CIAO a MARCE...

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

Ragazzi mi chiedevo se si realizzare un rudimentale sistema di cambio per il ciao...
vi spiego la mia idea... io pensavo di adattare un cambio da mountain bike al sistema di trasmissione del ciao...
il progetto prevede di saldare alla frizione una corona della giusta misura e di saldare al posto della puleggia posteriore il mozzo a 6 rapporti shimano della bici...
io ho pensato a due possibili problematiche:
1. la nuova trasmisione a catena sarebbe eccessivamente fragile?
2. come si comporterebbe il cambio ad alte velocità?

rispondete...
ES Racing
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da gubez93 »

si spacca su tutto e basta... piuttosto compra un cambio di chopper e addatta quello..
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

gubez93 ha scritto:si spacca su tutto e basta... piuttosto compra un cambio di chopper e addatta quello..
cos'è un 'cambio di chopper'? :roll:
perchè si romperebbe tutto? spiega...
ES Racing
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da gubez93 »

perche vuoi mettere che strappo gli da il motore a una catena micro.. comunque il cambio di chopper sono quei cambi indipendenti a cinghia.. ma dubito che ti stia se non modifichi drasticamente il telaio...
Avatar utente
lotzscooter89
Membro 100cc
Messaggi: 2570
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da lotzscooter89 »

.Eliuz. ha scritto:Ragazzi mi chiedevo se si realizzare un rudimentale sistema di cambio per il ciao...
vi spiego la mia idea... io pensavo di adattare un cambio da mountain bike al sistema di trasmissione del ciao...
il progetto prevede di saldare alla frizione una corona della giusta misura e di saldare al posto della puleggia posteriore il mozzo a 6 rapporti shimano della bici...
io ho pensato a due possibili problematiche:
1. la nuova trasmisione a catena sarebbe eccessivamente fragile?
2. come si comporterebbe il cambio ad alte velocità?

rispondete...
come idea non è male...
il problema è che resista il tutto
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da gubez93 »

deffetti secondo me non resiste niente anche perche quando saldi il calore deforma la corona e ti uscirebbe la catena ogni 2 secondi e ti si spacca su tutto..
Avatar utente
turbomonz
Membro 65cc
Messaggi: 1155
Iscritto il: dom set 11, 2005 2:13 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da turbomonz »

.Eliuz. ha scritto:Ragazzi mi chiedevo se si realizzare un rudimentale sistema di cambio per il ciao...
vi spiego la mia idea... io pensavo di adattare un cambio da mountain bike al sistema di trasmissione del ciao...
il progetto prevede di saldare alla frizione una corona della giusta misura e di saldare al posto della puleggia posteriore il mozzo a 6 rapporti shimano della bici...
io ho pensato a due possibili problematiche:
1. la nuova trasmisione a catena sarebbe eccessivamente fragile?
2. come si comporterebbe il cambio ad alte velocità?

rispondete...
?????????????????????????????????
Avatar utente
nico92
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da nico92 »

Eliuz ma in questi giorni al tuo paese c'è la sagra delle erbe? :weedman:
Piùttosto si potrebbe adattare una trasmissione del superbravo 3 (? se non sbaglio)
SE GHE' DE NA'.. GHE' DE NA'! Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

...rispondo a gubez... con il cambio a rapporti della bici è come avere a disposizione tante pulegge di dimensioni diverse... quando senti che sei in entrato in coppia non hai problemi di ripresa e puoi passare a un rapporto più lungo... e così via...
non credo ci siano grossi problemi di strappo... in partenza avresti il rapporto più corto... come un vero cambio... per quanto riguarda la saldatura... si può anche pensare di imbullonare seguendo l'esempiio della corona dei pedali...

nico... alla prima domanda la risposta è no.... :lol: :lol: :lol: :lol:
alla seconda: io proponevo di usare quello della bici perchè quello del superbravo è rarissimo... :wink:

turbo cosa vuol dire quel tuo ???????????????????????????????? :roll:
ES Racing
Avatar utente
nico92
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da nico92 »

