guarnizione di testa in ottone

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
ghost_rider
Membro 50cc
Messaggi: 289
Iscritto il: mer ago 08, 2007 9:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

guarnizione di testa in ottone

Messaggio da leggere da ghost_rider »

salve ragazzi, un pò di tempo fa se vi ricordate vi avevo spiegato che il mio motore mi faceva saltare le guarnizioni di testa...ecco ieri ho comprato un foglio di ottone da 0,1mm x fare la gurnizione di testa...secondo voi va bene?
Avatar utente
lotzscooter89
Membro 100cc
Messaggi: 2570
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: guarnizione di testa in ottone

Messaggio da leggere da lotzscooter89 »

dovrebbe andare... ma secondo me sarebbe meglio un filo di pasta rossa... però ora che hai il foglio d'ottone ti conviene usarlo...
Avatar utente
simone
Membro 80cc
Messaggi: 2353
Iscritto il: dom lug 09, 2006 1:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: guarnizione di testa in ottone

Messaggio da leggere da simone »

lotzscooter89 ha scritto:dovrebbe andare... ma secondo me sarebbe meglio un filo di pasta rossa... però ora che hai il foglio d'ottone ti conviene usarlo...
la pasta rossa sulla testa non va bene
Il 92% dei Teenagers ascolta musica House o truzzate. Solo l'8% dei ragazzi ascolta musica Metal o Rock. Usala come firma se sei uno dell'8%. W METAL
Avatar utente
lotzscooter89
Membro 100cc
Messaggi: 2570
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: guarnizione di testa in ottone

Messaggio da leggere da lotzscooter89 »

simone ha scritto:
lotzscooter89 ha scritto:dovrebbe andare... ma secondo me sarebbe meglio un filo di pasta rossa... però ora che hai il foglio d'ottone ti conviene usarlo...
la pasta rossa sulla testa non va bene
da quando? io l'ho appena messa e va benissimo!!! l'importante però è metterne uno strato sottilissimo...
ho sempre messo la pasta rossa se non mi convinceva la battuta della testa... non ho mai avuto problemi di sfiati o rotture varie...
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: guarnizione di testa in ottone

Messaggio da leggere da Renzo »

è un pò un problema farle di ottone no? ci vorrebbe una macchinetta che cosoco ma costa molto non le puoi mettere d'alluminio?
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
lotzscooter89
Membro 100cc
Messaggi: 2570
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: guarnizione di testa in ottone

Messaggio da leggere da lotzscooter89 »

Renzothebest ha scritto:è un pò un problema farle di ottone no? ci vorrebbe una macchinetta che cosoco ma costa molto non le puoi mettere d'alluminio?
nell'altro topic aveva detto che quelle di alluminio le rompeva...
comunque a parer mio basta un taglierino. o un bisturi bello gagliardo (io ne ho in casa molti dato che mio papà è chirurgo... e i suoi strumenti che vuole eliminare passano prima per le mie mani, poi vanno a finire dove devono andare a finire)
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: guarnizione di testa in ottone

Messaggio da leggere da alex91 »

simone ha scritto:
lotzscooter89 ha scritto:dovrebbe andare... ma secondo me sarebbe meglio un filo di pasta rossa... però ora che hai il foglio d'ottone ti conviene usarlo...
la pasta rossa sulla testa non va bene
ah no? fattibile che sbagli anche un expert che consiglia pulizia dei piani e un velo di pasta rossa?
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: guarnizione di testa in ottone

Messaggio da leggere da Renzo »

scs non avevo letto bene comunque se ci riesce non si dovrebbe rompere
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: guarnizione di testa in ottone

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Si usa il rame, non l'ottone.
Comunque prova ma sei sicuro 0.1 mm è un decimo......praticamente un foglio di carta.
Su che motore hai questo problema ?
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
danielino.hd
Membro triciclo
Messaggi: 87
Iscritto il: mer ott 10, 2007 3:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: guarnizione di testa in ottone

Messaggio da leggere da danielino.hd »

l'ottone non va benissimo per questi lavori, è troppo duro e non si presta poi 01 è praticamente inesistente, ti conviene usare il rame ricotto, trova un foglio di rame lo modelli e poi se non è rame ricotto lo fai scaldare fino a farlo ammorbidire.per quanto riguarda la pasta rossa sulla testata sono fortemente contrario.
il mio ciaetto http://it.youtube.com/watch?v=uhVIOy4iMuU
SEMPRESOLOSUNAROTA!!!
http://it.youtube.com/watch?v=tNVGkrWgdaU (mio nonno che si incazza)
Avatar utente
Sietto...
Membro 50cc
Messaggi: 718
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: guarnizione di testa in ottone

Messaggio da leggere da Sietto... »

Ciao ghost-rider, un mio consiglio gia collaudato anche su altri motori e fin ora non ho avuto problemi.Io ho preso un foglio di rame lo fai arroventare e lo lasci raffreddare da solo cosi diventa piu morbido e malleabile disegnata la guarnizione fai prima i fori dei prigionieri (perche se li fai dopo rischi che con il trapano ti si accartocci tutta la lamiera sulla punta) poi fai il buco al centro con uno scalpelletto un po più picolo poi lo rifinisci con una limetta mazza tonda,( metti la lamiera su una superficie marbida io lo fatto su un pezzo di piombo) poi ritaglia la guarnizione con delle forbici per la lamiera o con forbici da elettricista vanno benissimo, riporta in perfetto piano testata e cilindro e buon lavoro se hai problemi contattami pure.
San Brembo..Protettore dei frenatori.
Avatar utente
ghost_rider
Membro 50cc
Messaggi: 289
Iscritto il: mer ago 08, 2007 9:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: guarnizione di testa in ottone

Messaggio da leggere da ghost_rider »

inanzitutto grazie a tutti x tutte le rx...comunque x rispondere a tutti: le guarnizioni di alluminio me le continua ad aprire(mi dura tipo 20minuti e poi si apre) e non riesco a capire il perchè visto che questo probleme è venuto fuori dopo 3 mesi da quando ho montato tutto...gg comunque ho fatto la guarnizione col rame ma mi batte in testa...ragazzi io non so più veramente che c***o fare col mio motore...domani provo con la pasta rossa e poi vi dico...secondo voi perchè mi fa cosi?e perchè questo problema è venuto fuori dopo 3 mesi??ciao e grazie
Avatar utente
ghost_rider
Membro 50cc
Messaggi: 289
Iscritto il: mer ago 08, 2007 9:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: guarnizione di testa in ottone

Messaggio da leggere da ghost_rider »

RAFFAELLO ha scritto:Si usa il rame, non l'ottone.
Comunque prova ma sei sicuro 0.1 mm è un decimo......praticamente un foglio di carta.
Su che motore hai questo problema ?
si si sicuro...comunque sul deps...ma il problema maggiore è capire come mai continua ha farmi saltare le guarnizioni in alluminio..
Avatar utente
Sietto...
Membro 50cc
Messaggi: 718
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: guarnizione di testa in ottone

Messaggio da leggere da Sietto... »

cia non sono sicuro potrebbe essere che ta testata si sia un po deformata prova a spianare sia testata che cilindro. Prova cosi io lo fatto prendi un vetro che serve per avere un piano perfetto mettici su la carta abbrasiva 600/700 e passaci sopra sia la tastata che cilindro e vede tocca appena fatto per essere più preciso al posto della carta metti pasta abbrasiva. Se ti bette in testa il pistone fai una guarnizione più spessa o mettine una piu spessa tra carter e cilindro per alzarlo un po fammi sapere buon lavoro
San Brembo..Protettore dei frenatori.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti