugli scooter)
oppure bareni il carter a qualche mm in più, anche se come fluidodinamica non sarebbe il top..
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Accoppiamento carter/albero

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Sono daccordissimo ...se avessi il lamellare tipo malossi o polini avrebbe motivo l'allargamento oltre i 74.5 per i motivi che sappiamo ma trattandosi di simonini molto meglio come dice teus anche perchè puoi provare una infinità di distanziali e trovare l'ideale con una semplicità estrema....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Accoppiamento carter/albero

Messaggio da leggere da teus »

RAFFAELLO ha scritto:Sono daccordissimo ...se avessi il lamellare tipo malossi o polini avrebbe motivo l'allargamento oltre i 74.5 per i motivi che sappiamo ma trattandosi di simonini molto meglio come dice teus anche perchè puoi provare una infinità di distanziali e trovare l'ideale con una semplicità estrema....
vabhè, c'è da dire che l'operazione "smonta completamente il pacco, metti basetta, rimonta pacco, accendi/prova, rismonta, etcetc" è veramente frustrante.. XD
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 22 ospiti