.Eliuz. ha scritto:turbo cosa vuol dire quel tuo ???????????????????????????????? :roll:
secondo te?
SE GHE' DE NA'.. GHE' DE NA'! Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da alex91 »

lascia stare. l'idea non è male ma se pensi c'è una cosa che non metti che nelle moto c'è. la frizione. perchè il motore gira sempre. anche se chiudi il gas. prova te cambiare marcia finchè pedali come un folle. senti di quelle botte e mi è capitato più di una volta di rompere corone o pignoni o non si ingrana se non perfettamente a puntino. ti servirebbe una frizione che ti fa staccare a comando il motore dalla ruota.
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

alex91 ha scritto:lascia stare. l'idea non è male ma se pensi c'è una cosa che non metti che nelle moto c'è. la frizione. perchè il motore gira sempre. anche se chiudi il gas. prova te cambiare marcia finchè pedali come un folle. senti di quelle botte e mi è capitato più di una volta di rompere corone o pignoni o non si ingrana se non perfettamente a puntino. ti servirebbe una frizione che ti fa staccare a comando il motore dalla ruota.
è proprio quello il mio dubbio maggiore: con la bici ho sempre cambiato in corsa... perchè con il ciao non si dovrebbe riuscire? :?
ES Racing
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da gubez93 »

perche se quando sei al massimo e ti esce la catena o si spezza ti fa la gamba a brandelli.... :shock:
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da Renzo »

non puoi primo ai giri che ha un motore distruggi tutto poi anche se ti riuscisse montarlo nno torna perchè la corona è a destra nella bici è li viene a sinistra quindi girerebbe a vuoto come se tu girassi i pedali indietro lascia perdere che meglio ....
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da gubez93 »

Renzothebest ha scritto:non puoi primo ai giri che ha un motore distruggi tutto poi anche se ti riuscisse montarlo nno torna perchè la corona è a destra nella bici è li viene a sinistra quindi girerebbe a vuoto come se tu girassi i pedali indietro lascia perdere che meglio ....
no quello dipende se lascia la "frizione" della bici quella che ti fa andare avanti senza pedalare quella nei rapporti dietro, quella che fa ciclcicliclciclciclci... se rimuove quella potrebbe funzionare.. ma però è impensabile.. senò eliuz tu provaci e se poi muori facci sapere :D :D :D
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da alex91 »

.Eliuz. ha scritto:è proprio quello il mio dubbio maggiore: con la bici ho sempre cambiato in corsa... perchè con il ciao non si dovrebbe riuscire? :?
perchè hai pensato che al massimo in bici farai mettiamo che sei dopato e pompato 500 giri al minuto ma non alla ruota bensì all'albero dove si innestano i pedali con la corona? vuol dire una velocità praticamente nulla se pensi che li ci metti l'albero di un motore che girerà sui 7000 giri almeno. credi che la botta che ricevono corona pignone e catena a 5000 giri sia uguale ( perchè non so te ma se pedalo forte e cambio sento strattoni) a quella di quando pedali al massimo? direi di no. dai pensaci è una grande boiata. pensa a sistemare i problemi della trasmissione che hai e non creartene nuovi creando una trasmissione così :wink:
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da Renzo »

gubez93 ha scritto:
Renzothebest ha scritto:non puoi primo ai giri che ha un motore distruggi tutto poi anche se ti riuscisse montarlo nno torna perchè la corona è a destra nella bici è li viene a sinistra quindi girerebbe a vuoto come se tu girassi i pedali indietro lascia perdere che meglio ....
no quello dipende se lascia la "frizione" della bici quella che ti fa andare avanti senza pedalare quella nei rapporti dietro, quella che fa ciclcicliclciclciclci... se rimuove quella potrebbe funzionare.. ma però è impensabile.. senò eliuz tu provaci e se poi muori facci sapere :D :D :D
gubez ma sarà possibile che scrivi in tutti i topic anche se nnn sai nemmeno che dici solo per avere + messaggi per salire di livello? io ti te li dimezzerei ma come fai a cavare il meccanismo interno dopo gira a vuoto su se stessa in sia in avanti che indietro
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

alex91 ha scritto:
.Eliuz. ha scritto:è proprio quello il mio dubbio maggiore: con la bici ho sempre cambiato in corsa... perchè con il ciao non si dovrebbe riuscire? :?
perchè hai pensato che al massimo in bici farai mettiamo che sei dopato e pompato 500 giri al minuto ma non alla ruota bensì all'albero dove si innestano i pedali con la corona? vuol dire una velocità praticamente nulla se pensi che li ci metti l'albero di un motore che girerà sui 7000 giri almeno. credi che la botta che ricevono corona pignone e catena a 5000 giri sia uguale ( perchè non so te ma se pedalo forte e cambio sento strattoni) a quella di quando pedali al massimo? direi di no. dai pensaci è una grande boiata. pensa a sistemare i problemi della trasmissione che hai e non creartene nuovi creando una trasmissione così :wink:
si hai ragione...
comunque proverò ad elaborare un modo alternativo... l'idea di un ciao a marce mi attizza troppo...

PS: la mia trasmissione non ha problemi :roll:
ES Racing
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da Renzo »

se ti viene in mente qualcosa facci sapere
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

ovvio...
ES Racing
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da teus »

turbomonz ha scritto:?????????????????????????????????
Effettivamente è quello che penso anch'io :lol:
alex91 ha scritto:lascia stare. l'idea non è male ma se pensi c'è una cosa che non metti che nelle moto c'è. la frizione. perchè il motore gira sempre. anche se chiudi il gas. prova te cambiare marcia finchè pedali come un folle. senti di quelle botte e mi è capitato più di una volta di rompere corone o pignoni o non si ingrana se non perfettamente a puntino. ti servirebbe una frizione che ti fa staccare a comando il motore dalla ruota.
Oddio, meno male che qualcuno c'è arrivato.
gubez93 ha scritto:no quello dipende se lascia la "frizione" della bici quella che ti fa andare avanti senza pedalare quella nei rapporti dietro, quella che fa ciclcicliclciclciclci... se rimuove quella potrebbe funzionare.. ma però è impensabile.. senò eliuz tu provaci e se poi muori facci sapere :D :D :D
Quella che dici tu non ha niente a che vedere con la frizione. Quella che fà "clicliclicli" è la ruota libera, non una frizione.
Renzothebest ha scritto:gubez ma sarà possibile che scrivi in tutti i topic anche se nnn sai nemmeno che dici solo per avere + messaggi per salire di livello? io ti te li dimezzerei ma come fai a cavare il meccanismo interno dopo gira a vuoto su se stessa in sia in avanti che indietro
Oddio, ragazzi, ma andiamo di male in peggio... :lol:
Anche volendo, quel cuscinetto girerà SEMPRE da una parte e dall'altra 'bloccherà'. Basta montarlo nel senso giusto.
.Eliuz. ha scritto:si hai ragione...
comunque proverò ad elaborare un modo alternativo... l'idea di un ciao a marce mi attizza troppo...
L'unica alternativa valida e sensata è quella di prendere un blocco completo di un tubone, 'estrarne' il carter degli ingranaggi marce-frizione.
Tutto con 2 o 3 belle cinghiette dentate.

Ne avevamo buttato un'idea io e Colaconf nel viaggio di ritorno da Pietraviva (io però ragionavo su un Si, il che complica leggermente le cose) ed è uscito questo.. Però la cosa è veramente molto poco economica.
Bisogna, prima di tutto, rimediare un carter completo con ingranaggi e frizione (e, se ti va bene, te la cavi con 50€). Dopo bisogna 'tagliare' e 'chiudere' il carter marce (perchè dentro c'è l'olio), poi và montato ai supporti e vanno sistemate le trasmissioni albero-frizione ed albero secondario - ruota.
Senza contare il costo di cinghie e pulegge dentate.
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da Renzo »

è arrivato quel genio ti teus evvai nno aspettavo altro ma se lo monti dall'altra parte la corona gira all'incontrario e blocca girando indietro poi se togli l'interno come diceva gubez gira a vuoto sempre.
al fatto del cambio come dicevi te non era pensata male ci feci un pensierino anche io tempo ma bisognerebbe trovare una scatola del cambio un pò particolare e abbandonai l'idea avevo pensato di squartare un t4 ma non va bene come scatola ne andrebbe trovata un altra
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da teus »

Renzothebest ha scritto:è arrivato quel genio ti teus evvai nno aspettavo altro ma se lo monti dall'altra parte la corona gira all'incontrario e blocca girando indietro poi se togli l'interno come diceva gubez gira a vuoto sempre.
Si può sempre estrarre e girare, per fare in modo blocchi dalla parte giusta.
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da Philippe »

Prima di pensare a risolvere tutti questi problemi ti do da risolvere il primo che è venuto a me immediatamente: quando cambi marcia la catena si sposta a destra e a sinistra dietro, già nella bici fa fatica ma girando piano non si nota molto, facendo girare il tutto agli ipotetici 7000 giri al minuti di prima come si comporterebbe il tuo bel cambio artigianale?
:ANAL:
Ah per il problema del rocchetto della bici che fa in modo che pedalando all'indietro girino a vuoto i pedali il problema non ci sarebbe, ragionateci tenendo conto che il moto circolare dell'albero del ciao è orario, quindi contrario al senso di marcia... :wink:
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
luca92@
Membro 65cc
Messaggi: 1304
Iscritto il: lun mar 10, 2008 9:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da luca92@ »

l idea non sarebbe male....avere un ciao a marce..come dicevano molti io ho notato nella mia bici k x cambiare devo rallentare un attimo le pedalate e per un istante vado dietro alla catena piano poi quando va giu posso iniziare a pedalare di nuovo.....
se invece pedalo molto faccio fatica a inserire la marcia
65malossithebest


26 Agosto 2009 20:05:46


mettici il silenziatore.. hai più compressione... i silenziatori non li hanno fatti per niente..
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da moraz_90 »

tutto è possibile..... pensaci bene un sistema c'è ;)
il problema principale è saldare il rocchettone sulla puleggia
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da moraz_90 »

si... in ogni caso non è che conviene... tutto è possibile, ma bisogna vedere se rende. hai pensato al possibile rapporto iniziale che viene fuori?
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da alex91 »

unica cosa "gatta" sarebbe farsi una frizione che permetta di montare vari pignoni e una puleggia che permetta di montare varie corone. allora si che ti giostri bene con la rapportatura. extra corta per salire su argini senza fatica e un giusto compromesso tra ripresa e velocità per i motori grossi. e non vi sarebbe il problema che slitti la cinghia, perchè mi è capitato spesso con motori potenti e cinghie dentate che slittasse lo stesso
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

...si ho pensato al rapporto mollissimo della bici per intenderci su 1 davanti e 1 dietro...
così favorirebbe la ripresa... ma tu dici che il problema maggiore è fissare il rocchettone... ma perchè hai un'idea sulla frizione? :roll:
ES Racing
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: CIAO a MARCE...

Messaggio da leggere da teus »

alex91 ha scritto:unica cosa "gatta" sarebbe farsi una frizione che permetta di montare vari pignoni e una puleggia che permetta di montare varie corone. allora si che ti giostri bene con la rapportatura. extra corta per salire su argini senza fatica e un giusto compromesso tra ripresa e velocità per i motori grossi. e non vi sarebbe il problema che slitti la cinghia, perchè mi è capitato spesso con motori potenti e cinghie dentate che slittasse lo stesso
parlo di cinghie/puleggie dentate come quella di nicola. Ti sfido a far slittare quella :badgrin:
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], vesu e 55 ospiti